Controlli della polizia locale: 3 auto senza assicurazione, in due guidavano senza patente
Il bilancio dell’attività svolta a San Salvo nel mese di luglio
Nel mese di luglio la polizia locale di San Salvo ha denunciato due persone per guida senza patente in seguito alle verifiche effettuate a seguito di incidenti stradali. Sono dieci i sinistri che hnno richiesto l'intervento delle pattuglie della polizia locale in cui sono state elevate numerose sanzioni amministrative e rilevato, grazie al servizio Sic-Ania per la verifica in tempo reale, come 3 auto fossero prive della coperatura assicurativa. A renderlo noto è l'assessore alla sicuressa di San Salvo Fabio Raspa.
L'attività di prevenzione è stata predisposta dal sindaco Tiziana Magnacca nell’ambito del programma “Strade Sicure”. La sicurezza sulle strade comunali è l’impegno costante della Polizia Locale di San Salvo, da qui l’invito al rispetto dei limiti di velocità per l’altrui e la propria sicurezza per non incorrere in pesanti multe con decurtazione dei punti dalla patente.
Inoltre sono stati effettuati in queste settimane oltre quindici recuperi di merce venduta abusivamente sulle spiagge. "L’abusivismo commerciale rappresenta una piaga sociale a danno dei commercianti che pagano le tasse oltre a essere un pericolo per la salute degli acquirenti in considerazione della dubbia provenienza dei prodotti e delle insufficienti informazioni sui materiali utilizzati nella produzione anche tenendo conto del periodo particolare che stiamo vivendo del dopo Covid-19 che impone rigidi protocolli di sicurezza che non possono essere rispettati a seconda della convenienza del momento", commenta il sindaco Magnacca.
di Redazione Zonalocale.it (redazione@zonalocale.it)
Per l'informazione libera. Sostieni Zonalocale
Anche in questo periodo di emergenza sanitaria, continuiamo a lavorare con passione e coscienza. Lo facciamo garantendo gratuitamente notizie di pubblica utilità a un numero sempre crescente di utenti.
Un lavoro che richiede tempo nel reperire le informazioni, impegno nel raccontare con equilibrio i fatti e attenzione nel verificare le notizie distinguendole dalle fake news che circolano incontrollate.
Un impegno che ha un costo notevole anche in una fase in cui l'economia è in sofferenza. Se pensi che i contenuti che offriamo a tutti siano un utile servizio, puoi diventare nostro sostenitore.

Scegli il contributo e prosegui sulla piattaforma sicura PayPal:
