• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 30 Marzo 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Lama dei Peligni
17 Gennaio 2019
17 Gennaio 2019
Martina LucianibyMartina Luciani

“Montagne senza barriere”, escursionismo per tutti in Abruzzo

Il progetto mira all'inclusione sociale attraverso lo sport

La montagna offre emozioni incredibili a chi desidera conoscerla, a chi ne subisce il fascino e si spinge lungo boschi e sentieri. Ma questa ricchezza deve essere accessibile a tutti, senza esclusioni e restrizioni. Nasce da questa profonda convinzione l’iniziativa “Montagne senza barriere”, che interesserà l’intero territorio abruzzese dal 1° marzo al 30 novembre. Si tratta di un progetto promosso dall’Associazione Majella Sporting Team di Lama dei Peligni, e finanziato dalla Presidenza del Consiglio che, attraverso l’Ufficio per lo sport, lo ha selezionato tra oltre 500 proposte presentate in virtù della finalità perseguita: l’inclusione sociale attraverso lo sport. 

L’iniziativa amplia il raggio delle attività che l’Associazione porta avanti da tempo nel territorio di Lama, utilizzando le joelettes, particolari carrozzelle da fuori-strada a ruota unica che consentono alle persone a mobilità ridotta, adulti o bambini, anche se totalmente dipendenti, di praticare escursioni con l’aiuto di due o più accompagnatori. Ora, grazie al sostegno della Presidenza del Consiglio si cerca il coinvolgimento dei comuni e delle associazioni per accogliere tali escursioni anche in altri territori nel periodo compreso tra maggio e ottobre. A tal fine è stata inviata una lettera per illustrare il progetto e avviare la raccolta di candidature di amministrazioni e soggetti pubblici e privati disponibili a ospitare, senza alcun onere, una delle cinque tappe del percorso. Gli eventi avranno una durata massima di 4 ore e prevedono unicamente escursioni mediante l’utilizzo di 3 “joëlette” condotte da personale volontario già designato.

Per partecipare sono indicati pochi ed essenziali criteri: essere ubicati in aree montane o pedemontane; disponibilità di uno spazio accessibile, con relativi servizi, ai diversamente abili per allestimento della zona di ritrovo; individuazione di percorsi panoramici sterrati di lunghezza non superiore ad 1 km, con pendenze lievi o moderate; promozione dell’iniziativa tra le persone con disabilità e a mobilità ridotta; coinvolgimento della cittadinanza e di tutti i soggetti operanti sul territorio per finalità informative ed eventuale supporto. 

“L’escursionismo, come noto, si pratica su terreni aspri e impervi, non sempre accessibili a tutti. – sottolinea il presidente dell’Associazione Majella Sporting Team Angelo D’Ulisse – Le persone con disabilità, in particolare, incontrano difficoltà insormontabili alla frequentazione della montagna e sono costretti a negarsi esperienze bellissime regalate dal contatto con la natura. Nasce allora da qui l’idea di promuovere la cultura dell’escursionismo condiviso come pratica sportiva e non come attività assistenziale, accompagnando i diversamente abili in montagna al fine di renderli partecipi delle emozioni che la natura sa regalare”. 

Le    candidature,   in    testo    libero,    dovranno    essere    inoltrate    entro    il    10    febbraio    alla mail presidente@majellasportingteam.it. 

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: escursionismoescursionismo per disabililama dei pelignimajella sporting team
Precedente

Viadotto Sente, la Prefettura: “Precari gli appoggi della pila che sostiene le campate 4 e 5”

Successivo

“Cagnolino abbandonato in un dirupo a Punta Aderci, l’ho salvato e adottato”

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Thomas Schael durante una visita nel Sangro-Aventino, a Lama dei Peligni
Sanità

“Parco cura di prossimità” firmato Asl per avvicinare la sanità alla comunità locale

16 Dicembre 2022
Eventi

Domenica 4 luglio “Bike & Hike nella Valle del Treste”

27 Giugno 2021
Attualità

Rischio frane: in arrivo 5 milioni di euro per sette Comuni

31 Gennaio 2017

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Congratulazioni, Alessio!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

Benvenuta al mondo Ginevra!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Francesca!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Pierfrancesco!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Margherita Arcione

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Maria Murillo

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Maria Casanova

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Ida Mariotti

by Agenzia Del Re
28 Marzo 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Attualità, Lama dei Peligni
17 Gennaio 2019
17 Gennaio 2019
Martina LucianibyMartina Luciani

“Montagne senza barriere”, escursionismo per tutti in Abruzzo

Il progetto mira all'inclusione sociale attraverso lo sport

La montagna offre emozioni incredibili a chi desidera conoscerla, a chi ne subisce il fascino e si spinge lungo boschi e sentieri. Ma questa ricchezza deve essere accessibile a tutti, senza esclusioni e restrizioni. Nasce da questa profonda convinzione l’iniziativa “Montagne senza barriere”, che interesserà l’intero territorio abruzzese dal 1° marzo al 30 novembre. Si tratta di un progetto promosso dall’Associazione Majella Sporting Team di Lama dei Peligni, e finanziato dalla Presidenza del Consiglio che, attraverso l’Ufficio per lo sport, lo ha selezionato tra oltre 500 proposte presentate in virtù della finalità perseguita: l’inclusione sociale attraverso lo sport. 

L’iniziativa amplia il raggio delle attività che l’Associazione porta avanti da tempo nel territorio di Lama, utilizzando le joelettes, particolari carrozzelle da fuori-strada a ruota unica che consentono alle persone a mobilità ridotta, adulti o bambini, anche se totalmente dipendenti, di praticare escursioni con l’aiuto di due o più accompagnatori. Ora, grazie al sostegno della Presidenza del Consiglio si cerca il coinvolgimento dei comuni e delle associazioni per accogliere tali escursioni anche in altri territori nel periodo compreso tra maggio e ottobre. A tal fine è stata inviata una lettera per illustrare il progetto e avviare la raccolta di candidature di amministrazioni e soggetti pubblici e privati disponibili a ospitare, senza alcun onere, una delle cinque tappe del percorso. Gli eventi avranno una durata massima di 4 ore e prevedono unicamente escursioni mediante l’utilizzo di 3 “joëlette” condotte da personale volontario già designato.

Per partecipare sono indicati pochi ed essenziali criteri: essere ubicati in aree montane o pedemontane; disponibilità di uno spazio accessibile, con relativi servizi, ai diversamente abili per allestimento della zona di ritrovo; individuazione di percorsi panoramici sterrati di lunghezza non superiore ad 1 km, con pendenze lievi o moderate; promozione dell’iniziativa tra le persone con disabilità e a mobilità ridotta; coinvolgimento della cittadinanza e di tutti i soggetti operanti sul territorio per finalità informative ed eventuale supporto. 

“L’escursionismo, come noto, si pratica su terreni aspri e impervi, non sempre accessibili a tutti. – sottolinea il presidente dell’Associazione Majella Sporting Team Angelo D’Ulisse – Le persone con disabilità, in particolare, incontrano difficoltà insormontabili alla frequentazione della montagna e sono costretti a negarsi esperienze bellissime regalate dal contatto con la natura. Nasce allora da qui l’idea di promuovere la cultura dell’escursionismo condiviso come pratica sportiva e non come attività assistenziale, accompagnando i diversamente abili in montagna al fine di renderli partecipi delle emozioni che la natura sa regalare”. 

Le    candidature,   in    testo    libero,    dovranno    essere    inoltrate    entro    il    10    febbraio    alla mail presidente@majellasportingteam.it. 

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: escursionismoescursionismo per disabililama dei pelignimajella sporting team
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Thomas Schael durante una visita nel Sangro-Aventino, a Lama dei Peligni
Sanità

“Parco cura di prossimità” firmato Asl per avvicinare la sanità alla comunità locale

16 Dicembre 2022
Eventi

Domenica 4 luglio “Bike & Hike nella Valle del Treste”

27 Giugno 2021
Attualità

Rischio frane: in arrivo 5 milioni di euro per sette Comuni

31 Gennaio 2017

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Congratulazioni, Alessio!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

Benvenuta al mondo Ginevra!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Francesca!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Pierfrancesco!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Margherita Arcione

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Maria Murillo

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Maria Casanova

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Ida Mariotti

by Agenzia Del Re
28 Marzo 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo

Al via la seconda puntata di Startup on air con cicloturismo ed economia sostenibile

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz