• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 16 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Eventi, Torino di Sangro
18 Agosto 2019
18 Agosto 2019
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

A Torino di Sangro l’orchestra filarmonica “Gioachino Rossini” diretta dal Maestro Donato Renzetti

Nel pomeriggio piazza intitolata al padre Domenico

renzetti tds h

Tutto pronto per Musica Maestro, l’evento organizzato dall’associazione LiberArti che si terrà il 19 agosto a Torino di Sangro. L’appuntamento avrà inizio alle 19.30 con l’intitolazione della piazzetta del Tiglio a Domenico Renzetti, celebre compositore e pianista nonché papà del Maestro Donato Renzetti che sarà il protagonista dell’evento. 

Alle 21.00 in piazza Donato Iezzi si terrà il concerto di musica classica che vedrà la straordinaria partecipazione del Maestro di fama mondiale, nato a Torino di Sangro, Donato Renzetti che per l’occasione dirigerà l’orchestra filarmonica “Gioachino Rossini” di Pesaro composta da oltre 50 musicisti.

ADVERTISEMENT

L’esibizione musicale, che sarà introdotta dai bambini del Coretto della Biblioteca di Torino di Sangro che canteranno una canzone scritta in occasione del primo lancio di un razzo nello spazio, “Razzo Pioniere”, arrangiata da Antonio Cericola, durerà tre ore e  sarà strutturata in tre tempi. Il primo tempo vedrà la partecipazione di Silvia Esposito e del mezzo soprano Lorena Zaccaria che canteranno le opere più note del panorama lirico italiano. Nel secondo tempo si esibiranno Loris Francesco Lenti, percussionista che ha lavorato alla Scala di Milano insieme al collega di fama mondiale David Searcy, e Silvia Esposito, laureata con 110 e lode al conservatorio di Santa Cecilia di Roma. Il terzo tempo vedrà la partecipazione di Maurizio Fabrizio, altro fiore all’occhiello artistico di Torino di Sangro che si esibirà in una serie  di brani conosciuti di cui lui è autore, come la famosa “Almeno tu nell’universo” di Mia Martini.

Il Maestro Donato RenzettiTutte le opere saranno dirette dal Maestro Donato Renzetti, che si alternerà con altri direttori di calibro mondiale come Domenico Longo e tanti altri ancora.

Il maestro Donato Renzetti, al quale è dedicato questo evento, è natìo di torino di Sangro, è tra i direttori d’orchestra italiani più affermati nel mondo e ha ottenuto numerosi riconoscimenti in importanti concorsi internazionali: il “Diapason d’Argento” nel 1975 e nel 1976 al Gino Marinuzzi (1882-1945) di San Remo, l’Ottorino Respighi nel 1976 all’Accademia Chigiana di Siena, la medaglia di bronzo nel 1978 al “Primo Concorso Ernest Ansermet” di Ginevra, nel 1980 è stato nominato all’unanimità vincitore assoluto del “X Concorso Guido Cantelli” del Teatro alla Scala di Milano al Teatro Coccia di Novara. La sua carriera non ha avuto sosta alternando l’attività sinfonica con produzioni d’Opera Lirica e registrazioni discografiche.

Ha diretto alcune tra le più importanti orchestre del panorama musicale internazionale: la London Sinfonietta, la London Philharmonic, la Philharmonia di Londra, l’English Chamber Orchestra, la RIAS di Berlino, l’Orchestra di Stato Ungherese, la Filarmonia di Tokyo, la Filarmonica di Buenos Aires, l’Orchestra della Scala di Milano, l’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia di Roma, la Dallas Symphony, la BRT di Bruxelles, l’Orchestre National du Capitol de Toulouse, l’Orchestre National de Lille e la National del Lyon, la Zeeland Symphony, l’Orchestra della RAI di Milano, Torino, Roma e l’Orchestra Scarlatti di Napoli, l’Orchestra Sinfonica di Bilbao.

La Filarmonica “Gioachino Rossini”, che per l’occasione sarà diretta dal Maestro, è composta da musicisti, professionisti con consolidata esperienza in attività artistica nazionale ed internazionale. Si identifica in un progetto qualitativo fortemente radicato nella terra di Rossini e si propone di affrontare, in tutti gli aspetti, gli sviluppi della cultura musicale del territorio con lo scopo di proiettare il proprio nome, unitamente a quello della terra da cui proviene (le Marche), nei circuiti culturali più importanti a livello internazionale. 

La conclusione dell’evento sarà affidata al brano “Nina”, scritto da Domenico Renzetti per sua moglie Nina, cantata per l’occasione da Silvia Baleani, moglie di Donato Renzetti che dopo tanti anni torna a esibirsi sul palco.

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: associazione liberartidonato renzettimusica classica
Precedente

Al via la stagione: la Vastese debutta in Coppa nel derby con il Chieti

Successivo

SportAbilità, a Vasto Marina il torneo finale di beach volley

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2023 08 05T110341.902
Eventi

Omaggio al soprano Silvia Baleani: serata sinfonica nel cuore di Torino di Sangro

5 Agosto 2023
La locandina
Eventi

Fandango Ensemble e la musica del ventesimo secolo

10 Novembre 2022
archivio emf h
Attualità

I 50 anni dell’EMF, due concerti con il M° Renzetti per festeggiare

5 Agosto 2021
donato renzetti
Cultura

E’ Donato Renzetti il nuovo direttore artistico EMF

1 Febbraio 2017
concerto donato renzetti h
Musica

La musica del maestro Donato Renzetti incanta la sua Torino di Sangro nel ricordo di papà Domenico

20 Agosto 2019
renzetti don
Cultura

EMF, Donato Renzetti dà le dimissioni dalla direzione artistica

6 Dicembre 2018

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 10

Congratulazioni, dottor Andrea Viti!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

cimitero di vasto 1

Ester Stanisci compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 14T091224.100

Mariglena Selami compie 30 anni. Auguri!

by Chiara Gallo
14 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 13T173357.165

Buon compleanno, Angelo Di Cicco!

by Emanuele Fiore
14 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Vittorio Gualtieri

by Agenzia Del Re
16 Luglio 2025
0

Francesco Stivaletta

by Agenzia Lemme
15 Luglio 2025
0

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Eventi, Torino di Sangro
18 Agosto 2019
18 Agosto 2019
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

A Torino di Sangro l’orchestra filarmonica “Gioachino Rossini” diretta dal Maestro Donato Renzetti

Nel pomeriggio piazza intitolata al padre Domenico

renzetti tds h

Tutto pronto per Musica Maestro, l’evento organizzato dall’associazione LiberArti che si terrà il 19 agosto a Torino di Sangro. L’appuntamento avrà inizio alle 19.30 con l’intitolazione della piazzetta del Tiglio a Domenico Renzetti, celebre compositore e pianista nonché papà del Maestro Donato Renzetti che sarà il protagonista dell’evento. 

Alle 21.00 in piazza Donato Iezzi si terrà il concerto di musica classica che vedrà la straordinaria partecipazione del Maestro di fama mondiale, nato a Torino di Sangro, Donato Renzetti che per l’occasione dirigerà l’orchestra filarmonica “Gioachino Rossini” di Pesaro composta da oltre 50 musicisti.

ADVERTISEMENT

L’esibizione musicale, che sarà introdotta dai bambini del Coretto della Biblioteca di Torino di Sangro che canteranno una canzone scritta in occasione del primo lancio di un razzo nello spazio, “Razzo Pioniere”, arrangiata da Antonio Cericola, durerà tre ore e  sarà strutturata in tre tempi. Il primo tempo vedrà la partecipazione di Silvia Esposito e del mezzo soprano Lorena Zaccaria che canteranno le opere più note del panorama lirico italiano. Nel secondo tempo si esibiranno Loris Francesco Lenti, percussionista che ha lavorato alla Scala di Milano insieme al collega di fama mondiale David Searcy, e Silvia Esposito, laureata con 110 e lode al conservatorio di Santa Cecilia di Roma. Il terzo tempo vedrà la partecipazione di Maurizio Fabrizio, altro fiore all’occhiello artistico di Torino di Sangro che si esibirà in una serie  di brani conosciuti di cui lui è autore, come la famosa “Almeno tu nell’universo” di Mia Martini.

Il Maestro Donato RenzettiTutte le opere saranno dirette dal Maestro Donato Renzetti, che si alternerà con altri direttori di calibro mondiale come Domenico Longo e tanti altri ancora.

Il maestro Donato Renzetti, al quale è dedicato questo evento, è natìo di torino di Sangro, è tra i direttori d’orchestra italiani più affermati nel mondo e ha ottenuto numerosi riconoscimenti in importanti concorsi internazionali: il “Diapason d’Argento” nel 1975 e nel 1976 al Gino Marinuzzi (1882-1945) di San Remo, l’Ottorino Respighi nel 1976 all’Accademia Chigiana di Siena, la medaglia di bronzo nel 1978 al “Primo Concorso Ernest Ansermet” di Ginevra, nel 1980 è stato nominato all’unanimità vincitore assoluto del “X Concorso Guido Cantelli” del Teatro alla Scala di Milano al Teatro Coccia di Novara. La sua carriera non ha avuto sosta alternando l’attività sinfonica con produzioni d’Opera Lirica e registrazioni discografiche.

Ha diretto alcune tra le più importanti orchestre del panorama musicale internazionale: la London Sinfonietta, la London Philharmonic, la Philharmonia di Londra, l’English Chamber Orchestra, la RIAS di Berlino, l’Orchestra di Stato Ungherese, la Filarmonia di Tokyo, la Filarmonica di Buenos Aires, l’Orchestra della Scala di Milano, l’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia di Roma, la Dallas Symphony, la BRT di Bruxelles, l’Orchestre National du Capitol de Toulouse, l’Orchestre National de Lille e la National del Lyon, la Zeeland Symphony, l’Orchestra della RAI di Milano, Torino, Roma e l’Orchestra Scarlatti di Napoli, l’Orchestra Sinfonica di Bilbao.

La Filarmonica “Gioachino Rossini”, che per l’occasione sarà diretta dal Maestro, è composta da musicisti, professionisti con consolidata esperienza in attività artistica nazionale ed internazionale. Si identifica in un progetto qualitativo fortemente radicato nella terra di Rossini e si propone di affrontare, in tutti gli aspetti, gli sviluppi della cultura musicale del territorio con lo scopo di proiettare il proprio nome, unitamente a quello della terra da cui proviene (le Marche), nei circuiti culturali più importanti a livello internazionale. 

La conclusione dell’evento sarà affidata al brano “Nina”, scritto da Domenico Renzetti per sua moglie Nina, cantata per l’occasione da Silvia Baleani, moglie di Donato Renzetti che dopo tanti anni torna a esibirsi sul palco.

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: associazione liberartidonato renzettimusica classica
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2023 08 05T110341.902
Eventi

Omaggio al soprano Silvia Baleani: serata sinfonica nel cuore di Torino di Sangro

5 Agosto 2023
La locandina
Eventi

Fandango Ensemble e la musica del ventesimo secolo

10 Novembre 2022
archivio emf h
Attualità

I 50 anni dell’EMF, due concerti con il M° Renzetti per festeggiare

5 Agosto 2021
donato renzetti
Cultura

E’ Donato Renzetti il nuovo direttore artistico EMF

1 Febbraio 2017
concerto donato renzetti h
Musica

La musica del maestro Donato Renzetti incanta la sua Torino di Sangro nel ricordo di papà Domenico

20 Agosto 2019
renzetti don
Cultura

EMF, Donato Renzetti dà le dimissioni dalla direzione artistica

6 Dicembre 2018

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 10

Congratulazioni, dottor Andrea Viti!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

cimitero di vasto 1

Ester Stanisci compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 14T091224.100

Mariglena Selami compie 30 anni. Auguri!

by Chiara Gallo
14 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 13T173357.165

Buon compleanno, Angelo Di Cicco!

by Emanuele Fiore
14 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Vittorio Gualtieri

by Agenzia Del Re
16 Luglio 2025
0

Francesco Stivaletta

by Agenzia Lemme
15 Luglio 2025
0

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 15

Ferroluglio Vastese, buona la prima sul lungomare Cordella. Stasera il bis con “Hit Mania 90-2000”

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz