• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 10 Dicembre 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Eventi, San Salvo
11 Ottobre 2019
11 Ottobre 2019
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

A San Salvo la presentazione del libro “Un povero cristo”

L'ultima opera di Michele Tanno

michele tanno h

Oggi, 11 ottobre, alle ore 18.00, nella sala Balduzzi della Porta della Terra, a San Salvo, verrà presentato il nuovo libro di Michele Tanno, Un povero cristo (a cura e con la partecipazione della Meta Edizioni di Lino Olivastri). L’iniziativa è del Premio letterario Raffaele Artese –  Città di San Salvo (gestito da Comune e Lions Club San Salvo) notoriamente impegnato tanto nel concorso annuale per romanzieri esordienti quanto nella presentazione di autori sia affermati che operanti nel territorio.

Miche Tanno è un ricercatore molisano, di San Biase, vicino Trivento, un agronomo che si è fatto conoscere soprattutto per gli studi sull’agricoltura molisana e il mondo rurale di riferimento. Fondamentale la sua ricerca ai fini della riscoperta di antiche varietà di frutti, in particolare mele, nonché di grano, farro e altri cereali oppure di vitigni che alcune aziende hanno poi reimpiantato restituendole alla produzione, alla trasformazione e alla commercializzazione.

ADVERTISEMENT

Tanno ha collaborato con l’Università di Campobasso ed è docente di “Storia dell’agricoltura molisana” all’Università delle Tre Età di Campobasso. Diverse le sue pubblicazioni, tra cui: Vite e vino nel Molise, Ed. Lampo 1997; San Biase. Il barone e i contadini, Ed. Enne 2005; Grano e civiltà rurale del Molise, Ed. Enne 2006; Sulle orme di S. Pietro Celestino, Tip. L’Economica 2009; Frutti antichi del Molise, Ed. Palladino 2014; Tu non sei mio padre, Tip. Fotolampo 2016. 

Quest’ultima pubblicazione di Michele Tanno, Un povero cristo, Meta Edizioni 2019, si discosta dalla precedente produzione per non essere un saggio ma fondamentalmente un testo di memoria, su Michele D’Andrea, che in paese (dapprima San Biase poi Limosano) era di fatto l’ultimo degli ultimi. Il personaggio di Michele è ricostruito attraverso ricordi, testimonianze, atti anagrafici e giudiziari e viene seguito in un lungo arco di tempo, pressoché per l’intero ciclo vitale (1898-1977). Il problema principale per Michele è quello del nutrirsi ogni giorno, per cui diventa lavorante occasionale e poi spesso corriere o semplicemente “cercatore” di opportunità nelle più diverse situazioni. Ciò che lo pone, appunto ogni giorno, a diretto contatto con l’umanità dei luoghi, da cui riceve burle, disprezzo, indifferenza ma anche comprensione e solidarietà. E questo permette all’autore di recuperare anche la “memoria collettiva”, cioè il mondo e i comportamenti relativi agli abitanti dei paesi molisani dell’interno, cosicché possiamo ripercorrere parallelamente anche le fasi del cambiamento socio-culturale dei piccoli centri dell’Abruzzo-Molise nel corso del Novecento.

Obiettivo dell’autore, in conclusione, non è quello di costruire un personaggio letterario (pur essendoci precedenti non solo in  Verga o Pirandello, persino negli scrittori molisani neorealisti) quanto di rammentare a noi uomini del XXI secolo che la sensibilità verso chi soffre o verso chi è in difficoltà non può essere lasciata esclusivamente alle istituzioni o alle associazioni ma riguarda direttamente ciascuna persona che voglia essere considerata soggetto attivo, componente appieno di una comunità oltreché dell’intera umanità.

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: librimichele tannopremio letterario città di san salvo
Precedente

“La clownterapia non solo per i bambini, ma anche per gli anziani”

Successivo

Trasformare le fabbriche chiuse in centri commerciali, il Pd fa le barricate. Contrario anche M5S

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

travaglini de nicolis
Attualità

San Salvo candidata a capitale italiana del libro

16 Gennaio 2023
Foto d'archivio
Attualità

In Abruzzo si legge poco, in Molise anche meno

8 Dicembre 2022
man 1348082 1280
Abruzzo

Gli abruzzesi leggono poco: nell’ultimo anno solo uno su tre ha aperto almeno un libro

7 Dicembre 2022
1 3
Cultura

Infanzia e Primaria coinvolti in tante letture entusiasmanti con i librai: Manuela Petroro e Chiara nei libri – Gallery

11 Novembre 2022
libri h
Eventi

Venerdì a San Salvo la finale del Premio Letterario “Raffaele Artese”

24 Agosto 2022
Piernicola Silvis nel 2020
Cultura

Domani a Vasto lo scrittore Piernicola Silvis presenta il suo romanzo “La Pioggia”

20 Agosto 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Progetto senza titolo 2023 12 08T223049.649

Congratulazioni a Diego Appicciutoli per la sua laurea magistrale!

by Emanuele Fiore
9 Dicembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 12 08T114846.880

Auguri agli sposi Gianni e Claudia!

by Emanuele Fiore
8 Dicembre 2023
0

laurea 1

Congratulazioni per la laurea, Antonio!

by Rossana
7 Dicembre 2023
0

auguri 1

Buon compleanno, Nadal!

by Rossana
7 Dicembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Antonio Di Paolo

by Agenzia Del Re
10 Dicembre 2023
0

Vittoria Carosella

by Agenzia Lemme
9 Dicembre 2023
0

art30140

Leonella Biraghi

by Agenzia La Concordia
9 Dicembre 2023
0

Luigi Ciccotosto

by Agenzia Preta
7 Dicembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Eventi, San Salvo
11 Ottobre 2019
11 Ottobre 2019
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

A San Salvo la presentazione del libro “Un povero cristo”

L'ultima opera di Michele Tanno

michele tanno h

Oggi, 11 ottobre, alle ore 18.00, nella sala Balduzzi della Porta della Terra, a San Salvo, verrà presentato il nuovo libro di Michele Tanno, Un povero cristo (a cura e con la partecipazione della Meta Edizioni di Lino Olivastri). L’iniziativa è del Premio letterario Raffaele Artese –  Città di San Salvo (gestito da Comune e Lions Club San Salvo) notoriamente impegnato tanto nel concorso annuale per romanzieri esordienti quanto nella presentazione di autori sia affermati che operanti nel territorio.

Miche Tanno è un ricercatore molisano, di San Biase, vicino Trivento, un agronomo che si è fatto conoscere soprattutto per gli studi sull’agricoltura molisana e il mondo rurale di riferimento. Fondamentale la sua ricerca ai fini della riscoperta di antiche varietà di frutti, in particolare mele, nonché di grano, farro e altri cereali oppure di vitigni che alcune aziende hanno poi reimpiantato restituendole alla produzione, alla trasformazione e alla commercializzazione.

ADVERTISEMENT

Tanno ha collaborato con l’Università di Campobasso ed è docente di “Storia dell’agricoltura molisana” all’Università delle Tre Età di Campobasso. Diverse le sue pubblicazioni, tra cui: Vite e vino nel Molise, Ed. Lampo 1997; San Biase. Il barone e i contadini, Ed. Enne 2005; Grano e civiltà rurale del Molise, Ed. Enne 2006; Sulle orme di S. Pietro Celestino, Tip. L’Economica 2009; Frutti antichi del Molise, Ed. Palladino 2014; Tu non sei mio padre, Tip. Fotolampo 2016. 

Quest’ultima pubblicazione di Michele Tanno, Un povero cristo, Meta Edizioni 2019, si discosta dalla precedente produzione per non essere un saggio ma fondamentalmente un testo di memoria, su Michele D’Andrea, che in paese (dapprima San Biase poi Limosano) era di fatto l’ultimo degli ultimi. Il personaggio di Michele è ricostruito attraverso ricordi, testimonianze, atti anagrafici e giudiziari e viene seguito in un lungo arco di tempo, pressoché per l’intero ciclo vitale (1898-1977). Il problema principale per Michele è quello del nutrirsi ogni giorno, per cui diventa lavorante occasionale e poi spesso corriere o semplicemente “cercatore” di opportunità nelle più diverse situazioni. Ciò che lo pone, appunto ogni giorno, a diretto contatto con l’umanità dei luoghi, da cui riceve burle, disprezzo, indifferenza ma anche comprensione e solidarietà. E questo permette all’autore di recuperare anche la “memoria collettiva”, cioè il mondo e i comportamenti relativi agli abitanti dei paesi molisani dell’interno, cosicché possiamo ripercorrere parallelamente anche le fasi del cambiamento socio-culturale dei piccoli centri dell’Abruzzo-Molise nel corso del Novecento.

Obiettivo dell’autore, in conclusione, non è quello di costruire un personaggio letterario (pur essendoci precedenti non solo in  Verga o Pirandello, persino negli scrittori molisani neorealisti) quanto di rammentare a noi uomini del XXI secolo che la sensibilità verso chi soffre o verso chi è in difficoltà non può essere lasciata esclusivamente alle istituzioni o alle associazioni ma riguarda direttamente ciascuna persona che voglia essere considerata soggetto attivo, componente appieno di una comunità oltreché dell’intera umanità.

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: librimichele tannopremio letterario città di san salvo
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

travaglini de nicolis
Attualità

San Salvo candidata a capitale italiana del libro

16 Gennaio 2023
Foto d'archivio
Attualità

In Abruzzo si legge poco, in Molise anche meno

8 Dicembre 2022
man 1348082 1280
Abruzzo

Gli abruzzesi leggono poco: nell’ultimo anno solo uno su tre ha aperto almeno un libro

7 Dicembre 2022
1 3
Cultura

Infanzia e Primaria coinvolti in tante letture entusiasmanti con i librai: Manuela Petroro e Chiara nei libri – Gallery

11 Novembre 2022
libri h
Eventi

Venerdì a San Salvo la finale del Premio Letterario “Raffaele Artese”

24 Agosto 2022
Piernicola Silvis nel 2020
Cultura

Domani a Vasto lo scrittore Piernicola Silvis presenta il suo romanzo “La Pioggia”

20 Agosto 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Progetto senza titolo 2023 12 08T223049.649

Congratulazioni a Diego Appicciutoli per la sua laurea magistrale!

by Emanuele Fiore
9 Dicembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 12 08T114846.880

Auguri agli sposi Gianni e Claudia!

by Emanuele Fiore
8 Dicembre 2023
0

laurea 1

Congratulazioni per la laurea, Antonio!

by Rossana
7 Dicembre 2023
0

auguri 1

Buon compleanno, Nadal!

by Rossana
7 Dicembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Antonio Di Paolo

by Agenzia Del Re
10 Dicembre 2023
0

Vittoria Carosella

by Agenzia Lemme
9 Dicembre 2023
0

art30140

Leonella Biraghi

by Agenzia La Concordia
9 Dicembre 2023
0

Luigi Ciccotosto

by Agenzia Preta
7 Dicembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2023 12 10T134222.056

Vasto, scontro tra due auto lungo la Circonvallazione Histoniense

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz