Ombrelloni lasciati sulla spiaggia oltre il tramonto, il Comune li rimuove: "Smaltiti come rifiuti"
Il sindaco Magnacca: "La legge è uguale per tutti"
La cattiva abitudine di lasciare ombrelloni e attrezzatura da mare dopo il tramonto per occupare il posto in spiaggia è comune alle varie località rivierasche ed è difficile da sradicare. Nell'ultima notte è toccato al Comune di San Salvo rimuovere ombrelloni, giochi, sdraio e addirittura sedie di plastica dalla spiaggia.
Oltre a esserci un'ordinanza regionale che lo vieta, l'abbandono di questi oggetti rallenta, o impedisce nella peggiore delle ipotesi, le operazioni di pulizia della spiaggia. "Pur essendo in vigore un’ordinanza che impone il divieto di lasciare sulla spiaggia libera dopo il tramonto ombrelloni e attrezzatura da mare (lettini, sdraio, sedie e tende) si continua a non rispettarla – dice il sindaco Tiziana Magnacca – Oltre a essere proibito dalle disposizioni previste dell’autorità marittima crea problemi al personale addetto alla pulizia. La legge è uguale per tutti e nessuno deve arrogarsi il diritto ad avere un posto al sole a danno degli altri".
"Il divieto di lasciare dopo il tramonto sulla spiaggia libera ombrelloni e attrezzature da mare è una necessità pratica dovendo consentire alle ditte autorizzate di poter effettuare la pulizia con i mezzi meccanici – sottolinea l’assessore alla Manutenzione Giancarlo Lippis – "Tutte le attrezzature rinvenute abbandonate sulla spiaggia saranno ritirate e considerate al pari dei rifiuti e avviate allo smaltimento presso l’isola ecologica".
di Redazione Zonalocale.it (redazione@zonalocale.it)
Per l'informazione libera. Sostieni Zonalocale
Anche in questo periodo di emergenza sanitaria, continuiamo a lavorare con passione e coscienza. Lo facciamo garantendo gratuitamente notizie di pubblica utilità a un numero sempre crescente di utenti.
Un lavoro che richiede tempo nel reperire le informazioni, impegno nel raccontare con equilibrio i fatti e attenzione nel verificare le notizie distinguendole dalle fake news che circolano incontrollate.
Un impegno che ha un costo notevole anche in una fase in cui l'economia è in sofferenza. Se pensi che i contenuti che offriamo a tutti siano un utile servizio, puoi diventare nostro sostenitore.

Scegli il contributo e prosegui sulla piattaforma sicura PayPal:
