• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 12 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Senza categoria
4 Luglio 2020
4 Luglio 2020
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

“Cinghiali, ormai il problema è irrisolvibile. Ma la caccia di selezione aggrava la situazione”

Parla Stefano Taglioli, storico attivista Wwf e attuale referente del Gruppo Fratino

taglioli stefano h2

“Secondo me, ormai il problema è irrisolvibile“. Stefano Taglioli è un ambientalista di lungo corso. Oltre ad aver gestito la Riserva naturale di Punta Aderci, ha rappresentato il Wwf nell’Ambito territoriale di caccia del Vastese, quindi si è occupato del problema cinghiali.

Il suo approccio è concreto: “Su tutto il territorio italiano – spiega Taglioli, referente del Gruppo Fratino – si stima ci siano tra i 600mila e i 2 milioni di cinghiali. Agli inizi del Novecento erano ridotti al lumicino i cinghiali autoctoni maremmani, che si sono estinti. Il ripopolamento venatorio degli anni Ottanta ha creato degli ibridi tramite gli incroci tra autoctoni ed esemplari importati dall’Est. La conseguenza è stata un aumento della prolificità e anche delle dimensioni dei cinghiali. Poi si è aggiunto il degrado ambientale, da cui è derivata una diminuzione del numero di predatori naturali, in particolare lupi e volpi. Con il professor Andrea Mazzatenta (docente di fisiologia all’Università d’Annunzio di Chieti, n.d.r.), che ha compiuto studi nella Riserva naturale di Punta Aderci, abbiamo visto intere cucciolate depredate da lupi e volpi, la cui presenza nell’area protetta è però molto scarsa.

ADVERTISEMENT

Contesto – dice Taglioli – l’affermazione secondo cui il problema siano le aree protette, perché i cinghiali fuori dalle riserve sono molti di più. La cattura comporta l’utilizzo di gabbie molto costose e non ha dato risultati rilevanti. La caccia di selezione è controproducente, perché fa aumentare il numero dei cinghiali: se l’abbattimento non è mirato per classe, sesso ed età, si ottiene l’effetto opposto. Ad esempio, se si uccide una femmina alfa, in tutte le femmine del branco insorgerà l’estro che le porterà ad accoppiarsi e a dar vita a numerosi cuccioli. Inoltre, al termine di una caccia di selezione molto diffusa, i cinghiali rimasti risponderanno aumentando la prolificità. La sterilizzazione chimica si attua attraverso capsule sparse sul territorio, ma può dare risultati sul lungo periodo, non in breve tempo. È giusto che il problema vada affrontato per tutelare gli agricoltori dai danni che subiscono, ma la politica – afferma Taglioli – a loro fa promesse che non si possono mantenere”.

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: atc vasteseemergenza cinghialiriserva punta aderciselecontrollostefano taglioliwwf abruzzowwf zona frentana e costa teatina
Precedente

Spadano: “Sorpreso e dispiaciuto dalle dimissioni di Faienza”

Successivo

Vasto Marina, riattivato il bancomat di piazza Rodi

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2024 11 07T174815.728
Cronaca

Emergenza cinghiali, Menna: «Finanziare mattatoi per trasformare il problema in opportunità»

27 Giugno 2025
Untitled design 2025 06 21T152456.965
Ambiente

«Fringuelli e storni nel mirino: la Regione Abruzzo chiede l’abbattimento di 28.000 uccelli protetti»

21 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 01 14T214800.726
ZonaVerde

Riserve Naturali di Punta Aderci e Marina di Vasto: non c’è ancora la svolta| ZonaVerde | 39ª puntata

15 Gennaio 2025
Progetto senza titolo 2024 07 09T190810.955
ZonaVerde

Alberi monumentali: un patrimonio arboreo da valorizzare | ZonaVerde | 15ª puntata

10 Luglio 2024
Progetto senza titolo 2023 12 31T135947.910
Montorio al Vomano

Troppi cinghiali nel centro abitato: il sindaco autorizza l’abbattimento. Il caso a Montorio al Vomano

31 Dicembre 2023
La Riserva di Punta Aderci
Attualità

Sentenze del consiglio di Stato, fermato progetto ESCAL a Vasto

30 Dicembre 2023

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Senza categoria
4 Luglio 2020
4 Luglio 2020
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

“Cinghiali, ormai il problema è irrisolvibile. Ma la caccia di selezione aggrava la situazione”

Parla Stefano Taglioli, storico attivista Wwf e attuale referente del Gruppo Fratino

taglioli stefano h2

“Secondo me, ormai il problema è irrisolvibile“. Stefano Taglioli è un ambientalista di lungo corso. Oltre ad aver gestito la Riserva naturale di Punta Aderci, ha rappresentato il Wwf nell’Ambito territoriale di caccia del Vastese, quindi si è occupato del problema cinghiali.

Il suo approccio è concreto: “Su tutto il territorio italiano – spiega Taglioli, referente del Gruppo Fratino – si stima ci siano tra i 600mila e i 2 milioni di cinghiali. Agli inizi del Novecento erano ridotti al lumicino i cinghiali autoctoni maremmani, che si sono estinti. Il ripopolamento venatorio degli anni Ottanta ha creato degli ibridi tramite gli incroci tra autoctoni ed esemplari importati dall’Est. La conseguenza è stata un aumento della prolificità e anche delle dimensioni dei cinghiali. Poi si è aggiunto il degrado ambientale, da cui è derivata una diminuzione del numero di predatori naturali, in particolare lupi e volpi. Con il professor Andrea Mazzatenta (docente di fisiologia all’Università d’Annunzio di Chieti, n.d.r.), che ha compiuto studi nella Riserva naturale di Punta Aderci, abbiamo visto intere cucciolate depredate da lupi e volpi, la cui presenza nell’area protetta è però molto scarsa.

ADVERTISEMENT

Contesto – dice Taglioli – l’affermazione secondo cui il problema siano le aree protette, perché i cinghiali fuori dalle riserve sono molti di più. La cattura comporta l’utilizzo di gabbie molto costose e non ha dato risultati rilevanti. La caccia di selezione è controproducente, perché fa aumentare il numero dei cinghiali: se l’abbattimento non è mirato per classe, sesso ed età, si ottiene l’effetto opposto. Ad esempio, se si uccide una femmina alfa, in tutte le femmine del branco insorgerà l’estro che le porterà ad accoppiarsi e a dar vita a numerosi cuccioli. Inoltre, al termine di una caccia di selezione molto diffusa, i cinghiali rimasti risponderanno aumentando la prolificità. La sterilizzazione chimica si attua attraverso capsule sparse sul territorio, ma può dare risultati sul lungo periodo, non in breve tempo. È giusto che il problema vada affrontato per tutelare gli agricoltori dai danni che subiscono, ma la politica – afferma Taglioli – a loro fa promesse che non si possono mantenere”.

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: atc vasteseemergenza cinghialiriserva punta aderciselecontrollostefano taglioliwwf abruzzowwf zona frentana e costa teatina
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2024 11 07T174815.728
Cronaca

Emergenza cinghiali, Menna: «Finanziare mattatoi per trasformare il problema in opportunità»

27 Giugno 2025
Untitled design 2025 06 21T152456.965
Ambiente

«Fringuelli e storni nel mirino: la Regione Abruzzo chiede l’abbattimento di 28.000 uccelli protetti»

21 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 01 14T214800.726
ZonaVerde

Riserve Naturali di Punta Aderci e Marina di Vasto: non c’è ancora la svolta| ZonaVerde | 39ª puntata

15 Gennaio 2025
Progetto senza titolo 2024 07 09T190810.955
ZonaVerde

Alberi monumentali: un patrimonio arboreo da valorizzare | ZonaVerde | 15ª puntata

10 Luglio 2024
Progetto senza titolo 2023 12 31T135947.910
Montorio al Vomano

Troppi cinghiali nel centro abitato: il sindaco autorizza l’abbattimento. Il caso a Montorio al Vomano

31 Dicembre 2023
La Riserva di Punta Aderci
Attualità

Sentenze del consiglio di Stato, fermato progetto ESCAL a Vasto

30 Dicembre 2023

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 07 12T002944.243

Sculture di legno sulla spiaggia di Punta Penna, c'è anche un capodoglio

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz