• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 31 Marzo 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Senza categoria
1 Maggio 2020
1 Maggio 2020
Michele D'AnnunziobyMichele D'Annunzio

“Lottiamo per ridurre l’orario da 8 a 6 ore: lavorare meno, tutti e in sicurezza”

Primo Maggio, le riflessioni di Domenico Ranieri, coordinatore provinciale Cobas

“La migliore risposta collettiva al rischio lavoro e pandemia è la riduzione generalizzata dell’orario di lavoro. A cento anni dalla conquista delle 8 ore, è questo il tempo di lottare per la riduzione dell’orario di lavoro a 6, e anche meno, ore giornaliere“. È la riflessione di Domenico Ranieri, coordinatore provinciale della Confederazione Cobas di Chieti, in questa Festa del Lavoro che cade nel bel mezzo dell’emergenza coronavirus, in cui il pensiero va ai “12 milioni di lavoratori che non hanno mai smesso di lavorare” e ai “4,5 milioni obbligati a riprendere già a partire dal 28 aprile”.

“Difficile pronunciare ‘buon Primo Maggio’ quando, oltre ai morti per Covid-19, dobbiamo far fronte alla strage continua del lavoro”, sottolinea Ranieri . “Già in tempi normali abbiamo sempre considerato il Primo Maggio una giornata di lotta, vista l’originaria giornata conflittuale e le condizioni presenti di subalternità che il lavoro vive, tanto da suscitare le dure parole di Papa Francesco. Invece le parole delle istituzioni tutte suonano false e ipocrite, visto che ben sappiamo che i lavoratori sono obbligati a faticare ogni giorno a rischio mortale, senza che nessuno metta mano alla loro salute e sicurezza. In questa pandemia, poi, i lavoratori diventano la classica carne da macello“, sostiene il rappresentante sindacale della Confederazione Cobas.

“Da qui la raccomandazione ad agire in autotutela primaria della salute e con lo sciopero, laddove manchino le condizioni di garanzia previste. Certo è che la migliore risposta collettiva al rischio lavoro e pandemia è quella della riduzione generalizzata dell’orario di lavoro. A cento anni dalla conquista delle 8 ore, è questo il tempo di lottare per la riduzione dell’orario di lavoro a 6, e anche meno, ore giornaliere. Lavorare meno, lavorare tutti, cambiare la società”.

[mic_sx]

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: confederazione cobascoronaviruscoronavirus abruzzodomenico ranieriprimo maggioprimo maggio 2020
Precedente

Phabio – È sempre domenica

Successivo

Per Phabio “È sempre Domenica”: Fabio Ferruccio lancia il suo primo singolo

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Persone con mascherine -foto d'archivio
Abruzzo

Covid, la nuova variante Kraken preoccupa gli esperti: è una doppia mutazione

8 Gennaio 2023
Il ministro della salute, Schillaci
Attualità

Covid 19, cambiano le regole. La linea del governo caso per caso

3 Gennaio 2023
Abruzzo

Covid, Meloni punta su vaccini e senso di responsabilità. Le somministrazioni in Abruzzo

2 Gennaio 2023
Abruzzo

Il terzo Capodanno con tampone e lenticchie, i dati del Covid in Abruzzo

31 Dicembre 2022
Attualità

Casalbordino, benemerenze ai volontari abruzzesi – GALLERY

27 Novembre 2022
Attualità

Covid, l’allarme del sindaco di Rapino: “Aumento dei casi del 650%”

15 Novembre 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Ale!

by Rossana
30 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Francesca Ida!

by Rossana
30 Marzo 2023
0

Benvenuta al mondo, Sofia!

by Rossana
30 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Leonardo!

by Rossana
30 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Nicola Gizzarelli

by Agenzia Del Re
30 Marzo 2023
0

Raimondo Mascetra

by Agenzia Lemme
30 Marzo 2023
1

Margherita Arcione

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Maria Murillo

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Senza categoria
1 Maggio 2020
1 Maggio 2020
Michele D'AnnunziobyMichele D'Annunzio

“Lottiamo per ridurre l’orario da 8 a 6 ore: lavorare meno, tutti e in sicurezza”

Primo Maggio, le riflessioni di Domenico Ranieri, coordinatore provinciale Cobas

“La migliore risposta collettiva al rischio lavoro e pandemia è la riduzione generalizzata dell’orario di lavoro. A cento anni dalla conquista delle 8 ore, è questo il tempo di lottare per la riduzione dell’orario di lavoro a 6, e anche meno, ore giornaliere“. È la riflessione di Domenico Ranieri, coordinatore provinciale della Confederazione Cobas di Chieti, in questa Festa del Lavoro che cade nel bel mezzo dell’emergenza coronavirus, in cui il pensiero va ai “12 milioni di lavoratori che non hanno mai smesso di lavorare” e ai “4,5 milioni obbligati a riprendere già a partire dal 28 aprile”.

“Difficile pronunciare ‘buon Primo Maggio’ quando, oltre ai morti per Covid-19, dobbiamo far fronte alla strage continua del lavoro”, sottolinea Ranieri . “Già in tempi normali abbiamo sempre considerato il Primo Maggio una giornata di lotta, vista l’originaria giornata conflittuale e le condizioni presenti di subalternità che il lavoro vive, tanto da suscitare le dure parole di Papa Francesco. Invece le parole delle istituzioni tutte suonano false e ipocrite, visto che ben sappiamo che i lavoratori sono obbligati a faticare ogni giorno a rischio mortale, senza che nessuno metta mano alla loro salute e sicurezza. In questa pandemia, poi, i lavoratori diventano la classica carne da macello“, sostiene il rappresentante sindacale della Confederazione Cobas.

“Da qui la raccomandazione ad agire in autotutela primaria della salute e con lo sciopero, laddove manchino le condizioni di garanzia previste. Certo è che la migliore risposta collettiva al rischio lavoro e pandemia è quella della riduzione generalizzata dell’orario di lavoro. A cento anni dalla conquista delle 8 ore, è questo il tempo di lottare per la riduzione dell’orario di lavoro a 6, e anche meno, ore giornaliere. Lavorare meno, lavorare tutti, cambiare la società”.

[mic_sx]

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: confederazione cobascoronaviruscoronavirus abruzzodomenico ranieriprimo maggioprimo maggio 2020
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Persone con mascherine -foto d'archivio
Abruzzo

Covid, la nuova variante Kraken preoccupa gli esperti: è una doppia mutazione

8 Gennaio 2023
Il ministro della salute, Schillaci
Attualità

Covid 19, cambiano le regole. La linea del governo caso per caso

3 Gennaio 2023
Abruzzo

Covid, Meloni punta su vaccini e senso di responsabilità. Le somministrazioni in Abruzzo

2 Gennaio 2023
Abruzzo

Il terzo Capodanno con tampone e lenticchie, i dati del Covid in Abruzzo

31 Dicembre 2022
Attualità

Casalbordino, benemerenze ai volontari abruzzesi – GALLERY

27 Novembre 2022
Attualità

Covid, l’allarme del sindaco di Rapino: “Aumento dei casi del 650%”

15 Novembre 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Ale!

by Rossana
30 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Francesca Ida!

by Rossana
30 Marzo 2023
0

Benvenuta al mondo, Sofia!

by Rossana
30 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Leonardo!

by Rossana
30 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Nicola Gizzarelli

by Agenzia Del Re
30 Marzo 2023
0

Raimondo Mascetra

by Agenzia Lemme
30 Marzo 2023
1

Margherita Arcione

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Maria Murillo

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo
La mappa delle nuove strutture nella provincia di Chieti

Pronta la nuova mappa dei servizi territoriali dell'Asl 2

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz