Pista ciclabile e lungomare riaprono il 4. "Non disperdiamo i frutti della nostra pazienza"
La fase 2 - Dopo l’ordinanza regionale, Magnacca raccomanda prudenza
Massima precauzione. Pista ciclabile e lungomare di San Salvo non riaprono oggi, ma lunedì 4 maggio. L'avvio della Fase 2 dell'emergenza coronavirus, in parte anticipato dall'ordinanza emanata ieri dal presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, non è "un tana libera tutti, soprattutto se pensiamo ai tanti operatori economici a cui viene impedito, a tutt'oggi, di ricominciare l'attività lavorativa per evitare il diffondersi del contagio e proteggere tutta la comunità". La raccomandazione viene dalla sindaca di San Salvo, Tiziana Magnacca: "Occorrono responsabilità e chiarezza".
"Il decreto del presidente del Consiglio dei ministri - specifica una nota del municipio - ha previsto la riapertura delle aree interdette al pubblico, con dei distinguo, a partire dal 4 maggio. Il presidente della Regione Abruzzo consente già da oggi di svolgere l'attività motoria all'aperto, in particolare corsa e bicicletta, mentre solo dal 4 maggio via libera alle altre attività sportive così come meglio specificate nell’ordinanza numero 52 del 30 aprile 2020. La pista ciclabile e il lungomare di San Salvo saranno riaperti solo dal 4 maggio, così come previsto e secondo le indicazioni dal presidente del Consiglio dei Ministri".
"Chiedo - è il messaggio che Tiziana Magnacca rivolge ai sansalvesi - a tutti i miei cittadini di continuare a fare bene così come si è fatto fino ad ora: distanza di sicurezza gli uni dagli altri e nessun assembramento. Ce l'abbiamo quasi fatta, non disperdiamo i frutti della pazienza e del senso di responsabilità che la nostra comunità ha sino ad oggi ha dimostrato di avere".
di Redazione Zonalocale.it (redazione@zonalocale.it)
Per l'informazione libera. Sostieni Zonalocale
Anche in questo periodo di emergenza sanitaria, continuiamo a lavorare con passione e coscienza. Lo facciamo garantendo gratuitamente notizie di pubblica utilità a un numero sempre crescente di utenti.
Un lavoro che richiede tempo nel reperire le informazioni, impegno nel raccontare con equilibrio i fatti e attenzione nel verificare le notizie distinguendole dalle fake news che circolano incontrollate.
Un impegno che ha un costo notevole anche in una fase in cui l'economia è in sofferenza. Se pensi che i contenuti che offriamo a tutti siano un utile servizio, puoi diventare nostro sostenitore.

Scegli il contributo e prosegui sulla piattaforma sicura PayPal:
