Con le fave salvò Pollutri dalla carestia: da 300 anni il culto di San Nicola
La tradizione
Fu San Nicola, moltiplicando le fave, a sfamare la popolazione, salvandola dalla carestia tre secoli fa: questo racconto, tramandato oralmente di generazione in generazione, fa sì che il culto del Santo e l'usanza di bollire le fave col fuoco fatto ardere sotto i calderoni richiamino in piazza non solo i pollutresi, ma anche tante persone provenienti dai centri vicini.
Il video del rito delle fave e le interviste al sindaco, Nicola Mario Di Carlo, e alle donne che hanno cucinato e distribuito ai partecipanti delle fave di San Nicola.
di Michele D’Annunzio (m.dannunzio@zonalocale.it)
Per l'informazione libera. Sostieni Zonalocale
Anche in questo periodo di emergenza sanitaria, continuiamo a lavorare con passione e coscienza. Lo facciamo garantendo gratuitamente notizie di pubblica utilità a un numero sempre crescente di utenti.
Un lavoro che richiede tempo nel reperire le informazioni, impegno nel raccontare con equilibrio i fatti e attenzione nel verificare le notizie distinguendole dalle fake news che circolano incontrollate.
Un impegno che ha un costo notevole anche in una fase in cui l'economia è in sofferenza. Se pensi che i contenuti che offriamo a tutti siano un utile servizio, puoi diventare nostro sostenitore.

Scegli il contributo e prosegui sulla piattaforma sicura PayPal:

Video - Con le fave salvò Pollutri dalla carestia: da 300 anni il culto di San Nicola
Interviste di Michele D'Annunzio - Riprese e montaggio di Nicola Cinquina