• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 19 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Senza categoria
1 Agosto 2020
1 Agosto 2020
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Mostra di artigianato artistico Abruzzese, inaugurata ieri a Guardiagrele la 50esima edizione

Esposizione aperta tutti i giorni fino al 23 agosto

guardiagrele h

Taglio del nastro, ieri, per la 50esima edizione della Mostra di Artigianato Artistico Abruzzese. Nozze d’oro per un appuntamento ormai divenuto tradizionale nel territorio regionale.

“Da Guardiagrele arrivano sempre spunti per valorizzare l’artigianato abruzzese”. Con queste parole il presidente della Regione, Marco Marsilio, ha aperto la cerimonia di inaugurazione che si è svolta alla presenza del sindaco Simone Dal Pozzo, di Rossella Paliotto, presidente della fondazione Banco di Napoli, Letizia Scastiglia, direttrice della Cna di Chieti e Francesco Carullo, presidente regionale di Cna artistico e tradizionale.

ADVERTISEMENT

Il presidente dell’Ente Gianfranco Marsibilio ha ripercorso la storia della mostra illustrando gli obiettivi conseguiti e le nuove iniziative da mettere in campo in futuro. “Un traguardo importante” – ha affermato Marsibilio -, considerate le difficoltà di questo settore. Per gli artigiani, infatti, è importante uscire dalle botteghe, esporre il proprio saper fare, catturare l’attenzione di tante persone”.

“Si tratta di una manifestazione che valorizza il nostro artigianato artistico e rappresenta quindi un volano straordinario per il settore. Come Regione dobbiamo lavorare per continuare a investire su quest’evento”, ha sottolineato l’assessore regionale alle attività produttive Mauro Febbo.

L’Ente Mostra ha realizzato un tour virtuale che consentirà di rendere visibile l’esposizione ai visitatori che non potranno arrivare in Abruzzo, permettendo agli utenti di visitare le stanze dedicate all’arte. Sarà attivato, inoltre, un sistema di e-commerce gestito dall’Ente per la vendita online dei manufatti. Un progetto di digitalizzazione che offre una valida alternativa alla mostra.

“Quest’anno le stanze ospitano cinque artisti invitati a raccontare il loro punto di vista sul Rapporto tra uomo e natura – ha spiegato Angelo Bucci, curatore della mostra insieme a Pamela De Nardis -. Inoltre saranno visitabili le tre installazioni presenti nello spazio espositivo: La seconda vita delle cose, Il mare di plastica e Majella Madre“.

Vista l’importante data raggiunta, la mostra prevede, all’inizio del percorso espositivo, un omaggio all’arte orafa e agli artigiani storici. La prima sala, curata da Adriana Gandolfi, ospita un omaggio ai maestri orafi abruzzesi, mentre la seconda è dedicata ai pezzi storici di importanti artigiani realizzati tra la fine del 1800 e il 1970.

Il percorso tra gli artigiani contemporanei inizia con le lavorazioni di gusto tradizionale e le stanze sono state divise a seconda dei materiali impiegati: ferroguardiagrele i2 e pietra, ceramica, tombolo, ricamo e tessitura – legno. A seguire, gli ambienti sono divisi per temi: “Iconic & Ironic”, “Shabby Chic”, lo spazio “Urban Jungle” e la stanza “Jappo”. A chiudere l’esposizione, due sale in cui rilassarsi guardando una raccolta di prodotti artigianali sospesi tra il bianco e il colore che anticipano lo spazio del salone che quest’anno ospita, oltre ai licei artistici abruzzesi, il concorso il cui tema è proprio la celebrazione del 50° anno della mostra.

Riprende anche la collaborazione con Artigitale, associazione guardiese che si occupa di innovazione e divulgazione tecnologica applicata anche all’artigianato e che ha deciso di contribuire realizzando due installazioni.

Con l’opera Virgo Levitation, i ragazzi hanno voluto omaggiare Nicola da Guardiagrele riproducendo la sua opera “L’incoronazione della Vergine”, combinandola con la levitazione magnetica, mentre, utilizzando le  tecniche di fotogrammetria e produzione additiva, hanno realizzato “Il plastico di Bocca di Valle”. 

La mostra sarà aperta tutti i giorni, fino al 23 agosto, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 23.00.

 

Foto – 50esima edizione mostra di artigianato artistico abruzzese

guardiagrele i
guardiagrele i2
guardiagrele i3
guardiagrele i4
guardiagrele i5
guardiagrele i6
guardiagrele i7
guardiagrele i8
guardiagrele i9

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: angelo bucciartigitalegianfranco marsibiliomarco marsiliomauro febbopamela de nardisregione abruzzosimone dal pozzo
Precedente

A Lanciano, musica e cinema con “Suoni&Visioni” e “Musica in Movimento”

Successivo

Covid-19, nelle ultime 24 ore in Abruzzo 5 nuovi casi, un guarito, nessuna vittima

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2024 09 09T081716.076
Politica

Abruzzo, 4 milioni per la tutela dei boschi: al via il bando per la prevenzione e il ripristino forestale

13 Giugno 2025
regione abruzzo
Attualità

Regione Abruzzo, risorse riallocate e nuove misure in sanità

12 Giugno 2025
Articolo WP 2024 09 21T095848.489
Attualità

Marsilio: «Abruzzo tra le regioni con la maggiore crescita del PIL nel 2023»

28 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 05 28T151002.453
Attualità

Maurizio Scelli nominato Direttore dell’Agenzia regionale di Protezione Civile

28 Maggio 2025
regione abruzzo
Attualità

Ricostruzione post-sisma, il modello Abruzzo al centro del ForumPA 2025

21 Maggio 2025
regione abruzzo
Attualità

Bonus Giovani e Donne, Santangelo: «Investimento strategico per il futuro del Sud»

19 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 16T102947.449

Giuseppe Lanzano e Loredana Ferri: 40 anni di matrimonio. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T083533.620

Buon compleanno, Paola Raimondi!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Camillo Ulacco

by Agenzia Del Re
18 Giugno 2025
0

Michele Valentini

by Agenzia Lemme
18 Giugno 2025
0

Umberto Di Filippo

by Agenzia Del Re
17 Giugno 2025
0

Alessandro Cinalli

by Redazione Zonalocale
16 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Senza categoria
1 Agosto 2020
1 Agosto 2020
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Mostra di artigianato artistico Abruzzese, inaugurata ieri a Guardiagrele la 50esima edizione

Esposizione aperta tutti i giorni fino al 23 agosto

guardiagrele h

Taglio del nastro, ieri, per la 50esima edizione della Mostra di Artigianato Artistico Abruzzese. Nozze d’oro per un appuntamento ormai divenuto tradizionale nel territorio regionale.

“Da Guardiagrele arrivano sempre spunti per valorizzare l’artigianato abruzzese”. Con queste parole il presidente della Regione, Marco Marsilio, ha aperto la cerimonia di inaugurazione che si è svolta alla presenza del sindaco Simone Dal Pozzo, di Rossella Paliotto, presidente della fondazione Banco di Napoli, Letizia Scastiglia, direttrice della Cna di Chieti e Francesco Carullo, presidente regionale di Cna artistico e tradizionale.

ADVERTISEMENT

Il presidente dell’Ente Gianfranco Marsibilio ha ripercorso la storia della mostra illustrando gli obiettivi conseguiti e le nuove iniziative da mettere in campo in futuro. “Un traguardo importante” – ha affermato Marsibilio -, considerate le difficoltà di questo settore. Per gli artigiani, infatti, è importante uscire dalle botteghe, esporre il proprio saper fare, catturare l’attenzione di tante persone”.

“Si tratta di una manifestazione che valorizza il nostro artigianato artistico e rappresenta quindi un volano straordinario per il settore. Come Regione dobbiamo lavorare per continuare a investire su quest’evento”, ha sottolineato l’assessore regionale alle attività produttive Mauro Febbo.

L’Ente Mostra ha realizzato un tour virtuale che consentirà di rendere visibile l’esposizione ai visitatori che non potranno arrivare in Abruzzo, permettendo agli utenti di visitare le stanze dedicate all’arte. Sarà attivato, inoltre, un sistema di e-commerce gestito dall’Ente per la vendita online dei manufatti. Un progetto di digitalizzazione che offre una valida alternativa alla mostra.

“Quest’anno le stanze ospitano cinque artisti invitati a raccontare il loro punto di vista sul Rapporto tra uomo e natura – ha spiegato Angelo Bucci, curatore della mostra insieme a Pamela De Nardis -. Inoltre saranno visitabili le tre installazioni presenti nello spazio espositivo: La seconda vita delle cose, Il mare di plastica e Majella Madre“.

Vista l’importante data raggiunta, la mostra prevede, all’inizio del percorso espositivo, un omaggio all’arte orafa e agli artigiani storici. La prima sala, curata da Adriana Gandolfi, ospita un omaggio ai maestri orafi abruzzesi, mentre la seconda è dedicata ai pezzi storici di importanti artigiani realizzati tra la fine del 1800 e il 1970.

Il percorso tra gli artigiani contemporanei inizia con le lavorazioni di gusto tradizionale e le stanze sono state divise a seconda dei materiali impiegati: ferroguardiagrele i2 e pietra, ceramica, tombolo, ricamo e tessitura – legno. A seguire, gli ambienti sono divisi per temi: “Iconic & Ironic”, “Shabby Chic”, lo spazio “Urban Jungle” e la stanza “Jappo”. A chiudere l’esposizione, due sale in cui rilassarsi guardando una raccolta di prodotti artigianali sospesi tra il bianco e il colore che anticipano lo spazio del salone che quest’anno ospita, oltre ai licei artistici abruzzesi, il concorso il cui tema è proprio la celebrazione del 50° anno della mostra.

Riprende anche la collaborazione con Artigitale, associazione guardiese che si occupa di innovazione e divulgazione tecnologica applicata anche all’artigianato e che ha deciso di contribuire realizzando due installazioni.

Con l’opera Virgo Levitation, i ragazzi hanno voluto omaggiare Nicola da Guardiagrele riproducendo la sua opera “L’incoronazione della Vergine”, combinandola con la levitazione magnetica, mentre, utilizzando le  tecniche di fotogrammetria e produzione additiva, hanno realizzato “Il plastico di Bocca di Valle”. 

La mostra sarà aperta tutti i giorni, fino al 23 agosto, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 23.00.

 

Foto – 50esima edizione mostra di artigianato artistico abruzzese

guardiagrele i
guardiagrele i2
guardiagrele i3
guardiagrele i4
guardiagrele i5
guardiagrele i6
guardiagrele i7
guardiagrele i8
guardiagrele i9

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: angelo bucciartigitalegianfranco marsibiliomarco marsiliomauro febbopamela de nardisregione abruzzosimone dal pozzo
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2024 09 09T081716.076
Politica

Abruzzo, 4 milioni per la tutela dei boschi: al via il bando per la prevenzione e il ripristino forestale

13 Giugno 2025
regione abruzzo
Attualità

Regione Abruzzo, risorse riallocate e nuove misure in sanità

12 Giugno 2025
Articolo WP 2024 09 21T095848.489
Attualità

Marsilio: «Abruzzo tra le regioni con la maggiore crescita del PIL nel 2023»

28 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 05 28T151002.453
Attualità

Maurizio Scelli nominato Direttore dell’Agenzia regionale di Protezione Civile

28 Maggio 2025
regione abruzzo
Attualità

Ricostruzione post-sisma, il modello Abruzzo al centro del ForumPA 2025

21 Maggio 2025
regione abruzzo
Attualità

Bonus Giovani e Donne, Santangelo: «Investimento strategico per il futuro del Sud»

19 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 16T102947.449

Giuseppe Lanzano e Loredana Ferri: 40 anni di matrimonio. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T083533.620

Buon compleanno, Paola Raimondi!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Camillo Ulacco

by Agenzia Del Re
18 Giugno 2025
0

Michele Valentini

by Agenzia Lemme
18 Giugno 2025
0

Umberto Di Filippo

by Agenzia Del Re
17 Giugno 2025
0

Alessandro Cinalli

by Redazione Zonalocale
16 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 48

Vasto, mancano farmaci salvavita in Dialisi: «Stanno giocando con la nostra salute. Pronti a rivolgerci alla Procura»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz