• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
lunedì 5 Giugno 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Lanciano
15 Ottobre 2019
15 Ottobre 2019
Martina LucianibyMartina Luciani

Al liceo classico l’esercitazione con la Protezione Civile

Allarme terremoto e tutti fuori per capire cosa fare in caso di emergenza

Allarme terremoto, suona la campanella e gli alunni del triennio del Liceo Classico ‘Vittorio Emanuele II di Lanciano escono di fretta accompagnati dai loro insegnanti e, seguendo il piano di emergenza dell’istituto, raggiungono il punto di ammassamento. È quanto accaduto sabato scorso, 12 ottobre, durante una esercitazione organizzata dalla Protezione Civile dell’Associazione Nazionale Alpini di Lanciano, alla quale hanno preso parte unità della Squadra Majella dell’ANA Abruzzi e la Croce Rossa di Lanciano. 

L’esercitazione non era stata preventivata per i ragazzi, proprio per valutare anche la capacità di reazione dei docenti e degli studenti in una situazione di emergenza. L’allarme è stato dopo le ore 9 con gli studenti che sono usciti dalle classi, accompagnanti dai rispettivi insegnanti che, una volta raggiunto il punto di ammassamento, hanno proceduto all’appello. Sul posto è quindi intervenuta ambulanza e volontari della Croce Rossa per simulare i primi interventi di soccorso. Poi è stata la volta dell’ANA: oltre ai volontari di Lanciano, guidati dal Capogruppo Pietro Giancristofaro e dal capo-nucleo di Protezione Civile, Filippo Marfisi, sono intervenute le unità giunte da Atessa, sede della Squadra Majella, guidati dal Caposquadra Franco Cinalli, da Villa Santa Maria e Palombaro.

ADVERTISEMENT

Durante questa fase è stata portata assistenza ad alcuni studenti, feriti lievemente e in maniera più grave, trasportati nella tenda infermeria che, nel frattempo, è stata montata all’esterno dell’istituto. Il Gruppo Cinofili della Squadra Majella, con Melody e Demon, due pastori belgi Malinos e i loro istruttori Quirino Pasquino e Marialoreta D’Intino, responsabili UCS della Squadra Majella, ha poi proceduto alla ricerca di altri ragazzi, rimasti sotto le macerie. Tutte le fasi delle operazioni sono state seguite con partecipazione dagli studenti, che hanno potuto vivere da vicino la preparazione degli Alpini e come le penne nere agiscono [mar_dx] quando chiamati su determinati scenari.

A esercitazione finita i ragazzi hanno si sono intrattenuti con i volontari per soddisfare la loro curiosità sui mezzi e le attrezzature a disposizione delle unità dell’ANA. Le attenzioni maggiori sono state rivolte ai mezzi per l’antincendio boschivo, illustrati dal responsabile Aib dell’Ana, Fabrio Rosato, e hanno potuto cimentarsi con lance e getti d’acqua. A conclusione, soccorritori e i responsabili della sicurezza del Liceo Classico di Lanciano, hanno valutato criticità e aspetti positivi dell’intervento e della simulazione, che è stata soddisfacente sotto tutti gli aspetti. 

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: lancianoliceo classico lancianoprotezione civile
Precedente

Tre anni di Giunta Menna, dalla Lega frecciate a sinistra ma anche a destra

Successivo

La pet therapy in un incontro formativo ad Atessa

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Scuola

Ecco i vincitori del concorso “C’era una volta l’acqua”

4 Giugno 2023
Cronaca

Cede l’asfalto, scuolabus bloccato – Gallery

31 Maggio 2023
Sport

Lanciano, flash-mob dei tifosi rossoneri in piazza Plebiscito

30 Maggio 2023
Eventi

Le avventure di Pinocchio in scena a Lanciano è sold out

28 Maggio 2023
il Prefetto di Chieti, Mario Della Cioppa
Attualità

Simulazione di incendio boschivo di vaste dimensioni

27 Maggio 2023
Eventi

Premio letterario “Scribo” a Lanciano: domani la premiazione – Gallery

25 Maggio 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri, Annalucia!

by Domenico Troiano
4 Giugno 2023
0

Auguri a Vittoria per il Santo Battesimo!

by Emanuele Fiore
4 Giugno 2023
0

Auguri a Lorenzo Carlucci per la sua Prima Comunione!

by Emanuele Fiore
4 Giugno 2023
0

La Prima Comunione di Aurora Vittorini: tanti auguri!

by Emanuele Fiore
4 Giugno 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Angelo Gileno

by Agenzia Lemme
4 Giugno 2023
0

Domenico De Meo

by Agenzia Del Re
3 Giugno 2023
0

Francesco Paolo Celenza

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
1

Don Mario Di Matteo

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Lanciano
15 Ottobre 2019
15 Ottobre 2019
Martina LucianibyMartina Luciani

Al liceo classico l’esercitazione con la Protezione Civile

Allarme terremoto e tutti fuori per capire cosa fare in caso di emergenza

Allarme terremoto, suona la campanella e gli alunni del triennio del Liceo Classico ‘Vittorio Emanuele II di Lanciano escono di fretta accompagnati dai loro insegnanti e, seguendo il piano di emergenza dell’istituto, raggiungono il punto di ammassamento. È quanto accaduto sabato scorso, 12 ottobre, durante una esercitazione organizzata dalla Protezione Civile dell’Associazione Nazionale Alpini di Lanciano, alla quale hanno preso parte unità della Squadra Majella dell’ANA Abruzzi e la Croce Rossa di Lanciano. 

L’esercitazione non era stata preventivata per i ragazzi, proprio per valutare anche la capacità di reazione dei docenti e degli studenti in una situazione di emergenza. L’allarme è stato dopo le ore 9 con gli studenti che sono usciti dalle classi, accompagnanti dai rispettivi insegnanti che, una volta raggiunto il punto di ammassamento, hanno proceduto all’appello. Sul posto è quindi intervenuta ambulanza e volontari della Croce Rossa per simulare i primi interventi di soccorso. Poi è stata la volta dell’ANA: oltre ai volontari di Lanciano, guidati dal Capogruppo Pietro Giancristofaro e dal capo-nucleo di Protezione Civile, Filippo Marfisi, sono intervenute le unità giunte da Atessa, sede della Squadra Majella, guidati dal Caposquadra Franco Cinalli, da Villa Santa Maria e Palombaro.

ADVERTISEMENT

Durante questa fase è stata portata assistenza ad alcuni studenti, feriti lievemente e in maniera più grave, trasportati nella tenda infermeria che, nel frattempo, è stata montata all’esterno dell’istituto. Il Gruppo Cinofili della Squadra Majella, con Melody e Demon, due pastori belgi Malinos e i loro istruttori Quirino Pasquino e Marialoreta D’Intino, responsabili UCS della Squadra Majella, ha poi proceduto alla ricerca di altri ragazzi, rimasti sotto le macerie. Tutte le fasi delle operazioni sono state seguite con partecipazione dagli studenti, che hanno potuto vivere da vicino la preparazione degli Alpini e come le penne nere agiscono [mar_dx] quando chiamati su determinati scenari.

A esercitazione finita i ragazzi hanno si sono intrattenuti con i volontari per soddisfare la loro curiosità sui mezzi e le attrezzature a disposizione delle unità dell’ANA. Le attenzioni maggiori sono state rivolte ai mezzi per l’antincendio boschivo, illustrati dal responsabile Aib dell’Ana, Fabrio Rosato, e hanno potuto cimentarsi con lance e getti d’acqua. A conclusione, soccorritori e i responsabili della sicurezza del Liceo Classico di Lanciano, hanno valutato criticità e aspetti positivi dell’intervento e della simulazione, che è stata soddisfacente sotto tutti gli aspetti. 

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: lancianoliceo classico lancianoprotezione civile
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Scuola

Ecco i vincitori del concorso “C’era una volta l’acqua”

4 Giugno 2023
Cronaca

Cede l’asfalto, scuolabus bloccato – Gallery

31 Maggio 2023
Sport

Lanciano, flash-mob dei tifosi rossoneri in piazza Plebiscito

30 Maggio 2023
Eventi

Le avventure di Pinocchio in scena a Lanciano è sold out

28 Maggio 2023
il Prefetto di Chieti, Mario Della Cioppa
Attualità

Simulazione di incendio boschivo di vaste dimensioni

27 Maggio 2023
Eventi

Premio letterario “Scribo” a Lanciano: domani la premiazione – Gallery

25 Maggio 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri, Annalucia!

by Domenico Troiano
4 Giugno 2023
0

Auguri a Vittoria per il Santo Battesimo!

by Emanuele Fiore
4 Giugno 2023
0

Auguri a Lorenzo Carlucci per la sua Prima Comunione!

by Emanuele Fiore
4 Giugno 2023
0

La Prima Comunione di Aurora Vittorini: tanti auguri!

by Emanuele Fiore
4 Giugno 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Angelo Gileno

by Agenzia Lemme
4 Giugno 2023
0

Domenico De Meo

by Agenzia Del Re
3 Giugno 2023
0

Francesco Paolo Celenza

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
1

Don Mario Di Matteo

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Lino Salvatorelli, responsabile ARCI Vasto

Per la Giornata Mondiale dell'Ambiente una lente di ingrandimento sui miasmi a Punta Penna - VIDEO

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz