• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 6 Luglio 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Orsogna
26 Giugno 2019
26 Giugno 2019
Martina LucianibyMartina Luciani

A Orsogna torna la “Fiera di San Giovanni”

Stand, celebrazioni e rievocazione storica nel week end orsognese

Stand gastronomici, esposizione di auto moto e mezzi agricoli d’epoca, animali da reddito e da cortile, mercatino di prodotti tipici, musica, teatro e rievocazioni storiche: durerà due giorni, sabato 29 e domenica 30 giugno 2019, a Orsogna la settima edizione della rievocazione storica della “Fiera di San Giovanni” promossa nell’omonimo quartiere dall’associazione culturale “Domenico Ceccarossi” e dalla Parrocchia di San Nicola di Bari con il patrocinio del Comune. Un appuntamento rinomato fino a 60-70 anni fa, dove si esponevano e si vendevano animali e attrezzi da lavoro.

“Si vinev a Ursogne a accattà lu cappell di paje e la favucije!” si raccontava in dialetto, ovvero “si veniva a Orsogna per comprare il cappello di paglia e la falce” perché nel giorno dedicato a San Giovanni iniziava il periodo della mietitura del grano. Era la festa dei contadini, ma anche dei commercianti e degli artigiani che vendevano anche stoffe e salumi.

L’associazione – che vede l’impegno diretto del sindaco di Orsogna, Ernesto Salerni, in qualità di presidente e di Tommaso Bucci come vice presidente – ha fatto negli ultimi anni anche un lavoro di attento recupero delle credenze popolari legate a questa festa. Le donne, ad esempio, andavano all’alba al canneto e pronunciavano una filastrocca affinché i capelli crescessero lunghi come le foglie delle canne. O nella notte precedente si poneva una ciotola fuori dalla finestra con acqua e albume d’uovo: dalla forma dell’albume e dalla somiglianza con un utensile le ragazze avrebbero capito il mestiere del futuro marito. Notte nella quale gli uomini raccoglievano erbe medicinali capaci di guarire da ogni male.

La festa comincerà sabato 29 giugno alle ore 18 con la processione per le vie del paese. Alle ore 18.30 [mar_dx] nel parco Plinio Silveri, dopo la Santa Messa, ci sarà la rievocazione storica della “Cumparanza”. Alle 20.30 apriranno gli stand gastronomici. Alle 21 si esibirà l’orchestra spettacolo “L’onda musicale band”.

Domenica 30 giugno il complesso bandistico Sarabanda girerà dalle ore 8 per le vie del paese. Alle 10 in piazza Mazzini ci sarà il corteo di apertura della Fiera con gli stand espositivi e i mercatini. Dalle 12.30 riapriranno gli stand gastronomici nel quartiere San Giovanni dove, nel pomeriggio, dalle ore 17, il Gruppo scout Orsogna 1 proporrà attività didattiche e ludiche. Alle ore 20 nuova apertura degli stand gastronomici, alle 21 spettacolo musicale con il “Gruppo millenote” nel corso del quale si esibirà l’Asd “Desiderio danza” della maestra Marroncelli.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: orsogna

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Cronaca

Orsogna, arrestato albanese per immigrazione clandestina

16 Dicembre 2021
Attualità

SP Lanciano – Orsogna: “Necessario metterla in sicurezza”

1 Novembre 2021
Cronaca

Detenzione illegale di armi e stupefacenti, condannato 67enne di Orsogna

1 Novembre 2021
Cronaca

Coprifuoco violato e assembramenti, weekend di sanzioni nel Chietino: a Fossacesia chiuso un locale

11 Maggio 2021
Attualità

Tari, risparmi in bolletta per 1800 famiglie a Orsogna

6 Febbraio 2017
Attualità

Rischio frane: in arrivo 5 milioni di euro per sette Comuni

31 Gennaio 2017

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Cameriere/a di sala per servizio serale

Collaboratore/trice di redazione

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri a Antonio Gileno, il primo “scapeciaro” di Vasto. Compie 90 anni!

by Miriam Giangiacomo
6 Luglio 2022
0

Auguri Noemi, diventa maggiorenne!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Tanti auguri Noemi, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Fabrizio

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Maria Bozzelli

by Agenzia Lemme
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Magnacca

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Attualità, Orsogna
26 Giugno 2019

A Orsogna torna la “Fiera di San Giovanni”

Stand, celebrazioni e rievocazione storica nel week end orsognese

Stand gastronomici, esposizione di auto moto e mezzi agricoli d’epoca, animali da reddito e da cortile, mercatino di prodotti tipici, musica, teatro e rievocazioni storiche: durerà due giorni, sabato 29 e domenica 30 giugno 2019, a Orsogna la settima edizione della rievocazione storica della “Fiera di San Giovanni” promossa nell’omonimo quartiere dall’associazione culturale “Domenico Ceccarossi” e dalla Parrocchia di San Nicola di Bari con il patrocinio del Comune. Un appuntamento rinomato fino a 60-70 anni fa, dove si esponevano e si vendevano animali e attrezzi da lavoro.

“Si vinev a Ursogne a accattà lu cappell di paje e la favucije!” si raccontava in dialetto, ovvero “si veniva a Orsogna per comprare il cappello di paglia e la falce” perché nel giorno dedicato a San Giovanni iniziava il periodo della mietitura del grano. Era la festa dei contadini, ma anche dei commercianti e degli artigiani che vendevano anche stoffe e salumi.

L’associazione – che vede l’impegno diretto del sindaco di Orsogna, Ernesto Salerni, in qualità di presidente e di Tommaso Bucci come vice presidente – ha fatto negli ultimi anni anche un lavoro di attento recupero delle credenze popolari legate a questa festa. Le donne, ad esempio, andavano all’alba al canneto e pronunciavano una filastrocca affinché i capelli crescessero lunghi come le foglie delle canne. O nella notte precedente si poneva una ciotola fuori dalla finestra con acqua e albume d’uovo: dalla forma dell’albume e dalla somiglianza con un utensile le ragazze avrebbero capito il mestiere del futuro marito. Notte nella quale gli uomini raccoglievano erbe medicinali capaci di guarire da ogni male.

La festa comincerà sabato 29 giugno alle ore 18 con la processione per le vie del paese. Alle ore 18.30 [mar_dx] nel parco Plinio Silveri, dopo la Santa Messa, ci sarà la rievocazione storica della “Cumparanza”. Alle 20.30 apriranno gli stand gastronomici. Alle 21 si esibirà l’orchestra spettacolo “L’onda musicale band”.

Domenica 30 giugno il complesso bandistico Sarabanda girerà dalle ore 8 per le vie del paese. Alle 10 in piazza Mazzini ci sarà il corteo di apertura della Fiera con gli stand espositivi e i mercatini. Dalle 12.30 riapriranno gli stand gastronomici nel quartiere San Giovanni dove, nel pomeriggio, dalle ore 17, il Gruppo scout Orsogna 1 proporrà attività didattiche e ludiche. Alle ore 20 nuova apertura degli stand gastronomici, alle 21 spettacolo musicale con il “Gruppo millenote” nel corso del quale si esibirà l’Asd “Desiderio danza” della maestra Marroncelli.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: orsogna
0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Cronaca

Orsogna, arrestato albanese per immigrazione clandestina

16 Dicembre 2021
Attualità

SP Lanciano – Orsogna: “Necessario metterla in sicurezza”

1 Novembre 2021
Cronaca

Detenzione illegale di armi e stupefacenti, condannato 67enne di Orsogna

1 Novembre 2021
Cronaca

Coprifuoco violato e assembramenti, weekend di sanzioni nel Chietino: a Fossacesia chiuso un locale

11 Maggio 2021
Attualità

Tari, risparmi in bolletta per 1800 famiglie a Orsogna

6 Febbraio 2017
Attualità

Rischio frane: in arrivo 5 milioni di euro per sette Comuni

31 Gennaio 2017

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Cameriere/a di sala per servizio serale

Collaboratore/trice di redazione

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri a Antonio Gileno, il primo “scapeciaro” di Vasto. Compie 90 anni!

by Miriam Giangiacomo
6 Luglio 2022
0

Auguri Noemi, diventa maggiorenne!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Tanti auguri Noemi, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Fabrizio

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Maria Bozzelli

by Agenzia Lemme
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Magnacca

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post
Foto d'archivio

Asili nido e servizi all'infanzia, Lanciano e Vasto primeggiano in Abruzzo

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz