• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
lunedì 4 Luglio 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale

in Senza categoria
31 Marzo 2020
31 Marzo 2020
Michele D'AnnunziobyMichele D'Annunzio

Giornata della consapevolezza dell’autismo, 2 aprile nel segno della solidarietà

L'importanza della ricerca scientifica

L’Angsa (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici) anche quest’anno sarà impegnata per la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo. In questo momento di grande difficoltà per le famiglie con persone autistiche, l’Angsa Abruzzo, raccogliendo l’invito del direttivo nazionale, ha riflettuto su quanto il Covid-19 rappresenti un rischio dal forte impatto sociale, non solo per chi è maggiormente esposto al contagio, ma anche per chi, come le persone con disabilità, necessita di attenzioni specifiche e coordinate. La Giornata del 2 aprile è stata istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’Onu, come ricorrenza per richiamare
l’attenzione di tutti sui diritti delle persone nello spettro autistico.

Quest’anno non si potranno ammirare i monumenti che tradizionalmente si illuminano di blu né si potranno organizzare convegni, eventi, iniziative pubbliche di informazione e sensibilizzazione e per questo l’Associazione propone in questa giornata di pubblicare sui social una foto mostrando o indossando un oggetto di colore blu, con l’hashtag #alprimoposto, per dare un’attenzione particolare alla ricerca e alla sanità, principali elementi per garantire un futuro alle persone con autismo. Inoltre Angsa, da oggi fino al prossimo 12 aprile, aderisce alla raccolta fondi per la ricerca scientifica promossa dalla Fondazione Italiana Autismo al numero solidale 45588.

“In questa fase delicata che stiamo vivendo – spiega la presidente dell’Angsa Abruzzo, Alessandra Portinari – è ancora più necessario accendere i riflettori sulla giornata del 2 aprile per ricordare l’importanza del sostegno e del supporto alle famiglie di persone con autismo. La catastrofe Coronavirus non cancella purtroppo la silenziosa epidemia che le nostre famiglie continuano ad affrontare da sempre, e spesso in perfetta solitudine. Situazione che ci ricorda quanto è essenziale un servizio sanitario nazionale e un sistema sociale pubblico efficienti e adeguatamente finanziati. Per noi il 2 aprile non è una festa, ma un momento di consapevolezza e riflessione, per garantire una crescita della comunità. L’esperienza di questi giorni con la pandemia Covid-19 ci ha ricordato quanto sia importante la ricerca scientifica e la sanità. Entrambe devono essere sempre al primo posto. Le persone con autismo e iloro familiari sanno bene che la ricerca scientifica è fondamentale per scoprirne l’origine, le cause e i migliori interventi abilitativi per i disturbi dello spettro autistico. L’autismo è una condizione biologica di cui, se si conoscessero le cause e la genesi, si potrebbero trovare interventi innovativi o efficaci per affrontarlo, nella migliore delle ipotesi, per cambiarne la storia naturale. Le persone con autismo, inoltre non vedono ancora garantito in tutta Italia il diritto alla presa in carico di tipo sociosanitario così come prevista dalle leggi e dai livelli essenziali di assistenza (LEA). L’Angsa, che ha contribuito anni fa alla nascita della Fondazione Italiana Autismo (FIA), che ogni anno raccoglie fondi per la ricerca scientifica, anche quest’anno aderisce alla campagna di raccolta fondi, per finanziare un progetto di ricerca scientifica selezionato dal Comitato Scientifico FIA. Anche in mezzo alla tempesta del Coronavirus, chiediamo di donare e far donare piccole somme che, se sommate a tante altre, potrebbero diventare grandi somme. La raccolta fondi avverrà tramite il numero solidale 45588, da oggi al 12 aprile 2020 e avrà il supporto di Rai e Mediaset con spazi dedicati”.

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: alessandra portinariAutismo Abruzzo Onlusgiornata mondiale dell'autismo

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Autismo. Questa sera il Castello di Monteodorisio si tinge di blu

2 Aprile 2022
Attualità

San Salvo. Palloncini blu per la Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo

2 Aprile 2022
Attualità

Giornata Mondiale dell’Autismo, Quaresimale: “Interlocuzione con le famiglie la chiave di volta”

2 Aprile 2022
Attualità

Vasto, stasera il monumento di Gabriele Rossetti si illuminerà di blu per la Giornata dell’Autismo

2 Aprile 2022
Attualità

Giornata Mondiale dell’Autismo, Asperger Abruzzo manifesta davanti alla sede della Sanità Abruzzo

2 Aprile 2022
Attualità

#TUTTIXVLADIC – Raccolta fondi per Vladic Ciccotosto

13 Febbraio 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Cameriere/a di sala per servizio serale

Addetto/a alle pulizie in camping

Collaboratore/trice di redazione

Incaricati alla vendita a domicilio

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

Buon compleanno Lorenzo!

by Lorenzo Scampoli
2 Luglio 2022
0

Buon compleanno Alessandra, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

Auguri a Anna, va in pensione!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

Vincenzo Di Iorio

by Agenzia Lemme
1 Luglio 2022
0

Domenico Piccirelli

by Agenzia Preta
1 Luglio 2022
0

Maria Scipioni

by Agenzia Lemme
29 Giugno 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Senza categoria
31 Marzo 2020

Giornata della consapevolezza dell’autismo, 2 aprile nel segno della solidarietà

L'importanza della ricerca scientifica

L’Angsa (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici) anche quest’anno sarà impegnata per la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo. In questo momento di grande difficoltà per le famiglie con persone autistiche, l’Angsa Abruzzo, raccogliendo l’invito del direttivo nazionale, ha riflettuto su quanto il Covid-19 rappresenti un rischio dal forte impatto sociale, non solo per chi è maggiormente esposto al contagio, ma anche per chi, come le persone con disabilità, necessita di attenzioni specifiche e coordinate. La Giornata del 2 aprile è stata istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’Onu, come ricorrenza per richiamare
l’attenzione di tutti sui diritti delle persone nello spettro autistico.

Quest’anno non si potranno ammirare i monumenti che tradizionalmente si illuminano di blu né si potranno organizzare convegni, eventi, iniziative pubbliche di informazione e sensibilizzazione e per questo l’Associazione propone in questa giornata di pubblicare sui social una foto mostrando o indossando un oggetto di colore blu, con l’hashtag #alprimoposto, per dare un’attenzione particolare alla ricerca e alla sanità, principali elementi per garantire un futuro alle persone con autismo. Inoltre Angsa, da oggi fino al prossimo 12 aprile, aderisce alla raccolta fondi per la ricerca scientifica promossa dalla Fondazione Italiana Autismo al numero solidale 45588.

“In questa fase delicata che stiamo vivendo – spiega la presidente dell’Angsa Abruzzo, Alessandra Portinari – è ancora più necessario accendere i riflettori sulla giornata del 2 aprile per ricordare l’importanza del sostegno e del supporto alle famiglie di persone con autismo. La catastrofe Coronavirus non cancella purtroppo la silenziosa epidemia che le nostre famiglie continuano ad affrontare da sempre, e spesso in perfetta solitudine. Situazione che ci ricorda quanto è essenziale un servizio sanitario nazionale e un sistema sociale pubblico efficienti e adeguatamente finanziati. Per noi il 2 aprile non è una festa, ma un momento di consapevolezza e riflessione, per garantire una crescita della comunità. L’esperienza di questi giorni con la pandemia Covid-19 ci ha ricordato quanto sia importante la ricerca scientifica e la sanità. Entrambe devono essere sempre al primo posto. Le persone con autismo e iloro familiari sanno bene che la ricerca scientifica è fondamentale per scoprirne l’origine, le cause e i migliori interventi abilitativi per i disturbi dello spettro autistico. L’autismo è una condizione biologica di cui, se si conoscessero le cause e la genesi, si potrebbero trovare interventi innovativi o efficaci per affrontarlo, nella migliore delle ipotesi, per cambiarne la storia naturale. Le persone con autismo, inoltre non vedono ancora garantito in tutta Italia il diritto alla presa in carico di tipo sociosanitario così come prevista dalle leggi e dai livelli essenziali di assistenza (LEA). L’Angsa, che ha contribuito anni fa alla nascita della Fondazione Italiana Autismo (FIA), che ogni anno raccoglie fondi per la ricerca scientifica, anche quest’anno aderisce alla campagna di raccolta fondi, per finanziare un progetto di ricerca scientifica selezionato dal Comitato Scientifico FIA. Anche in mezzo alla tempesta del Coronavirus, chiediamo di donare e far donare piccole somme che, se sommate a tante altre, potrebbero diventare grandi somme. La raccolta fondi avverrà tramite il numero solidale 45588, da oggi al 12 aprile 2020 e avrà il supporto di Rai e Mediaset con spazi dedicati”.

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: alessandra portinariAutismo Abruzzo Onlusgiornata mondiale dell'autismo
0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Autismo. Questa sera il Castello di Monteodorisio si tinge di blu

2 Aprile 2022
Attualità

San Salvo. Palloncini blu per la Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo

2 Aprile 2022
Attualità

Giornata Mondiale dell’Autismo, Quaresimale: “Interlocuzione con le famiglie la chiave di volta”

2 Aprile 2022
Attualità

Vasto, stasera il monumento di Gabriele Rossetti si illuminerà di blu per la Giornata dell’Autismo

2 Aprile 2022
Attualità

Giornata Mondiale dell’Autismo, Asperger Abruzzo manifesta davanti alla sede della Sanità Abruzzo

2 Aprile 2022
Attualità

#TUTTIXVLADIC – Raccolta fondi per Vladic Ciccotosto

13 Febbraio 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Cameriere/a di sala per servizio serale

Addetto/a alle pulizie in camping

Collaboratore/trice di redazione

Incaricati alla vendita a domicilio

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

Buon compleanno Lorenzo!

by Lorenzo Scampoli
2 Luglio 2022
0

Buon compleanno Alessandra, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

Auguri a Anna, va in pensione!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

Vincenzo Di Iorio

by Agenzia Lemme
1 Luglio 2022
0

Domenico Piccirelli

by Agenzia Preta
1 Luglio 2022
0

Maria Scipioni

by Agenzia Lemme
29 Giugno 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post

Adele Fabiani presenta il suo primo lavoro musicale: “Il Vecchio e il Mare” - VIDEO

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz