• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 16 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Editoriali, Vasto
8 Gennaio 2019
8 Gennaio 2019
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Moderni farisei

Saturae

sicurezza generica h

Qual è il confine tra “legittimo” e “illegittimo”?

La Treccani ci viene in soccorso indicando che “legittimo” sia qualcosa di conforme alla Legge, qualcosa che rientri in pieno nei limiti che la Legge stessa abbia definito. Pertanto, immediatamente diventa “illegittimo” tutto ciò che fuoriesca da quei confini.

ADVERTISEMENT

E cosa accade, allora, se una legge o una sua applicazione fosse sbagliata? È legittimo opporvisi?

Naturalmente sì, a patto di farlo nei modi e nelle sedi che sono stati previsti dal legislatore.

Faccio un esempio: se ricevessi una contravvenzione che ritenga errata, non potrei semplicemente cestinarla ma dovrei produrre la necessaria documentazione nei tempi indicati dalla lettera di accompagnamento per farla cassare, altrimenti verrei comunque perseguito nonostante abbia ragione. Ancora: se ritenessi (come ritengo) la legge elettorale vigente sbagliata, non è che potrei tranquillamente entrare nel seggio elettorale e votare secondo lo schema che io ritenga ottimale, perché, così facendo, non otterrei altro che un voto annullato; potrei, invece, proporre un ricorso nelle sedi adeguate per far valere le mie ragioni e lasciare che gli Organi competenti esprimano il loro parere, così come la Legge prescrive.

Questo vale per qualsiasi cittadino, a maggior ragione se un pubblico amministratore.

Accade invece che taluni sindaci, ritenendo anticostituzionale e, anzi, addirittura illegale il cosiddetto “Decreto Salvini”, abbiano deciso di loro iniziativa di non rispettarlo, nonostante sia legge vigente dello Stato.

Ora, non ho alcuna intenzione di entrare nel merito del decreto contestato (che, peraltro, non mi ispira particolari entusiasmi, tengo a precisare); non lo faccio perché il punto non è se questa sia una legge “giusta” o “ingiusta”, ma se sia legittimo disobbedirle se il cittadino la giudica negativamente.

Sfugge a questi signori che, in questo modo, loro stessi si pongono al di fuori della Legge, non rispettando di loro iniziativa una norma vigente e senza appellarsi a quegli Organi che la Costituzione ha creato proprio per dirimere questioni simili?

Non è, infatti, la loro opinione ad essere illegittima, ci mancherebbe: è illegittimo che intendano imporla senza che l’Alta Corte si sia espressa in merito, anzi direi quasi sostituendosi ad essa.

Perché, vedete, se passasse l’idea che un libero cittadino possa decidere in merito alla costituzionalità o meno di una legge, io ho già bell’e pronta una lista di leggi, regolamenti, norme e codicilli che sarei ben felice di non rispettare più: a partire dalla legge elettorale vigente (“una presa in giro alla Corte Costituzionale” l’ha definita qualcuno ben più importante di me), fino alle norme che mi obbligano a pagare in tasse e balzelli ben più della metà dei miei guadagni.

A meno che – ma la mia è solo una maligna supposizione – questa opposizione fiera non nasconda in realtà un altro concetto, più sottile: che cioè sia giusto puntare il petto contro leggi ingiuste, purchè fatte dagli altri.

Se così fosse, tutto questo baccano non avrebbe nulla di fiero o di libertario: sarebbe solo una farsa ad uso e consumo della plebe; un atto farisaico che non meriterebbe nemmeno uno sguardo sdegnoso.

“Infatti legano dei fardelli pesanti e li mettono sulle spalle della gente; ma loro non li vogliono muovere neppure con un dito. Tutte le loro opere le fanno per essere osservati dagli uomini: infatti allargano le loro filatterie e allungano le frange dei loro mantelli; amano i primi posti nei conviti, i primi seggi nelle sinagoghe, i saluti nelle piazze ed essere chiamati dalla gente: “Rabbì!”. Ma voi non fatevi chiamare “Rabbì”, perché uno solo è il vostro Maestro e voi siete tutti fratelli”

(Matteo, 23, 4-7)

di Elio Bucciantonio
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: editoriali elio bucciantoniosicurezza
Precedente

Menna: “Assessori e consiglieri candidati? Sulla Giunta nessuna ripercussione”

Successivo

Il sindaco Menna a sorpresa smentisce il Pd: “L’angiografo non è l’emodinamica”

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2024 08 01T190419.532
Politica

San Salvo, la maggioranza attacca Travaglini: «Difende interessi della sua famiglia, non della città»

3 Febbraio 2025
regione abruzzo
Attualità

Encomio per Giovanni Caravelli: un tributo alla sua carriera di dedizione alla legalità e alla sicurezza

16 Gennaio 2025
Progetto senza titolo 2024 10 12T193558.345
Cronaca

Espulso cittadino tunisino maggiorenne, misure rafforzate per la sicurezza a L’Aquila

2 Novembre 2024
Tiziana Magnacca
Lavoro

Lavoro, Magnacca: «Responsabilità comune per garantire sicurezza»

29 Settembre 2024
Progetto senza titolo 2024 08 20T130622.983
Attualità

Federalberghi Abruzzo lancia l’allarme sicurezza nelle località turistiche

20 Agosto 2024
Progetto senza titolo 82
Cronaca

«Ciao mamma, ho perso il telefono, questo è il mio nuovo numero…», anziani ingannati su WhatsApp

2 Settembre 2023

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 20

110 e lode: congratulazioni, dottoressa Lorenza Marino!

by Emanuele Fiore
16 Luglio 2025
0

Untitled design 10

Congratulazioni, dottor Andrea Viti!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

cimitero di vasto 1

Ester Stanisci compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 14T091224.100

Mariglena Selami compie 30 anni. Auguri!

by Chiara Gallo
14 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Grazia Cicchini

by Agenzia Lemme
16 Luglio 2025
0

Vittorio Gualtieri

by Agenzia Del Re
16 Luglio 2025
0

Francesco Stivaletta

by Agenzia Lemme
15 Luglio 2025
0

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Editoriali, Vasto
8 Gennaio 2019
8 Gennaio 2019
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Moderni farisei

Saturae

sicurezza generica h

Qual è il confine tra “legittimo” e “illegittimo”?

La Treccani ci viene in soccorso indicando che “legittimo” sia qualcosa di conforme alla Legge, qualcosa che rientri in pieno nei limiti che la Legge stessa abbia definito. Pertanto, immediatamente diventa “illegittimo” tutto ciò che fuoriesca da quei confini.

ADVERTISEMENT

E cosa accade, allora, se una legge o una sua applicazione fosse sbagliata? È legittimo opporvisi?

Naturalmente sì, a patto di farlo nei modi e nelle sedi che sono stati previsti dal legislatore.

Faccio un esempio: se ricevessi una contravvenzione che ritenga errata, non potrei semplicemente cestinarla ma dovrei produrre la necessaria documentazione nei tempi indicati dalla lettera di accompagnamento per farla cassare, altrimenti verrei comunque perseguito nonostante abbia ragione. Ancora: se ritenessi (come ritengo) la legge elettorale vigente sbagliata, non è che potrei tranquillamente entrare nel seggio elettorale e votare secondo lo schema che io ritenga ottimale, perché, così facendo, non otterrei altro che un voto annullato; potrei, invece, proporre un ricorso nelle sedi adeguate per far valere le mie ragioni e lasciare che gli Organi competenti esprimano il loro parere, così come la Legge prescrive.

Questo vale per qualsiasi cittadino, a maggior ragione se un pubblico amministratore.

Accade invece che taluni sindaci, ritenendo anticostituzionale e, anzi, addirittura illegale il cosiddetto “Decreto Salvini”, abbiano deciso di loro iniziativa di non rispettarlo, nonostante sia legge vigente dello Stato.

Ora, non ho alcuna intenzione di entrare nel merito del decreto contestato (che, peraltro, non mi ispira particolari entusiasmi, tengo a precisare); non lo faccio perché il punto non è se questa sia una legge “giusta” o “ingiusta”, ma se sia legittimo disobbedirle se il cittadino la giudica negativamente.

Sfugge a questi signori che, in questo modo, loro stessi si pongono al di fuori della Legge, non rispettando di loro iniziativa una norma vigente e senza appellarsi a quegli Organi che la Costituzione ha creato proprio per dirimere questioni simili?

Non è, infatti, la loro opinione ad essere illegittima, ci mancherebbe: è illegittimo che intendano imporla senza che l’Alta Corte si sia espressa in merito, anzi direi quasi sostituendosi ad essa.

Perché, vedete, se passasse l’idea che un libero cittadino possa decidere in merito alla costituzionalità o meno di una legge, io ho già bell’e pronta una lista di leggi, regolamenti, norme e codicilli che sarei ben felice di non rispettare più: a partire dalla legge elettorale vigente (“una presa in giro alla Corte Costituzionale” l’ha definita qualcuno ben più importante di me), fino alle norme che mi obbligano a pagare in tasse e balzelli ben più della metà dei miei guadagni.

A meno che – ma la mia è solo una maligna supposizione – questa opposizione fiera non nasconda in realtà un altro concetto, più sottile: che cioè sia giusto puntare il petto contro leggi ingiuste, purchè fatte dagli altri.

Se così fosse, tutto questo baccano non avrebbe nulla di fiero o di libertario: sarebbe solo una farsa ad uso e consumo della plebe; un atto farisaico che non meriterebbe nemmeno uno sguardo sdegnoso.

“Infatti legano dei fardelli pesanti e li mettono sulle spalle della gente; ma loro non li vogliono muovere neppure con un dito. Tutte le loro opere le fanno per essere osservati dagli uomini: infatti allargano le loro filatterie e allungano le frange dei loro mantelli; amano i primi posti nei conviti, i primi seggi nelle sinagoghe, i saluti nelle piazze ed essere chiamati dalla gente: “Rabbì!”. Ma voi non fatevi chiamare “Rabbì”, perché uno solo è il vostro Maestro e voi siete tutti fratelli”

(Matteo, 23, 4-7)

di Elio Bucciantonio
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: editoriali elio bucciantoniosicurezza
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2024 08 01T190419.532
Politica

San Salvo, la maggioranza attacca Travaglini: «Difende interessi della sua famiglia, non della città»

3 Febbraio 2025
regione abruzzo
Attualità

Encomio per Giovanni Caravelli: un tributo alla sua carriera di dedizione alla legalità e alla sicurezza

16 Gennaio 2025
Progetto senza titolo 2024 10 12T193558.345
Cronaca

Espulso cittadino tunisino maggiorenne, misure rafforzate per la sicurezza a L’Aquila

2 Novembre 2024
Tiziana Magnacca
Lavoro

Lavoro, Magnacca: «Responsabilità comune per garantire sicurezza»

29 Settembre 2024
Progetto senza titolo 2024 08 20T130622.983
Attualità

Federalberghi Abruzzo lancia l’allarme sicurezza nelle località turistiche

20 Agosto 2024
Progetto senza titolo 82
Cronaca

«Ciao mamma, ho perso il telefono, questo è il mio nuovo numero…», anziani ingannati su WhatsApp

2 Settembre 2023

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 20

110 e lode: congratulazioni, dottoressa Lorenza Marino!

by Emanuele Fiore
16 Luglio 2025
0

Untitled design 10

Congratulazioni, dottor Andrea Viti!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

cimitero di vasto 1

Ester Stanisci compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 14T091224.100

Mariglena Selami compie 30 anni. Auguri!

by Chiara Gallo
14 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Grazia Cicchini

by Agenzia Lemme
16 Luglio 2025
0

Vittorio Gualtieri

by Agenzia Del Re
16 Luglio 2025
0

Francesco Stivaletta

by Agenzia Lemme
15 Luglio 2025
0

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 21

Travolta sulle strisce mentre va al lavoro, ferita 41enne a Vasto

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz