• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 13 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Pescara
30 Ottobre 2019
30 Ottobre 2019
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Un’altra pesante tegola sull’occupazione in Abruzzo: fallita la Oma, a rischio 330 posti di lavoro

La holding di Mauro Angelucci ha un forte indebitamento

oma archivio h

Un’altra emergenza occupazionale in Abruzzo. La Oma spa di proprietà dell’ex presidente di Confindustria Abruzzo (e della Camera di Commercio Chieti-Pescara), Mauro Angelucci è stata dichiarata fallita dal tribunale di Pescara. L’azienda che occupa 330 persone tra gli stabilimenti di Castiglione a Casauria, Tocco da Casauria e Bussi produce tubature, strutture metalliche e apparecchiature meccaniche.

Il 28 ottobre è stata depositata la sentenza ed è stato nominato il curatore fallimentare. L’indebitamento per milioni di euro ha portato al fallimento nonostante le commesse ancora in lavorazione e future. Comprensibilmente alta la tensione tra le maestranze che ieri hanno avuto un in incontro con il curatore. 

ADVERTISEMENT

“Nei mesi scorsi – spiega la Fiom Cgil e Fim Cisl Pescara – la Oma aveva presentato richiesta di concordato preventivo, successivamente la stessa azienda non ha depositato il piano concordatario entro i termini previsti e nei fatti si è arrivati al fallimento. Tutti ci aspettavamo che il tribunale concedesse l’esercizio provvisorio a fronte del fatto che l’azienda in questo momento ha le commesse per proseguire e sono arrivate tre manifestazioni d’interesse per un possibile affitto di ramo d’azienda con il fine dell’acquisto”.

[ant_dx]“A partire da oggi è stato dichiarato dal curatore fallimentare la sospensione di tutte le attività lavorative, non sarà consentito a nessun dipendente l’ingresso in azienda. Da domani le Officine di Bussi saranno senza manutenzione, e il committente Nuovo Pignone a causa del blocco delle attività di tutti gli stabilimenti, sia essi abruzzesi che toscani, non riceverà più materiali e servizi. Il curatore ci ha informato che da domani inizieranno interlocuzioni con i clienti e che ha bisogno di un periodo che può arrivare addirittura a 20-30 giorni per analizzare la situazione e costruire un percorso che possa garantire il continuo delle attività e della conservazione dei posti di lavoro”.

“Le Officine di Bussi non potranno permettersi di concedere nessuna sospensione, il Nuovo Pignone non aspetterà questo lunghissimo periodo e le conseguenze saranno la perdita delle commesse che passeranno ad altri fornitori, la perdita delle manutenzioni, la fuga delle professionalità che sono già corteggiate da altre aziende, la richiesta di forti penali per il mancato rispetto degli impegni presi. A questo punto, molto probabilmente non si sarà fatto l’interesse delle maestranze che dopo 20-30 giorni non avranno più un’azienda con commesse, l’azienda sarà ulteriormente indebitata anche a causa delle penali e gli stessi creditori non saranno salvaguardati”.

“Il fallimento avrà altre conseguenze immediate: le maestranze alle prossime scadenze non percepiranno le spettanze del mese di ottobre. Si sta procedendo a richiesta di cassa integrazione straordinaria, purtroppo questa dovrà prevedere il pagamento diretto da parte dell’Inps sperando sempre che la richiesta sia accettata dal ministero, bene che vada le lavoratrici e i lavoratori inizieranno a percepire l’assegno non prima di 2/3 mesi”.

“In un’assemblea con le lavoratrici e i lavoratori, avuta dopo un incontro interlocutorio con il commissario che ringraziamo per averci ricevuto tempestivamente, abbiamo potuto misurare la pressione sociale che è alle stelle, la situazione è esplosiva, ci sono stati momenti di tensione e temiamo per questo clima, non escludiamo nei prossimi giorni che dagli stabilimenti toscani e Abruzzesi partano manifestazioni dirette verso le istituzioni. La Regione Abruzzo in serata è stata resa edotta dell’ulteriore evoluzione della situazione, ci aspettiamo pieno supporto”.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: fallimentolavoromauro angeluccioma spa
Precedente

San Salvo, nuovo scontro Pd-assessore Lippis: “Marciapiede rotto davanti scuola”

Successivo

Futsal Vasto: l’under 17 vince in Coppa, cadono under 15 e under 19

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 06 10T174557.432
Informazione Pubblicitaria

Toto Costruzioni Generali assume in Abruzzo, Lazio e Marche: opportunità concrete per tutti

10 Giugno 2025
Articolo WP 2025 05 23T163340.057
Lavoro

Caporalato, Coldiretti Abruzzo: «Piaga che penalizza le aziende oneste, servono controlli e interventi strutturali»

24 Maggio 2025
pierburg lanciano h
Lavoro

A rischio 135 lavoratori della Pierburg di Lanciano, Udc: «Necessario un intervento immediato»

23 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 22T184254.409
Lavoro

Lavoro: all’esame della Commissione regionale le nuove linee guida dei tirocini in Abruzzo

22 Maggio 2025
pierburg lanciano h
Lavoro

Stabilimento Pierburg di Lanciano, Fiom-Cgil: «Rheinmetall vende tutto il settore automotive»

22 Maggio 2025
Articolo WP 2024 09 10T121614.133
Cronaca

Stellantis Atessa, incidente sul lavoro nella notte: operaio travolto da un furgone sulla linea

20 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Pescara
30 Ottobre 2019
30 Ottobre 2019
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Un’altra pesante tegola sull’occupazione in Abruzzo: fallita la Oma, a rischio 330 posti di lavoro

La holding di Mauro Angelucci ha un forte indebitamento

oma archivio h

Un’altra emergenza occupazionale in Abruzzo. La Oma spa di proprietà dell’ex presidente di Confindustria Abruzzo (e della Camera di Commercio Chieti-Pescara), Mauro Angelucci è stata dichiarata fallita dal tribunale di Pescara. L’azienda che occupa 330 persone tra gli stabilimenti di Castiglione a Casauria, Tocco da Casauria e Bussi produce tubature, strutture metalliche e apparecchiature meccaniche.

Il 28 ottobre è stata depositata la sentenza ed è stato nominato il curatore fallimentare. L’indebitamento per milioni di euro ha portato al fallimento nonostante le commesse ancora in lavorazione e future. Comprensibilmente alta la tensione tra le maestranze che ieri hanno avuto un in incontro con il curatore. 

ADVERTISEMENT

“Nei mesi scorsi – spiega la Fiom Cgil e Fim Cisl Pescara – la Oma aveva presentato richiesta di concordato preventivo, successivamente la stessa azienda non ha depositato il piano concordatario entro i termini previsti e nei fatti si è arrivati al fallimento. Tutti ci aspettavamo che il tribunale concedesse l’esercizio provvisorio a fronte del fatto che l’azienda in questo momento ha le commesse per proseguire e sono arrivate tre manifestazioni d’interesse per un possibile affitto di ramo d’azienda con il fine dell’acquisto”.

[ant_dx]“A partire da oggi è stato dichiarato dal curatore fallimentare la sospensione di tutte le attività lavorative, non sarà consentito a nessun dipendente l’ingresso in azienda. Da domani le Officine di Bussi saranno senza manutenzione, e il committente Nuovo Pignone a causa del blocco delle attività di tutti gli stabilimenti, sia essi abruzzesi che toscani, non riceverà più materiali e servizi. Il curatore ci ha informato che da domani inizieranno interlocuzioni con i clienti e che ha bisogno di un periodo che può arrivare addirittura a 20-30 giorni per analizzare la situazione e costruire un percorso che possa garantire il continuo delle attività e della conservazione dei posti di lavoro”.

“Le Officine di Bussi non potranno permettersi di concedere nessuna sospensione, il Nuovo Pignone non aspetterà questo lunghissimo periodo e le conseguenze saranno la perdita delle commesse che passeranno ad altri fornitori, la perdita delle manutenzioni, la fuga delle professionalità che sono già corteggiate da altre aziende, la richiesta di forti penali per il mancato rispetto degli impegni presi. A questo punto, molto probabilmente non si sarà fatto l’interesse delle maestranze che dopo 20-30 giorni non avranno più un’azienda con commesse, l’azienda sarà ulteriormente indebitata anche a causa delle penali e gli stessi creditori non saranno salvaguardati”.

“Il fallimento avrà altre conseguenze immediate: le maestranze alle prossime scadenze non percepiranno le spettanze del mese di ottobre. Si sta procedendo a richiesta di cassa integrazione straordinaria, purtroppo questa dovrà prevedere il pagamento diretto da parte dell’Inps sperando sempre che la richiesta sia accettata dal ministero, bene che vada le lavoratrici e i lavoratori inizieranno a percepire l’assegno non prima di 2/3 mesi”.

“In un’assemblea con le lavoratrici e i lavoratori, avuta dopo un incontro interlocutorio con il commissario che ringraziamo per averci ricevuto tempestivamente, abbiamo potuto misurare la pressione sociale che è alle stelle, la situazione è esplosiva, ci sono stati momenti di tensione e temiamo per questo clima, non escludiamo nei prossimi giorni che dagli stabilimenti toscani e Abruzzesi partano manifestazioni dirette verso le istituzioni. La Regione Abruzzo in serata è stata resa edotta dell’ulteriore evoluzione della situazione, ci aspettiamo pieno supporto”.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: fallimentolavoromauro angeluccioma spa
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 06 10T174557.432
Informazione Pubblicitaria

Toto Costruzioni Generali assume in Abruzzo, Lazio e Marche: opportunità concrete per tutti

10 Giugno 2025
Articolo WP 2025 05 23T163340.057
Lavoro

Caporalato, Coldiretti Abruzzo: «Piaga che penalizza le aziende oneste, servono controlli e interventi strutturali»

24 Maggio 2025
pierburg lanciano h
Lavoro

A rischio 135 lavoratori della Pierburg di Lanciano, Udc: «Necessario un intervento immediato»

23 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 22T184254.409
Lavoro

Lavoro: all’esame della Commissione regionale le nuove linee guida dei tirocini in Abruzzo

22 Maggio 2025
pierburg lanciano h
Lavoro

Stabilimento Pierburg di Lanciano, Fiom-Cgil: «Rheinmetall vende tutto il settore automotive»

22 Maggio 2025
Articolo WP 2024 09 10T121614.133
Cronaca

Stellantis Atessa, incidente sul lavoro nella notte: operaio travolto da un furgone sulla linea

20 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2025 07 12T162946.399

Ufficio Unico del Personale: i Comuni frentani confermano la gestione associata fino al 2030

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz