• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 29 Marzo 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Cronaca, Lanciano
19 Gennaio 2019
19 Gennaio 2019
Michele D'AnnunziobyMichele D'Annunzio

Prima sentenza in Abruzzo: trasferimento dei dipendenti, i Comuni non possono revocare il consenso

Accolto ricorso di un vigile. L’avvocato Di Risio: decisione tra le prime in Italia

Non si può prima autorizzare e poi negare, al termine della procedura, il trasferimento di un dipendente da un Comune all’altro. Una volta dato il consenso preventivo al trasferimento di un lavoratore, i Comuni non possono poi revocarlo senza motivazioni basate sulla legge. 

Lo ha stabilito il Tribunale di Lanciano nell’ordinanza, la prima del genere in Abruzzo, con cui ha accolto il ricorso di un agente di polizia locale in servizio al Comune di Paglieta che aveva chiesto il trasferimento a Castel Frentano.

Il presidente del collegio giudicante, Riccardo Audino, e i giudici a latere Massimo Canosa e Daniela Santucci, affermano nelle motivazioni: “L’articolo 30 del decreto legislativo numero 165 del 2001, nel prevedere la necessità di un assenso preventivo dell’amministrazione di appartenenza al passaggio di un un proprio dipendente ad altra amministrazione, non contempla né la distinzione tra nulla osta preventivo alla presentazione della domanda da parte del dipendente interessato e consenso definitivo al trasferimento una volta perfezionata la procedura di mobilità attivata dall’amministrazione di destinazione del dipendente medesimo, né tantomeno la possibilità di condizionare il proprio nulla osta alla sissistenza di condizioni tecnico-giuridiche per il trasferimento”.

“Con questa pronunzia – spiega Carmine Di Risio, avvocato del vigile che ha presentato il ricorso – il Tribunale di Lanciano, in composi-zione collegiale, ha affrontato la complessa tematica della mobilità volontaria tra gli enti pubblici.
Si tratta del primo provvedimento, quantomeno in Abruzzo (ma esaminando le motivazioni dell’ordinanza il riferimento può essere esteso sul piano nazionale), che ha affrontato, nello specifico, la questione relativa al nulla osta preventivo al trasferimento rilasciato dalla pubblica amministrazione.

Il ricorrente ha sostenuto, sin dalla prima fase, la definitività di tale provvedimento e l’impossibilità, per l’ente di partenza, di revocare il consenso espresso una volta ultimata la procedura di mobilità.
Il Comune di partenza ha sostenuto l’esatto contrario deducendo che risultava necessario un doppio nulla osta: uno preventivo ed uno definitivo (una volta terminata la procedura).

Il Tribunale di Lanciano in prima istanza ha respinto la tesi del lavoratore (aderendo alla prospettazione del Comune) mentre, nella fase di reclamo, ha integralmente accolto quella del pubblico dipendente stabilendo che la legittima aspettativa del lavoratore al trasferimento non può essere ‘vanificata dall’ingiustificato ripensamento non legittimato da alcuna previsione legislativa’.
Il Tribunale di Lanciano, con la sua decisione – sottolinea il legale – ha stabilito un importante principio che garantirà la certezza del diritto ed il buon andamento della Pubblica Amministrazione. La detta pronunzia, altresì, metterà al riparo i lavoratori da eventuali provvedimenti anomali basati su inammissibili valutazioni personali e non sugli elementi oggettivi rinvenibili nelle norme di diritto”.

di Michele D'Annunzio
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: carmine di risiotribunale lanciano
Precedente

Al via il Festival della Scienza, una settimana di appuntamenti al Polo Liceale Mattioli

Successivo

Gesmundo: “Avanti con la giusta mentalità”

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Jois Pedone
Cronaca

Caso Pedone, prossima settimana l’autopsia

26 Agosto 2022
Attualità

Tribunali, la proposta: “Accorpare Lanciano e Vasto e Sulmona e Avezzano, mantenendo autonomie”

5 Febbraio 2022
Attualità

Grippa: “Emendamento al Milleproroghe per rinviare la chiusura dei quattro tribunali abruzzesi”

17 Gennaio 2022
Avezzano

Salvezza dei tribunali abruzzesi: Marsilio chiede un incontro al ministro Cartabia

22 Novembre 2021
Attualità

Proroga al 2024 dei tribunali minori, dalla Camera stop all’ordine del giorno di Colletti

11 Novembre 2021
Attualità

Niente proroga per i tribunali: “Giornata di lutto civile. Da oggi lo Stato non ci sarà più”

31 Luglio 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Pierfrancesco!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

Auguri, Sara, per la tua laurea!

by Domenico Troiano
27 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Maurizio!

by Rossana
27 Marzo 2023
0

Benvenuta al mondo, Asia Ariel!

by Domenico Troiano
26 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Ida Mariotti

by Agenzia Del Re
28 Marzo 2023
0

Lidia Politi

by Agenzia Lemme
27 Marzo 2023
0

MICHELE PETRELLA

by Agenzia La Concordia
25 Marzo 2023
1

Nicola Cianci

by Agenzia Lemme
24 Marzo 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Cronaca, Lanciano
19 Gennaio 2019
19 Gennaio 2019
Michele D'AnnunziobyMichele D'Annunzio

Prima sentenza in Abruzzo: trasferimento dei dipendenti, i Comuni non possono revocare il consenso

Accolto ricorso di un vigile. L’avvocato Di Risio: decisione tra le prime in Italia

Non si può prima autorizzare e poi negare, al termine della procedura, il trasferimento di un dipendente da un Comune all’altro. Una volta dato il consenso preventivo al trasferimento di un lavoratore, i Comuni non possono poi revocarlo senza motivazioni basate sulla legge. 

Lo ha stabilito il Tribunale di Lanciano nell’ordinanza, la prima del genere in Abruzzo, con cui ha accolto il ricorso di un agente di polizia locale in servizio al Comune di Paglieta che aveva chiesto il trasferimento a Castel Frentano.

Il presidente del collegio giudicante, Riccardo Audino, e i giudici a latere Massimo Canosa e Daniela Santucci, affermano nelle motivazioni: “L’articolo 30 del decreto legislativo numero 165 del 2001, nel prevedere la necessità di un assenso preventivo dell’amministrazione di appartenenza al passaggio di un un proprio dipendente ad altra amministrazione, non contempla né la distinzione tra nulla osta preventivo alla presentazione della domanda da parte del dipendente interessato e consenso definitivo al trasferimento una volta perfezionata la procedura di mobilità attivata dall’amministrazione di destinazione del dipendente medesimo, né tantomeno la possibilità di condizionare il proprio nulla osta alla sissistenza di condizioni tecnico-giuridiche per il trasferimento”.

“Con questa pronunzia – spiega Carmine Di Risio, avvocato del vigile che ha presentato il ricorso – il Tribunale di Lanciano, in composi-zione collegiale, ha affrontato la complessa tematica della mobilità volontaria tra gli enti pubblici.
Si tratta del primo provvedimento, quantomeno in Abruzzo (ma esaminando le motivazioni dell’ordinanza il riferimento può essere esteso sul piano nazionale), che ha affrontato, nello specifico, la questione relativa al nulla osta preventivo al trasferimento rilasciato dalla pubblica amministrazione.

Il ricorrente ha sostenuto, sin dalla prima fase, la definitività di tale provvedimento e l’impossibilità, per l’ente di partenza, di revocare il consenso espresso una volta ultimata la procedura di mobilità.
Il Comune di partenza ha sostenuto l’esatto contrario deducendo che risultava necessario un doppio nulla osta: uno preventivo ed uno definitivo (una volta terminata la procedura).

Il Tribunale di Lanciano in prima istanza ha respinto la tesi del lavoratore (aderendo alla prospettazione del Comune) mentre, nella fase di reclamo, ha integralmente accolto quella del pubblico dipendente stabilendo che la legittima aspettativa del lavoratore al trasferimento non può essere ‘vanificata dall’ingiustificato ripensamento non legittimato da alcuna previsione legislativa’.
Il Tribunale di Lanciano, con la sua decisione – sottolinea il legale – ha stabilito un importante principio che garantirà la certezza del diritto ed il buon andamento della Pubblica Amministrazione. La detta pronunzia, altresì, metterà al riparo i lavoratori da eventuali provvedimenti anomali basati su inammissibili valutazioni personali e non sugli elementi oggettivi rinvenibili nelle norme di diritto”.

di Michele D'Annunzio
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: carmine di risiotribunale lanciano
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Jois Pedone
Cronaca

Caso Pedone, prossima settimana l’autopsia

26 Agosto 2022
Attualità

Tribunali, la proposta: “Accorpare Lanciano e Vasto e Sulmona e Avezzano, mantenendo autonomie”

5 Febbraio 2022
Attualità

Grippa: “Emendamento al Milleproroghe per rinviare la chiusura dei quattro tribunali abruzzesi”

17 Gennaio 2022
Avezzano

Salvezza dei tribunali abruzzesi: Marsilio chiede un incontro al ministro Cartabia

22 Novembre 2021
Attualità

Proroga al 2024 dei tribunali minori, dalla Camera stop all’ordine del giorno di Colletti

11 Novembre 2021
Attualità

Niente proroga per i tribunali: “Giornata di lutto civile. Da oggi lo Stato non ci sarà più”

31 Luglio 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Pierfrancesco!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

Auguri, Sara, per la tua laurea!

by Domenico Troiano
27 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Maurizio!

by Rossana
27 Marzo 2023
0

Benvenuta al mondo, Asia Ariel!

by Domenico Troiano
26 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Ida Mariotti

by Agenzia Del Re
28 Marzo 2023
0

Lidia Politi

by Agenzia Lemme
27 Marzo 2023
0

MICHELE PETRELLA

by Agenzia La Concordia
25 Marzo 2023
1

Nicola Cianci

by Agenzia Lemme
24 Marzo 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo
Carne sintetica

No al cibo sintetico in Italia

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz