• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 30 Marzo 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Senza categoria
4 Giugno 2020
4 Giugno 2020
Martina LucianibyMartina Luciani

Spiagge libere, sindaci dei Comuni della costa preoccupati dalla mancanza di fondi

"Senza i necessari fondi, quella 2020 rischia di essere una stagione difficile"

“Senza fondi ai Comuni costieri abruzzesi, la stagione estiva 2020 rischia di rivelarsi difficile”. È questa la prima considerazione dei sindaci della Costa dei Trabocchi: Fossacesia (Enrico Di Giuseppantonio), Ortona (Leo Castiglione), Torino di Sangro (Nino Di Fonso), Rocca San Giovanni (Gianni Di Rito) e San Vito Chietino (Emiliano Bozzelli), alla lettura dell’ordinanza n. 69, che contiene alcune indicazioni proposte dall’ANCI Abruzzo, e diffusa dalla Regione. Il provvedimento riguarda la gestione delle spiagge libere che spetta ai Comuni.

“È davvero complicato coniugare sicurezza, sorveglianza e controllo con le aspettative che i cittadini nutrono per poter frequentare gratuitamente le aree libere da Martinsicuro a San Salvo – proseguono i sindaci -. Stiamo parlando di 100 chilometri di spiagge sui 145 che misura l’intero tratto abruzzese. Sarà ancor più complicato sulla Costa dei Trabocchi, con le sue eccellenze ambientali, riserve marine ed anche con le sue tante discese a mare, che permettono ai fruitori di raggiungere grandi e piccole spiagge libere la cui sorveglianza diventerà ancor più complicata. Una domanda sorge spontanea: a chi affidare il compito di controllo e di rispetto delle distanze sociali di sicurezza? Alcuni Comuni hanno deciso forme di collaborazione con associazioni e nuclei di Protezione Civile, ma tutto ciò avrà comunque un costo ingente. È inimmaginabile – spiegano – per i nostri Comuni poter far ricorso a personale interno, come ad esempio la Polizia Municipale, che ha un numero insufficiente di dipendenti, o figure del proprio organico per ottemperare alle prescrizioni previste nelle disposizioni sanitarie di sicurezza: non abbiamo le risorse necessarie”. 

“Senza contributi, per garantire l’utilizzo delle spiagge libere, i sindaci si dicono costretti alla sola affissione nei punti di accesso di cartelli in diverse lingue, contenenti indicazioni chiare sui comportamenti da tenere, in particolare il distanziamento sociale di almeno 1 metro ed il divieto di assembramento. È quanto prevede, tra l’altro, l’ordinanza n. 69 del 29 maggio 2020 della Regione.

“Il Consiglio regionale, su proposta della Giunta – evidenziano Di Giuseppantonio, Castiglione, Di Fonso, Di Rito e Bozzelli -, ha stanziano 1,5 milioni di euro, destinandoli alle “concessioni demaniali” che i Comuni hanno, ma stiamo parlando di piazzette o strade, che ricadono in zone demaniali marittime. È uno [mar_dx] stanziamento che riteniamo insufficiente e che comunque avrebbe dovuto considerare tutte le spiagge libere. Se davvero si vuole contribuire ad una ripresa di uno dei settori maggiormente colpiti dalla crisi determinata dal Covid 19 e fondamentale per l’economia di tanti comuni costieri abruzzesi, sono necessari interventi finanziari della Regione e del Governo per le Amministrazioni comunali. Bisogna tenere conto che dovremo operare tra molti problemi e i Comuni italiani ne hanno tantissimi. Ad iniziare dalle esigue risorse di cui dispongono. Impegnarle in questa fase, significherà ridurre le nostre poche ed a volte insufficienti disponibilità economiche su altri settori quali il sociale, le scuole, la gestione della raccolta rifiuti, l’ambiente e per il decoro urbano. Il turismo è un comparto fondamentale per noi – concludono i sindaci di Fossacesia, Ortona, Torino di Sangro, Rocca San Giovanni e San Vito Chietino -. Abbiamo bisogno di certezze, per poter accogliere al meglio i turisti stranieri e italiani e soprattutto abruzzesi, con questi ultimi che saranno più numerosi che in passato”.

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: coronavirus abruzzocosta dei trabocchistagione balneare 2020
Precedente

Smargiassi: “Mentre centrodestra e centrosinistra litigano l’ospedale cade a pezzi”

Successivo

Al via i lavori per la nuova scuola di Casalanguida: “Sarà sicura e immersa nel verde”

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

In Abruzzo la nuova legge sul sistema turistico non viaggia su due ruote

29 Marzo 2023
Eventi

Giornate Fai di primavera a Rocca San Giovanni

26 Marzo 2023
Eventi

Le giornate FAI di primavera a Fossacesia

22 Marzo 2023
Costa dei Trabocchi, la Via Verde
Attualità

Pst Costa Trabocchi, “la formula per valorizzare le eccellenze del territorio” è ascoltare tutti gli interessati

17 Marzo 2023
Editoriali

“Corridoio verde” Costa dei Trabocchi: se passa niente parcheggi all’ex stazione e Casarza, che fare?

17 Marzo 2023
L'incontro di ieri
Attualità

Parcheggi auto, la spina nel fianco del Pst Costa dei Trabocchi – Gallery

15 Marzo 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Benvenuta al mondo, Sofia!

by Rossana
30 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Leonardo!

by Rossana
30 Marzo 2023
0

Auguri per la pensione, Michele!

by Emanuele Fiore
30 Marzo 2023
0

Buona pensione, Michele!

by Rossana
30 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Raimondo Mascetra

by Agenzia Lemme
30 Marzo 2023
0

Margherita Arcione

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Maria Murillo

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Maria Casanova

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Senza categoria
4 Giugno 2020
4 Giugno 2020
Martina LucianibyMartina Luciani

Spiagge libere, sindaci dei Comuni della costa preoccupati dalla mancanza di fondi

"Senza i necessari fondi, quella 2020 rischia di essere una stagione difficile"

“Senza fondi ai Comuni costieri abruzzesi, la stagione estiva 2020 rischia di rivelarsi difficile”. È questa la prima considerazione dei sindaci della Costa dei Trabocchi: Fossacesia (Enrico Di Giuseppantonio), Ortona (Leo Castiglione), Torino di Sangro (Nino Di Fonso), Rocca San Giovanni (Gianni Di Rito) e San Vito Chietino (Emiliano Bozzelli), alla lettura dell’ordinanza n. 69, che contiene alcune indicazioni proposte dall’ANCI Abruzzo, e diffusa dalla Regione. Il provvedimento riguarda la gestione delle spiagge libere che spetta ai Comuni.

“È davvero complicato coniugare sicurezza, sorveglianza e controllo con le aspettative che i cittadini nutrono per poter frequentare gratuitamente le aree libere da Martinsicuro a San Salvo – proseguono i sindaci -. Stiamo parlando di 100 chilometri di spiagge sui 145 che misura l’intero tratto abruzzese. Sarà ancor più complicato sulla Costa dei Trabocchi, con le sue eccellenze ambientali, riserve marine ed anche con le sue tante discese a mare, che permettono ai fruitori di raggiungere grandi e piccole spiagge libere la cui sorveglianza diventerà ancor più complicata. Una domanda sorge spontanea: a chi affidare il compito di controllo e di rispetto delle distanze sociali di sicurezza? Alcuni Comuni hanno deciso forme di collaborazione con associazioni e nuclei di Protezione Civile, ma tutto ciò avrà comunque un costo ingente. È inimmaginabile – spiegano – per i nostri Comuni poter far ricorso a personale interno, come ad esempio la Polizia Municipale, che ha un numero insufficiente di dipendenti, o figure del proprio organico per ottemperare alle prescrizioni previste nelle disposizioni sanitarie di sicurezza: non abbiamo le risorse necessarie”. 

“Senza contributi, per garantire l’utilizzo delle spiagge libere, i sindaci si dicono costretti alla sola affissione nei punti di accesso di cartelli in diverse lingue, contenenti indicazioni chiare sui comportamenti da tenere, in particolare il distanziamento sociale di almeno 1 metro ed il divieto di assembramento. È quanto prevede, tra l’altro, l’ordinanza n. 69 del 29 maggio 2020 della Regione.

“Il Consiglio regionale, su proposta della Giunta – evidenziano Di Giuseppantonio, Castiglione, Di Fonso, Di Rito e Bozzelli -, ha stanziano 1,5 milioni di euro, destinandoli alle “concessioni demaniali” che i Comuni hanno, ma stiamo parlando di piazzette o strade, che ricadono in zone demaniali marittime. È uno [mar_dx] stanziamento che riteniamo insufficiente e che comunque avrebbe dovuto considerare tutte le spiagge libere. Se davvero si vuole contribuire ad una ripresa di uno dei settori maggiormente colpiti dalla crisi determinata dal Covid 19 e fondamentale per l’economia di tanti comuni costieri abruzzesi, sono necessari interventi finanziari della Regione e del Governo per le Amministrazioni comunali. Bisogna tenere conto che dovremo operare tra molti problemi e i Comuni italiani ne hanno tantissimi. Ad iniziare dalle esigue risorse di cui dispongono. Impegnarle in questa fase, significherà ridurre le nostre poche ed a volte insufficienti disponibilità economiche su altri settori quali il sociale, le scuole, la gestione della raccolta rifiuti, l’ambiente e per il decoro urbano. Il turismo è un comparto fondamentale per noi – concludono i sindaci di Fossacesia, Ortona, Torino di Sangro, Rocca San Giovanni e San Vito Chietino -. Abbiamo bisogno di certezze, per poter accogliere al meglio i turisti stranieri e italiani e soprattutto abruzzesi, con questi ultimi che saranno più numerosi che in passato”.

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: coronavirus abruzzocosta dei trabocchistagione balneare 2020
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

In Abruzzo la nuova legge sul sistema turistico non viaggia su due ruote

29 Marzo 2023
Eventi

Giornate Fai di primavera a Rocca San Giovanni

26 Marzo 2023
Eventi

Le giornate FAI di primavera a Fossacesia

22 Marzo 2023
Costa dei Trabocchi, la Via Verde
Attualità

Pst Costa Trabocchi, “la formula per valorizzare le eccellenze del territorio” è ascoltare tutti gli interessati

17 Marzo 2023
Editoriali

“Corridoio verde” Costa dei Trabocchi: se passa niente parcheggi all’ex stazione e Casarza, che fare?

17 Marzo 2023
L'incontro di ieri
Attualità

Parcheggi auto, la spina nel fianco del Pst Costa dei Trabocchi – Gallery

15 Marzo 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Benvenuta al mondo, Sofia!

by Rossana
30 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Leonardo!

by Rossana
30 Marzo 2023
0

Auguri per la pensione, Michele!

by Emanuele Fiore
30 Marzo 2023
0

Buona pensione, Michele!

by Rossana
30 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Raimondo Mascetra

by Agenzia Lemme
30 Marzo 2023
0

Margherita Arcione

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Maria Murillo

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Maria Casanova

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo
Gianni Borrelli

Gianni Borrelli: "Concentrati sul nostro obiettivo. Squadra con qualità morali"

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz