• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 9 Dicembre 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Cultura, Vasto
27 Marzo 2019
27 Marzo 2019
Giuseppe RituccibyGiuseppe Ritucci

Serena Di Gregorio protagonista dei Giovedì Rossettiani con “Noi tre”

Lo spettacolo al Teatro Rossetti giovedì 28 marzo

serena di gregorio h

Il 28 marzo alle 21, al Teatro Rossetti di Vasto, andrà in scena il terzo appuntamento dell’edizione 2019 dei Giovedì Rossettiani, iniziativa promossa dal Centro Europeo di Studi Rossettiani. L’attrice Serena Di Gregorio sarà protagonista di “Noi tre” ideato e adattato da Paolo Verlengia e tratto da “Le voci della sera” di Natalia Ginzburg.

La scena si riempie con l’assieparsi delle voci, l’infittirsi e il sovrapporsi dei personaggi, elementi che Serena Di Gregorio sa condensare in un’unica rappresentazione. I gesti, lo sguardo tagliente, la parola esatta sono le cifre inconfondibili di Natalia Ginzburg che, ne “Le voci della sera”, usa sapientemente la sua capacita? di raccontare cose piu? che pensieri. Le storie dei vecchi, le novita? dei pettegolezzi raccontati al focolare, i vizi e le delusioni amorose dei giovani sono parte di un raffinato intreccio polifonico in cui, alla ne, cio? che prevale, e? il paesaggio interiore, il mutare delle stagioni e dei sentimenti. Il silenzio di Elsa fa da contraltare al ciarlare della madre, la sua presenza schiva si pone come testimone fedele di un Piemonte borghese polveroso e frivolo, fatto di convenzioni sociali che stringono i personaggi in quella ‘morsa di assurdita? e di dolore’ che lo stesso Calvino aveva evidenziato. Restano del libro vincitore del premio Strega nel 1963, i figli di casa Ballotta, le bambine Bottiglia, i dialoghi asciutti di un ritratto familiare negli anni del fascismo.

In finale al Premio Scenario nel 2013 e vincitrice del festival Potenza Teatro nel 2014 con lo spettacolo “Cinque Agosto”, Serena Di Gregorio si divide in “Noi tre”, tra gli irresistibili personaggi femminili del romanzo della Ginzburg, donando freschezza preziosa ai loro tratti.
ADVERTISEMENT
di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: Centro Europeo di Studi Rossettianigiovedì rossettianiserena di gregorioteatro rossetti
Precedente

Ribalta per la discarica sotto sequestro, in Valle Cena arriva Pinuccio di “Striscia la Notizia”

Successivo

Pini disinfestati dalla processionaria: il Comune riapre la villa comunale

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

CACCIARI e1697194453282
Cultura

Religione e guerra, la lectio di Massimo Cacciari

13 Ottobre 2023
I Giardini d'Avalos
Cultura

Manzoni profeta di giustizia e Italo Calvino redattore di Einaudi

4 Settembre 2023
Il teatro Rossetti
Cultura

Buon compleanno, Teatro Rossetti – Gallery

30 Maggio 2023
Gianni Oliva
I lettori ci scrivono

I Rossetti a Vasto sono di casa: Gianni Oliva replica a Nicola D’Adamo

21 Maggio 2023
locandina Primo Levi
Cultura

Al via le celebrazioni cittadine del Giorno della Memoria

24 Gennaio 2023
apertura concerto nuovo anno
Eventi

Concerto per il nuovo anno stasera sul palco del teatro Rossetti – Gallery

30 Dicembre 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Progetto senza titolo 2023 12 08T223049.649

Congratulazioni a Diego Appicciutoli per la sua laurea magistrale!

by Emanuele Fiore
9 Dicembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 12 08T114846.880

Auguri agli sposi Gianni e Claudia!

by Emanuele Fiore
8 Dicembre 2023
0

laurea 1

Congratulazioni per la laurea, Antonio!

by Rossana
7 Dicembre 2023
0

auguri 1

Buon compleanno, Nadal!

by Rossana
7 Dicembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Luigi Ciccotosto

by Agenzia Preta
7 Dicembre 2023
0

Molisani Enzo

by Agenzia Del Re
7 Dicembre 2023
0

Anna Del Casale

by Agenzia Lemme
7 Dicembre 2023
0

Luzio Sarchione

by Agenzia Del Re
6 Dicembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Cultura, Vasto
27 Marzo 2019
27 Marzo 2019
Giuseppe RituccibyGiuseppe Ritucci

Serena Di Gregorio protagonista dei Giovedì Rossettiani con “Noi tre”

Lo spettacolo al Teatro Rossetti giovedì 28 marzo

serena di gregorio h

Il 28 marzo alle 21, al Teatro Rossetti di Vasto, andrà in scena il terzo appuntamento dell’edizione 2019 dei Giovedì Rossettiani, iniziativa promossa dal Centro Europeo di Studi Rossettiani. L’attrice Serena Di Gregorio sarà protagonista di “Noi tre” ideato e adattato da Paolo Verlengia e tratto da “Le voci della sera” di Natalia Ginzburg.

La scena si riempie con l’assieparsi delle voci, l’infittirsi e il sovrapporsi dei personaggi, elementi che Serena Di Gregorio sa condensare in un’unica rappresentazione. I gesti, lo sguardo tagliente, la parola esatta sono le cifre inconfondibili di Natalia Ginzburg che, ne “Le voci della sera”, usa sapientemente la sua capacita? di raccontare cose piu? che pensieri. Le storie dei vecchi, le novita? dei pettegolezzi raccontati al focolare, i vizi e le delusioni amorose dei giovani sono parte di un raffinato intreccio polifonico in cui, alla ne, cio? che prevale, e? il paesaggio interiore, il mutare delle stagioni e dei sentimenti. Il silenzio di Elsa fa da contraltare al ciarlare della madre, la sua presenza schiva si pone come testimone fedele di un Piemonte borghese polveroso e frivolo, fatto di convenzioni sociali che stringono i personaggi in quella ‘morsa di assurdita? e di dolore’ che lo stesso Calvino aveva evidenziato. Restano del libro vincitore del premio Strega nel 1963, i figli di casa Ballotta, le bambine Bottiglia, i dialoghi asciutti di un ritratto familiare negli anni del fascismo.

In finale al Premio Scenario nel 2013 e vincitrice del festival Potenza Teatro nel 2014 con lo spettacolo “Cinque Agosto”, Serena Di Gregorio si divide in “Noi tre”, tra gli irresistibili personaggi femminili del romanzo della Ginzburg, donando freschezza preziosa ai loro tratti.
ADVERTISEMENT
di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: Centro Europeo di Studi Rossettianigiovedì rossettianiserena di gregorioteatro rossetti
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

CACCIARI e1697194453282
Cultura

Religione e guerra, la lectio di Massimo Cacciari

13 Ottobre 2023
I Giardini d'Avalos
Cultura

Manzoni profeta di giustizia e Italo Calvino redattore di Einaudi

4 Settembre 2023
Il teatro Rossetti
Cultura

Buon compleanno, Teatro Rossetti – Gallery

30 Maggio 2023
Gianni Oliva
I lettori ci scrivono

I Rossetti a Vasto sono di casa: Gianni Oliva replica a Nicola D’Adamo

21 Maggio 2023
locandina Primo Levi
Cultura

Al via le celebrazioni cittadine del Giorno della Memoria

24 Gennaio 2023
apertura concerto nuovo anno
Eventi

Concerto per il nuovo anno stasera sul palco del teatro Rossetti – Gallery

30 Dicembre 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Progetto senza titolo 2023 12 08T223049.649

Congratulazioni a Diego Appicciutoli per la sua laurea magistrale!

by Emanuele Fiore
9 Dicembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 12 08T114846.880

Auguri agli sposi Gianni e Claudia!

by Emanuele Fiore
8 Dicembre 2023
0

laurea 1

Congratulazioni per la laurea, Antonio!

by Rossana
7 Dicembre 2023
0

auguri 1

Buon compleanno, Nadal!

by Rossana
7 Dicembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Luigi Ciccotosto

by Agenzia Preta
7 Dicembre 2023
0

Molisani Enzo

by Agenzia Del Re
7 Dicembre 2023
0

Anna Del Casale

by Agenzia Lemme
7 Dicembre 2023
0

Luzio Sarchione

by Agenzia Del Re
6 Dicembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Walter Di Lello

Affitti a Vasto, sempre meno case e i prezzi salgono del 15%

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz