• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 11 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Senza categoria
8 Aprile 2020
8 Aprile 2020
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Pilkington, sindacati e lavoratori preoccupati per la produzione “a perdere” dei due forni Float

Si spera nell'intervento delle istituzioni

pilkington insegna19 h

Sindacati e lavoratori preoccupati per la produzione “a perdere” dei due forni Float della Pilkington. I due impianti a ciclo continuo, come risaputo, non possono essere spenti. Per questo motivo, nel rispetto dei decreti presidenziali per contenere la diffusione del coronavirus, i due forni da settimane stanno producendo vetro immediatamente destinato alla rottamazione con le immaginabili perdite. 

La stessa situazione riguarda anche diversi altri impianti simili che la multinazionale Nsg ha nel mondo, i timori dei rappresentanti dei lavoratori riguardano lo scenario futuro nel quale il colosso giapponese potrebbe rivedere lo scacchiere globale influenzato da “passività finanziarie milionarie che mai potranno essere recuperate”.

ADVERTISEMENT

Le segreterie regionali e provinciali di Cgil, Cisl, Uil, Filctem, Femca, Uiltec e le relative rsu (alle quali si aggiunge la sigla dei Cobas) spiegano così le proprie preoccupazioni: “Il gruppo Nsg possiede 28 Float nel mondo e, a oggi, con l’emergenza in atto, la maggior parte di essi sta producendo rottame con perdite economiche devastanti. I rischi che si potrebbero determinare di qui a poco sono facilmente immaginabili, specie di fronte a previsioni di mercato che per l’auto segnerà cali significativi per ancora molto tempo”.

[ant_dx]”Il rischio che il gruppo Nsg possa ridisegnare le sue strategie, decidendo di ricorrere anche allo spegnimento definitivo di alcuni Float nel mondo, e che tale scenario possa colpire San Salvo, genera forte preoccupazione tra le maestranze. Se ciò dovesse accadere, anche solo per uno di questi impianti, si produrrebbe sul nostro territorio una catastrofe occupazionale nell’ordine di centinaia e centinaia di posti di lavoro. Le conseguenze si tradurrebbero in inevitabili lacerazioni del tessuto sociale che, come sappiamo, è consistentemente legato alle attività industriali della Pilkington-Nsg di San Salvo e i contraccolpi di impoverimento sarebbero devastanti”.

“Non è possibile restare inermi. Una eventuale decisione da parte della Nsg di spegnere definitivamente un impianto Float a San Salvo sarebbe intollerabile, specie dopo le decine di milioni di investimenti confluiti nell’ultimo piano industriale: un risultato che, ribadiamo, i lavoratori hanno ottenuto con i loro sacrifici. Oggi quelle stesse persone, pur di garantire la tenuta degli impianti produttivi, si stanno sacrificando sulle linee dei Float con turni di lavoro supplementari, mantenendo in vita la speranza della prosecuzione dell’attività e della salvaguardia degli attuali livelli occupazionali”.

“Abbiamo appreso che l’art. 5 comma 11 della Legge Regionale Cura Abruzzo in fase di pubblicazione, riconoscerà alle aziende di cui all’art. 1 lettera g) del DPCM 22 marzo 2020 ‘un incentivo economico a parziale ristoro dei costi fissi e imprescindibili sostenuti al solo fine di mantenere in funzione impianti a ciclo continuo…’ e che questa misura sarà finanziata ‘nei limiti di cui alle risorse dell’articolo 2, comma 1 alla lettera e’; Pilkington-Nsg è sicuramente tra questi impianti: vogliamo sperare che i fondi seguano la giusta destinazione evitando le derive dei vantaggi di stampo personalistico”.

“Auspichiamo, invece, che nei tavoli tecnici, dove le organizzazioni sindacali regionali sono state dalla Regione Abruzzo, tenute indebitamente fuori, e nei Comitati di Sorveglianza, si comprenda che la destinazione di fondi a chi oggi sta perdendo più di tutti potrà rappresentare la leva, l’investimento giusto per ripartire e cogliere anticipatamente opportunità per il nostro territorio. Bisogna fare in fretta e fare bene affinché il Cura Abruzzo si dimostri all’altezza del suo nome. Tuttavia, fermo restando l’apporto della Regione, facciamo appello ai parlamentari della nostra Regione affinché si adoperino, nell’esercizio del loro ruolo, per far si che anche nei provvedimenti in via di emanazione ci siano risorse utili in grado di cogliere le specifiche criticità delle aziende del nostro territorio. Il presidente del Consiglio ha, infatti, parlato in queste ore di un provvedimento legislativo che contiene una potenza di fuoco mai vista prima in Italia. Ci aspettiamo, pertanto, risultati per le nostre lavoratrici e i nostri lavoratori che ogni misura sia in linea con quanto dichiarato”.

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: cobascoronaviruscoronavirus abruzzofemca cislfilctem cgillavoropilkingtonrsu pilkingtonuiluiltec uil
Precedente

Mezz’ora con… Caterina De Marinis: “Manca vivere il gruppo. Per i ragazzi è un banco di prova”

Successivo

Coronavirus, sesto caso a San Salvo. Magnacca: “L’emergenza non è finita”

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 06 10T174557.432
Informazione Pubblicitaria

Toto Costruzioni Generali assume in Abruzzo, Lazio e Marche: opportunità concrete per tutti

10 Giugno 2025
pierburg lanciano h
Attualità

Pierburg di Lanciano a rischio: Rheinmetall abbandona l’automotive e punta sulle armi

24 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 23T163340.057
Lavoro

Caporalato, Coldiretti Abruzzo: «Piaga che penalizza le aziende oneste, servono controlli e interventi strutturali»

24 Maggio 2025
pierburg lanciano h
Lavoro

A rischio 135 lavoratori della Pierburg di Lanciano, Udc: «Necessario un intervento immediato»

23 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 22T184254.409
Lavoro

Lavoro: all’esame della Commissione regionale le nuove linee guida dei tirocini in Abruzzo

22 Maggio 2025
pierburg lanciano h
Lavoro

Stabilimento Pierburg di Lanciano, Fiom-Cgil: «Rheinmetall vende tutto il settore automotive»

22 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Nicola Marchesani

Nicola Marchesani compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
10 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 79

 Pierangelo Rebizzi compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Giugno 2025
0

Untitled design 15

Tanti auguri alle neo pensionate Tina D’Ambrosio, Assunta De Simone e Antonella Marianacci!

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

Untitled design 15

In pensione le maestre Antonella Fioriti, Dora Di Biase e Maria Rosa Di Pietro

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

art30120

ROBERTO BUONO

by Agenzia La Concordia
11 Giugno 2025
0

Angelo Cordisco

by Agenzia Lemme
10 Giugno 2025
0

Mattia Di Iorio

by Agenzia Lemme
9 Giugno 2025
0

Chiara Costantini

by Agenzia Preta
9 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Senza categoria
8 Aprile 2020
8 Aprile 2020
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Pilkington, sindacati e lavoratori preoccupati per la produzione “a perdere” dei due forni Float

Si spera nell'intervento delle istituzioni

pilkington insegna19 h

Sindacati e lavoratori preoccupati per la produzione “a perdere” dei due forni Float della Pilkington. I due impianti a ciclo continuo, come risaputo, non possono essere spenti. Per questo motivo, nel rispetto dei decreti presidenziali per contenere la diffusione del coronavirus, i due forni da settimane stanno producendo vetro immediatamente destinato alla rottamazione con le immaginabili perdite. 

La stessa situazione riguarda anche diversi altri impianti simili che la multinazionale Nsg ha nel mondo, i timori dei rappresentanti dei lavoratori riguardano lo scenario futuro nel quale il colosso giapponese potrebbe rivedere lo scacchiere globale influenzato da “passività finanziarie milionarie che mai potranno essere recuperate”.

ADVERTISEMENT

Le segreterie regionali e provinciali di Cgil, Cisl, Uil, Filctem, Femca, Uiltec e le relative rsu (alle quali si aggiunge la sigla dei Cobas) spiegano così le proprie preoccupazioni: “Il gruppo Nsg possiede 28 Float nel mondo e, a oggi, con l’emergenza in atto, la maggior parte di essi sta producendo rottame con perdite economiche devastanti. I rischi che si potrebbero determinare di qui a poco sono facilmente immaginabili, specie di fronte a previsioni di mercato che per l’auto segnerà cali significativi per ancora molto tempo”.

[ant_dx]”Il rischio che il gruppo Nsg possa ridisegnare le sue strategie, decidendo di ricorrere anche allo spegnimento definitivo di alcuni Float nel mondo, e che tale scenario possa colpire San Salvo, genera forte preoccupazione tra le maestranze. Se ciò dovesse accadere, anche solo per uno di questi impianti, si produrrebbe sul nostro territorio una catastrofe occupazionale nell’ordine di centinaia e centinaia di posti di lavoro. Le conseguenze si tradurrebbero in inevitabili lacerazioni del tessuto sociale che, come sappiamo, è consistentemente legato alle attività industriali della Pilkington-Nsg di San Salvo e i contraccolpi di impoverimento sarebbero devastanti”.

“Non è possibile restare inermi. Una eventuale decisione da parte della Nsg di spegnere definitivamente un impianto Float a San Salvo sarebbe intollerabile, specie dopo le decine di milioni di investimenti confluiti nell’ultimo piano industriale: un risultato che, ribadiamo, i lavoratori hanno ottenuto con i loro sacrifici. Oggi quelle stesse persone, pur di garantire la tenuta degli impianti produttivi, si stanno sacrificando sulle linee dei Float con turni di lavoro supplementari, mantenendo in vita la speranza della prosecuzione dell’attività e della salvaguardia degli attuali livelli occupazionali”.

“Abbiamo appreso che l’art. 5 comma 11 della Legge Regionale Cura Abruzzo in fase di pubblicazione, riconoscerà alle aziende di cui all’art. 1 lettera g) del DPCM 22 marzo 2020 ‘un incentivo economico a parziale ristoro dei costi fissi e imprescindibili sostenuti al solo fine di mantenere in funzione impianti a ciclo continuo…’ e che questa misura sarà finanziata ‘nei limiti di cui alle risorse dell’articolo 2, comma 1 alla lettera e’; Pilkington-Nsg è sicuramente tra questi impianti: vogliamo sperare che i fondi seguano la giusta destinazione evitando le derive dei vantaggi di stampo personalistico”.

“Auspichiamo, invece, che nei tavoli tecnici, dove le organizzazioni sindacali regionali sono state dalla Regione Abruzzo, tenute indebitamente fuori, e nei Comitati di Sorveglianza, si comprenda che la destinazione di fondi a chi oggi sta perdendo più di tutti potrà rappresentare la leva, l’investimento giusto per ripartire e cogliere anticipatamente opportunità per il nostro territorio. Bisogna fare in fretta e fare bene affinché il Cura Abruzzo si dimostri all’altezza del suo nome. Tuttavia, fermo restando l’apporto della Regione, facciamo appello ai parlamentari della nostra Regione affinché si adoperino, nell’esercizio del loro ruolo, per far si che anche nei provvedimenti in via di emanazione ci siano risorse utili in grado di cogliere le specifiche criticità delle aziende del nostro territorio. Il presidente del Consiglio ha, infatti, parlato in queste ore di un provvedimento legislativo che contiene una potenza di fuoco mai vista prima in Italia. Ci aspettiamo, pertanto, risultati per le nostre lavoratrici e i nostri lavoratori che ogni misura sia in linea con quanto dichiarato”.

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: cobascoronaviruscoronavirus abruzzofemca cislfilctem cgillavoropilkingtonrsu pilkingtonuiluiltec uil
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 06 10T174557.432
Informazione Pubblicitaria

Toto Costruzioni Generali assume in Abruzzo, Lazio e Marche: opportunità concrete per tutti

10 Giugno 2025
pierburg lanciano h
Attualità

Pierburg di Lanciano a rischio: Rheinmetall abbandona l’automotive e punta sulle armi

24 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 23T163340.057
Lavoro

Caporalato, Coldiretti Abruzzo: «Piaga che penalizza le aziende oneste, servono controlli e interventi strutturali»

24 Maggio 2025
pierburg lanciano h
Lavoro

A rischio 135 lavoratori della Pierburg di Lanciano, Udc: «Necessario un intervento immediato»

23 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 22T184254.409
Lavoro

Lavoro: all’esame della Commissione regionale le nuove linee guida dei tirocini in Abruzzo

22 Maggio 2025
pierburg lanciano h
Lavoro

Stabilimento Pierburg di Lanciano, Fiom-Cgil: «Rheinmetall vende tutto il settore automotive»

22 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Nicola Marchesani

Nicola Marchesani compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
10 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 79

 Pierangelo Rebizzi compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Giugno 2025
0

Untitled design 15

Tanti auguri alle neo pensionate Tina D’Ambrosio, Assunta De Simone e Antonella Marianacci!

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

Untitled design 15

In pensione le maestre Antonella Fioriti, Dora Di Biase e Maria Rosa Di Pietro

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

art30120

ROBERTO BUONO

by Agenzia La Concordia
11 Giugno 2025
0

Angelo Cordisco

by Agenzia Lemme
10 Giugno 2025
0

Mattia Di Iorio

by Agenzia Lemme
9 Giugno 2025
0

Chiara Costantini

by Agenzia Preta
9 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2025 06 11T162208.079

Civeta, conti in attivo dopo due anni: utile da 223mila euro

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz