• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 25 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Senza categoria
29 Maggio 2020
29 Maggio 2020
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Pilkington, grande incertezza. C’è il nodo della cassa integrazione per Covid-19

Durante il lockdown perdite per 10 milioni

pilkington insegna19 h

Grande incertezza nel post-lockdown delle grandi fabbriche del territorio. Un’altra conferma è arrivata nell’incontro tenutosi ieri in Pilkington tra sindacati e azienda dopo le prime settimane di riapertura: il mercato auto praticamente fermo impedisce di fare previsioni, tutto potrebbe cambiare in tempi rapidi, in meglio o peggio, tanto da aver portato al ritiro del budget presentato qualche mese fa.

Al tavolo di ieri con la dirigenza della fabbrica del vetro si sono seduti i rappresentanti di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil, Cobas Chieti e le rsu di Pilkington, Bravo e Primo. Se, come detto, a emergere è soprattutto il periodo d’incertezza, non manca qualche buona notizia come la conferma che i premi riferiti all’anno finanziario 2019-2020 saranno elargiti a tutti i lavoratori nonostante le difficoltà.

ADVERTISEMENT

Detto questo, all’orizzonte resta il grande scoglio di un mercato che a marzo e ad aprile ha fatto registrare un -90% e che per i prossimi mesi dovrebbe risalire a un -50% con un conseguente fermo delle linee produttive. Come noto, uno dei forni float del sito sansalvese resterà in stato di veglia fino a fine agosto: è acceso, ma non produrrà. Una sorte comunque migliore di quella toccata ad altri due forni del gruppo Nsg definitivamente spenti a causa della pandemia, uno in Giappone, l’altro in Malesia.
Durante il lockdown, dai due impianti sansalvesi è uscito vetro da rottamare che ha portato a perdite che s’aggirano intorno ai 10 milioni di euro. 

[ant_dx]Per tutelare i livelli occupazionali la Pilkington ha fatto ricorso alla cassa intergazione predisposta dal governo per l’emergenza sanitaria, questa scadrà il 7 giugno. “La società – spiegano su questo punto le sigle sindacali – ha evidenziato la grossa difficoltà per l’imminente scadenza dell’ammortizzatore sociale (per Bravo e Primo le scadenze saranno più gestibili) e la conseguente gestione del livello di insaturazione delle linee, considerato anche che la precedente cassa integrazione straordinaria non copre il monte ore necessario. Tale difficoltà è figlia del decreto Rilancio che, pur ripresentando le 9 settimane di Cigo come nel Cura Italia, obbliga le aziende che ne faranno richiesta, ad usufruirne massimo 5 settimane entro il 31 agosto e le ulteriori 4 dal 1° settembre al 31 di ottobre prossimo. Speriamo che questa anomalia possa essere rivista e corretta nella discussione che ci sarà nelle sedi istituzionali nelle prossime settimane. Questo meccanismo contorto non ci permetterà di sostenere il reddito dei lavoratori”. L’argomento probabilmente sarà discusso la prossima settimana al ministero in un incontro con l’azienda.

Dai sindacati è arrivata la richiesta di valutare il trasferimento da altri siti del gruppo a San Salvo di alcune lavorazioni (come già accaduto in passato dalla Polonia) e la diversificazione dei prodotti (vetri per edilizia, pannelli fotovoltaici ecc.).

IL COMMENTO DEI SINDACATI – “Chiediamo ai rappresentanti politici regionali di attivarsi con il Governo per mettere in campo tutte le iniziative necessarie per la gestione del momento tramite agevolazioni tariffarie, fiscali e la possibilità di ricorrere agli ammortizzatori sociali senza limiti e condizioni per far fronte all’emergenza occupazionale legata a questa congiuntura economica” dicono le sigle sindacali in un comunicato congiunto.
“È importante spronare iniziative per il sostegno attivo al rilancio del settore automotive anche attraverso politiche incentivanti, ma soprattutto ricreare quella domanda cui oggi manca e soprattutto coinvolgendo gli altri stati europei ad una azione congiunta di sostegno al mercato dell’auto, puntando sull’introduzione di modelli ecologici quali auto elettrica e quelle a basso impatto ambientale. Infine, a Regioni e Comuni di riferimento dei singoli lavoratori chiediamo di sospendere, almeno durante i periodi di cassa integrazione per Covid-19, le relative addizionali per dare maggior respiro alle famiglie”.

Infine, il Ceo della Nsg, Shigeki Mori, qualche giorno fa ha inviato una lettera ai vari siti del gruppo: “Ci vorrà del tempo per riprenderci – vi si può leggere – ma credo che questa sia una grande opportunità per realizzare la nostra trasformazione strutturale che servirà a sopravvivere nella nuova era”.

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: femca cislfilctem cgillavoronsg grouppilkingtonShigeki Moriuiltec uil
Precedente

San Salvo: l’incontro on-line fallisce, consiglieri comunali “costretti” a spostarsi in aula

Successivo

Dopo i lavori di riqualificazione riapre il parcheggio di largo Saraceni

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2024 06 27T132855.858
Politica

NSG investe a San Salvo, il PD attacca la Regione: «Zero euro dalla Giunta, solo passerelle»

19 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2024 06 27T132855.858
Lavoro

San Salvo guarda al futuro: 80 milioni per il rifacimento del forno float nello stabilimento Pilkington

16 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 06 10T174557.432
Informazione Pubblicitaria

Toto Costruzioni Generali assume in Abruzzo, Lazio e Marche: opportunità concrete per tutti

10 Giugno 2025
Articolo WP 2025 05 23T163340.057
Lavoro

Caporalato, Coldiretti Abruzzo: «Piaga che penalizza le aziende oneste, servono controlli e interventi strutturali»

24 Maggio 2025
pierburg lanciano h
Lavoro

A rischio 135 lavoratori della Pierburg di Lanciano, Udc: «Necessario un intervento immediato»

23 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 22T184254.409
Lavoro

Lavoro: all’esame della Commissione regionale le nuove linee guida dei tirocini in Abruzzo

22 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 06 25T072920.080

Congratulazioni, Eleonora Andreoni!

by Chiara Gallo
25 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 06 24T170036.797

Angela e Francesco, 30 anni insieme. Auguri!

by Chiara Gallo
24 Giugno 2025
0

Untitled design 82

Nozze d’argento per Lucio Barisano e Lina Di Pasquale!

by Emanuele Fiore
24 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 21T203407.860

Buon compleanno, Nicola Rotondo!

by Emanuele Fiore
22 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Di Giacomo

by Agenzia Del Re
24 Giugno 2025
0

Nicola Di Pietro

by Agenzia Del Re
23 Giugno 2025
0

Michele Marchione

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

Nina Vicoli

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Senza categoria
29 Maggio 2020
29 Maggio 2020
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Pilkington, grande incertezza. C’è il nodo della cassa integrazione per Covid-19

Durante il lockdown perdite per 10 milioni

pilkington insegna19 h

Grande incertezza nel post-lockdown delle grandi fabbriche del territorio. Un’altra conferma è arrivata nell’incontro tenutosi ieri in Pilkington tra sindacati e azienda dopo le prime settimane di riapertura: il mercato auto praticamente fermo impedisce di fare previsioni, tutto potrebbe cambiare in tempi rapidi, in meglio o peggio, tanto da aver portato al ritiro del budget presentato qualche mese fa.

Al tavolo di ieri con la dirigenza della fabbrica del vetro si sono seduti i rappresentanti di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil, Cobas Chieti e le rsu di Pilkington, Bravo e Primo. Se, come detto, a emergere è soprattutto il periodo d’incertezza, non manca qualche buona notizia come la conferma che i premi riferiti all’anno finanziario 2019-2020 saranno elargiti a tutti i lavoratori nonostante le difficoltà.

ADVERTISEMENT

Detto questo, all’orizzonte resta il grande scoglio di un mercato che a marzo e ad aprile ha fatto registrare un -90% e che per i prossimi mesi dovrebbe risalire a un -50% con un conseguente fermo delle linee produttive. Come noto, uno dei forni float del sito sansalvese resterà in stato di veglia fino a fine agosto: è acceso, ma non produrrà. Una sorte comunque migliore di quella toccata ad altri due forni del gruppo Nsg definitivamente spenti a causa della pandemia, uno in Giappone, l’altro in Malesia.
Durante il lockdown, dai due impianti sansalvesi è uscito vetro da rottamare che ha portato a perdite che s’aggirano intorno ai 10 milioni di euro. 

[ant_dx]Per tutelare i livelli occupazionali la Pilkington ha fatto ricorso alla cassa intergazione predisposta dal governo per l’emergenza sanitaria, questa scadrà il 7 giugno. “La società – spiegano su questo punto le sigle sindacali – ha evidenziato la grossa difficoltà per l’imminente scadenza dell’ammortizzatore sociale (per Bravo e Primo le scadenze saranno più gestibili) e la conseguente gestione del livello di insaturazione delle linee, considerato anche che la precedente cassa integrazione straordinaria non copre il monte ore necessario. Tale difficoltà è figlia del decreto Rilancio che, pur ripresentando le 9 settimane di Cigo come nel Cura Italia, obbliga le aziende che ne faranno richiesta, ad usufruirne massimo 5 settimane entro il 31 agosto e le ulteriori 4 dal 1° settembre al 31 di ottobre prossimo. Speriamo che questa anomalia possa essere rivista e corretta nella discussione che ci sarà nelle sedi istituzionali nelle prossime settimane. Questo meccanismo contorto non ci permetterà di sostenere il reddito dei lavoratori”. L’argomento probabilmente sarà discusso la prossima settimana al ministero in un incontro con l’azienda.

Dai sindacati è arrivata la richiesta di valutare il trasferimento da altri siti del gruppo a San Salvo di alcune lavorazioni (come già accaduto in passato dalla Polonia) e la diversificazione dei prodotti (vetri per edilizia, pannelli fotovoltaici ecc.).

IL COMMENTO DEI SINDACATI – “Chiediamo ai rappresentanti politici regionali di attivarsi con il Governo per mettere in campo tutte le iniziative necessarie per la gestione del momento tramite agevolazioni tariffarie, fiscali e la possibilità di ricorrere agli ammortizzatori sociali senza limiti e condizioni per far fronte all’emergenza occupazionale legata a questa congiuntura economica” dicono le sigle sindacali in un comunicato congiunto.
“È importante spronare iniziative per il sostegno attivo al rilancio del settore automotive anche attraverso politiche incentivanti, ma soprattutto ricreare quella domanda cui oggi manca e soprattutto coinvolgendo gli altri stati europei ad una azione congiunta di sostegno al mercato dell’auto, puntando sull’introduzione di modelli ecologici quali auto elettrica e quelle a basso impatto ambientale. Infine, a Regioni e Comuni di riferimento dei singoli lavoratori chiediamo di sospendere, almeno durante i periodi di cassa integrazione per Covid-19, le relative addizionali per dare maggior respiro alle famiglie”.

Infine, il Ceo della Nsg, Shigeki Mori, qualche giorno fa ha inviato una lettera ai vari siti del gruppo: “Ci vorrà del tempo per riprenderci – vi si può leggere – ma credo che questa sia una grande opportunità per realizzare la nostra trasformazione strutturale che servirà a sopravvivere nella nuova era”.

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: femca cislfilctem cgillavoronsg grouppilkingtonShigeki Moriuiltec uil
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2024 06 27T132855.858
Politica

NSG investe a San Salvo, il PD attacca la Regione: «Zero euro dalla Giunta, solo passerelle»

19 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2024 06 27T132855.858
Lavoro

San Salvo guarda al futuro: 80 milioni per il rifacimento del forno float nello stabilimento Pilkington

16 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 06 10T174557.432
Informazione Pubblicitaria

Toto Costruzioni Generali assume in Abruzzo, Lazio e Marche: opportunità concrete per tutti

10 Giugno 2025
Articolo WP 2025 05 23T163340.057
Lavoro

Caporalato, Coldiretti Abruzzo: «Piaga che penalizza le aziende oneste, servono controlli e interventi strutturali»

24 Maggio 2025
pierburg lanciano h
Lavoro

A rischio 135 lavoratori della Pierburg di Lanciano, Udc: «Necessario un intervento immediato»

23 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 22T184254.409
Lavoro

Lavoro: all’esame della Commissione regionale le nuove linee guida dei tirocini in Abruzzo

22 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 06 25T072920.080

Congratulazioni, Eleonora Andreoni!

by Chiara Gallo
25 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 06 24T170036.797

Angela e Francesco, 30 anni insieme. Auguri!

by Chiara Gallo
24 Giugno 2025
0

Untitled design 82

Nozze d’argento per Lucio Barisano e Lina Di Pasquale!

by Emanuele Fiore
24 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 21T203407.860

Buon compleanno, Nicola Rotondo!

by Emanuele Fiore
22 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Di Giacomo

by Agenzia Del Re
24 Giugno 2025
0

Nicola Di Pietro

by Agenzia Del Re
23 Giugno 2025
0

Michele Marchione

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

Nina Vicoli

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2025 06 24T172319.435

SS 16 Vasto - Ortona: traffico pesante dirottato sull’A14

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz