Il punteruolo rosso continua a divorare le palme di Vasto. Barisano: "Altre 60 da tagliare"
La moria causata dall’insetto killer. Cianci: "Progetto per piantare nuovi alberi"
La moria delle palme non è finita. Il punteruolo rosso continua a far strage di alberi a Vasto. Non solo sul lungomare, ma anche nelle altre aree verdi dela città, non si è fermato l'insetto killer che divora le palme infilandosi tra i rami e svuotando il tronco dall'interno.
È vero che sono passati i tempi peggiori, il biennio 2012-2013 in cui il parassita decimò le piante di viale Dalmazia, costringendo il Comune a segarne e poi sostituirne 120 con una spesa che - tra taglio, eradicazione, e ripiantumazione - fu di oltre 100 euro a esemplare. Ma è altrettanto evidente che l'epidemia è ancora in atto. "Ne dobbiamo tagliarne una sessantina", fa i conti l'assessore ai Servizi manutentivi, Gabriele Barisano. "Abbiamo cominciato in questi primi giorni dell'anno dalla villa dinamica Falcone e Borsellino del quartiere San Paolo, poi proseguiremo a Vasto Marina e nelle altre zone della città, in modo da eliminare tutte le palme secche. La ripiantumazione? Al momento non è prevista, ma l'assessorato all'Ambiente ha avviato un'iniziativa di ripopolamento arboreo".
"Abbiamo contattato - conferma Paola Cianci, assessora comunale all'Ambiente - il Vivaio forestale di Atessa per un progetto, proposto dal Masci, che ci porterà a piantumare alberi per riqualificare diverse aree della città e per far sì che vengano piantati dei nuovi alberi per i nuovi nati".
di Redazione Zonalocale.it (redazione@zonalocale.it)
Per l'informazione libera. Sostieni Zonalocale
Anche in questo periodo di emergenza sanitaria, continuiamo a lavorare con passione e coscienza. Lo facciamo garantendo gratuitamente notizie di pubblica utilità a un numero sempre crescente di utenti.
Un lavoro che richiede tempo nel reperire le informazioni, impegno nel raccontare con equilibrio i fatti e attenzione nel verificare le notizie distinguendole dalle fake news che circolano incontrollate.
Un impegno che ha un costo notevole anche in una fase in cui l'economia è in sofferenza. Se pensi che i contenuti che offriamo a tutti siano un utile servizio, puoi diventare nostro sostenitore.

Scegli il contributo e prosegui sulla piattaforma sicura PayPal:
