• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 22 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Senza categoria
12 Maggio 2020
12 Maggio 2020
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Giornata dell’infermiere: “Non chiamateci eroi solo oggi. Noi ci siamo sempre”

L’intervista alla dottoressa Luciana Potalivo

giornata infermieri 2017 h

“Il 12 maggio non è solo una festa fatta dagli infermieri, ma qualcosa di più. È l’occasione per celebrare assieme ai cittadini i valori della professione e il ruolo di innovatori nel prendersi cura del singolo, della famiglia, della comunità, nel rispetto dei valori deontologici che gli infermieri assumono. Oggi gli infermieri risultano in posizione leader per l’innovazione perché i valori di questa professione sono da sempre in linea con quello che la società moderna sta richiedendo: il rispetto della persona assistita, considerata come tale più che come paziente, la sua espressione e libera scelta verso i trattamenti sanitari, il suo coinvolgimento nel percorso di trattamento”. La dottoressa Luciana Potalivo, responsabile del Polo formativo di Vasto del corso di Laurea in Scienze Infermieristiche, esprime così il suo pensiero nella Giornata internazionale dell’infermiere.

Il 2020 è l’anno internazionale dell’infermiere, nel bicentenario della nascita di Florence Nightingale, madre dell’infermieristica moderna. A Vasto, come negli altri anni, i giovani infermieri sarebbero stati presenti in piazza, per una giornata dedicata alla prevenzione e all’informazione sanitaria. Ma, se la pandemia impedisce di tenere eventi pubblici, la giornata non è per questo stata meno sentita dagli operatori del settore. 

ADVERTISEMENT

La giornata dell'infermiere 2017“La figura infermieristica è stata sempre importante sia in ambito sanitario che per la prevenzione delle malattie, l’educazione sanitaria e l’assistenza infermieristica diretta all’utente – spiega a Zonalocale la dottoressa Potalivo -. Prima non si dava molta importanza a questa professione. Oggi, con un nuovo profilo e l’istituzione dell’ordine delle professioni infermieristiche, ci è stata data la possibilità di rimarcare la nostra professionalità”. È stretto il rapporto con i medici. “Il medico non può operare senza l’aiuto di un infermiere, l’infermiere deve collaborare con il medico“. 

L’emergenza Coronavirus “ha sottolineato ancora di più l’importanza dell’infermiere che ha saputo fronteggiare questa situazione”. A Vasto “la situazione ora è tranquilla. All’inizio c’erano problemi con i dispositivi di protezione individuale ma le cose poi sono migliorate, anche grazie alle donazioni”.

L’attività formativa del Polo non si è fermata, proseguendo, da marzo, a distanza. “Abbiamo attivato la teledidattica e stiamo programmando le attività di laboratorio. Sono sospesi i tirocini, speriamo di poter riprenderli a settembre”. Ad aprile si è concluso il percorso di “18 nuovi infermieri e infermiere che hanno conseguito la laurea. Molti sono stati già chiamati sul fronte, c’è stata richiesta anche dal nord, dalle zone rosse. Devo fare i complimenti ai nostri allievi che hanno ricevuto apprezzamenti per come hanno saputo lavorare. I tutor e il personale infermieristico che lavora nel nostro ospedale formano i nostri studenti in modo impeccabile. Chi esce da questo polo può lavorare in qualunque posto”. 

La giornata dell’infermiere vissuta quest’anno “ha un valore diverso, pensando ai colleghi che, soprattutto al nord, hanno patito e ai tanti che hanno perso la vita. Oggi c’è chi ci chiama eroi ma noi ci siamo sempre e chiediamo che ci venga riconosciuto sempre il nostro lavoro”. E già da oggi c’è l’invito alla giornata dell’infermiere del prossimo anno “quando potremo tornare in piazza con tutti i nostri infermieri per stare in mezzo alla gente”.

Il video con l’iniziativa della Federazione nazionale delle professioni infermieristiche”.

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: corso scienze infermieristichegiornata internazionale dell'infermiereinfermieri
Precedente

Magnacca ai più giovani: “Ci segnalano assembramenti di 15-20 persone, non si può”

Successivo

“Zona retrodunale della Riserva Marina di Vasto, lo sfalcio dell’erba è consentito solo ad alcuni”

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

infermieri gen h
Sanità

Allarme infermieri in Abruzzo: soltanto 4,6 ogni mille residenti

11 Ottobre 2023
asl2 1

Lettera per amore, l’esperimento della Rianimazione di Chieti

14 Febbraio 2023
Foto d'archivio
Sanità

“Equilibrio ed equità nella speranza di poter tornare a casa con un lavoro”

13 Gennaio 2023
Attualità

Mobilità extraregionale: la richiesta di un gruppo di infermieri dipendenti Asl

4 Settembre 2022
Foto Nursing up
Abruzzo

Anche la Svezia tra i Paesi a caccia di infermieri italiani

16 Luglio 2022
Sanità

Nursing Up: la firma del rinnovo del contratto, dopo mesi di trattative, è finalmente realtà

16 Giugno 2022

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 21T202542.446

Buon compleanno, Edoardo!

by Emanuele Fiore
21 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuto al mondo, Noah Pollutri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 20T083330.700

Anna Cimino compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Cecilia Caso!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Domenico Tana

by Agenzia Lemme
21 Giugno 2025
0

Lidia Salvini

by Agenzia Del Re
21 Giugno 2025
0

art30120 1

Bogdana Gyurova

by Agenzia La Concordia
21 Giugno 2025
0

art30131 1

Marco Santoro

by Agenzia La Concordia
20 Giugno 2025
2

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Senza categoria
12 Maggio 2020
12 Maggio 2020
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Giornata dell’infermiere: “Non chiamateci eroi solo oggi. Noi ci siamo sempre”

L’intervista alla dottoressa Luciana Potalivo

giornata infermieri 2017 h

“Il 12 maggio non è solo una festa fatta dagli infermieri, ma qualcosa di più. È l’occasione per celebrare assieme ai cittadini i valori della professione e il ruolo di innovatori nel prendersi cura del singolo, della famiglia, della comunità, nel rispetto dei valori deontologici che gli infermieri assumono. Oggi gli infermieri risultano in posizione leader per l’innovazione perché i valori di questa professione sono da sempre in linea con quello che la società moderna sta richiedendo: il rispetto della persona assistita, considerata come tale più che come paziente, la sua espressione e libera scelta verso i trattamenti sanitari, il suo coinvolgimento nel percorso di trattamento”. La dottoressa Luciana Potalivo, responsabile del Polo formativo di Vasto del corso di Laurea in Scienze Infermieristiche, esprime così il suo pensiero nella Giornata internazionale dell’infermiere.

Il 2020 è l’anno internazionale dell’infermiere, nel bicentenario della nascita di Florence Nightingale, madre dell’infermieristica moderna. A Vasto, come negli altri anni, i giovani infermieri sarebbero stati presenti in piazza, per una giornata dedicata alla prevenzione e all’informazione sanitaria. Ma, se la pandemia impedisce di tenere eventi pubblici, la giornata non è per questo stata meno sentita dagli operatori del settore. 

ADVERTISEMENT

La giornata dell'infermiere 2017“La figura infermieristica è stata sempre importante sia in ambito sanitario che per la prevenzione delle malattie, l’educazione sanitaria e l’assistenza infermieristica diretta all’utente – spiega a Zonalocale la dottoressa Potalivo -. Prima non si dava molta importanza a questa professione. Oggi, con un nuovo profilo e l’istituzione dell’ordine delle professioni infermieristiche, ci è stata data la possibilità di rimarcare la nostra professionalità”. È stretto il rapporto con i medici. “Il medico non può operare senza l’aiuto di un infermiere, l’infermiere deve collaborare con il medico“. 

L’emergenza Coronavirus “ha sottolineato ancora di più l’importanza dell’infermiere che ha saputo fronteggiare questa situazione”. A Vasto “la situazione ora è tranquilla. All’inizio c’erano problemi con i dispositivi di protezione individuale ma le cose poi sono migliorate, anche grazie alle donazioni”.

L’attività formativa del Polo non si è fermata, proseguendo, da marzo, a distanza. “Abbiamo attivato la teledidattica e stiamo programmando le attività di laboratorio. Sono sospesi i tirocini, speriamo di poter riprenderli a settembre”. Ad aprile si è concluso il percorso di “18 nuovi infermieri e infermiere che hanno conseguito la laurea. Molti sono stati già chiamati sul fronte, c’è stata richiesta anche dal nord, dalle zone rosse. Devo fare i complimenti ai nostri allievi che hanno ricevuto apprezzamenti per come hanno saputo lavorare. I tutor e il personale infermieristico che lavora nel nostro ospedale formano i nostri studenti in modo impeccabile. Chi esce da questo polo può lavorare in qualunque posto”. 

La giornata dell’infermiere vissuta quest’anno “ha un valore diverso, pensando ai colleghi che, soprattutto al nord, hanno patito e ai tanti che hanno perso la vita. Oggi c’è chi ci chiama eroi ma noi ci siamo sempre e chiediamo che ci venga riconosciuto sempre il nostro lavoro”. E già da oggi c’è l’invito alla giornata dell’infermiere del prossimo anno “quando potremo tornare in piazza con tutti i nostri infermieri per stare in mezzo alla gente”.

Il video con l’iniziativa della Federazione nazionale delle professioni infermieristiche”.

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: corso scienze infermieristichegiornata internazionale dell'infermiereinfermieri
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

infermieri gen h
Sanità

Allarme infermieri in Abruzzo: soltanto 4,6 ogni mille residenti

11 Ottobre 2023
asl2 1

Lettera per amore, l’esperimento della Rianimazione di Chieti

14 Febbraio 2023
Foto d'archivio
Sanità

“Equilibrio ed equità nella speranza di poter tornare a casa con un lavoro”

13 Gennaio 2023
Attualità

Mobilità extraregionale: la richiesta di un gruppo di infermieri dipendenti Asl

4 Settembre 2022
Foto Nursing up
Abruzzo

Anche la Svezia tra i Paesi a caccia di infermieri italiani

16 Luglio 2022
Sanità

Nursing Up: la firma del rinnovo del contratto, dopo mesi di trattative, è finalmente realtà

16 Giugno 2022

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 21T202542.446

Buon compleanno, Edoardo!

by Emanuele Fiore
21 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuto al mondo, Noah Pollutri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 20T083330.700

Anna Cimino compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Cecilia Caso!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Domenico Tana

by Agenzia Lemme
21 Giugno 2025
0

Lidia Salvini

by Agenzia Del Re
21 Giugno 2025
0

art30120 1

Bogdana Gyurova

by Agenzia La Concordia
21 Giugno 2025
0

art30131 1

Marco Santoro

by Agenzia La Concordia
20 Giugno 2025
2

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 06 21T091933.136

Emozioni all’alba tra musica e danza: a Punta Penna il Concerto del Solstizio d'Estate

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz