• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 30 Marzo 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Senza categoria
1 Settembre 2020
1 Settembre 2020
Martina LucianibyMartina Luciani

Dopo i restauri, riapre ufficialmente l’abbazia di San Giovanni in Venere

Lavori alla facciata e alle prime due campate

Giovedì 3 settembre alle 11,30 verrà riaperta ufficialmente l’abbazia di San Giovanni in Venere dopo i lavori di restauro iniziati a marzo e conclusi in questi giorni. I lavori hanno interessato principalmente la facciata dell’edificio e le prime due campate dell’aula per un importo di 134mila euro. L’allestimento del cantiere per l’esecuzione delle prime opere di somma urgenza legate ad infiltrazioni di acqua piovana dal tetto ha permesso di prendere atto di una situazione più critica dello stato di conservazione dell’antica fabbrica, che ha portato all’estensione del progetto di restauro rispetto alle opere iniziali (riassumibili nella ripassatura del tetto con sostituzione dei coppi ammalorati, impermeabilizzazione dello stesso tetto di copertura, verifica e riparazione dei danni occorsi alla cornice di coronamento del fronte anteriore, risarcitura della lacuna presente sul fronte esterno di destra del corpo della navata centrale).

Constatata l’incapacità della facciata principale e di parte delle murature laterali, in particolare rispetto al versante nord, di opporre una valida barriera all’acqua piovana, che penetra con facilità nella muratura generando ampi fenomeni di condensa e umidità nella controfacciata, si è ritenuta indispensabile l’estensione dei lavori, con interventi di stilatura dei giunti ammalorati, pulitura delle pietre che costituiscono il fronte anteriore, successiva impermeabilizzazione con idonei materiali solventi, ripresa e rasatura delle cornici marcapiano. All’interno dell’aula, si è provveduto al rifacimento degli intonaci della controfacciata e di parte delle murature della navata di sinistra, ormai del tutto degradati per l’alta concentrazione di acqua al loro interno, oltre alla successiva tinteggiatura.

L’installazione di un telo a tutta altezza di protezione dalla polvere e con effetto di barriera visiva verso l’altare ha poi [mar_dx] consentito il regolare svolgimento delle funzioni liturgiche da parte dei padri passionisti di San Giovanni in Venere durante il periodo dei restauri. I lavori, eseguiti dall’impresa IES dei fratelli Mammarella, sono stati progettati e diretti dall’architetto Aldo Giorgio Pezzi per conto della Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio di Chieti-Pescara, organo tecnico del FEC in seno al Ministero dell’Interno, proprietario della chiesa. All’evento di riapertura parteciperanno Enrico Di Giuseppantonio, sindaco di Fossacesia, che ha richiesto fortemente interventi portati a termine, mons. Bruno Forte, arcivescovo di Chieti-Vasto, padre Marcello Palotta, superiore dei Passionisti di S.Giovanni in Venere, Armando Forgione, prefetto di Chieti, Mariastella Margozzi, direttore regionale Musei D’Abruzzo, Aldo Giorgio Pezzi, direttore dei lavori-Soprintendenza ABAP Chieti-Pescara e Rosaria Mencarelli, soprintendente ABAP Chieti-Pescara.

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: abbazia san giovanni in venereabbazia san giovanni in venere restaurifossacesiasan giovanni in venere
Precedente

“San Salvo, col nuovo polo scolastico niente classi divise, doppi turni, né didattica a distanza”

Successivo

Coronavirus: 5 casi in più e 24 guariti nelle ultime 24 ore; 6 lasciano l’ospedale

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Fossacesia

Eccellenza: Fossacesia espugna Ortona. Il Lanciano ne prende quattro dalla Santegidiese

19 Marzo 2023
Il sindaco di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio
Attualità

Fossacesia, deliberato un bando per proporre iniziative in occasione del Giro d’Italia

4 Marzo 2023
Sport

Fossacesia, giudici di gara FCI abruzzesi e molisani per il convegno tecnico del 25 febbraio

24 Febbraio 2023
Sport

Eccellenza: pari tra Lanciano e Nereto. Ortona e Fossacesia ko

12 Febbraio 2023
Fossacesia marina
Attualità

Erosione della costa, Fossacesia al tavolo regionale

5 Febbraio 2023
Attualità

Domenica sesta giornata nazionale della camminata tra gli olivi

28 Ottobre 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Congratulazioni, Alessio!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

Benvenuta al mondo Ginevra!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Francesca!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Pierfrancesco!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Margherita Arcione

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Maria Murillo

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Maria Casanova

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Ida Mariotti

by Agenzia Del Re
28 Marzo 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Senza categoria
1 Settembre 2020
1 Settembre 2020
Martina LucianibyMartina Luciani

Dopo i restauri, riapre ufficialmente l’abbazia di San Giovanni in Venere

Lavori alla facciata e alle prime due campate

Giovedì 3 settembre alle 11,30 verrà riaperta ufficialmente l’abbazia di San Giovanni in Venere dopo i lavori di restauro iniziati a marzo e conclusi in questi giorni. I lavori hanno interessato principalmente la facciata dell’edificio e le prime due campate dell’aula per un importo di 134mila euro. L’allestimento del cantiere per l’esecuzione delle prime opere di somma urgenza legate ad infiltrazioni di acqua piovana dal tetto ha permesso di prendere atto di una situazione più critica dello stato di conservazione dell’antica fabbrica, che ha portato all’estensione del progetto di restauro rispetto alle opere iniziali (riassumibili nella ripassatura del tetto con sostituzione dei coppi ammalorati, impermeabilizzazione dello stesso tetto di copertura, verifica e riparazione dei danni occorsi alla cornice di coronamento del fronte anteriore, risarcitura della lacuna presente sul fronte esterno di destra del corpo della navata centrale).

Constatata l’incapacità della facciata principale e di parte delle murature laterali, in particolare rispetto al versante nord, di opporre una valida barriera all’acqua piovana, che penetra con facilità nella muratura generando ampi fenomeni di condensa e umidità nella controfacciata, si è ritenuta indispensabile l’estensione dei lavori, con interventi di stilatura dei giunti ammalorati, pulitura delle pietre che costituiscono il fronte anteriore, successiva impermeabilizzazione con idonei materiali solventi, ripresa e rasatura delle cornici marcapiano. All’interno dell’aula, si è provveduto al rifacimento degli intonaci della controfacciata e di parte delle murature della navata di sinistra, ormai del tutto degradati per l’alta concentrazione di acqua al loro interno, oltre alla successiva tinteggiatura.

L’installazione di un telo a tutta altezza di protezione dalla polvere e con effetto di barriera visiva verso l’altare ha poi [mar_dx] consentito il regolare svolgimento delle funzioni liturgiche da parte dei padri passionisti di San Giovanni in Venere durante il periodo dei restauri. I lavori, eseguiti dall’impresa IES dei fratelli Mammarella, sono stati progettati e diretti dall’architetto Aldo Giorgio Pezzi per conto della Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio di Chieti-Pescara, organo tecnico del FEC in seno al Ministero dell’Interno, proprietario della chiesa. All’evento di riapertura parteciperanno Enrico Di Giuseppantonio, sindaco di Fossacesia, che ha richiesto fortemente interventi portati a termine, mons. Bruno Forte, arcivescovo di Chieti-Vasto, padre Marcello Palotta, superiore dei Passionisti di S.Giovanni in Venere, Armando Forgione, prefetto di Chieti, Mariastella Margozzi, direttore regionale Musei D’Abruzzo, Aldo Giorgio Pezzi, direttore dei lavori-Soprintendenza ABAP Chieti-Pescara e Rosaria Mencarelli, soprintendente ABAP Chieti-Pescara.

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: abbazia san giovanni in venereabbazia san giovanni in venere restaurifossacesiasan giovanni in venere
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Fossacesia

Eccellenza: Fossacesia espugna Ortona. Il Lanciano ne prende quattro dalla Santegidiese

19 Marzo 2023
Il sindaco di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio
Attualità

Fossacesia, deliberato un bando per proporre iniziative in occasione del Giro d’Italia

4 Marzo 2023
Sport

Fossacesia, giudici di gara FCI abruzzesi e molisani per il convegno tecnico del 25 febbraio

24 Febbraio 2023
Sport

Eccellenza: pari tra Lanciano e Nereto. Ortona e Fossacesia ko

12 Febbraio 2023
Fossacesia marina
Attualità

Erosione della costa, Fossacesia al tavolo regionale

5 Febbraio 2023
Attualità

Domenica sesta giornata nazionale della camminata tra gli olivi

28 Ottobre 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Congratulazioni, Alessio!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

Benvenuta al mondo Ginevra!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Francesca!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Pierfrancesco!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Margherita Arcione

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Maria Murillo

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Maria Casanova

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Ida Mariotti

by Agenzia Del Re
28 Marzo 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo

Al via la seconda puntata di Startup on air con cicloturismo ed economia sostenibile

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz