• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 8 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Ambiente, Vasto
26 Luglio 2019
26 Luglio 2019
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Anaxagarus, nei giardini d’Avalos il “solo sulla bellezza” di Maria Caterina Frani

Doppio appuntamento sabato 27 luglio

spettacolo

Doppio appuntamento curato da Guilmi Art Project in calendario per sabato 27 luglio. Alle 21.15, nell’area archeologica delle Terme Romane, grazie alla collaborazione della Delegazione Fai di Vasto, ci sarà la lettura di Massimo Conti dal libro Memorie di un’opera d’arte di Luca Scarlini (Skira, 2014). Alle 22, nei giardini d’Avalos, lo spettacolo Anaxagarus, di e con Maria Caterina Frani. 

I due appuntamenti sono ad ingresso libero.

ADVERTISEMENT

Anaxagarus. Il progetto prende come pretesto biografico la Marchesa Luisa Casati Amman, figura eccentrica e misteriosa della prima metà del Novecento. L’interesse di indagine per il lavoro è il rapporto con l’opera d’arte che la stessa Marchesa impersonava, attraverso i suoi travestimenti, le sue invenzioni estetiche, gli interessi esoterici, la passione per l’esotismo e l’ossessione di voler rimanere un’icona immortale. La figura complessa di Marchesa Luisa Casati Amman esiste tramite materiale bibliografico frammentario, tra cui una biografia non autorizzata e un carteggio epistolare con Gabriele D’Annunzio, suo amante e complice intellettuale, pertanto Anaxagarus si è nutrito di molte immagini che lei ha lasciato di sé, con fotografie, tra gli altri di Man Ray e Adolph de Meyer, e i numerosi quadri e riproduzioni ad opera di pittori italiani e stranieri dell’epoca del calibro di Giovanni Boldini, Arturo Martini Martini, August John.

Partendo da questo ricchissimo ventaglio di visioni, l’attrice Maria Caterina Frani ha costruito un solo teatrale, pensandolo come un’evocazione pseudo-esoterica della Marchesa. Una sorta di seduta spiritica dove il corpo dell’attrice-autrice viene abitato dalle figure che hanno accompagnato la vita di Luisa Casati: Anaxagarus, il boa constrictor; Angelina, il suo mastino della tenuta romana e altri innominabili animali che sempre desiderava avere accanto.
In questo modo prende forma una partitura originale ritmica di corpo e voce dove non c’è più separazione tra bellezza e mostruosità, ma tutto si impasta e si trasforma lasciando dietro e dentro di sé un sapore dolce-amaro.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: faispettacoliterme romanevasto estate 2019
Precedente

Grandinata, ecco i furbetti del parabrezza: vetri scaricati dove capita e installatori fai da te

Successivo

Notte Rosa di Vasto Marina, l’8 agosto la Woodstock edition. Madrina della serata Sara Croce

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 03 11T184250.631
Attualità

Giornate FAI di Primavera 2025: un weekend alla scoperta del patrimonio italiano

11 Marzo 2025
Articolo WP 92
Cultura

A Vasto la riapertura delle terme romane: «Patrimonio di bellezza restituito ai cittadini»

25 Giugno 2024
Trabocco Turchino tra cielo e mare
Curiosità

Il Trabocco Turchino: un simbolo della Costa abruzzese

14 Aprile 2023
cal apertura
Eventi

Il calendario degli eventi festivi a Vasto

14 Dicembre 2022
Foto d'archivio
Ambiente

Italia Nostra favorevole al fotovoltaico, ma sui tetti degli edifici al di fuori dei centri storici

9 Dicembre 2022
teatro fenaroli h
Attualità

Lanciano, ricca di appuntamenti la stagione teatrale 2022/2023 del teatro Fenaroli

21 Ottobre 2022

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 08T104102.427

Chanel Maccarone compie 3 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T224805.268

Enzo Smargiassi compie 61 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T194754.759

Congratulazioni, dottoressa Maria Laura Gambuto!

by Emanuele Fiore
7 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T113631.566

Luca compie 16 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
7 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Ambiente, Vasto
26 Luglio 2019
26 Luglio 2019
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Anaxagarus, nei giardini d’Avalos il “solo sulla bellezza” di Maria Caterina Frani

Doppio appuntamento sabato 27 luglio

spettacolo

Doppio appuntamento curato da Guilmi Art Project in calendario per sabato 27 luglio. Alle 21.15, nell’area archeologica delle Terme Romane, grazie alla collaborazione della Delegazione Fai di Vasto, ci sarà la lettura di Massimo Conti dal libro Memorie di un’opera d’arte di Luca Scarlini (Skira, 2014). Alle 22, nei giardini d’Avalos, lo spettacolo Anaxagarus, di e con Maria Caterina Frani. 

I due appuntamenti sono ad ingresso libero.

ADVERTISEMENT

Anaxagarus. Il progetto prende come pretesto biografico la Marchesa Luisa Casati Amman, figura eccentrica e misteriosa della prima metà del Novecento. L’interesse di indagine per il lavoro è il rapporto con l’opera d’arte che la stessa Marchesa impersonava, attraverso i suoi travestimenti, le sue invenzioni estetiche, gli interessi esoterici, la passione per l’esotismo e l’ossessione di voler rimanere un’icona immortale. La figura complessa di Marchesa Luisa Casati Amman esiste tramite materiale bibliografico frammentario, tra cui una biografia non autorizzata e un carteggio epistolare con Gabriele D’Annunzio, suo amante e complice intellettuale, pertanto Anaxagarus si è nutrito di molte immagini che lei ha lasciato di sé, con fotografie, tra gli altri di Man Ray e Adolph de Meyer, e i numerosi quadri e riproduzioni ad opera di pittori italiani e stranieri dell’epoca del calibro di Giovanni Boldini, Arturo Martini Martini, August John.

Partendo da questo ricchissimo ventaglio di visioni, l’attrice Maria Caterina Frani ha costruito un solo teatrale, pensandolo come un’evocazione pseudo-esoterica della Marchesa. Una sorta di seduta spiritica dove il corpo dell’attrice-autrice viene abitato dalle figure che hanno accompagnato la vita di Luisa Casati: Anaxagarus, il boa constrictor; Angelina, il suo mastino della tenuta romana e altri innominabili animali che sempre desiderava avere accanto.
In questo modo prende forma una partitura originale ritmica di corpo e voce dove non c’è più separazione tra bellezza e mostruosità, ma tutto si impasta e si trasforma lasciando dietro e dentro di sé un sapore dolce-amaro.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: faispettacoliterme romanevasto estate 2019
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 03 11T184250.631
Attualità

Giornate FAI di Primavera 2025: un weekend alla scoperta del patrimonio italiano

11 Marzo 2025
Articolo WP 92
Cultura

A Vasto la riapertura delle terme romane: «Patrimonio di bellezza restituito ai cittadini»

25 Giugno 2024
Trabocco Turchino tra cielo e mare
Curiosità

Il Trabocco Turchino: un simbolo della Costa abruzzese

14 Aprile 2023
cal apertura
Eventi

Il calendario degli eventi festivi a Vasto

14 Dicembre 2022
Foto d'archivio
Ambiente

Italia Nostra favorevole al fotovoltaico, ma sui tetti degli edifici al di fuori dei centri storici

9 Dicembre 2022
teatro fenaroli h
Attualità

Lanciano, ricca di appuntamenti la stagione teatrale 2022/2023 del teatro Fenaroli

21 Ottobre 2022

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 08T104102.427

Chanel Maccarone compie 3 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T224805.268

Enzo Smargiassi compie 61 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T194754.759

Congratulazioni, dottoressa Maria Laura Gambuto!

by Emanuele Fiore
7 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T113631.566

Luca compie 16 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
7 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 07 04T073337.611

Stellantis Atessa, persi 2.000 posti di lavoro in sei anni: «La catastrofe è già in atto»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz