• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 19 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Vasto
30 Gennaio 2019
30 Gennaio 2019
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

“Giuseppe Spataro è stato il protagonista della rinascita del nostro territorio e dell’Italia”

Le celebrazioni a 40 anni dalla morte del politico vastese

celebrazioni spataro 2019 h

Quarant’anni fa moriva Giuseppe Spataro, politico e uomo di cultura italiano, nato a Vasto il 12 giugno 1897. Spataro è stato uno dei protagonisti delle vicende del nostro Paese, nel corso della seconda guerra mondiale e negli anni del secondo dopoguerra, quando ha contribuito alla rinascita dell’Italia e in particolare del sud. Vicesegretario della DC con don Sturzo (1921-23), poi rieletto con De Gasperi fino allo scioglimento del partito nel 1926. Il 28 luglio 1943 nella sua casa di Roma venne costituito il Coordinamento nazionale delle Correnti Antifasciste, che poi divenne Comitato Centrale di Liberazione Nazionale. E’ stato sottosegretario nel primo governo Bonomi, nel 1944, e ha partecipato alla stesura della Carta Costituzionale. Dal 1946 al 1950 presidente della Rai (allora Eiar), poi ministro delle Poste e Telecomuncazioni (1950-53), della Marina mercantile (1958-59), poi di nuovo delle Poste (1959-60), ministro degli Interni nel 1960, ministro dei Trasporti (1960-62) e vicepresidente del Senato fino al 1976, quando si è ritirato dalla vita politica.

[ads_dx]La città di Vasto ha voluto rendergli omaggio con una messa celebrata nella concattedrale di San Giuseppe e poi con la deposizione di una corona d’alloro ai piedi del busto in piazza del Popolo. Nell’occasione il sindaco Francesco Menna, assieme al presidente del consiglio comunale Mauro Del Piano e due alunni della scuola primaria Spataro, ha scoperto una targa per celebrare questa ricorrenza. Al Teatro Rossetti, poi, la commemorazione di Spataro con gli interventi del vicesindaco Giuseppe Forte e del professor Costantino Felice moderati dal giornalista Pino Cavuoti.

ADVERTISEMENT

“Il messaggio che oggi ci lascia Spataro è quello di essere vigili e di difendere la libertà e la democrazia – ha detto Forte -. Lui che è stato un antifascista e ha combattuto il regime deve essere una fiaccola ardente per la nostra città”. Il professor Felice ne ha ricordato l’importanza sia come politico per l’Italia ma anche come uomo di cultura, presidente della Rai negli anni in cui la tv iniziava ad entrare in tutte le case divenendo la più grande industria culturale del Paese.

L’intervista a Forte e Felice.

Ad aprire l’incontro del Rossetti è stata la diffusione della voce di Giuseppe Spataro che parlava della sua visita a Philadelpia dell’ottobre 1952. Nelle sue parole il grande legame con l’Abruzzo e la sua Vasto.

Molto apprezzati sono stati i lavori presentati dagli alunni della scuola primaria Spataro, dell’istituto Comprensivo 1 di Vasto, che hanno presentato un’accurata ricerca e una poesia recitata a ritmo di rap dedicata all’illustre concittadino.

Foto – Celebrazioni a 40 anni dalla morte di Giuseppe Spataro

img 4512
img 4513
img 4514
img 4515
img 4516
img 4517
img 4518
img 4519
img 4520
img 4521
img 4522
img 4523
img 4524
img 4525
img 4526
img 4528
img 4529
img 4531
img 4534
img 4537
img 4538
img 4539
img 4540
img 4541
img 4544
img 4545
img 4546
img 4547
img 4549
img 4550
img 4551
img 4553
img 4554
img 4555
img 4556
img 4557
img 4558
img 4559
img 4561
img 4563
img 4564

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: democrazia cristianagiuseppe spataroscuola primaria spataroseconda guerra mondiale
Precedente

Il ricordo di Spataro a 40 ani dalla scomparsa

Successivo

Associazione “Don Antonio Di Francescomarino”, febbraio comincerà con due iniziative

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2024 06 06T165739.462
Scuola

Alla Spataro nozioni di giornalismo con Anna Bontempo

6 Giugno 2024
Locandina evento
Politica

La Democrazia Cristiana riparte con l’Abruzzo: il presidente Rotondi a L’Aquila

17 Dicembre 2023
Pier Ferdinando Casini
Politica

Pier Ferdinando Casini a Vasto

6 Settembre 2023
Progetto senza titolo 2023 07 21T092925.603
Politica

Nino Fuiano: «Trent’anni fa terminava la Democrazia Cristiana»

21 Luglio 2023
222
Attualità

“Io sono un albero” la canzone scritta dai Malati Immaginari insieme agli studenti della Spataro – Gallery

4 Giugno 2023
S. Chiara apertura
Cultura

La storia di Vasto dipinta sui muri del Mercato di Santa Chiara – Gallery

27 Maggio 2023

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 19T080505.950

Benvenuto al mondo, Michele La Palombara!

by Emanuele Fiore
19 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T102947.449

Giuseppe Lanzano e Loredana Ferri: 40 anni di matrimonio. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T083533.620

Buon compleanno, Paola Raimondi!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Camillo Ulacco

by Agenzia Del Re
18 Giugno 2025
0

Michele Valentini

by Agenzia Lemme
18 Giugno 2025
0

Umberto Di Filippo

by Agenzia Del Re
17 Giugno 2025
0

Alessandro Cinalli

by Redazione Zonalocale
16 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Vasto
30 Gennaio 2019
30 Gennaio 2019
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

“Giuseppe Spataro è stato il protagonista della rinascita del nostro territorio e dell’Italia”

Le celebrazioni a 40 anni dalla morte del politico vastese

celebrazioni spataro 2019 h

Quarant’anni fa moriva Giuseppe Spataro, politico e uomo di cultura italiano, nato a Vasto il 12 giugno 1897. Spataro è stato uno dei protagonisti delle vicende del nostro Paese, nel corso della seconda guerra mondiale e negli anni del secondo dopoguerra, quando ha contribuito alla rinascita dell’Italia e in particolare del sud. Vicesegretario della DC con don Sturzo (1921-23), poi rieletto con De Gasperi fino allo scioglimento del partito nel 1926. Il 28 luglio 1943 nella sua casa di Roma venne costituito il Coordinamento nazionale delle Correnti Antifasciste, che poi divenne Comitato Centrale di Liberazione Nazionale. E’ stato sottosegretario nel primo governo Bonomi, nel 1944, e ha partecipato alla stesura della Carta Costituzionale. Dal 1946 al 1950 presidente della Rai (allora Eiar), poi ministro delle Poste e Telecomuncazioni (1950-53), della Marina mercantile (1958-59), poi di nuovo delle Poste (1959-60), ministro degli Interni nel 1960, ministro dei Trasporti (1960-62) e vicepresidente del Senato fino al 1976, quando si è ritirato dalla vita politica.

[ads_dx]La città di Vasto ha voluto rendergli omaggio con una messa celebrata nella concattedrale di San Giuseppe e poi con la deposizione di una corona d’alloro ai piedi del busto in piazza del Popolo. Nell’occasione il sindaco Francesco Menna, assieme al presidente del consiglio comunale Mauro Del Piano e due alunni della scuola primaria Spataro, ha scoperto una targa per celebrare questa ricorrenza. Al Teatro Rossetti, poi, la commemorazione di Spataro con gli interventi del vicesindaco Giuseppe Forte e del professor Costantino Felice moderati dal giornalista Pino Cavuoti.

ADVERTISEMENT

“Il messaggio che oggi ci lascia Spataro è quello di essere vigili e di difendere la libertà e la democrazia – ha detto Forte -. Lui che è stato un antifascista e ha combattuto il regime deve essere una fiaccola ardente per la nostra città”. Il professor Felice ne ha ricordato l’importanza sia come politico per l’Italia ma anche come uomo di cultura, presidente della Rai negli anni in cui la tv iniziava ad entrare in tutte le case divenendo la più grande industria culturale del Paese.

L’intervista a Forte e Felice.

Ad aprire l’incontro del Rossetti è stata la diffusione della voce di Giuseppe Spataro che parlava della sua visita a Philadelpia dell’ottobre 1952. Nelle sue parole il grande legame con l’Abruzzo e la sua Vasto.

Molto apprezzati sono stati i lavori presentati dagli alunni della scuola primaria Spataro, dell’istituto Comprensivo 1 di Vasto, che hanno presentato un’accurata ricerca e una poesia recitata a ritmo di rap dedicata all’illustre concittadino.

Foto – Celebrazioni a 40 anni dalla morte di Giuseppe Spataro

img 4512
img 4513
img 4514
img 4515
img 4516
img 4517
img 4518
img 4519
img 4520
img 4521
img 4522
img 4523
img 4524
img 4525
img 4526
img 4528
img 4529
img 4531
img 4534
img 4537
img 4538
img 4539
img 4540
img 4541
img 4544
img 4545
img 4546
img 4547
img 4549
img 4550
img 4551
img 4553
img 4554
img 4555
img 4556
img 4557
img 4558
img 4559
img 4561
img 4563
img 4564

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: democrazia cristianagiuseppe spataroscuola primaria spataroseconda guerra mondiale
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2024 06 06T165739.462
Scuola

Alla Spataro nozioni di giornalismo con Anna Bontempo

6 Giugno 2024
Locandina evento
Politica

La Democrazia Cristiana riparte con l’Abruzzo: il presidente Rotondi a L’Aquila

17 Dicembre 2023
Pier Ferdinando Casini
Politica

Pier Ferdinando Casini a Vasto

6 Settembre 2023
Progetto senza titolo 2023 07 21T092925.603
Politica

Nino Fuiano: «Trent’anni fa terminava la Democrazia Cristiana»

21 Luglio 2023
222
Attualità

“Io sono un albero” la canzone scritta dai Malati Immaginari insieme agli studenti della Spataro – Gallery

4 Giugno 2023
S. Chiara apertura
Cultura

La storia di Vasto dipinta sui muri del Mercato di Santa Chiara – Gallery

27 Maggio 2023

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 19T080505.950

Benvenuto al mondo, Michele La Palombara!

by Emanuele Fiore
19 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T102947.449

Giuseppe Lanzano e Loredana Ferri: 40 anni di matrimonio. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T083533.620

Buon compleanno, Paola Raimondi!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Camillo Ulacco

by Agenzia Del Re
18 Giugno 2025
0

Michele Valentini

by Agenzia Lemme
18 Giugno 2025
0

Umberto Di Filippo

by Agenzia Del Re
17 Giugno 2025
0

Alessandro Cinalli

by Redazione Zonalocale
16 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
19

Vasto, il Comune accende un mutuo da 2 milioni: «Investiamo su sicurezza e decoro urbano»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz