• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 9 Agosto 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale

in Senza categoria
16 Maggio 2020
16 Maggio 2020
Giuseppe RituccibyGiuseppe Ritucci

La foto di Elena Mazzi del Guilmi Art Project sventola al Centro Pecci di Prato

L’artista emiliana protagonista della residenza artistica a Guilmi nel 2015

Una foto di Guilmi sventolerà fino a mercoledì prossimo davanti al Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato, preziosa istituzione culturale inaugurata nel 1988. Nel periodo di chiusura del museo, per continuare a tenere vivo il messaggio artistico, sono state stampate delle bandiera d’artista. Questa settimana la bandiera è stata ideata da Elena Mazzi, artista emiliana protagonista nel 2015 della residenza del GuilmiArtProject [LEGGI]. 

Ed è proprio uno dei lavori realizzati cinque anni fa nel borgo del Vastese ad essere diventato messaggio di arte e di speranza, in vista della riapertura, a Prato. 

“La pratica di Mazzi – spiega la nota del Centro Pecci – è caratterizzata da una profonda attenzione per il territorio come oggetto specifico di intervento, l’idea di crisi come elemento di trasformazione fattiva, l’operare dell’artista come agente di riorganizzazione attraverso la commistione di discipline eterogenee e la stretta collaborazione con portatori di un sapere ulteriore, il ritornare sulle idee alla base di lavori precedenti che rende i progetti costantemente in fieri. La bandiera Avanzi, rappresenta un’azione simbolica, una sorta di tableau vivant, in cui storie di miti, leggende e credenze popolari, sono impiegate per una reinterpretazione dell’identità di un paese. La sua riproposizione nel contesto del museo funziona come una sorta di impulso a ripensare sinergicamente il territorio, le dinamiche sociali e le sue narrazioni future“.

Nella giornata finale di GAP 2015 le immagini realizzate da Elena Mazzi erano state portate in giro per il paese su un vecchio furgone, coinvolgendo, sia nella fase realizzativa che finale, praticamente tutto il paese. “Questa foto era stata fatta a Monte Pallano e vi avevano partecipato vari guilmesi – racconta Lucia Giardino, ideatrice e organizzatrice con Chico Bacci del GuilmiArtProject -. L’idea è che se l’energia della comunità e degli essere umani si uniscono si si supera qualsiasi momento negativo”. 

Il progetto Avanzi era stato presentato interamente nel 2018 in occasione della mostra That’s IT! Sull’ultima generazione di artisti in Italia e a un metro e ottanta dal confine al Mambo (Museo d’arte Contemporanea di Bologna) e, in quell’occasione, era stato pubblicato anche un libro. 

Ora c’è questa nuova occasione di rilancio per il lavoro di Elena Mazzi e per il GAP, a testimonianza di quanto i progetti realizzati nel corso del tempo a Guilmi “siano davvero glocal!”.

Foto – Elena Mazzi, dal Gap a Prato

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: arteelena mazziGuilmiArtProject

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Cultura

Sofya Abalmasova presenta la sua arte ai vastesi

20 Luglio 2022
Scuola

Alunni a lezione di mosaico, quando la scuola diventa arte – Gallery

17 Giugno 2022
Casalbordino

Nel mondo di Guero, Guerino Taresco: “L’arte va vissuta nel quotidiano. È ricerca della bellezza”

28 Dicembre 2021
Attualità

Gli studenti dell’Artistico e Felice Tagliaferri: un “pane dorato” per alimentare i sogni

22 Settembre 2021
Personaggi

Luciano Tosone “ha segnato con il suo ingegno un lungo periodo della sua Vasto”

27 Agosto 2021
Cultura

I “100 anni di Luciano Tosone – Progettista, intellettuale e artista” in un incontro al d’Avalos

21 Agosto 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Benvenuta Maria Rita D’Ambrosio!

by Miriam Giangiacomo
9 Agosto 2022
0

Auguri agli alunni della V Elementare (anno 1980) dell’istituto Suore Figlie della Croce di Vasto

by Miriam Giangiacomo
8 Agosto 2022
0

Linda Tattoli

Buon compleanno Linda!

by Rossana
8 Agosto 2022
0

Andrea Stivaletta

Tanti auguri Andrea!

by Rossana
7 Agosto 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Guido Vicoli

by Agenzia Preta
9 Agosto 2022
0

Angiolino Ranni

by Agenzia La Concordia
9 Agosto 2022
0

Adriana Paganelli

by Agenzia Preta
8 Agosto 2022
0

Ersilia Ciavatta

by Agenzia Preta
5 Agosto 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Senza categoria
16 Maggio 2020

La foto di Elena Mazzi del Guilmi Art Project sventola al Centro Pecci di Prato

L’artista emiliana protagonista della residenza artistica a Guilmi nel 2015

Una foto di Guilmi sventolerà fino a mercoledì prossimo davanti al Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato, preziosa istituzione culturale inaugurata nel 1988. Nel periodo di chiusura del museo, per continuare a tenere vivo il messaggio artistico, sono state stampate delle bandiera d’artista. Questa settimana la bandiera è stata ideata da Elena Mazzi, artista emiliana protagonista nel 2015 della residenza del GuilmiArtProject [LEGGI]. 

Ed è proprio uno dei lavori realizzati cinque anni fa nel borgo del Vastese ad essere diventato messaggio di arte e di speranza, in vista della riapertura, a Prato. 

“La pratica di Mazzi – spiega la nota del Centro Pecci – è caratterizzata da una profonda attenzione per il territorio come oggetto specifico di intervento, l’idea di crisi come elemento di trasformazione fattiva, l’operare dell’artista come agente di riorganizzazione attraverso la commistione di discipline eterogenee e la stretta collaborazione con portatori di un sapere ulteriore, il ritornare sulle idee alla base di lavori precedenti che rende i progetti costantemente in fieri. La bandiera Avanzi, rappresenta un’azione simbolica, una sorta di tableau vivant, in cui storie di miti, leggende e credenze popolari, sono impiegate per una reinterpretazione dell’identità di un paese. La sua riproposizione nel contesto del museo funziona come una sorta di impulso a ripensare sinergicamente il territorio, le dinamiche sociali e le sue narrazioni future“.

Nella giornata finale di GAP 2015 le immagini realizzate da Elena Mazzi erano state portate in giro per il paese su un vecchio furgone, coinvolgendo, sia nella fase realizzativa che finale, praticamente tutto il paese. “Questa foto era stata fatta a Monte Pallano e vi avevano partecipato vari guilmesi – racconta Lucia Giardino, ideatrice e organizzatrice con Chico Bacci del GuilmiArtProject -. L’idea è che se l’energia della comunità e degli essere umani si uniscono si si supera qualsiasi momento negativo”. 

Il progetto Avanzi era stato presentato interamente nel 2018 in occasione della mostra That’s IT! Sull’ultima generazione di artisti in Italia e a un metro e ottanta dal confine al Mambo (Museo d’arte Contemporanea di Bologna) e, in quell’occasione, era stato pubblicato anche un libro. 

Ora c’è questa nuova occasione di rilancio per il lavoro di Elena Mazzi e per il GAP, a testimonianza di quanto i progetti realizzati nel corso del tempo a Guilmi “siano davvero glocal!”.

Foto – Elena Mazzi, dal Gap a Prato

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: arteelena mazziGuilmiArtProject

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Cultura

Sofya Abalmasova presenta la sua arte ai vastesi

20 Luglio 2022
Scuola

Alunni a lezione di mosaico, quando la scuola diventa arte – Gallery

17 Giugno 2022
Casalbordino

Nel mondo di Guero, Guerino Taresco: “L’arte va vissuta nel quotidiano. È ricerca della bellezza”

28 Dicembre 2021
Attualità

Gli studenti dell’Artistico e Felice Tagliaferri: un “pane dorato” per alimentare i sogni

22 Settembre 2021
Personaggi

Luciano Tosone “ha segnato con il suo ingegno un lungo periodo della sua Vasto”

27 Agosto 2021
Cultura

I “100 anni di Luciano Tosone – Progettista, intellettuale e artista” in un incontro al d’Avalos

21 Agosto 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Benvenuta Maria Rita D’Ambrosio!

by Miriam Giangiacomo
9 Agosto 2022
0

Auguri agli alunni della V Elementare (anno 1980) dell’istituto Suore Figlie della Croce di Vasto

by Miriam Giangiacomo
8 Agosto 2022
0

Linda Tattoli

Buon compleanno Linda!

by Rossana
8 Agosto 2022
0

Andrea Stivaletta

Tanti auguri Andrea!

by Rossana
7 Agosto 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Guido Vicoli

by Agenzia Preta
9 Agosto 2022
0

Angiolino Ranni

by Agenzia La Concordia
9 Agosto 2022
0

Adriana Paganelli

by Agenzia Preta
8 Agosto 2022
0

Ersilia Ciavatta

by Agenzia Preta
5 Agosto 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post

Frontale tra due auto sulla SS16 a Petacciato, perdono la vita due persone

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz