• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 10 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Ambiente, Vasto
21 Ottobre 2019
21 Ottobre 2019
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Cambiamenti climatici, dagli esperti l’appello agli studenti: “Il futuro è nelle vostre mani”

Il convegno di Madrecultura, VastoScienza, Legambiente e Fridays for future

convegno cambiamenti climatici ott2019h

“Cambiamenti climatici, la sfida della nostrta Italia e dell’intero pianeta”. È il tema del convegno che si è tenuto sabato a Vasto su iniziativa di Legambiente, associazione Madrecultura, VastoScienza e Fridays for future Italia in collaborazione con il Comune di Vasto. 

Nella sala Aldo Moro si sono confrontati Gianluca Casciato, presidente di Madrecultura e relatore sugli aspetti giuridici della questione; Piero Di Carlo, professore associato di fisica del clima e dell’atmosfera all’Università D’Annunzio, che ha relazionato su “Cambiamento climatico e riscaldamento globale”; Fausta Nucciarone, responsabile di Legambiente scuola e formazione Abruzzo, che ha parlato di “Volontari per la natura: educare al cambiamento e citizen science”; Alessia Felizzi, delegata Wwf, relatrice sulla questione “I problemi ambientali nel nostro territorio”; Roberto Raspa, rappresentante di Vamos e Cna Abruzzo, che ha spiegato cos’è Vamos, il portale della mobilità sostenibile. Non sono mancati i saluti dell’assessora comunale all’Ambiente, Paola Cianci, e di Fridays for future, Consulta giovanile. Liceo musicale di Vasto e del presidente di Legambiente Abruzzo, Giuseppe Di Marco.

ADVERTISEMENT

“L’incontro sui cambiamenti climatici ha avuto il fine principale di rendere partecipi i giovani alle tematiche ambientali. Un plauso particolare al professor Piero Di Carlo, che ha saputo coinvolgere la platea in maniera esemplare, così pure per la dottoressa Fausta Nucciarone,referente di Legambiente Vasto, che ha spiegato l’importanza dell’educazione ambientale soprattutto per le nuove generazioni. Il mio intervento, invece, si è focalizzato sull’aspetto giuridico-normativo del problema. Ho spiegato che, dal punto di vista strettamente tecnico, non essendoci un superlelislatore mondiale che possa imporre ai singoli Stati determinati obblighi o sanzioni, il più delle volte le convenzioni, le dichiarazioni, o i summit mondiali hanno una scarsa vincolatività giuridica per i singoli Paesi. Inoltre, ho sottolineato come, seppur la normativa ambientale italiana negli ultimi anni abbia registrato passi in avanti, in alcuni settori e per alcune materie la stessa è ancora confusa e lacunosa. Ho evidenziato che, grazie anche alle associazioni ambientaliste, nel 2015, finalmente, sono stati introdotti nel nostro codice penale i cosiddetti ecoreati. Ancora tanto, però, c’è da fare e soprattutto non bisogna abbassare la guardia. Abbiamo concluso con un invito ai giovani a studiare per non essere mai presi in giro, a non mollare mai e, soprattutto, a farsi ancora promotori di iniziative lodevoli come questa a favore dell’ambiente. Il nostro futuro è anche nelle loro mani. Ringraziamo l’amministrazione comunale per il sostegno, Vasto Scienza per averci ospitato all’interno della propria iniziativa, tutte le altre associazioni che sono intervenute e i cittadini ci hanno onorato della loro presenza”. 

[mic_sx]

di Michele D'Annunzio
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: alessia felizziassociazione madreculturacambiamenti climaticigianluca casciatolegambiente abruzzolegambiente vastoroberto raspavamosvastoscienzawwf abruzzowwf zona frentana e costa teatina
Precedente

È il 5° incendio in due anni. “È chiaramente autocombustione”; puzza in tutto il territorio

Successivo

Sfida donne-uomini a colpi di strike: “Il mio tempo qui”, nuovo videoclip de Le Colonne

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Untitled design 2025 06 21T152456.965
Ambiente

«Fringuelli e storni nel mirino: la Regione Abruzzo chiede l’abbattimento di 28.000 uccelli protetti»

21 Giugno 2025
Untitled design 43
Ambiente

Legambiente Abruzzo: Gianluca Casciato è il nuovo presidente

9 Giugno 2025
Progetto senza titolo 35
ZonaVerde

Che aria tira in città? Centraline in azione per il monitoraggio | ZonaVerde | 30ª puntata

30 Ottobre 2024
La Riserva di Punta Aderci
Attualità

Sentenze del consiglio di Stato, fermato progetto ESCAL a Vasto

30 Dicembre 2023
Progetto senza titolo 2023 12 28T163213.584
Attualità

WWF Abruzzo 2023, bilancio e sfide ambientali

29 Dicembre 2023
Locandina concerto di natale 2023 e1702549874165
Natale con Zonalocale 2023

Concerto di Natale dell’orchestra giovanile del Liceo musicale “Raffaele Mattioli”

14 Dicembre 2023

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

rito del battesimo

Auguri al piccolo Nicola per il suo battesimo!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 08T104102.427

Chanel Maccarone compie 3 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Ambiente, Vasto
21 Ottobre 2019
21 Ottobre 2019
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Cambiamenti climatici, dagli esperti l’appello agli studenti: “Il futuro è nelle vostre mani”

Il convegno di Madrecultura, VastoScienza, Legambiente e Fridays for future

convegno cambiamenti climatici ott2019h

“Cambiamenti climatici, la sfida della nostrta Italia e dell’intero pianeta”. È il tema del convegno che si è tenuto sabato a Vasto su iniziativa di Legambiente, associazione Madrecultura, VastoScienza e Fridays for future Italia in collaborazione con il Comune di Vasto. 

Nella sala Aldo Moro si sono confrontati Gianluca Casciato, presidente di Madrecultura e relatore sugli aspetti giuridici della questione; Piero Di Carlo, professore associato di fisica del clima e dell’atmosfera all’Università D’Annunzio, che ha relazionato su “Cambiamento climatico e riscaldamento globale”; Fausta Nucciarone, responsabile di Legambiente scuola e formazione Abruzzo, che ha parlato di “Volontari per la natura: educare al cambiamento e citizen science”; Alessia Felizzi, delegata Wwf, relatrice sulla questione “I problemi ambientali nel nostro territorio”; Roberto Raspa, rappresentante di Vamos e Cna Abruzzo, che ha spiegato cos’è Vamos, il portale della mobilità sostenibile. Non sono mancati i saluti dell’assessora comunale all’Ambiente, Paola Cianci, e di Fridays for future, Consulta giovanile. Liceo musicale di Vasto e del presidente di Legambiente Abruzzo, Giuseppe Di Marco.

ADVERTISEMENT

“L’incontro sui cambiamenti climatici ha avuto il fine principale di rendere partecipi i giovani alle tematiche ambientali. Un plauso particolare al professor Piero Di Carlo, che ha saputo coinvolgere la platea in maniera esemplare, così pure per la dottoressa Fausta Nucciarone,referente di Legambiente Vasto, che ha spiegato l’importanza dell’educazione ambientale soprattutto per le nuove generazioni. Il mio intervento, invece, si è focalizzato sull’aspetto giuridico-normativo del problema. Ho spiegato che, dal punto di vista strettamente tecnico, non essendoci un superlelislatore mondiale che possa imporre ai singoli Stati determinati obblighi o sanzioni, il più delle volte le convenzioni, le dichiarazioni, o i summit mondiali hanno una scarsa vincolatività giuridica per i singoli Paesi. Inoltre, ho sottolineato come, seppur la normativa ambientale italiana negli ultimi anni abbia registrato passi in avanti, in alcuni settori e per alcune materie la stessa è ancora confusa e lacunosa. Ho evidenziato che, grazie anche alle associazioni ambientaliste, nel 2015, finalmente, sono stati introdotti nel nostro codice penale i cosiddetti ecoreati. Ancora tanto, però, c’è da fare e soprattutto non bisogna abbassare la guardia. Abbiamo concluso con un invito ai giovani a studiare per non essere mai presi in giro, a non mollare mai e, soprattutto, a farsi ancora promotori di iniziative lodevoli come questa a favore dell’ambiente. Il nostro futuro è anche nelle loro mani. Ringraziamo l’amministrazione comunale per il sostegno, Vasto Scienza per averci ospitato all’interno della propria iniziativa, tutte le altre associazioni che sono intervenute e i cittadini ci hanno onorato della loro presenza”. 

[mic_sx]

di Michele D'Annunzio
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: alessia felizziassociazione madreculturacambiamenti climaticigianluca casciatolegambiente abruzzolegambiente vastoroberto raspavamosvastoscienzawwf abruzzowwf zona frentana e costa teatina
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Untitled design 2025 06 21T152456.965
Ambiente

«Fringuelli e storni nel mirino: la Regione Abruzzo chiede l’abbattimento di 28.000 uccelli protetti»

21 Giugno 2025
Untitled design 43
Ambiente

Legambiente Abruzzo: Gianluca Casciato è il nuovo presidente

9 Giugno 2025
Progetto senza titolo 35
ZonaVerde

Che aria tira in città? Centraline in azione per il monitoraggio | ZonaVerde | 30ª puntata

30 Ottobre 2024
La Riserva di Punta Aderci
Attualità

Sentenze del consiglio di Stato, fermato progetto ESCAL a Vasto

30 Dicembre 2023
Progetto senza titolo 2023 12 28T163213.584
Attualità

WWF Abruzzo 2023, bilancio e sfide ambientali

29 Dicembre 2023
Locandina concerto di natale 2023 e1702549874165
Natale con Zonalocale 2023

Concerto di Natale dell’orchestra giovanile del Liceo musicale “Raffaele Mattioli”

14 Dicembre 2023

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

rito del battesimo

Auguri al piccolo Nicola per il suo battesimo!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 08T104102.427

Chanel Maccarone compie 3 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Il Comune di Vasto

Tagliente: «L’assessore Bosco è stata mal consigliata: la trasparenza prevale sulla privacy»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz