• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
lunedì 5 Giugno 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Senza categoria
11 Settembre 2020
11 Settembre 2020
Martina LucianibyMartina Luciani

Rispetto per l’ambiente e ri-democratizzazione degli spazi, ecco l’eco parco Ecolan

Inaugurato l'eco parco Ecolan, ecco come funziona

L’eco parco pubblico è uno spazio concepito per ospitare sistemi di ultima generazione per il conferimento dei rifiuti o per l’erogazione di acqua microfiltrata e detersivo biologico, ma è anche un’area urbana restituita alla città e ai cittadini in un’ottica di ri-democratizzazione degli spazi dove i servizi offerti alla comunità si uniscono anche al benessere, al relax, all’interazione sociale. Il principio alla base del progetto di EcoLan spa e dell’amministrazione comunale, soggetti promotori, è quello di una città a misura d’uomo, con servizi gratuiti, facilmente fruibili da tutti e raggiungibili anche a piedi. A questo si aggiunge la modularità del progetto, un concetto semplice e al tempo stesso rivoluzionario, che può essere replicabile ovunque e in ogni contesto urbano in cui si voglia abbinare lo spazio dei servizi a quello della socialità.

“Era da tempo che come EcoLan spa coltivavamo questo sogno nel cassetto – interviene il presidente della spa pubblica, Massimo Ranieri – ovvero quello di un luogo dove all’offerta di servizi utili e che contribuiscano al decoro urbano e alla tutela dell’ambiente, si unisce anche l’impegno dei cittadini a concorrere per una città pulita e a spazi strappati al degrado e restituiti alla collettività. È un dare e avere come nel più classico esempio di economia circolare, concetto che da sempre applichiamo come mission aziendale. Anche il concetto di gratuità è importante. Avere dei servizi all’avanguardia a portata di tutti consente ad una comunità il cosiddetto salto di qualità. EcoLan, società dei comuni e quindi dei cittadini, vuole essere al fianco degli utenti per garantire sempre di più una qualità della vita elevata. Ecco perché ci aspettiamo, così come già sta avvenendo nel quartiere Santa Rita, che i cittadini siano responsabili e sappiamo salvaguardare e proteggere uno spazio come l’eco parco pubblico, unico nel suo genere e primo in Abruzzo”.

ADVERTISEMENT

I servizi all’interno dell’eco parco pubblico sono:

–          Eco isola multiservice

–          Eco isola mono lato per l’applicazione della tariffa puntuale

–          Parco giochi inclusivo dedicato anche ai bambini diversamente abili

–          Area fitness

–          Area sgambatura cani (dog area) con un distributore di acqua per i cani

–          Arredo urbano (panchine dotate di ricarica smartphone/tablet)

–          Connessione wi-fi veloce e gratuita

L’eco isola multifunzione contiene a sua volta un distributore d’acqua microfiltrata, naturale o frizzante, un sistema di Pet counting o compattatore che permette il conferimento da parte degli utenti di bottiglie e flaconi in plastica; un distributore di sacchetti biodegradabili per la raccolta dell’organico; un distributore di borracce in alluminio; il servizio di raccolta di olio vegetale esausto (per il conferimento dell’olio esausto verrà consegnato in comodato d’uso gratuito un contenitore da 5 litri ad ogni utenza Tari. Il contenitore potrà essere ritirato nell’eco parco per le prime due settimane di funzionamento tutti i giorni dalle 8 alle 12 e a seguire tutti i sabato mattina esclusi i festivi); una colonnina di ricarica per mezzi elettrici che consente il gonfiaggio, la ricarica di bici elettriche e comprende sostegno e attrezzatura per manutenzione delle bici; uno schermo Lcd per promo e informazioni di pubblica utilità; un distributore di detersivo ecologico.

L’eco isola per la tariffazione puntuale consente il conferimento di cinque categorie di rifiuto: carta/cartone, plastica e metalli, secco residuo, organico, vetro. I contenitori posizionati all’interno dell’ecoisola hanno una capacità volumetrica di circa 1100 litri.

Ma comune funzionano le ecoisole? Il sistema è a punti e utilizza le più moderne tecnologie su smartphone per [mar_dx] l’ottenimento dei codici e l’accumulo dei cosiddetti ecopunti. Per conferire i rifiuti nell’eco isola e utilizzare i servizi della eco isola multiservice è necessario quindi scaricare su Play store/Apple store l’applicazione Ecoparco Lanciano (sezione utente) generando un codice univoco persona (qr_code) con cui ritirare nella eco isola multiservice il Kit dei sacchetti in dotazione. Ogni tipologia di rifiuto (carta, plastica e metalli, vetro, organico e indifferenziato) avrà un numero di buste pari al proprio fabbisogno trimestrale. Le buste sono codificate e associate all’utente cosi da verificare costantemente la qualità e la quantità dei rifiuti conferiti da ogni utenza necessari per l’applicazione della tariffa puntuale. L’eco isola per il conferimento dei rifiuti sarà utilizzata esclusivamente dalle utenze individuate per l’applicazione della tariffa puntuale con un progetto sperimentale della durata di sei mesi.

Possono conferire nell’eco isola un massimo di 300 utenze. Per il primo mese saranno coinvolte un numero limitato di utenze, 50, da individuare di concerto con l’Ater di Lanciano in relazione all’Accordo di Programma (AdP) in essere. A partire dal secondo mese le utenze coinvolte saranno aumentate fino ad un massimo di 300 e saranno individuate tramite un avviso pubblico emanato dall’Ater di concerto con l’amministrazione comunale.

L’isola multiservice può essere invece utilizzata da tutti i cittadini residenti nel Comune di Lanciano. Scaricata l’applicazione (Ecolan App) è possibile conferire bottiglie e flaconi in plastica e l’olio esausto di cucina e accumulare ecopunti. Ad esempio il conferimento di una bottiglia o un flacone in plastica genera l’accumulo di un eco punto, mentre [mar_sx] ogni litro/chilo di olio esausto genera 5 ecopunti. Per ottenere un litro di acqua sono necessari 5 ecopunti, mentre per 100 ml di detergente bio ne occorrono 20. La borraccia di alluminio “costa” invece 300 ecopunti.

Per sensibilizzare le nuove generazioni al rispetto dell’ambiente e alle buone pratiche di differenziazione e riciclo dei rifiuti EcoLan ha istituito un concorso dedicato alle scuole primarie dal titolo “A scuola di economia circolare” che premia le classi più virtuose. Agli alunni sarà consegnato un codice identificativo (qr_code) riconducibile alla propria classe che permetterà di utilizzare i servizi della Multiservice sia generando ecopunti ordinari spendibili personalmente nel circuito, sia “ecopunti scuola” che permetteranno di partecipare alle sezioni del concorso classe green e istituto green. Le classi e le scuole più virtuose verranno premiate con una somma di 10 mila euro da utilizzare nel circuito degli esercizi commerciali convenzionati con l’eco parco pubblico. Il concorso terminerà il 30 aprile di ogni anno, e i premi verranno consegnati entro il 31 maggio dello stesso anno.

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: ecolan spaecoparco ecolanlancianomassimo ranieri
Precedente

Inaugurata a San Salvo la “panchina Lory”, simbolo di speranza nel cuore della villa comunale

Successivo

Feste di Settembre, annullato lo sparo dalla Torre civica alle 4 di mattina

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Scuola

Ecco i vincitori del concorso “C’era una volta l’acqua”

4 Giugno 2023
Sport

Lanciano, flash-mob dei tifosi rossoneri in piazza Plebiscito

30 Maggio 2023
Eventi

Le avventure di Pinocchio in scena a Lanciano è sold out

28 Maggio 2023
Eventi

Premio letterario “Scribo” a Lanciano: domani la premiazione – Gallery

25 Maggio 2023
La vecchia stazione di Lanciano
Politica

La Regione dimentica la stazione di Lanciano

24 Maggio 2023
Foto d'Archivio
Politica

Tariffe sportive a Lanciano: la denuncia di Azione

20 Maggio 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri, Annalucia!

by Domenico Troiano
4 Giugno 2023
0

Auguri a Vittoria per il Santo Battesimo!

by Emanuele Fiore
4 Giugno 2023
0

Auguri a Lorenzo Carlucci per la sua Prima Comunione!

by Emanuele Fiore
4 Giugno 2023
0

La Prima Comunione di Aurora Vittorini: tanti auguri!

by Emanuele Fiore
4 Giugno 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Angelo Gileno

by Agenzia Lemme
4 Giugno 2023
0

Domenico De Meo

by Agenzia Del Re
3 Giugno 2023
0

Francesco Paolo Celenza

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
1

Don Mario Di Matteo

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Senza categoria
11 Settembre 2020
11 Settembre 2020
Martina LucianibyMartina Luciani

Rispetto per l’ambiente e ri-democratizzazione degli spazi, ecco l’eco parco Ecolan

Inaugurato l'eco parco Ecolan, ecco come funziona

L’eco parco pubblico è uno spazio concepito per ospitare sistemi di ultima generazione per il conferimento dei rifiuti o per l’erogazione di acqua microfiltrata e detersivo biologico, ma è anche un’area urbana restituita alla città e ai cittadini in un’ottica di ri-democratizzazione degli spazi dove i servizi offerti alla comunità si uniscono anche al benessere, al relax, all’interazione sociale. Il principio alla base del progetto di EcoLan spa e dell’amministrazione comunale, soggetti promotori, è quello di una città a misura d’uomo, con servizi gratuiti, facilmente fruibili da tutti e raggiungibili anche a piedi. A questo si aggiunge la modularità del progetto, un concetto semplice e al tempo stesso rivoluzionario, che può essere replicabile ovunque e in ogni contesto urbano in cui si voglia abbinare lo spazio dei servizi a quello della socialità.

“Era da tempo che come EcoLan spa coltivavamo questo sogno nel cassetto – interviene il presidente della spa pubblica, Massimo Ranieri – ovvero quello di un luogo dove all’offerta di servizi utili e che contribuiscano al decoro urbano e alla tutela dell’ambiente, si unisce anche l’impegno dei cittadini a concorrere per una città pulita e a spazi strappati al degrado e restituiti alla collettività. È un dare e avere come nel più classico esempio di economia circolare, concetto che da sempre applichiamo come mission aziendale. Anche il concetto di gratuità è importante. Avere dei servizi all’avanguardia a portata di tutti consente ad una comunità il cosiddetto salto di qualità. EcoLan, società dei comuni e quindi dei cittadini, vuole essere al fianco degli utenti per garantire sempre di più una qualità della vita elevata. Ecco perché ci aspettiamo, così come già sta avvenendo nel quartiere Santa Rita, che i cittadini siano responsabili e sappiamo salvaguardare e proteggere uno spazio come l’eco parco pubblico, unico nel suo genere e primo in Abruzzo”.

ADVERTISEMENT

I servizi all’interno dell’eco parco pubblico sono:

–          Eco isola multiservice

–          Eco isola mono lato per l’applicazione della tariffa puntuale

–          Parco giochi inclusivo dedicato anche ai bambini diversamente abili

–          Area fitness

–          Area sgambatura cani (dog area) con un distributore di acqua per i cani

–          Arredo urbano (panchine dotate di ricarica smartphone/tablet)

–          Connessione wi-fi veloce e gratuita

L’eco isola multifunzione contiene a sua volta un distributore d’acqua microfiltrata, naturale o frizzante, un sistema di Pet counting o compattatore che permette il conferimento da parte degli utenti di bottiglie e flaconi in plastica; un distributore di sacchetti biodegradabili per la raccolta dell’organico; un distributore di borracce in alluminio; il servizio di raccolta di olio vegetale esausto (per il conferimento dell’olio esausto verrà consegnato in comodato d’uso gratuito un contenitore da 5 litri ad ogni utenza Tari. Il contenitore potrà essere ritirato nell’eco parco per le prime due settimane di funzionamento tutti i giorni dalle 8 alle 12 e a seguire tutti i sabato mattina esclusi i festivi); una colonnina di ricarica per mezzi elettrici che consente il gonfiaggio, la ricarica di bici elettriche e comprende sostegno e attrezzatura per manutenzione delle bici; uno schermo Lcd per promo e informazioni di pubblica utilità; un distributore di detersivo ecologico.

L’eco isola per la tariffazione puntuale consente il conferimento di cinque categorie di rifiuto: carta/cartone, plastica e metalli, secco residuo, organico, vetro. I contenitori posizionati all’interno dell’ecoisola hanno una capacità volumetrica di circa 1100 litri.

Ma comune funzionano le ecoisole? Il sistema è a punti e utilizza le più moderne tecnologie su smartphone per [mar_dx] l’ottenimento dei codici e l’accumulo dei cosiddetti ecopunti. Per conferire i rifiuti nell’eco isola e utilizzare i servizi della eco isola multiservice è necessario quindi scaricare su Play store/Apple store l’applicazione Ecoparco Lanciano (sezione utente) generando un codice univoco persona (qr_code) con cui ritirare nella eco isola multiservice il Kit dei sacchetti in dotazione. Ogni tipologia di rifiuto (carta, plastica e metalli, vetro, organico e indifferenziato) avrà un numero di buste pari al proprio fabbisogno trimestrale. Le buste sono codificate e associate all’utente cosi da verificare costantemente la qualità e la quantità dei rifiuti conferiti da ogni utenza necessari per l’applicazione della tariffa puntuale. L’eco isola per il conferimento dei rifiuti sarà utilizzata esclusivamente dalle utenze individuate per l’applicazione della tariffa puntuale con un progetto sperimentale della durata di sei mesi.

Possono conferire nell’eco isola un massimo di 300 utenze. Per il primo mese saranno coinvolte un numero limitato di utenze, 50, da individuare di concerto con l’Ater di Lanciano in relazione all’Accordo di Programma (AdP) in essere. A partire dal secondo mese le utenze coinvolte saranno aumentate fino ad un massimo di 300 e saranno individuate tramite un avviso pubblico emanato dall’Ater di concerto con l’amministrazione comunale.

L’isola multiservice può essere invece utilizzata da tutti i cittadini residenti nel Comune di Lanciano. Scaricata l’applicazione (Ecolan App) è possibile conferire bottiglie e flaconi in plastica e l’olio esausto di cucina e accumulare ecopunti. Ad esempio il conferimento di una bottiglia o un flacone in plastica genera l’accumulo di un eco punto, mentre [mar_sx] ogni litro/chilo di olio esausto genera 5 ecopunti. Per ottenere un litro di acqua sono necessari 5 ecopunti, mentre per 100 ml di detergente bio ne occorrono 20. La borraccia di alluminio “costa” invece 300 ecopunti.

Per sensibilizzare le nuove generazioni al rispetto dell’ambiente e alle buone pratiche di differenziazione e riciclo dei rifiuti EcoLan ha istituito un concorso dedicato alle scuole primarie dal titolo “A scuola di economia circolare” che premia le classi più virtuose. Agli alunni sarà consegnato un codice identificativo (qr_code) riconducibile alla propria classe che permetterà di utilizzare i servizi della Multiservice sia generando ecopunti ordinari spendibili personalmente nel circuito, sia “ecopunti scuola” che permetteranno di partecipare alle sezioni del concorso classe green e istituto green. Le classi e le scuole più virtuose verranno premiate con una somma di 10 mila euro da utilizzare nel circuito degli esercizi commerciali convenzionati con l’eco parco pubblico. Il concorso terminerà il 30 aprile di ogni anno, e i premi verranno consegnati entro il 31 maggio dello stesso anno.

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: ecolan spaecoparco ecolanlancianomassimo ranieri
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Scuola

Ecco i vincitori del concorso “C’era una volta l’acqua”

4 Giugno 2023
Sport

Lanciano, flash-mob dei tifosi rossoneri in piazza Plebiscito

30 Maggio 2023
Eventi

Le avventure di Pinocchio in scena a Lanciano è sold out

28 Maggio 2023
Eventi

Premio letterario “Scribo” a Lanciano: domani la premiazione – Gallery

25 Maggio 2023
La vecchia stazione di Lanciano
Politica

La Regione dimentica la stazione di Lanciano

24 Maggio 2023
Foto d'Archivio
Politica

Tariffe sportive a Lanciano: la denuncia di Azione

20 Maggio 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri, Annalucia!

by Domenico Troiano
4 Giugno 2023
0

Auguri a Vittoria per il Santo Battesimo!

by Emanuele Fiore
4 Giugno 2023
0

Auguri a Lorenzo Carlucci per la sua Prima Comunione!

by Emanuele Fiore
4 Giugno 2023
0

La Prima Comunione di Aurora Vittorini: tanti auguri!

by Emanuele Fiore
4 Giugno 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Angelo Gileno

by Agenzia Lemme
4 Giugno 2023
0

Domenico De Meo

by Agenzia Del Re
3 Giugno 2023
0

Francesco Paolo Celenza

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
1

Don Mario Di Matteo

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Lino Salvatorelli, responsabile ARCI Vasto

Per la Giornata Mondiale dell'Ambiente una lente di ingrandimento sui miasmi a Punta Penna - VIDEO

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz