• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 24 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Vasto
1 Maggio 2019
1 Maggio 2019
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Primo Maggio: il lavoro nel Vastese tra le vertenze di “ieri, oggi e domani”

Sam, Denso, Pilkington, Granito Forte, ex Golden e le altre

sciopero sam ok h

Come accade da oltre un decennio, è un Primo Maggio di attesa per tanti lavoratori. Il Vastese non fa eccezione con le vertenze che si sono succedute negli ultimi anni.

OGGI – Quella più recente porta il nome di Sam srl. Dopodomani, 3 maggio, i 25 lavoratori avranno qualche indicazione in più sul destino che li attende. Il caso è esploso poco prima di Pasqua. La proprietà della fabbrica che produce componenti per la Denso aveva annunciato la chiusura il 30 aprile a causa dell’indebitamento. I sindacati (Cisl e Cgil) hanno indetto uno sciopero di due giornate [LEGGI] che ha portato il sindaco Tiziana Magnacca a convocare un tavolo con gli tutti gli attori coinvolti: Sam, Denso, sindacati e rappresentanti istituzionali. 

ADVERTISEMENT

[ant_dx]Tutto ruota intorno ai contratti al ribasso con l’unico cliente, la multinazionale giapponese. La richiesta di Massimo Castagna (cda Sam) è una rinegoziazione di quest’ultimi. La Denso in Comune ha glissato, ma nel frattempo lo stesso Castagna è tornato, per ora, sui propositi di chiusura e domani i cancelli saranno aperti anche se non si sa fino a quando [LEGGI]. 
Per le 25 maestranze – che ritengono la fabbrica “una seconda famiglia” – potrebbe esserci anche un’altra ipotesi emersa dall’incontro: il sindaco ha infatti parlato di impreditori piemontesi pronti a rilevare il sito. Tra due giorni se ne saprà di più

Granito Forte – Altra vertenza che si trascina da mesi è quella dell’azienda che produce mattonelle nell’area artigianale di Fresagrandinaria occupando circa 200 lavoratori tra personale interno ed esterno. Su 7 forni ne sono accesi solo 4 a causa del calo di commesse. Agli interinali (circa 25) il contratto non è stato rinnovato e si registra ancora qualche unità in esubero. Rispetto all’inizio dell’anno, però, la situazione sembra leggermente migliorata grazie agli sforzi di proprietà e maestranze soprattutto sulla qualità del prodotto e nei prossimi mesi potrebbero esserci svolte positive.

DOMANI – Le sfide che riguardano il futuro non possono che ruotare intorno ai due colossi dell’automotive (circa 3.500 dipendenti complessivamente senza contare quelli dell’indotto). Il domani di Pilkington e Denso è strettamente legato alla tanto attesa e annunciata rivoluzione dell’auto elettrica. Gli ultimi mesi, soprattutto quelli a ridosso del nuovo anno, non sono stati così facili a causa degli effetti di uno stallo del mercato in tutto il continente. La fabbrica che produce vetri per auto ha dovuto inoltre assorbire il calo di ordinativi seguito alla grave crisi della Ford che ha chiuso diversi stabilimenti in Europa. 
All’ex Siv (circa 2.500 lavoratori tra sede centrale, Primo e Bravo) è sempre attuale il discorso esuberi che ruota intorno alle 80 unità che potrebbero diminuire grazie agli effetti della cosiddetta quota 100. Il 2018 è stato uno degli anni più difficili risoltosi però con la firma di un piano industriale che in questi mesi sta vedendo la luce con una serie di importanti investimenti. E nuove assunzioni? Per quelle bisognerà ripassare. Gli effetti positivi – se ci saranno – della quota 100 si avranno sul numero degli esuberi, ma le uscite non saranno così sostanziose da permettere nuovi ingressi.

La Sider VastoIERI – Non si può infine non volgere uno sguardo al passato e alle vertenze che hanno segnato il territorio. A Vasto si potrebbe citare la storia senza lieto fine della Sider. L’azienda di Punta Penna ha chiuso a fine 2015 lasciando a piedi 44 lavoratori. Le notizie più recenti riguardano il ritorno all’asta di macchinari e immobili [LEGGI]. Inutile dire che la speranza è vedere una reindustrializzazione del sito con la creazione di nuovi posti.

E il ventilato distretto tessile di Gissi? La zona industriale della Val Sinello ne ha viste di strade lastricate di buone intenzioni. Golden Lady prima, pantalonificio Canali poi… sono solo due pezzi di quella che poteva essere un’area industriale con una vocazione per il settore tessile, ma probabilmente i primi a non crederci sono stati proprio i rappresentanti istituzionali che a più riprese hanno citato questa ipotesi accompagnata sempre da promesse di finanziamenti ad hoc. Area di crisi, accordo di programma, Zes: la Val Sinello sarebbe dovuta rientrare in tutte queste misure anti-crisi. Fortunatamente, può continuare a vantare diverse fabbriche in salute (Silatech, Robotec, Arkema ecc.). Non mancano, come detto, le storie finite male: il pantalonificio (100 lavoratrici) ha chiuso e lo stabilimento è rimasto vuoto, così come la Golden Lady che fuggendo all’estero ha lasciato 380 persone prima in balia di una doppia riconversione-barzelletta e poi senza occupazione.

Quest’ultimo caso merita qualche riga in più. Il sito, due anni fa, è passato all’ex genero di Nerino Grassi (boss della Golden), Sandro Veronesi. Tolta la storica insegna, vi si è insediata la Unos srl che produce per la Falconeri del gruppo Calzedonia proprio di Veronesi [LEGGI]. 

Secondo le indiscrezioni, attualmente occuperebbe circa 80 lavoratori con buone prospettive di crescita (quelli che circolano sono numeri importanti). L’azienda sin dall’inizio ha posto un muro con l’esterno – nessun rapporto con i sindacati né con le istituzioni locali (Comune e Regione ecc.), non c’è neanche l’insegna – ma, alla luce del panorama occupazionale attuale, la riflessione che si fa largo è: “Tutto bene, purché si lavori” e, forse, è proprio così.

di Antonino Dolce
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: densogolden ladygranito fortelavoropantalonificio d'abruzzopilkingtonprimo maggiosam srlsider vastounos srl
Precedente

Cupello, le analisi dell’Arta riscontrano la presenza di salmonella nel torrente Cena

Successivo

Vasto, scatta la disinfestazione: 2 maggio in città, 6 alla marina, 7 nelle contrade

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 06 10T174557.432
Informazione Pubblicitaria

Toto Costruzioni Generali assume in Abruzzo, Lazio e Marche: opportunità concrete per tutti

10 Giugno 2025
Progetto senza titolo 80
Attualità

Denso San Salvo, prorogata la cassa integrazione fino a ottobre 2025

5 Giugno 2025
Articolo WP 2025 05 23T163340.057
Lavoro

Caporalato, Coldiretti Abruzzo: «Piaga che penalizza le aziende oneste, servono controlli e interventi strutturali»

24 Maggio 2025
pierburg lanciano h
Lavoro

A rischio 135 lavoratori della Pierburg di Lanciano, Udc: «Necessario un intervento immediato»

23 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 22T184254.409
Lavoro

Lavoro: all’esame della Commissione regionale le nuove linee guida dei tirocini in Abruzzo

22 Maggio 2025
pierburg lanciano h
Lavoro

Stabilimento Pierburg di Lanciano, Fiom-Cgil: «Rheinmetall vende tutto il settore automotive»

22 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 82

Nozze d’argento per Lucio Barisano e Lina Di Pasquale!

by Emanuele Fiore
24 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 21T203407.860

Buon compleanno, Nicola Rotondo!

by Emanuele Fiore
22 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 21T202542.446

Buon compleanno, Edoardo!

by Emanuele Fiore
21 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuto al mondo, Noah Pollutri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Di Giacomo

by Agenzia Del Re
24 Giugno 2025
0

Nicola Di Pietro

by Agenzia Del Re
23 Giugno 2025
0

Michele Marchione

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

Nina Vicoli

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Vasto
1 Maggio 2019
1 Maggio 2019
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Primo Maggio: il lavoro nel Vastese tra le vertenze di “ieri, oggi e domani”

Sam, Denso, Pilkington, Granito Forte, ex Golden e le altre

sciopero sam ok h

Come accade da oltre un decennio, è un Primo Maggio di attesa per tanti lavoratori. Il Vastese non fa eccezione con le vertenze che si sono succedute negli ultimi anni.

OGGI – Quella più recente porta il nome di Sam srl. Dopodomani, 3 maggio, i 25 lavoratori avranno qualche indicazione in più sul destino che li attende. Il caso è esploso poco prima di Pasqua. La proprietà della fabbrica che produce componenti per la Denso aveva annunciato la chiusura il 30 aprile a causa dell’indebitamento. I sindacati (Cisl e Cgil) hanno indetto uno sciopero di due giornate [LEGGI] che ha portato il sindaco Tiziana Magnacca a convocare un tavolo con gli tutti gli attori coinvolti: Sam, Denso, sindacati e rappresentanti istituzionali. 

ADVERTISEMENT

[ant_dx]Tutto ruota intorno ai contratti al ribasso con l’unico cliente, la multinazionale giapponese. La richiesta di Massimo Castagna (cda Sam) è una rinegoziazione di quest’ultimi. La Denso in Comune ha glissato, ma nel frattempo lo stesso Castagna è tornato, per ora, sui propositi di chiusura e domani i cancelli saranno aperti anche se non si sa fino a quando [LEGGI]. 
Per le 25 maestranze – che ritengono la fabbrica “una seconda famiglia” – potrebbe esserci anche un’altra ipotesi emersa dall’incontro: il sindaco ha infatti parlato di impreditori piemontesi pronti a rilevare il sito. Tra due giorni se ne saprà di più

Granito Forte – Altra vertenza che si trascina da mesi è quella dell’azienda che produce mattonelle nell’area artigianale di Fresagrandinaria occupando circa 200 lavoratori tra personale interno ed esterno. Su 7 forni ne sono accesi solo 4 a causa del calo di commesse. Agli interinali (circa 25) il contratto non è stato rinnovato e si registra ancora qualche unità in esubero. Rispetto all’inizio dell’anno, però, la situazione sembra leggermente migliorata grazie agli sforzi di proprietà e maestranze soprattutto sulla qualità del prodotto e nei prossimi mesi potrebbero esserci svolte positive.

DOMANI – Le sfide che riguardano il futuro non possono che ruotare intorno ai due colossi dell’automotive (circa 3.500 dipendenti complessivamente senza contare quelli dell’indotto). Il domani di Pilkington e Denso è strettamente legato alla tanto attesa e annunciata rivoluzione dell’auto elettrica. Gli ultimi mesi, soprattutto quelli a ridosso del nuovo anno, non sono stati così facili a causa degli effetti di uno stallo del mercato in tutto il continente. La fabbrica che produce vetri per auto ha dovuto inoltre assorbire il calo di ordinativi seguito alla grave crisi della Ford che ha chiuso diversi stabilimenti in Europa. 
All’ex Siv (circa 2.500 lavoratori tra sede centrale, Primo e Bravo) è sempre attuale il discorso esuberi che ruota intorno alle 80 unità che potrebbero diminuire grazie agli effetti della cosiddetta quota 100. Il 2018 è stato uno degli anni più difficili risoltosi però con la firma di un piano industriale che in questi mesi sta vedendo la luce con una serie di importanti investimenti. E nuove assunzioni? Per quelle bisognerà ripassare. Gli effetti positivi – se ci saranno – della quota 100 si avranno sul numero degli esuberi, ma le uscite non saranno così sostanziose da permettere nuovi ingressi.

La Sider VastoIERI – Non si può infine non volgere uno sguardo al passato e alle vertenze che hanno segnato il territorio. A Vasto si potrebbe citare la storia senza lieto fine della Sider. L’azienda di Punta Penna ha chiuso a fine 2015 lasciando a piedi 44 lavoratori. Le notizie più recenti riguardano il ritorno all’asta di macchinari e immobili [LEGGI]. Inutile dire che la speranza è vedere una reindustrializzazione del sito con la creazione di nuovi posti.

E il ventilato distretto tessile di Gissi? La zona industriale della Val Sinello ne ha viste di strade lastricate di buone intenzioni. Golden Lady prima, pantalonificio Canali poi… sono solo due pezzi di quella che poteva essere un’area industriale con una vocazione per il settore tessile, ma probabilmente i primi a non crederci sono stati proprio i rappresentanti istituzionali che a più riprese hanno citato questa ipotesi accompagnata sempre da promesse di finanziamenti ad hoc. Area di crisi, accordo di programma, Zes: la Val Sinello sarebbe dovuta rientrare in tutte queste misure anti-crisi. Fortunatamente, può continuare a vantare diverse fabbriche in salute (Silatech, Robotec, Arkema ecc.). Non mancano, come detto, le storie finite male: il pantalonificio (100 lavoratrici) ha chiuso e lo stabilimento è rimasto vuoto, così come la Golden Lady che fuggendo all’estero ha lasciato 380 persone prima in balia di una doppia riconversione-barzelletta e poi senza occupazione.

Quest’ultimo caso merita qualche riga in più. Il sito, due anni fa, è passato all’ex genero di Nerino Grassi (boss della Golden), Sandro Veronesi. Tolta la storica insegna, vi si è insediata la Unos srl che produce per la Falconeri del gruppo Calzedonia proprio di Veronesi [LEGGI]. 

Secondo le indiscrezioni, attualmente occuperebbe circa 80 lavoratori con buone prospettive di crescita (quelli che circolano sono numeri importanti). L’azienda sin dall’inizio ha posto un muro con l’esterno – nessun rapporto con i sindacati né con le istituzioni locali (Comune e Regione ecc.), non c’è neanche l’insegna – ma, alla luce del panorama occupazionale attuale, la riflessione che si fa largo è: “Tutto bene, purché si lavori” e, forse, è proprio così.

di Antonino Dolce
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: densogolden ladygranito fortelavoropantalonificio d'abruzzopilkingtonprimo maggiosam srlsider vastounos srl
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 06 10T174557.432
Informazione Pubblicitaria

Toto Costruzioni Generali assume in Abruzzo, Lazio e Marche: opportunità concrete per tutti

10 Giugno 2025
Progetto senza titolo 80
Attualità

Denso San Salvo, prorogata la cassa integrazione fino a ottobre 2025

5 Giugno 2025
Articolo WP 2025 05 23T163340.057
Lavoro

Caporalato, Coldiretti Abruzzo: «Piaga che penalizza le aziende oneste, servono controlli e interventi strutturali»

24 Maggio 2025
pierburg lanciano h
Lavoro

A rischio 135 lavoratori della Pierburg di Lanciano, Udc: «Necessario un intervento immediato»

23 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 22T184254.409
Lavoro

Lavoro: all’esame della Commissione regionale le nuove linee guida dei tirocini in Abruzzo

22 Maggio 2025
pierburg lanciano h
Lavoro

Stabilimento Pierburg di Lanciano, Fiom-Cgil: «Rheinmetall vende tutto il settore automotive»

22 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 82

Nozze d’argento per Lucio Barisano e Lina Di Pasquale!

by Emanuele Fiore
24 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 21T203407.860

Buon compleanno, Nicola Rotondo!

by Emanuele Fiore
22 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 21T202542.446

Buon compleanno, Edoardo!

by Emanuele Fiore
21 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuto al mondo, Noah Pollutri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Di Giacomo

by Agenzia Del Re
24 Giugno 2025
0

Nicola Di Pietro

by Agenzia Del Re
23 Giugno 2025
0

Michele Marchione

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

Nina Vicoli

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 06 23T223959.442

Cambio di residenza blocca le terapie di un ragazzo autistico

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz