Addio Montepulciano: cinghiali saccheggiano i vigneti di Punta Aderci
"Lo scorso anno -20%, quest’anno peggio ancora: svanisce il guadagno"
"Lo scorso anno i cinghiali hanno mangiato il 20% dell'uva. Quest'anno il danno sarà maggiore. Una perdita da non meno di 1500 euro a ettaro, con la conseguenza che il guadagno è compromesso", fa i conti Michele Bosco, conduttore a Vasto di un terreno agricolo che si trova nella Riserva naturale di Punta Aderci.
Bosco, presidente dell'associazione Terre di Punta Aderci, che ha raccolto 2mila firme per sollecitare la Regione Abruzzo ad affrontare l'emergenza cinghiali, mostra i grappoli di uva Montepulciano depredati dagli ungulati che, tutte le notti, si infilano tra le viti disposte a filari e mangiano gli acini.
di Michele D’Annunzio (m.dannunzio@zonalocale.it)
Per l'informazione libera. Sostieni Zonalocale
Anche in questo periodo di emergenza sanitaria, continuiamo a lavorare con passione e coscienza. Lo facciamo garantendo gratuitamente notizie di pubblica utilità a un numero sempre crescente di utenti.
Un lavoro che richiede tempo nel reperire le informazioni, impegno nel raccontare con equilibrio i fatti e attenzione nel verificare le notizie distinguendole dalle fake news che circolano incontrollate.
Un impegno che ha un costo notevole anche in una fase in cui l'economia è in sofferenza. Se pensi che i contenuti che offriamo a tutti siano un utile servizio, puoi diventare nostro sostenitore.

Scegli il contributo e prosegui sulla piattaforma sicura PayPal:

Video - Cinghiali saccheggiano vigne: addio Montepulciano
Intervista a Michele Bosco, presidente dell'associazione Terre di Punta Aderci
Intervista di Michele D'Annunzio - Riprese e montaggio di Nicola Cinquina