• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
lunedì 23 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Politica, Vasto
4 Aprile 2019
4 Aprile 2019
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Imposte comunali, ecco le aliquote. Tredici ore di scontro in Consiglio

FdI: "Irpef e Tasi al massimo. Tagliare sprechi". Pd: "Niente aumenti per i vastesi"

menna consiglio 3apr2019 h2

La maratona termina mezz’ora dopo la mezzanotte. Bilancio di previsione approvato con i 16 voti della maggioranza di centrosinistra contro gli 8 di M5S e centrodestra (assente, al momento della votazione, solo Alessandra Cappa della Lega). L’interminabile scontro si è protratto, pause pranzo e cena escluse, per 13 ore. Ormai questa è la media di durata delle sedute del Consiglio comunale di Vasto. Stavolta su un tema sensibile: le imposte. Le minoranze accusano Francesco Menna e la sua amministrazione di averle aumentate. Pd e alleati rispondono: “Per i vastesi nessun aumento”.

LE TASSE – Aumenta di 50 centesimi l’imposta di soggiorno per hotel a una e due stelle, B&B, affittacamere e case in affitto: da un euro a 1,50.

ADVERTISEMENT

Addizionale Irpef allo 0,8 %. All’1 per mille la Tasi, tassa sui servizi indivisibili, elencati in aula dall’assessore ai Tributi locali, Gabriele Barisano: “Viabilità, pubblica illuminazione, protezione civile, parchi, polizia locale, arredo urbano e gestione del territorio”.

“Irper e Tasi sono al massimo consentito”, fa notare Vincenzo Suriani (FdI).

[mic_sx]Imu al 5,50 per mille su ville di lusso e castelli e sulle abitazioni affittate a canone concordato. Su queste ultime, si scatena la polemica nell’aula Vennitti.

Il sindaco, Francesco Menna, respinge le critiche: “In base a un accordo territoriale con le organizzazioni di categoria, il Comune di Vasto aveva stabilito l’Imu al 4,5 per mille sulle abitazioni in locazione a canone concordato. Nel 2016, però, il legislatore nazionale ha stabilito un’ulteriore premialità, riducendo del 25% la base imponibile. Di conseguenza, l’Imu passava dal 4,5 al 3,37 per mille, causando per il Comune una perdita di gettito pari a 20mila euro. Per evitare squilibri finanziari, abbiamo dovuto portare al 5,5 per mille l’Imu sulle case a canone concordato. Ma, in realtà, il saldo tra la riduzione della base imponibile stabilita dallo Stato e il riequilibrio che il Comune ha dovuto attuare è pari al 4,1 per mille, comunque inferiore al precedente 4,5 per mille. Inoltre – sottolinea Menna – lasciamo invariata all’8,1 per mille l’aliquota sulle attività produttive. una delle più basse d’Abruzzo”. L’aliquota Imu è al 9,6 per mille, invece, per le seconde case.

OPPOSIZIONE ATTACCA – Centrodestra e Movimento 5 Stelle rivolgono pesanti critiche all’amministrazione Menna. Tutti i consiglieri comunali di minoranza prendono la parola nella seduta fiume, che inizia alle 9.30 e termina a mezzanotte e mezza, con due pause: dalle 13.30 alle 15 e dalle 20 alle 20.30.

“Avete aumentato le aliquote – attacca Vincenzo Suriani (FdI) – sfruttando il risicatissimo margine che avete ancora per aumentarle. Non siamo contro la tassazione delle case di lusso. Siamo contro le aliquote massime. Sindaco, facciamo il Tavolo dello spreco. Questa amministrazione fa tanti tavoli, da quello sul turismo a quello sull’ambiente. Sediamoci a tavolino per eliminare gli sprechi”.

Nel dibattito sulla tassa sui rifiuti, i Cinque Stelle tornano a puntare il dito contro Pd e alleati: “Il contratto con la Pulchra – scandisce Dina Carinci – prevede 300mila euro in meno rispetto allo scorso anno. La Tari costa 100mila euro in più dell’anno scorso. Vuol dire che c’è uno scostamento di 400mila euro. Per i cittadini, aumenti ingiustificati”.

In un comunicato, Davide D’Alessandro e Alessandra Cappa, ironizzano: “Caro cittadino vastese e caro turista, c’è imPosta per te”, scrivono i due esponeni del centrodestra parafrasando il titolo della nota trasmissione televisiva condotta da Maria De Filippi, e rivendicando di essersi “impegnati a contrastare un’amministrazione che su tassa di soggiorno, Imu, Tasi, Tari, Irpef si è accanita a caccia di denaro senza mai precisarne la destinazione. Come dire: noi tassiamo, poi siamo liberi di utilizzarlo e sprecarlo a nostro piacimento. Già, perché sono tanti gli sprechi di questa amministrazione, sprechi che la costringono a tenere le tariffe ai massimi”, sostengono D’Alessandro e Cappa. “Abbiamo presentato una risoluzione per chiedere almeno la sospensione dell’aumento della tassa di soggiorno, davvero punitiva in un contesto economico così complicato. Niente da fare”. 

MAGGIORANZA: “PER I VASTESI NESSUN AUMENTO” – “Ad eccezione di un piccolissimo aumento dell’imposta di soggiorno che, va chiarito, non graverà sui cittadini vastesi, nessun aumento c’è stato per le tasse e le imposte che pagano i contribuenti di Vasto, nonostante il governo giallo-verde ha autorizzato i Comuni ad applicare gli aumenti”. Così, in una nota congiunta, i consiglieri comunali della maggioranza di centrosinistra commentano l’approvazione del bilancio di previsione.

“A differenza di altri Comuni del nostro territorio nessun aumento a carico dei vastesi con servizi migliorati a partire dall’offerta turistica. Aumentano, invece, i fondi per il sociale – passati da 4 a 5 milioni di euro – così come il fondo per le famiglie bisognose”, sottolineano Pd, Psi, Filo Comune e Città virtuosa.

“La lotta all’evasione fiscale ed un’attenzione particolare alle spese, ha consentito all’amministrazione guidata dal sindaco Francesco Menna, di bloccare gli aumenti e migliorare i servizi a partire dalla raccolta differenziata e nuovi servizi ai nuclei familiari. La minoranza – è la frecciata dei gruppi consiliari di centrosinistra – si è distinta, ancora una volta, per un’opposizione sterile, un’azione politica distruttiva per la nostra città, continuando a dare di Vasto un’immagine distorta, con grave danno per la sua promozione turistica e culturale”.

di Michele D'Annunzio
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: bilancio di previsione 2019/2021francesco mennaimposta di soggiornoimuirpefnirvana dina carincitari 2019tasi 2019vincenzo suriani
Precedente

Ristrutturazione chiesa di Montalfano, arrivano il via libera dal ministero e 30mila euro dal Comune

Successivo

Incidente sul lavoro a Mafalda, 40enne di Lentella muore dopo caduta da capannone

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

19
Politica

Vasto, il Comune accende un mutuo da 2 milioni: «Investiamo su sicurezza e decoro urbano»

19 Giugno 2025
acqua mare
Attualità

Balneazione temporaneamente vietata in due tratti del litorale di Vasto

11 Giugno 2025
Francesco Menna
Politica

Vasto, Menna: «La destra festeggia l’astensione ma ha sconfitto la democrazia»

11 Giugno 2025
Untitled design 45
Politica

«La Regione Abruzzo dimentica Vasto Marina: salta la medicina turistica»

10 Giugno 2025
Progetto senza titolo 32 1
Politica

Terminal bus di Vasto nel degrado, Prospero (FdI) scrive a Menna: «Basta proclami, servono fatti»

3 Giugno 2025
Articolo WP 2025 04 10T120347.740
Politica

Scuole allagate nel Vastese: «Menna sapeva, ma non è intervenuto»

16 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 21T203407.860

Buon compleanno, Nicola Rotondo!

by Emanuele Fiore
22 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 21T202542.446

Buon compleanno, Edoardo!

by Emanuele Fiore
21 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuto al mondo, Noah Pollutri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 20T083330.700

Anna Cimino compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Nicola Di Pietro

by Agenzia Del Re
23 Giugno 2025
0

Michele Marchione

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

Nina Vicoli

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

Domenico Tana

by Agenzia Lemme
21 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Politica, Vasto
4 Aprile 2019
4 Aprile 2019
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Imposte comunali, ecco le aliquote. Tredici ore di scontro in Consiglio

FdI: "Irpef e Tasi al massimo. Tagliare sprechi". Pd: "Niente aumenti per i vastesi"

menna consiglio 3apr2019 h2

La maratona termina mezz’ora dopo la mezzanotte. Bilancio di previsione approvato con i 16 voti della maggioranza di centrosinistra contro gli 8 di M5S e centrodestra (assente, al momento della votazione, solo Alessandra Cappa della Lega). L’interminabile scontro si è protratto, pause pranzo e cena escluse, per 13 ore. Ormai questa è la media di durata delle sedute del Consiglio comunale di Vasto. Stavolta su un tema sensibile: le imposte. Le minoranze accusano Francesco Menna e la sua amministrazione di averle aumentate. Pd e alleati rispondono: “Per i vastesi nessun aumento”.

LE TASSE – Aumenta di 50 centesimi l’imposta di soggiorno per hotel a una e due stelle, B&B, affittacamere e case in affitto: da un euro a 1,50.

ADVERTISEMENT

Addizionale Irpef allo 0,8 %. All’1 per mille la Tasi, tassa sui servizi indivisibili, elencati in aula dall’assessore ai Tributi locali, Gabriele Barisano: “Viabilità, pubblica illuminazione, protezione civile, parchi, polizia locale, arredo urbano e gestione del territorio”.

“Irper e Tasi sono al massimo consentito”, fa notare Vincenzo Suriani (FdI).

[mic_sx]Imu al 5,50 per mille su ville di lusso e castelli e sulle abitazioni affittate a canone concordato. Su queste ultime, si scatena la polemica nell’aula Vennitti.

Il sindaco, Francesco Menna, respinge le critiche: “In base a un accordo territoriale con le organizzazioni di categoria, il Comune di Vasto aveva stabilito l’Imu al 4,5 per mille sulle abitazioni in locazione a canone concordato. Nel 2016, però, il legislatore nazionale ha stabilito un’ulteriore premialità, riducendo del 25% la base imponibile. Di conseguenza, l’Imu passava dal 4,5 al 3,37 per mille, causando per il Comune una perdita di gettito pari a 20mila euro. Per evitare squilibri finanziari, abbiamo dovuto portare al 5,5 per mille l’Imu sulle case a canone concordato. Ma, in realtà, il saldo tra la riduzione della base imponibile stabilita dallo Stato e il riequilibrio che il Comune ha dovuto attuare è pari al 4,1 per mille, comunque inferiore al precedente 4,5 per mille. Inoltre – sottolinea Menna – lasciamo invariata all’8,1 per mille l’aliquota sulle attività produttive. una delle più basse d’Abruzzo”. L’aliquota Imu è al 9,6 per mille, invece, per le seconde case.

OPPOSIZIONE ATTACCA – Centrodestra e Movimento 5 Stelle rivolgono pesanti critiche all’amministrazione Menna. Tutti i consiglieri comunali di minoranza prendono la parola nella seduta fiume, che inizia alle 9.30 e termina a mezzanotte e mezza, con due pause: dalle 13.30 alle 15 e dalle 20 alle 20.30.

“Avete aumentato le aliquote – attacca Vincenzo Suriani (FdI) – sfruttando il risicatissimo margine che avete ancora per aumentarle. Non siamo contro la tassazione delle case di lusso. Siamo contro le aliquote massime. Sindaco, facciamo il Tavolo dello spreco. Questa amministrazione fa tanti tavoli, da quello sul turismo a quello sull’ambiente. Sediamoci a tavolino per eliminare gli sprechi”.

Nel dibattito sulla tassa sui rifiuti, i Cinque Stelle tornano a puntare il dito contro Pd e alleati: “Il contratto con la Pulchra – scandisce Dina Carinci – prevede 300mila euro in meno rispetto allo scorso anno. La Tari costa 100mila euro in più dell’anno scorso. Vuol dire che c’è uno scostamento di 400mila euro. Per i cittadini, aumenti ingiustificati”.

In un comunicato, Davide D’Alessandro e Alessandra Cappa, ironizzano: “Caro cittadino vastese e caro turista, c’è imPosta per te”, scrivono i due esponeni del centrodestra parafrasando il titolo della nota trasmissione televisiva condotta da Maria De Filippi, e rivendicando di essersi “impegnati a contrastare un’amministrazione che su tassa di soggiorno, Imu, Tasi, Tari, Irpef si è accanita a caccia di denaro senza mai precisarne la destinazione. Come dire: noi tassiamo, poi siamo liberi di utilizzarlo e sprecarlo a nostro piacimento. Già, perché sono tanti gli sprechi di questa amministrazione, sprechi che la costringono a tenere le tariffe ai massimi”, sostengono D’Alessandro e Cappa. “Abbiamo presentato una risoluzione per chiedere almeno la sospensione dell’aumento della tassa di soggiorno, davvero punitiva in un contesto economico così complicato. Niente da fare”. 

MAGGIORANZA: “PER I VASTESI NESSUN AUMENTO” – “Ad eccezione di un piccolissimo aumento dell’imposta di soggiorno che, va chiarito, non graverà sui cittadini vastesi, nessun aumento c’è stato per le tasse e le imposte che pagano i contribuenti di Vasto, nonostante il governo giallo-verde ha autorizzato i Comuni ad applicare gli aumenti”. Così, in una nota congiunta, i consiglieri comunali della maggioranza di centrosinistra commentano l’approvazione del bilancio di previsione.

“A differenza di altri Comuni del nostro territorio nessun aumento a carico dei vastesi con servizi migliorati a partire dall’offerta turistica. Aumentano, invece, i fondi per il sociale – passati da 4 a 5 milioni di euro – così come il fondo per le famiglie bisognose”, sottolineano Pd, Psi, Filo Comune e Città virtuosa.

“La lotta all’evasione fiscale ed un’attenzione particolare alle spese, ha consentito all’amministrazione guidata dal sindaco Francesco Menna, di bloccare gli aumenti e migliorare i servizi a partire dalla raccolta differenziata e nuovi servizi ai nuclei familiari. La minoranza – è la frecciata dei gruppi consiliari di centrosinistra – si è distinta, ancora una volta, per un’opposizione sterile, un’azione politica distruttiva per la nostra città, continuando a dare di Vasto un’immagine distorta, con grave danno per la sua promozione turistica e culturale”.

di Michele D'Annunzio
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: bilancio di previsione 2019/2021francesco mennaimposta di soggiornoimuirpefnirvana dina carincitari 2019tasi 2019vincenzo suriani
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

19
Politica

Vasto, il Comune accende un mutuo da 2 milioni: «Investiamo su sicurezza e decoro urbano»

19 Giugno 2025
acqua mare
Attualità

Balneazione temporaneamente vietata in due tratti del litorale di Vasto

11 Giugno 2025
Francesco Menna
Politica

Vasto, Menna: «La destra festeggia l’astensione ma ha sconfitto la democrazia»

11 Giugno 2025
Untitled design 45
Politica

«La Regione Abruzzo dimentica Vasto Marina: salta la medicina turistica»

10 Giugno 2025
Progetto senza titolo 32 1
Politica

Terminal bus di Vasto nel degrado, Prospero (FdI) scrive a Menna: «Basta proclami, servono fatti»

3 Giugno 2025
Articolo WP 2025 04 10T120347.740
Politica

Scuole allagate nel Vastese: «Menna sapeva, ma non è intervenuto»

16 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 21T203407.860

Buon compleanno, Nicola Rotondo!

by Emanuele Fiore
22 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 21T202542.446

Buon compleanno, Edoardo!

by Emanuele Fiore
21 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuto al mondo, Noah Pollutri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 20T083330.700

Anna Cimino compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Nicola Di Pietro

by Agenzia Del Re
23 Giugno 2025
0

Michele Marchione

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

Nina Vicoli

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

Domenico Tana

by Agenzia Lemme
21 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 06 22T140700.773

Madonna delle Grazie, il belvedere che racconta la città | Curiosando per Il Vasto | 1ª puntata 

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz