• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
lunedì 5 Giugno 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Senza categoria
18 Giugno 2020
18 Giugno 2020
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Febbo stupito dalla decisione della Baomarc: “Scelta grave e preoccupante, subito chiarezza”

La multinazionale trasferirà i lavori a Lanciano

La vicenda della cinese Baomarc diventa un caso. La multinazionale dell’acciaio che produce componentistica auto ha annunciato la chiusura dello stabilimento di Melfi e il trasferimento di produzione e lavoratori a Lanciano [LEGGI]. Sono 15 i posti a rischio nello stabilimento lucano secondo i sindacati che hanno proclamato lo stato di agitazione chiedendo un tavolo alle istituzioni e alla Fca, una delle realtà, per le quali l’azienda produce componentistica.

La Baomarc in Abruzzo ha due stabilimenti: uno a Lanciano, in contrada “Cerratina”, l’altro ad Atessa, quest’ultimo è l’ex Honeywell per la quale la multinazionale ha sottoscritto un accordo impegnandosi alla riassunzione di 160 lavoratori.

ADVERTISEMENT

L’assessore regionale alle Attività produttive dell’Abruzzo, Mauro Febbo, che di recente ha incontrato i vertici aziendali si dice stupito dalla scelta sul sito di Melfi: “Chiediamo immediatamente di fare chiarezza sulle ultime decisioni della società Baomarc, con l’avallo del governo Conte e delle organizzazioni sindacali nazionali. La società deve portare a termine gli impegni e gli accordi assunti dopo l’acquisizione agevolata dell’ex Honeywell garantendo lavoro alle famiglie coinvolte. Questa era ed è ancora la priorità del governo regionale. Reputo grave, preoccupante, inaccettabile e alquanto misteriosa la decisione approvata”.

[ant_dx]”Durante l’ultimo tavolo svoltosi al ministero dello Sviluppo economico, il 10 giugno scorso, con la proprietà, il vice capo di gabinetto Giorgio Sorial, le organizzazioni sindacali nazionali e locali – continua Febbo – non è stata menzionata l’ipotesi di smantellare lo stabilimento della Basilicata e mi sembra ragionevole ipotizzare che non sia una decisione maturata in poche ore o giorni. Quindi, chiederò immediatamente al governo centrale e ai sindacati nazionali un incontro per chiarire le proprie posizioni e soprattutto il rispetto, per la Baomarc, degli accordi precedentemente sottoscritti. Confido in un atteggiamento unitario anche dei sindacati nazionali che tenga conto di quanto raggiunto in Abruzzo con il sacrificio di centinaia di famiglie. Non possono avere posizioni territoriali diversificate da quelle nazionali come già accaduto sulla recentissima vicenda dalla Banca Popolare di Bari. Ricordo come la Regione Abruzzo abbia seguito e contribuito alla soluzione dell’acquisizione di un immobile di altissimo pregio affinché la vertenza andasse verso una specifica direzione, la tutela dei lavoratori abruzzesi della ex Honeywell a favore della Baomarc. Pertanto ci aspettiamo solo il puntuale rispetto del cronoprogramma, sostenuto anche dal governo Conte per il consequenziale reinserimento degli ex lavoratori abruzzesi con l’immediato blocco di ogni altra iniziativa”. 

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: baomarchoneywell atessalavoromauro febbo
Precedente

Christian “Cuore d’oro 2020”: la Asl ringrazia il bambino che donò le mascherine al “San Pio”

Successivo

Schael in municipio: “Il sindaco c’è, ma non si degna di ricevermi”

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Eures: come lavorare all’estero

3 Maggio 2023
Attualità

Cerimonia d’inaugurazione della Via Verde Costa dei Trabocchi – Gallery

27 Aprile 2023
Attualità

Anci Giovani a Treviso per la 12esima assemblea nazionale

22 Marzo 2023
Eventi

“Giornata della memoria in ricordo delle vittime delle mafie”, Giuseppe Ayala all’Emiciclo

21 Marzo 2023
Mauro Febbo, capogruppo al Consiglio regionale di Forza Italia
Politica

Arap, Febbo: “Strumento al servizio dello sviluppo economico”

9 Marzo 2023
A sinistra, Elly Schlein, segretaria nazionale Pd e, a destra, il senatore abruzzese Michele Fina
Politica

Elly Schlein, nuovo segretario nazionale Pd

27 Febbraio 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri, Annalucia!

by Domenico Troiano
4 Giugno 2023
0

Auguri a Vittoria per il Santo Battesimo!

by Emanuele Fiore
4 Giugno 2023
0

Auguri a Lorenzo Carlucci per la sua Prima Comunione!

by Emanuele Fiore
4 Giugno 2023
0

La Prima Comunione di Aurora Vittorini: tanti auguri!

by Emanuele Fiore
4 Giugno 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Angelo Gileno

by Agenzia Lemme
4 Giugno 2023
0

Domenico De Meo

by Agenzia Del Re
3 Giugno 2023
0

Francesco Paolo Celenza

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
1

Don Mario Di Matteo

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Senza categoria
18 Giugno 2020
18 Giugno 2020
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Febbo stupito dalla decisione della Baomarc: “Scelta grave e preoccupante, subito chiarezza”

La multinazionale trasferirà i lavori a Lanciano

La vicenda della cinese Baomarc diventa un caso. La multinazionale dell’acciaio che produce componentistica auto ha annunciato la chiusura dello stabilimento di Melfi e il trasferimento di produzione e lavoratori a Lanciano [LEGGI]. Sono 15 i posti a rischio nello stabilimento lucano secondo i sindacati che hanno proclamato lo stato di agitazione chiedendo un tavolo alle istituzioni e alla Fca, una delle realtà, per le quali l’azienda produce componentistica.

La Baomarc in Abruzzo ha due stabilimenti: uno a Lanciano, in contrada “Cerratina”, l’altro ad Atessa, quest’ultimo è l’ex Honeywell per la quale la multinazionale ha sottoscritto un accordo impegnandosi alla riassunzione di 160 lavoratori.

ADVERTISEMENT

L’assessore regionale alle Attività produttive dell’Abruzzo, Mauro Febbo, che di recente ha incontrato i vertici aziendali si dice stupito dalla scelta sul sito di Melfi: “Chiediamo immediatamente di fare chiarezza sulle ultime decisioni della società Baomarc, con l’avallo del governo Conte e delle organizzazioni sindacali nazionali. La società deve portare a termine gli impegni e gli accordi assunti dopo l’acquisizione agevolata dell’ex Honeywell garantendo lavoro alle famiglie coinvolte. Questa era ed è ancora la priorità del governo regionale. Reputo grave, preoccupante, inaccettabile e alquanto misteriosa la decisione approvata”.

[ant_dx]”Durante l’ultimo tavolo svoltosi al ministero dello Sviluppo economico, il 10 giugno scorso, con la proprietà, il vice capo di gabinetto Giorgio Sorial, le organizzazioni sindacali nazionali e locali – continua Febbo – non è stata menzionata l’ipotesi di smantellare lo stabilimento della Basilicata e mi sembra ragionevole ipotizzare che non sia una decisione maturata in poche ore o giorni. Quindi, chiederò immediatamente al governo centrale e ai sindacati nazionali un incontro per chiarire le proprie posizioni e soprattutto il rispetto, per la Baomarc, degli accordi precedentemente sottoscritti. Confido in un atteggiamento unitario anche dei sindacati nazionali che tenga conto di quanto raggiunto in Abruzzo con il sacrificio di centinaia di famiglie. Non possono avere posizioni territoriali diversificate da quelle nazionali come già accaduto sulla recentissima vicenda dalla Banca Popolare di Bari. Ricordo come la Regione Abruzzo abbia seguito e contribuito alla soluzione dell’acquisizione di un immobile di altissimo pregio affinché la vertenza andasse verso una specifica direzione, la tutela dei lavoratori abruzzesi della ex Honeywell a favore della Baomarc. Pertanto ci aspettiamo solo il puntuale rispetto del cronoprogramma, sostenuto anche dal governo Conte per il consequenziale reinserimento degli ex lavoratori abruzzesi con l’immediato blocco di ogni altra iniziativa”. 

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: baomarchoneywell atessalavoromauro febbo
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Eures: come lavorare all’estero

3 Maggio 2023
Attualità

Cerimonia d’inaugurazione della Via Verde Costa dei Trabocchi – Gallery

27 Aprile 2023
Attualità

Anci Giovani a Treviso per la 12esima assemblea nazionale

22 Marzo 2023
Eventi

“Giornata della memoria in ricordo delle vittime delle mafie”, Giuseppe Ayala all’Emiciclo

21 Marzo 2023
Mauro Febbo, capogruppo al Consiglio regionale di Forza Italia
Politica

Arap, Febbo: “Strumento al servizio dello sviluppo economico”

9 Marzo 2023
A sinistra, Elly Schlein, segretaria nazionale Pd e, a destra, il senatore abruzzese Michele Fina
Politica

Elly Schlein, nuovo segretario nazionale Pd

27 Febbraio 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri, Annalucia!

by Domenico Troiano
4 Giugno 2023
0

Auguri a Vittoria per il Santo Battesimo!

by Emanuele Fiore
4 Giugno 2023
0

Auguri a Lorenzo Carlucci per la sua Prima Comunione!

by Emanuele Fiore
4 Giugno 2023
0

La Prima Comunione di Aurora Vittorini: tanti auguri!

by Emanuele Fiore
4 Giugno 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Angelo Gileno

by Agenzia Lemme
4 Giugno 2023
0

Domenico De Meo

by Agenzia Del Re
3 Giugno 2023
0

Francesco Paolo Celenza

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
1

Don Mario Di Matteo

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Lino Salvatorelli, responsabile ARCI Vasto

Per la Giornata Mondiale dell'Ambiente una lente di ingrandimento sui miasmi a Punta Penna - VIDEO

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz