• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 6 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Gissi
15 Febbraio 2019
15 Febbraio 2019
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Gissi, un paese dall’”Acqua Viva” per i bambini della scuola dell’Infanzia comunale

Si è concluso il progetto che parteciperà al concorso FAI

acqua gissi inf h

Questa mattina, nella scuola dell’Infanzia di Gissi, si è concluso il progetto Acqua fonte di vita, ideato e realizzato dall’educatrice Giovanna Lapenna. Si tratta di un laboratorio integrativo partito il 7 gennaio 2019, dedicato interamente alla tutela dell’ambiente, con particolare attenzione alla tematica dell’acqua. Il progetto, infatti, partecipa al concorso del FAI “Acqua Viva”, aperto alle scuole per l’anno scolastico 2018-2019. 

Ed è proprio di acqua viva che il nostro territorio è circondato. Basti pensare al fiume Sinello, oggetto di studio e di approfondimento da parte dei bambini di 3, 4 e 5 anni, che hanno impiegato il laboratorio per conoscere (e rispettare) la flora, la fauna e l’importanza della vita che pulsa intorno al Sinello e all’acqua in generale.

ADVERTISEMENT

[ant_dx]Durante il periodo destinato al laboratorio, è intervenuta anche l’educatrice Luana Nanni, dedicando una lezione alla danzamovimentoterapia. Con lei i bambini si sono approcciati al tema dell’acqua fisicamente, vivendo l’esperienza da un punto di vista corporeo.

Il progetto ha di fatto affrontato il tema dell’acqua partendo dalla fonte – da qui il nome Acqua fonte di vita – focalizzandosi, poi, su tutti gli stati dell’acqua. Nel corso del progetto, non sono mancate sorprese, soprattutto nel venire a conoscenza del ruolo che ricopriva questo elemento nel passato di Gissi, tra acque termali e grotte tra il gesso. Secondo quanto si legge nella pagina Facebook dell’associazione “Lu quart da pit”, oltre che dalle testimonianze degli anziani del paese, è emerso, infatti, che Gissi fosse, nel passato, un centro termale con ben 5 alberghi, pronti ad accogliere i forestieri che accorrevano per curare i loro malesseri con le acque salmastre delle sorgenti. 

La conclusione del laboratorio ha visto protagonisti, infine, il comandante dei Carabinieri Forestali Giuseppe Fidelibus e il collega Ettore Angelucci che hanno tenuto una lezione dedicata proprio sull’importanza di questo bene prezioso. I due pubblici ufficiali hanno mostrato una serie di foto di animali che vivono nel fiume Sinello rapendo totalmente l’attenzione dei bambini. Ha partecipato, da spettatore, anche il sindaco Agostino Chieffo, sempre interessato a queste tematiche.

I bambini hanno partecipato alle lezioni con grande curiosità e hanno acquisito tante nuove nozioni sulla natura e sul territorio che li circonda, grazie alla collaborazione di Antonio Ottaviano, genitore di uno degli alunni, di Arturo Di Martino, responsabile dell’Associazione “Lu quart da pit” e del comandante dei Carabinieri Forestali Fidelibus.

“Queste tematiche – spiega l’educatrice Giovanna Lapenna – vanno affrontate sin dalla tenera età, perché in questo modo si responsabilizzano i cittadini del futuro nel tutelare le risorse ambientali. Solo così i bambini impareranno a costruire invece che distruggere, a seminare invece che tagliare ed estirpare, a curare e a rispettare invece che rovinare. Con l’aiuto degli adulti, ovvero i genitori a casa e le maestre a scuola, è possibile costruire un futuro migliore, così da giovarne tutti”.

Foto – Progetto "Acqua viva"

whatsapp i1mage 2019 02 15 at 124435
whatsapp ima2ge 2019 02 15 at 124421
whatsapp image 12019 02 15 at 124344
whatsapp image 2019 02 15 at
whatsapp image 2019 02 15 at 124344
whatsapp image 2019 02 15 at 162110
whatsapp image 2019 032 15 at 124344

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: carabinieri forestaliscuola dell'infanzia comunale gissi
Precedente

Paolo Bomba: “Non mi sono candidato per continuare il mio lavoro in opposizione”

Successivo

Carroccio dei vincitori ed elettorato volatile: i rischi di Marsilio e i dilemmi degli sconfitti

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 38
Cronaca

Salvataggio di cuccioli di cane a Pizzoferrato

5 Febbraio 2025
Articolo WP 2025 01 21T145834.138
Cronaca

Chieti: a processo due cavatori di tartufo per danneggiamento al patrimonio archeologico

21 Gennaio 2025
Articolo WP 2024 11 05T102702.964
Cronaca

Genziana in vendita senza rispettare norme del disciplinare: i Carabinieri Forestali sanzionano un’azienda

5 Novembre 2024
Foto d'archivio
Attualità

Carabinieri forestali contro la falsa etichettatura Bio

18 Aprile 2024
Foto d'archivio
Attualità

Riunione del tavolo tecnico sul canide a Vasto

1 Agosto 2023
Foto d'archivio
Ambiente

Orso marsicano nella Valle dell’Aterno

9 Giugno 2023

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 06T095155.575

Congratulazioni ai neo geometri Patrick, Corrado e Mirko!

by Emanuele Fiore
6 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 06T094623.381

Carmelo Schiavone compie 30 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
6 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 06T093514.373

Benvenuta al mondo, Chiara!

by Emanuele Fiore
6 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 05T151333.031

Buon compleanno, Jessica Monteferrante!

by Chiara Gallo
5 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Antonietta De Grandis

by Agenzia Lemme
6 Luglio 2025
0

Innocenza Maria Di Virgilio

by Agenzia Lemme
6 Luglio 2025
0

Clorinda Tesoro

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

Carmina Fabrizio

by Agenzia Preta
5 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Gissi
15 Febbraio 2019
15 Febbraio 2019
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Gissi, un paese dall’”Acqua Viva” per i bambini della scuola dell’Infanzia comunale

Si è concluso il progetto che parteciperà al concorso FAI

acqua gissi inf h

Questa mattina, nella scuola dell’Infanzia di Gissi, si è concluso il progetto Acqua fonte di vita, ideato e realizzato dall’educatrice Giovanna Lapenna. Si tratta di un laboratorio integrativo partito il 7 gennaio 2019, dedicato interamente alla tutela dell’ambiente, con particolare attenzione alla tematica dell’acqua. Il progetto, infatti, partecipa al concorso del FAI “Acqua Viva”, aperto alle scuole per l’anno scolastico 2018-2019. 

Ed è proprio di acqua viva che il nostro territorio è circondato. Basti pensare al fiume Sinello, oggetto di studio e di approfondimento da parte dei bambini di 3, 4 e 5 anni, che hanno impiegato il laboratorio per conoscere (e rispettare) la flora, la fauna e l’importanza della vita che pulsa intorno al Sinello e all’acqua in generale.

ADVERTISEMENT

[ant_dx]Durante il periodo destinato al laboratorio, è intervenuta anche l’educatrice Luana Nanni, dedicando una lezione alla danzamovimentoterapia. Con lei i bambini si sono approcciati al tema dell’acqua fisicamente, vivendo l’esperienza da un punto di vista corporeo.

Il progetto ha di fatto affrontato il tema dell’acqua partendo dalla fonte – da qui il nome Acqua fonte di vita – focalizzandosi, poi, su tutti gli stati dell’acqua. Nel corso del progetto, non sono mancate sorprese, soprattutto nel venire a conoscenza del ruolo che ricopriva questo elemento nel passato di Gissi, tra acque termali e grotte tra il gesso. Secondo quanto si legge nella pagina Facebook dell’associazione “Lu quart da pit”, oltre che dalle testimonianze degli anziani del paese, è emerso, infatti, che Gissi fosse, nel passato, un centro termale con ben 5 alberghi, pronti ad accogliere i forestieri che accorrevano per curare i loro malesseri con le acque salmastre delle sorgenti. 

La conclusione del laboratorio ha visto protagonisti, infine, il comandante dei Carabinieri Forestali Giuseppe Fidelibus e il collega Ettore Angelucci che hanno tenuto una lezione dedicata proprio sull’importanza di questo bene prezioso. I due pubblici ufficiali hanno mostrato una serie di foto di animali che vivono nel fiume Sinello rapendo totalmente l’attenzione dei bambini. Ha partecipato, da spettatore, anche il sindaco Agostino Chieffo, sempre interessato a queste tematiche.

I bambini hanno partecipato alle lezioni con grande curiosità e hanno acquisito tante nuove nozioni sulla natura e sul territorio che li circonda, grazie alla collaborazione di Antonio Ottaviano, genitore di uno degli alunni, di Arturo Di Martino, responsabile dell’Associazione “Lu quart da pit” e del comandante dei Carabinieri Forestali Fidelibus.

“Queste tematiche – spiega l’educatrice Giovanna Lapenna – vanno affrontate sin dalla tenera età, perché in questo modo si responsabilizzano i cittadini del futuro nel tutelare le risorse ambientali. Solo così i bambini impareranno a costruire invece che distruggere, a seminare invece che tagliare ed estirpare, a curare e a rispettare invece che rovinare. Con l’aiuto degli adulti, ovvero i genitori a casa e le maestre a scuola, è possibile costruire un futuro migliore, così da giovarne tutti”.

Foto – Progetto "Acqua viva"

whatsapp i1mage 2019 02 15 at 124435
whatsapp ima2ge 2019 02 15 at 124421
whatsapp image 12019 02 15 at 124344
whatsapp image 2019 02 15 at
whatsapp image 2019 02 15 at 124344
whatsapp image 2019 02 15 at 162110
whatsapp image 2019 032 15 at 124344

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: carabinieri forestaliscuola dell'infanzia comunale gissi
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 38
Cronaca

Salvataggio di cuccioli di cane a Pizzoferrato

5 Febbraio 2025
Articolo WP 2025 01 21T145834.138
Cronaca

Chieti: a processo due cavatori di tartufo per danneggiamento al patrimonio archeologico

21 Gennaio 2025
Articolo WP 2024 11 05T102702.964
Cronaca

Genziana in vendita senza rispettare norme del disciplinare: i Carabinieri Forestali sanzionano un’azienda

5 Novembre 2024
Foto d'archivio
Attualità

Carabinieri forestali contro la falsa etichettatura Bio

18 Aprile 2024
Foto d'archivio
Attualità

Riunione del tavolo tecnico sul canide a Vasto

1 Agosto 2023
Foto d'archivio
Ambiente

Orso marsicano nella Valle dell’Aterno

9 Giugno 2023

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 06T095155.575

Congratulazioni ai neo geometri Patrick, Corrado e Mirko!

by Emanuele Fiore
6 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 06T094623.381

Carmelo Schiavone compie 30 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
6 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 06T093514.373

Benvenuta al mondo, Chiara!

by Emanuele Fiore
6 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 05T151333.031

Buon compleanno, Jessica Monteferrante!

by Chiara Gallo
5 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Antonietta De Grandis

by Agenzia Lemme
6 Luglio 2025
0

Innocenza Maria Di Virgilio

by Agenzia Lemme
6 Luglio 2025
0

Clorinda Tesoro

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

Carmina Fabrizio

by Agenzia Preta
5 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 07 06T172233.476

Incendio a Cupello, fiamme in contrada Polercia

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz