• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 9 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Vasto
27 Gennaio 2019
27 Gennaio 2019
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Una pietra d’inciampo dedicata a Raffaello Giolli e alle vittime della Shoah

Oggi la cerimonia al Polo liceale Mattioli

pietra inciampo h

Una pietra d’inciampo, con il nome di Raffaello Giolli, è stata posizionata, in occasione del Giorno della Memoria, nel cortile del Polo liceale Mattioli di Vasto. Seguendo l’esempio dell’artista tedesco Gunter Demnig, che ha posizionato oltre 70mila pietre d’inciampo in tutta Europa, il Miur, con l’agenzia Dire e l’istituto di Ortofonologia, ha selezionato 100 scuole in tutta Italia dove posizionare le targhe di ottone e le pietre intitolate a chi ha perso la vita nei campi di sterminio. 

L’istituto vastese guidato dalla dirigente Maria Grazia Angelini, dove il progetto è stato curato dalle docenti Santangelo e Muzii, ha scelto di ricordare Raffaello Giolli, letterato nato nel 1889 ad Alessandria. Nel 1940 fu arrestato dall’Ovra (Opera vigilanza repressione antifascista) e portato, con il figlio Paolo, nel campo di internamento di Istonio Marina. Poi, dopo altre vicissitudini, fu deportato a Mauthausen dove, nella notte tra il 5 e 6 gennaio 1945, morì.

ADVERTISEMENT

[ads_dx]Il Mattioli ha voluto ricordare, attraverso la figura di Giolli, tutte le persone uccise per mano nazifascista. La pietra d’inciampo, che sarà calpestata da centinaia di giovani, sarà il segno di una memoria da conservare e tramandare “per non dimenticare”. 

La cerimonia, aperta dalle note dei ragazzi del liceo musicale, si è svolta alla presenza di studenti, docenti, genitori e rappresentanti dell’amministrazione comunale. A due studenti, Lorenzo De Cinque e Corrado Sambrotta, il compito di scoprire la pietra d’inciampo e poi ricordare Raffaello Giolli. Poi, in auditorium, c’è stata la proiezione di un significativo video curato da Alessandro Daniele, del 5° LM, che ha narrato le vicende dell’eccidio di Pietransieri. Il vicesindaco di Vasto, Giuseppe Forte, nel suo saluto ha sottolineato proprio l’importanza di conoscere vicende come quella accaduta a Pietransieri, dove vennero trucidate dai tedeschi 128 persone innocenti, per comprendere la barbarie di quegli anni e fare in modo che ciò non venga mai più a ripetersi.

Foto – Una pietra d’inciampo al Mattioli

img 4174
img 4176
img 4178
img 4179
img 4180
img 4181
img 4185
img 4187
img 4189
img 4195

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: istonio marinopietra d'inciampopolo licealepolo liceale mattioliraffaello giollishoah
Precedente

Una pietra d’inciampo al Mattioli

Successivo

“Il processo della memoria”

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Untitled design 8
I lettori ci scrivono

Flavio Marinucci, la madre ringrazia il Liceo “R. Mattioli” di Vasto: «Inclusione vera»

7 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 05 14T074216.106
Attualità

Vasto protagonista alle Olimpiadi delle Scienze Naturali 2025

14 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 01 27T181509.417
Attualità

Giornata della Memoria: Marsilio e Santangelo lanciano il progetto per educare i giovani sulla Shoah

27 Gennaio 2025
Progetto senza titolo 2025 01 20T155458.815
Eventi

Casoli ricorda la Shoah

20 Gennaio 2025
casalbordinon apertura
Cultura

Papà Gianpietro e la storia di Ema, pesciolino rosso – Gallery

12 Maggio 2023
campionati studenteschi copertina
Scuola

Tennistavolo 2023, al via la finale dei campionati studenteschi

4 Maggio 2023

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

rito del battesimo

Auguri al piccolo Nicola per il suo battesimo!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 08T104102.427

Chanel Maccarone compie 3 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T224805.268

Enzo Smargiassi compie 61 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T194754.759

Congratulazioni, dottoressa Maria Laura Gambuto!

by Emanuele Fiore
7 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Vasto
27 Gennaio 2019
27 Gennaio 2019
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Una pietra d’inciampo dedicata a Raffaello Giolli e alle vittime della Shoah

Oggi la cerimonia al Polo liceale Mattioli

pietra inciampo h

Una pietra d’inciampo, con il nome di Raffaello Giolli, è stata posizionata, in occasione del Giorno della Memoria, nel cortile del Polo liceale Mattioli di Vasto. Seguendo l’esempio dell’artista tedesco Gunter Demnig, che ha posizionato oltre 70mila pietre d’inciampo in tutta Europa, il Miur, con l’agenzia Dire e l’istituto di Ortofonologia, ha selezionato 100 scuole in tutta Italia dove posizionare le targhe di ottone e le pietre intitolate a chi ha perso la vita nei campi di sterminio. 

L’istituto vastese guidato dalla dirigente Maria Grazia Angelini, dove il progetto è stato curato dalle docenti Santangelo e Muzii, ha scelto di ricordare Raffaello Giolli, letterato nato nel 1889 ad Alessandria. Nel 1940 fu arrestato dall’Ovra (Opera vigilanza repressione antifascista) e portato, con il figlio Paolo, nel campo di internamento di Istonio Marina. Poi, dopo altre vicissitudini, fu deportato a Mauthausen dove, nella notte tra il 5 e 6 gennaio 1945, morì.

ADVERTISEMENT

[ads_dx]Il Mattioli ha voluto ricordare, attraverso la figura di Giolli, tutte le persone uccise per mano nazifascista. La pietra d’inciampo, che sarà calpestata da centinaia di giovani, sarà il segno di una memoria da conservare e tramandare “per non dimenticare”. 

La cerimonia, aperta dalle note dei ragazzi del liceo musicale, si è svolta alla presenza di studenti, docenti, genitori e rappresentanti dell’amministrazione comunale. A due studenti, Lorenzo De Cinque e Corrado Sambrotta, il compito di scoprire la pietra d’inciampo e poi ricordare Raffaello Giolli. Poi, in auditorium, c’è stata la proiezione di un significativo video curato da Alessandro Daniele, del 5° LM, che ha narrato le vicende dell’eccidio di Pietransieri. Il vicesindaco di Vasto, Giuseppe Forte, nel suo saluto ha sottolineato proprio l’importanza di conoscere vicende come quella accaduta a Pietransieri, dove vennero trucidate dai tedeschi 128 persone innocenti, per comprendere la barbarie di quegli anni e fare in modo che ciò non venga mai più a ripetersi.

Foto – Una pietra d’inciampo al Mattioli

img 4174
img 4176
img 4178
img 4179
img 4180
img 4181
img 4185
img 4187
img 4189
img 4195

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: istonio marinopietra d'inciampopolo licealepolo liceale mattioliraffaello giollishoah
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Untitled design 8
I lettori ci scrivono

Flavio Marinucci, la madre ringrazia il Liceo “R. Mattioli” di Vasto: «Inclusione vera»

7 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 05 14T074216.106
Attualità

Vasto protagonista alle Olimpiadi delle Scienze Naturali 2025

14 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 01 27T181509.417
Attualità

Giornata della Memoria: Marsilio e Santangelo lanciano il progetto per educare i giovani sulla Shoah

27 Gennaio 2025
Progetto senza titolo 2025 01 20T155458.815
Eventi

Casoli ricorda la Shoah

20 Gennaio 2025
casalbordinon apertura
Cultura

Papà Gianpietro e la storia di Ema, pesciolino rosso – Gallery

12 Maggio 2023
campionati studenteschi copertina
Scuola

Tennistavolo 2023, al via la finale dei campionati studenteschi

4 Maggio 2023

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

rito del battesimo

Auguri al piccolo Nicola per il suo battesimo!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 08T104102.427

Chanel Maccarone compie 3 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T224805.268

Enzo Smargiassi compie 61 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T194754.759

Congratulazioni, dottoressa Maria Laura Gambuto!

by Emanuele Fiore
7 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2025 07 09T001310.881

Vasto, la musica diventa cura: il progetto “Rotary Alzheimer, Music, Help and Support”

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz