Vandali in azione anche sul trabocco-simbolo di Punta Aderci
Porta sfondata sull’antica macchina da pesca
Vandali in azione sul trabocco di Punta Aderci a Vasto: porta sfondata e altri danni all'interno. I responsabili per ora sono ignoti. A rendere pubblico quanto accaduto, probabilmente durante la notte, è Massimo Cupaioli, proprietario dell'antica macchina da pesca che caratterizza quell'angolo di costa vastese comparendo in tutte le foto che hanno reso Punta Aderci celebre in Italia e non solo.
"La cattiva sorpresa della violenza subita – scrive Cupaioli in un post pubblico su Facebook – Il Trabocco di Punta Aderci, uno dei simboli più amati di questa città, un piccolo monumento che rappresenta l'Abruzzo, violentato da qualche idiota. È l'idea dell'invasione, della devastazione inutile che lascia l'amaro in bocca. Certo è niente rispetto alla tragedia dell'incendio accaduto qualche giorno fa nella Riserva. Ma se in quel caso si è davvero trattato di piromani, allora l'episodio di oggi è frutto della stessa categoria di persone. Noi abbiamo fatto il possibile per restituire il trabocco all'iconografia di questo luogo, visto che sarebbe prima o poi crollato. Chiunque sia stato sappia che non ci ha tolto la voglia di proteggerlo e di preservarne la bellezza ed il valore storico. Abbiamo investito tanto, in termini economici ed affettivi. E continueremo a farlo. Chiedo cortesemente a tutti voi che venite qui e amate questo territorio, se in questi ultimi 7 giorni avete notato qualcosa di particolare o avete delle fotografie che riprendono delle persone sul trabocco, di inviarmele in privato. Il nostro trabocco sopravviverà alla stupidità umana. Questo è certo".
Il vandalismo si conferma una piaga difficile da eliminare che spesso prende di mira anche gli angoli più belli della città. Nel corso di quest'estate ignoti hanno danneggiato prima il pontile e poi le vetrate del lungomare. All'elenco poco edificante andrebbe poi aggiunto il devastante incendio di una settimana fa che sfregiato Punta Penna di origine molto probabilmente dolosa.
di Redazione Zonalocale.it (redazione@zonalocale.it)
Per l'informazione libera. Sostieni Zonalocale
Anche in questo periodo di emergenza sanitaria, continuiamo a lavorare con passione e coscienza. Lo facciamo garantendo gratuitamente notizie di pubblica utilità a un numero sempre crescente di utenti.
Un lavoro che richiede tempo nel reperire le informazioni, impegno nel raccontare con equilibrio i fatti e attenzione nel verificare le notizie distinguendole dalle fake news che circolano incontrollate.
Un impegno che ha un costo notevole anche in una fase in cui l'economia è in sofferenza. Se pensi che i contenuti che offriamo a tutti siano un utile servizio, puoi diventare nostro sostenitore.

Scegli il contributo e prosegui sulla piattaforma sicura PayPal:
