• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 2 Luglio 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale

in Senza categoria
4 Giugno 2020
4 Giugno 2020
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Preoccupazione per la Pilkington dopo lo spegnimento dei due forni in Malesia e Giappone

I timori del sindaco Magnacca sulla riorganizzazione della Nsg

Il recente spegnimento dei due forni in Giappone e Malesia [LEGGI] fanno presupporre una riorganizzazione dello schacchiere globale della Nsg, gruppo di cui fa parte la Pilkington di San Salvo. I timori emergono anche dalle parole del sindaco Tiziana Magnacca che oggi ha incontrato il presidente Graziano Marcovecchio: “La situazione è preoccupante. Il drastico calo del mercato dell’auto e la mancanza di provvidenze governative per facilitarne l’acquisto non aiuta nell’immediato a dare un segnale di ripresa. Le condizioni del mercato dell’auto fanno immaginare una riorganizzazione del gruppo Nsg a livello mondiale. Una constatazione che porta ad avere serie forti preoccupazioni sulle decisioni che sarà chiamata a prendere la Nsg anche circa le sorti dello stabilimento di San Salvo“. 

[ant_dx]Il sindaco, preoccupato anche per le tante aziende dell’indotto, poi sottolinea come anche in termini di quote di mercato nella produzione del vetro si aprirà un fronte sulla concorrenza esterna ma anche su quella interna nello stesso gruppo vetrario rispetto alle altre sedi europee: “Oggi siamo chiamati a vincere, come stabilimento di San Salvo, questa concorrenza nella speranza non solo di non essere lo stabilimento europeo scelto per lo spegnimento dell’altoforno e di altre linee produttive, ma di restare in vita e di acquisire commesse importanti per proseguire nella produzione da destinare in particolare al settore dell’automotive. Il nostro stabilimento dovrà vincere una gara di resistenza non solo con gli altri stabilimenti Nsg mondiali ma soprattutto con quelli europei. Tantissimi sono i posti di lavoro seriamente a rischio, considerando anche il notevole indotto che questa fabbrica genera. Oggi più che mai serve che tutti abbiano consapevolezza e coscienza di questo grave rischio che corriamo”. 

“Dobbiamo partire dal ruolo che in questa partita deve giocare la politica. Un primo segnale importante l’ha dato il presidente della Regione Marsilio con un piano di sostegno per le cosiddette aziende strategiche che operano in Abruzzo. Ma mi rivolgo anche a tutti i parlamentari abruzzesi, e li voglio citare ad uno ad uno (Andrea Colletti, Daniele Del Grosso, Carmela Grippa, Antonio Zennaro, Gianluca Vacca, Daniela Torto, Valentina Corneli, Fabio Berardini, Luigi D’Eramo, Giuseppe Bellachioma, Camillo D’Alessandro, Stefania Pezzopane, Gianfranco Rotondi, Antonio Martino, Gianluca Castaldi, Primo Di Nicola, Gabriella Di Girolamo del Movimento, Alberto Bagnai, Nazario Pagano, Gaetano Quagliariello e Luciano D’Alfonso) affinché si attivino per potere sostenere questo momento di resistenza della Pilkington San Salvo, chiamata ad essere il più credibile ed il più sfidante degli stabilimenti europei,  comprendendo che il valore di questa azienda  non appartiene solo al territorio di San Salvo e del Vastese”.

Il sindaco si rivolge direttamente ai sindacati e agli operai “che sono certamente i più esposti e che sarebbero chiamati più di tutti a pagare le conseguenze di drastiche riduzioni di personale. Tutti dobbiamo prendere coscienza che i posti di lavoro sono a rischio e nulla è più ‘sicuro’. Il posto di lavoro, lo ribadisco, può essere perso. Ognuno di noi si impegni per fare la propria parte. Tutto questo vuol dire avere consapevolezza che occorre guardare lontano e non arroccarsi, in questo momento, in atteggiamenti poco utili al dialogo tra le parti”.

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: graziano marcovecchiolavoronsg grouppilkingtontiziana magnacca

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Lavoro

Nuove opportunità di lavoro arrivano dal settore delle poste

22 Giugno 2022
Giuseppe La Rana
Attualità

Patto territoriale Trigno-Sinello, La Rana eletto presidente

8 Giugno 2022
Politica

San Salvo, riflessione di Laudazi sui 60 anni della Pilkington Nsg

27 Maggio 2022
Cultura

Premio Letterario “Raffaele Artese”, 119 i romanzi in gara: l’annuncio degli 8 finalisti il 16/07

24 Aprile 2022
Politica

Tavolo sul lavoro: «La realtà oltre la propaganda»

22 Marzo 2022
Ambiente

Giornata del riciclo, l’assessore all’Ambiente di San Salvo: “Riciclare uno stile di vita”

18 Marzo 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Cameriere/a di sala per servizio serale

Addetto/a alle pulizie in camping

Collaboratore/trice di redazione

Incaricati alla vendita a domicilio

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno Alessandra, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

Auguri a Anna, va in pensione!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

Auguri a Piera Grassi, va in pensione!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

Buon anniversario di sacerdozio don Gianluca !

by Rossana
29 Giugno 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Vincenzo Di Iorio

by Agenzia Lemme
1 Luglio 2022
0

Domenico Piccirelli

by Agenzia Preta
1 Luglio 2022
0

Maria Scipioni

by Agenzia Lemme
29 Giugno 2022
0

Giuseppe Bassani

by Agenzia Preta
27 Giugno 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Senza categoria
4 Giugno 2020

Preoccupazione per la Pilkington dopo lo spegnimento dei due forni in Malesia e Giappone

I timori del sindaco Magnacca sulla riorganizzazione della Nsg

Il recente spegnimento dei due forni in Giappone e Malesia [LEGGI] fanno presupporre una riorganizzazione dello schacchiere globale della Nsg, gruppo di cui fa parte la Pilkington di San Salvo. I timori emergono anche dalle parole del sindaco Tiziana Magnacca che oggi ha incontrato il presidente Graziano Marcovecchio: “La situazione è preoccupante. Il drastico calo del mercato dell’auto e la mancanza di provvidenze governative per facilitarne l’acquisto non aiuta nell’immediato a dare un segnale di ripresa. Le condizioni del mercato dell’auto fanno immaginare una riorganizzazione del gruppo Nsg a livello mondiale. Una constatazione che porta ad avere serie forti preoccupazioni sulle decisioni che sarà chiamata a prendere la Nsg anche circa le sorti dello stabilimento di San Salvo“. 

[ant_dx]Il sindaco, preoccupato anche per le tante aziende dell’indotto, poi sottolinea come anche in termini di quote di mercato nella produzione del vetro si aprirà un fronte sulla concorrenza esterna ma anche su quella interna nello stesso gruppo vetrario rispetto alle altre sedi europee: “Oggi siamo chiamati a vincere, come stabilimento di San Salvo, questa concorrenza nella speranza non solo di non essere lo stabilimento europeo scelto per lo spegnimento dell’altoforno e di altre linee produttive, ma di restare in vita e di acquisire commesse importanti per proseguire nella produzione da destinare in particolare al settore dell’automotive. Il nostro stabilimento dovrà vincere una gara di resistenza non solo con gli altri stabilimenti Nsg mondiali ma soprattutto con quelli europei. Tantissimi sono i posti di lavoro seriamente a rischio, considerando anche il notevole indotto che questa fabbrica genera. Oggi più che mai serve che tutti abbiano consapevolezza e coscienza di questo grave rischio che corriamo”. 

“Dobbiamo partire dal ruolo che in questa partita deve giocare la politica. Un primo segnale importante l’ha dato il presidente della Regione Marsilio con un piano di sostegno per le cosiddette aziende strategiche che operano in Abruzzo. Ma mi rivolgo anche a tutti i parlamentari abruzzesi, e li voglio citare ad uno ad uno (Andrea Colletti, Daniele Del Grosso, Carmela Grippa, Antonio Zennaro, Gianluca Vacca, Daniela Torto, Valentina Corneli, Fabio Berardini, Luigi D’Eramo, Giuseppe Bellachioma, Camillo D’Alessandro, Stefania Pezzopane, Gianfranco Rotondi, Antonio Martino, Gianluca Castaldi, Primo Di Nicola, Gabriella Di Girolamo del Movimento, Alberto Bagnai, Nazario Pagano, Gaetano Quagliariello e Luciano D’Alfonso) affinché si attivino per potere sostenere questo momento di resistenza della Pilkington San Salvo, chiamata ad essere il più credibile ed il più sfidante degli stabilimenti europei,  comprendendo che il valore di questa azienda  non appartiene solo al territorio di San Salvo e del Vastese”.

Il sindaco si rivolge direttamente ai sindacati e agli operai “che sono certamente i più esposti e che sarebbero chiamati più di tutti a pagare le conseguenze di drastiche riduzioni di personale. Tutti dobbiamo prendere coscienza che i posti di lavoro sono a rischio e nulla è più ‘sicuro’. Il posto di lavoro, lo ribadisco, può essere perso. Ognuno di noi si impegni per fare la propria parte. Tutto questo vuol dire avere consapevolezza che occorre guardare lontano e non arroccarsi, in questo momento, in atteggiamenti poco utili al dialogo tra le parti”.

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: graziano marcovecchiolavoronsg grouppilkingtontiziana magnacca
0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Lavoro

Nuove opportunità di lavoro arrivano dal settore delle poste

22 Giugno 2022
Giuseppe La Rana
Attualità

Patto territoriale Trigno-Sinello, La Rana eletto presidente

8 Giugno 2022
Politica

San Salvo, riflessione di Laudazi sui 60 anni della Pilkington Nsg

27 Maggio 2022
Cultura

Premio Letterario “Raffaele Artese”, 119 i romanzi in gara: l’annuncio degli 8 finalisti il 16/07

24 Aprile 2022
Politica

Tavolo sul lavoro: «La realtà oltre la propaganda»

22 Marzo 2022
Ambiente

Giornata del riciclo, l’assessore all’Ambiente di San Salvo: “Riciclare uno stile di vita”

18 Marzo 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Cameriere/a di sala per servizio serale

Addetto/a alle pulizie in camping

Collaboratore/trice di redazione

Incaricati alla vendita a domicilio

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno Alessandra, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

Auguri a Anna, va in pensione!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

Auguri a Piera Grassi, va in pensione!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

Buon anniversario di sacerdozio don Gianluca !

by Rossana
29 Giugno 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Vincenzo Di Iorio

by Agenzia Lemme
1 Luglio 2022
0

Domenico Piccirelli

by Agenzia Preta
1 Luglio 2022
0

Maria Scipioni

by Agenzia Lemme
29 Giugno 2022
0

Giuseppe Bassani

by Agenzia Preta
27 Giugno 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post

Intitolata un'aula a Rosanna Antognetti, funzionaria dell'Asl 2 morta di Covid - Gallery

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz