Civeta: a distanza di un anno, ancora fiamme nella discarica sequestrata
In azione i vigili del fuoco
A poco meno di un anno dagli incendi nella terza vasca del Civeta, tornano le fiamme nell'invaso attualmente sotto sequestro.
L'allarme è scattato intorno alle 7 di stamattina, alcuni residenti del posto hanno chiamato i vigili del fuoco che sono intervenuti sul posto e stanno ora concludendo l'intervento.
La centrale operativa provinciale di Chieti parla di incendio di modeste dimensioni che ha "interessato alcune ecoballe".
Le cause sono ancora in corso d'accertamento, ma nel caso venisse accertata l'origine dolosa (dopo le piogge di ieri e della notte è difficile credere all'autocombustione), si tratterebbe di un fatto gravissimo considerato che la vasca gestita dalla Cupello Ambiente è ancora sotto sequestro da parte della Procura di Vasto con i Noe di Pescara che stanno ancora compiendo le indagini del caso e non sarebbe possibile accedere alla discarica.
Sui due incendi dell'anno scorso non è noto il risultato delle indagini dei carabinieri. I due roghi si verificarono il 12 giugno 2018 [LEGGI] e il giorno dopo, il 13 [LEGGI]. Dopo quei due episodi la società che gestisce l'invaso si impegnò a "installare delle telecamere termiche e istituire un servizio permanente di presidio e vigilanza presso l’area di discarica" [LEGGI].
Presenti anche i carabinieri di Cupello ed è atteso l'arrivo dei tecnici dell'Arta dall'Aquila, come riferito dal consigliere comunale ed ex sindaco Fernando Travaglini recatosi sul posto.
Su questo nuovo episodio è intervenuto duramente il comitato Difesa del comprensorio vastese che parla di "Segnale in stile mafioso" [LEGGI].
di Antonino Dolce (a.dolce@zonalocale.it)
Per l'informazione libera. Sostieni Zonalocale
Anche in questo periodo di emergenza sanitaria, continuiamo a lavorare con passione e coscienza. Lo facciamo garantendo gratuitamente notizie di pubblica utilità a un numero sempre crescente di utenti.
Un lavoro che richiede tempo nel reperire le informazioni, impegno nel raccontare con equilibrio i fatti e attenzione nel verificare le notizie distinguendole dalle fake news che circolano incontrollate.
Un impegno che ha un costo notevole anche in una fase in cui l'economia è in sofferenza. Se pensi che i contenuti che offriamo a tutti siano un utile servizio, puoi diventare nostro sostenitore.

Scegli il contributo e prosegui sulla piattaforma sicura PayPal:
