• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 2 Luglio 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale

in Senza categoria
10 Febbraio 2020
10 Febbraio 2020
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Passaggio di Termoli e paesi vicini all’Abruzzo? “Una ricomposizione parziale è antistorica”

Il commento di Costantino Felice ai "venti secessionisti" molisani

“Una proposta fuori dalla storia e da una prospettiva economica e sociale”. I venti secessionisti del comitato San Timoteo fanno discutere anche nel Vastese. Quattro Comuni costieri del Molise, per mezzo di un comitato di cittadini, chiedono l’annessione all’Abruzzo per uscire da una situazione di marginalizzazione [LEGGI].

La proposta avanzata dal comitato nato in difesa dell’ospedale termolese riguarda i centri di Termoli, Montenero di Bisaccia, Campomarino e Petacciato (che potrebbe però essere estesa ad altri eventuali comuni interessati) “è maturata dopo anni di abbandono”, come ha spiegato il fondatore Nicola Felice.

Il giudizio di Costantino Felice, già docente di Storia economica all’Università “D’Annunzio” di Pescara e autore di numerosi saggi su storia e identità abruzzese, è netto: “Mi sembrano discorsi poco sensati sul piano di una prospettiva storica. Una ricomposizione solo parziale nella riorganizzazione delle regioni sarebbe di scarsa consistenza. Sarebbe più sensata una riorganizzazione macroregionale su cui tante volte si è discusso senza giungere a conclusioni adeguate”.

[ant_dx]Il riferimento è a una grande regione adriatica che vada anche al di là di quegli Abruzzi e Molise rimasti in piedi fino al 1963: “Ricomporre Abruzzo e Molise insieme ad altre Regioni, quello è un discorso che avrebbe un senso anche storico: un’unione anche con la Puglia che rievochi i tempi passati quando le tre realtà costituivano un’unità regionale organica grazie alla transumanza e sul piano economico-sociale e culturale».

La volontà di cercare miglior fortuna passando amministrativamente all’Abruzzo, suscita più di una perplessità soprattutto esaminando alcuni dei motivi di maggiore disagio dei comuni citati. Tra questi c’è la sanità che è lo stesso, principale, nervo scoperto da Vasto a Lanciano. Basti pensare alla saga dell’emodinamica: la sala è presente a Termoli, non a Vasto che per un’apertura al “San Pio” dovrebbe sperare (per questioni di bacino d’utenza) nella chiusura del reparto basso molisano.
La proposta, per ora ferma alla petizione popolare, per concretizzarsi prevede un iter lungo e complesso. Un caso simile, paradossalmente, si registra nel nord dell’Abruzzo, dove Valle Castellana (Teramo) ha chiesto e ottenuto dalla Cassazione il referendum per decidere sul passaggio alla Regione Marche [LEGGI].

“È una forma di campanilismo, come quando, in passato, si parlava della Frentania – aggiunge Costantino Felice – Quali vantaggi ci sarebbero? Questi discorsi sono gli stessi in tutte le zone periferiche a rischio emarginazione. Una prospettiva di ampia riorganizzazione macroregionale avrebbe un senso sia sul piano storico che sul piano della proiezione programmatica verso il futuro e nel piano delle autonomie regionali. Ma, ripeto, la riorganizzazione dovrebbe avvenire a livello nazionale e dovrebbe riguardare tutto il Paese”.

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: comitato san timoteocostantino felicenicola felice

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

L'angolo dei lettori

Costantino Felice striglia il Pd: “Poco impegno sul referendum”

11 Novembre 2016

Annessione di 4 Comuni all’Abruzzo, in Molise i medici di medicina generale dicono no

27 Febbraio 2020

Secessione dei Comuni molisani, il comitato rilancia: “Annessione o federazione di Comuni”

26 Febbraio 2020

Magnacca favorevole alla “secessione” dei 4 Comuni molisani: “Un unico mare da Vasto a Campomarino”

15 Febbraio 2020
Attualità

Da Maglie a Palmanova: a Vasto la rete delle scuole ’Mattei’

28 Aprile 2015
Cultura

“Guerra e Resistenza in Abruzzo” tra cultura e passione civile

19 Novembre 2014

ANNUNCI DI LAVORO

Cameriere/a di sala per servizio serale

Addetto/a alle pulizie in camping

Collaboratore/trice di redazione

Incaricati alla vendita a domicilio

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno Alessandra, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

Auguri a Anna, va in pensione!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

Auguri a Piera Grassi, va in pensione!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

Buon anniversario di sacerdozio don Gianluca !

by Rossana
29 Giugno 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Vincenzo Di Iorio

by Agenzia Lemme
1 Luglio 2022
0

Domenico Piccirelli

by Agenzia Preta
1 Luglio 2022
0

Maria Scipioni

by Agenzia Lemme
29 Giugno 2022
0

Giuseppe Bassani

by Agenzia Preta
27 Giugno 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Senza categoria
10 Febbraio 2020

Passaggio di Termoli e paesi vicini all’Abruzzo? “Una ricomposizione parziale è antistorica”

Il commento di Costantino Felice ai "venti secessionisti" molisani

“Una proposta fuori dalla storia e da una prospettiva economica e sociale”. I venti secessionisti del comitato San Timoteo fanno discutere anche nel Vastese. Quattro Comuni costieri del Molise, per mezzo di un comitato di cittadini, chiedono l’annessione all’Abruzzo per uscire da una situazione di marginalizzazione [LEGGI].

La proposta avanzata dal comitato nato in difesa dell’ospedale termolese riguarda i centri di Termoli, Montenero di Bisaccia, Campomarino e Petacciato (che potrebbe però essere estesa ad altri eventuali comuni interessati) “è maturata dopo anni di abbandono”, come ha spiegato il fondatore Nicola Felice.

Il giudizio di Costantino Felice, già docente di Storia economica all’Università “D’Annunzio” di Pescara e autore di numerosi saggi su storia e identità abruzzese, è netto: “Mi sembrano discorsi poco sensati sul piano di una prospettiva storica. Una ricomposizione solo parziale nella riorganizzazione delle regioni sarebbe di scarsa consistenza. Sarebbe più sensata una riorganizzazione macroregionale su cui tante volte si è discusso senza giungere a conclusioni adeguate”.

[ant_dx]Il riferimento è a una grande regione adriatica che vada anche al di là di quegli Abruzzi e Molise rimasti in piedi fino al 1963: “Ricomporre Abruzzo e Molise insieme ad altre Regioni, quello è un discorso che avrebbe un senso anche storico: un’unione anche con la Puglia che rievochi i tempi passati quando le tre realtà costituivano un’unità regionale organica grazie alla transumanza e sul piano economico-sociale e culturale».

La volontà di cercare miglior fortuna passando amministrativamente all’Abruzzo, suscita più di una perplessità soprattutto esaminando alcuni dei motivi di maggiore disagio dei comuni citati. Tra questi c’è la sanità che è lo stesso, principale, nervo scoperto da Vasto a Lanciano. Basti pensare alla saga dell’emodinamica: la sala è presente a Termoli, non a Vasto che per un’apertura al “San Pio” dovrebbe sperare (per questioni di bacino d’utenza) nella chiusura del reparto basso molisano.
La proposta, per ora ferma alla petizione popolare, per concretizzarsi prevede un iter lungo e complesso. Un caso simile, paradossalmente, si registra nel nord dell’Abruzzo, dove Valle Castellana (Teramo) ha chiesto e ottenuto dalla Cassazione il referendum per decidere sul passaggio alla Regione Marche [LEGGI].

“È una forma di campanilismo, come quando, in passato, si parlava della Frentania – aggiunge Costantino Felice – Quali vantaggi ci sarebbero? Questi discorsi sono gli stessi in tutte le zone periferiche a rischio emarginazione. Una prospettiva di ampia riorganizzazione macroregionale avrebbe un senso sia sul piano storico che sul piano della proiezione programmatica verso il futuro e nel piano delle autonomie regionali. Ma, ripeto, la riorganizzazione dovrebbe avvenire a livello nazionale e dovrebbe riguardare tutto il Paese”.

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: comitato san timoteocostantino felicenicola felice
0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

L'angolo dei lettori

Costantino Felice striglia il Pd: “Poco impegno sul referendum”

11 Novembre 2016

Annessione di 4 Comuni all’Abruzzo, in Molise i medici di medicina generale dicono no

27 Febbraio 2020

Secessione dei Comuni molisani, il comitato rilancia: “Annessione o federazione di Comuni”

26 Febbraio 2020

Magnacca favorevole alla “secessione” dei 4 Comuni molisani: “Un unico mare da Vasto a Campomarino”

15 Febbraio 2020
Attualità

Da Maglie a Palmanova: a Vasto la rete delle scuole ’Mattei’

28 Aprile 2015
Cultura

“Guerra e Resistenza in Abruzzo” tra cultura e passione civile

19 Novembre 2014

ANNUNCI DI LAVORO

Cameriere/a di sala per servizio serale

Addetto/a alle pulizie in camping

Collaboratore/trice di redazione

Incaricati alla vendita a domicilio

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno Alessandra, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

Auguri a Anna, va in pensione!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

Auguri a Piera Grassi, va in pensione!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

Buon anniversario di sacerdozio don Gianluca !

by Rossana
29 Giugno 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Vincenzo Di Iorio

by Agenzia Lemme
1 Luglio 2022
0

Domenico Piccirelli

by Agenzia Preta
1 Luglio 2022
0

Maria Scipioni

by Agenzia Lemme
29 Giugno 2022
0

Giuseppe Bassani

by Agenzia Preta
27 Giugno 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post

Intitolata un'aula a Rosanna Antognetti, funzionaria dell'Asl 2 morta di Covid - Gallery

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz