• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 12 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Ambiente, Vasto
13 Luglio 2019
13 Luglio 2019
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Stoccaggio di acido fosforico e acido solforico a Punta Penna, il comitato Via chiede integrazioni

Il progetto è della Hadri Tanks

hadri tanks stocc h

Il comitato Via ha rinviato la decisione sul progetto di “stoccaggio e commercializzazione di acido fosforico, di acido solforico e di idrossido di sodio al 50%” presentato dalla Hadri Tanks, azienda nata dalla cessione di un ramo d’azienda della Puccioni.

Sul progetto, che riguarda lo stoccaggio delle sostanze citate in alcuni serbatoi già presenti a Punta Penna (la zona è quella sul parcheggio della spiaggia) che sarebbero sottoposti a revamping, è in corso la verifica di assoggettabilità ambientale andata in discussione due giorni fa nella stessa seduta della maxi discarica di Cupello.

ADVERTISEMENT

Il Comitato Via ha rinviato la decisione invitando la società a fornire integrazioni documentali su:
[ant_dx]1. l’impermeabilizzazione delle superfici scoperte e la descrizione delle modalità di gestione delle acque meteoriche di dilavamento;
2. descrizione dell’impermeabilizzazione dei bacini atti a contenere eventuali sversamenti di acido fosforico, acido solforico e di idrossido di sodio e individuazione di una diversa gestione delle acque meteoriche ivi raccolte, che garantisca assenza di impatti sul suolo, sulle acque superficiali e sotterranee;
3. descrizione dell’utilizzo alternato dei serbati (5 e 6), proposto, con sostanze con caratteristiche chimiche e chimico­fisiche diverse in relazione sia ai materiali con i quali le stesse sostanze vengono a contatto che alla produzione dei rifiuti connessa alla bonifica dei serbatoi e delle condotte;
4. relazione geologica e idrogeologica al fine di verificare l’eventuale presenza di circolazione idrica sotterranea, ricostruendo la superficie piezometrica con caratterizzazione chimica delle acque sotterranee;
5. integrare la valutazione di impatto acustico indicando i valori emissivi delle nuove sorgenti tenendo conto dell’attività commerciale limitrofa, dell’attività svolta in periodo notturno e del rispetto dei valori limite differenziali.
Dovrà, inoltre, essere acquisito il parere dell’Autorità di Bacino sullo studio di compatibilità idrogeologica per la presenza della pericolosità da scarpata.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: comitato viahadri tankspuccioni
Precedente

La minoranza sfiducia Giacinto Verna, la mozione nel prossimo consiglio comunale

Successivo

“Grandine, poco tempo per chiedere i risarcimenti”

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Foto d'archivio
Attualità

Cessione gratuita dell’accesso alla spiaggia di Punta Penna

27 Giugno 2022
posti blocco sabino h
Ambiente

Forum H2O: “Alla Esplodenti Sabino questione ambientale strettamente connessa alla sicurezza”

23 Marzo 2021
vista civeta veg h

Discarica Cupello Ambiente, il comitato Via diffida la ditta a ricevere rifiuti extra consortili

14 Novembre 2020
frana discarica cupello ambiente h

Difformità discarica Cupello Ambiente, la Soa scrive alla Procura

21 Ottobre 2020
nociaf atessa h

L’impianto di trattamento di rifiuti sanitari a rischio infettivo di Atessa verso la bocciatura

12 Settembre 2020
vasca1 civeta h

Più rifiuti nella prima vasca del Civeta, la Regione vuole garanzie sulla stabilità della discarica

17 Maggio 2020

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Ambiente, Vasto
13 Luglio 2019
13 Luglio 2019
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Stoccaggio di acido fosforico e acido solforico a Punta Penna, il comitato Via chiede integrazioni

Il progetto è della Hadri Tanks

hadri tanks stocc h

Il comitato Via ha rinviato la decisione sul progetto di “stoccaggio e commercializzazione di acido fosforico, di acido solforico e di idrossido di sodio al 50%” presentato dalla Hadri Tanks, azienda nata dalla cessione di un ramo d’azienda della Puccioni.

Sul progetto, che riguarda lo stoccaggio delle sostanze citate in alcuni serbatoi già presenti a Punta Penna (la zona è quella sul parcheggio della spiaggia) che sarebbero sottoposti a revamping, è in corso la verifica di assoggettabilità ambientale andata in discussione due giorni fa nella stessa seduta della maxi discarica di Cupello.

ADVERTISEMENT

Il Comitato Via ha rinviato la decisione invitando la società a fornire integrazioni documentali su:
[ant_dx]1. l’impermeabilizzazione delle superfici scoperte e la descrizione delle modalità di gestione delle acque meteoriche di dilavamento;
2. descrizione dell’impermeabilizzazione dei bacini atti a contenere eventuali sversamenti di acido fosforico, acido solforico e di idrossido di sodio e individuazione di una diversa gestione delle acque meteoriche ivi raccolte, che garantisca assenza di impatti sul suolo, sulle acque superficiali e sotterranee;
3. descrizione dell’utilizzo alternato dei serbati (5 e 6), proposto, con sostanze con caratteristiche chimiche e chimico­fisiche diverse in relazione sia ai materiali con i quali le stesse sostanze vengono a contatto che alla produzione dei rifiuti connessa alla bonifica dei serbatoi e delle condotte;
4. relazione geologica e idrogeologica al fine di verificare l’eventuale presenza di circolazione idrica sotterranea, ricostruendo la superficie piezometrica con caratterizzazione chimica delle acque sotterranee;
5. integrare la valutazione di impatto acustico indicando i valori emissivi delle nuove sorgenti tenendo conto dell’attività commerciale limitrofa, dell’attività svolta in periodo notturno e del rispetto dei valori limite differenziali.
Dovrà, inoltre, essere acquisito il parere dell’Autorità di Bacino sullo studio di compatibilità idrogeologica per la presenza della pericolosità da scarpata.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: comitato viahadri tankspuccioni
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Foto d'archivio
Attualità

Cessione gratuita dell’accesso alla spiaggia di Punta Penna

27 Giugno 2022
posti blocco sabino h
Ambiente

Forum H2O: “Alla Esplodenti Sabino questione ambientale strettamente connessa alla sicurezza”

23 Marzo 2021
vista civeta veg h

Discarica Cupello Ambiente, il comitato Via diffida la ditta a ricevere rifiuti extra consortili

14 Novembre 2020
frana discarica cupello ambiente h

Difformità discarica Cupello Ambiente, la Soa scrive alla Procura

21 Ottobre 2020
nociaf atessa h

L’impianto di trattamento di rifiuti sanitari a rischio infettivo di Atessa verso la bocciatura

12 Settembre 2020
vasca1 civeta h

Più rifiuti nella prima vasca del Civeta, la Regione vuole garanzie sulla stabilità della discarica

17 Maggio 2020

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2025 07 12T061333.937

«Con la curiosità si possono vivere tante vite»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz