• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 22 Marzo 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Lanciano
11 Dicembre 2018
11 Dicembre 2018
Martina LucianibyMartina Luciani

Al prof Paolo Orefice il Premio Nazionale “Nicola Bellisario”

Sabato 15 dicembre il convegno e la premiazione

Sarà Paolo Orefice, professore emerito di Pedagogia generale e sociale, direttore della Cattedra transdiciplinare dell’Unesco su Sviluppo umano e Cultura della Pace istituito presso l’università di Firenze, a ricevere il Premio Nazionale Nicola Bellisario, nell’ambito del convegno che si terrà sabato prossimo 15 dicembre nella sala dell’ex Casa di Conversazione a Lanciano.

Gli obiettivi di questa iniziativa fortemente voluta dai figli dell’illustre docente e politico lancianese sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa da Gabriella, Gianluca e Pierpaolo (mancava Francesco assente giustificato) Bellisario.

“L’idea di istituire questo Premio che di fatto è un riconoscimento, è nato non solo per ricordare la figura di mio padre, il suo impegno nella scuola, nel sociale e nella politica ma anche per raccontare attraverso un accurato lavoro di ricerca – ha spiegato Gabriella Bellisario – una generazione, persone che con la loro attività hanno trainato l’Italia dalle macerie alla rinascita. Partiamo quest’anno dalla scuola, il prossimo anno affronteremo la politica e poi la questione relativa ai centri di assistenza per i malati psichici. Il nostro è un percorso che vuole coniugare la storia locale, quella nazionale e quella futura. Ci rivolgiamo soprattutto alle nuove generazioni con la convinzione che l’esempio di chi ha lavorato per costruire una società più giusta sia il modo migliore, il più efficace per parlare ai giovani, soprattutto in questo particolare momento”.

Nicola Bellisario è stato un grande innovatore soprattutto nella scuola. “E’ stato il primo a introdurre la sperimentazione della scuola della totalità – ha sottolineato Gianluca Bellisario – tutti parlavano di pedagogia ma per lui la pedagogia non era legata al metodo ma alle persone. Ha sempre messo l’uomo al primo posto, agendo sempre con grande e profonda sensibilità, ha anticipato l’autonomia della scuola e molte delle riforme che sono venute dopo”.

Pierpaolo ha invece puntato l’accento sull’impegno in merito alla nascita dei centri di assistenza e di prevenzione [mar_dx] rivolti a persone con problemi psichici. Ha ricordato la legge 238 del 29 aprile del 1976 per la configurazione autonoma dell’insegnamento della psichiatria e della neurologia firmata da suo padre che ha poi dato il via all’apertura dei centri di assistenza e di recupero dopo che nel 78 la legge Basaglia chiuse i manicomi.

All’incontro con i giornalisti ha partecipato anche la docente Rosanna D’Agostino, alunna del prof. Bellisario, che ha voluto portare la sua testimonianza, il suo ricordo dal punto di vista umano e professionale, e all’appuntamento del 15 dicembre relazionerà proprio sulla scuola della totalità. Il convegno è organizzato dall’Aniped (Associazione Nazionale Italiana Pedagogisti), dal Cif (Centro Italiano Femminile) con il patrocinio del Comune di Lanciano. 

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: lancianonicola bellisariopaolo oreficepremio nazionale nicola bellisario
Precedente

Il gruppo “Minuscolo spazio vocale” alle Caltapie di Lanciano

Successivo

L’dea dello scultore Pachioli: “La statua di Icaro per valorizzare la trasandata piazza Verdi”

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Scuola

Scuola Paolucci: semifinalisti verso la Bocconi – Gallery

21 Marzo 2023
Musica e spettacolo

Il circo a Lanciano – Gallery

20 Marzo 2023
Fossacesia

Eccellenza: Fossacesia espugna Ortona. Il Lanciano ne prende quattro dalla Santegidiese

19 Marzo 2023
Attualità

La Giornata mondiale dell’acqua in un dibattito a Lanciano

18 Marzo 2023
Cultura

Dalla penna di Payne al Fenaroli di Lanciano

15 Marzo 2023
Lanciano

Biagio Antonacci a Lanciano il 18 luglio 2023

2 Marzo 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Congratulazioni al dottor Vittorio Carosella!

by Rossana
22 Marzo 2023
0

Gianfranco Iammarino

Buon compleanno, Gianfranco Iammarino!

by Emanuele Fiore
21 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Stefania!

by Rossana
21 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Serena!

by Rossana
21 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Del Re

by Agenzia Del Re
19 Marzo 2023
1

Lucia Del Borrello

by Agenzia Lemme
18 Marzo 2023
1

Antonio Vitelli

by Agenzia Del Re
17 Marzo 2023
0

Giovina Lucci

by Agenzia La Concordia
17 Marzo 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Attualità, Lanciano
11 Dicembre 2018
11 Dicembre 2018
Martina LucianibyMartina Luciani

Al prof Paolo Orefice il Premio Nazionale “Nicola Bellisario”

Sabato 15 dicembre il convegno e la premiazione

Sarà Paolo Orefice, professore emerito di Pedagogia generale e sociale, direttore della Cattedra transdiciplinare dell’Unesco su Sviluppo umano e Cultura della Pace istituito presso l’università di Firenze, a ricevere il Premio Nazionale Nicola Bellisario, nell’ambito del convegno che si terrà sabato prossimo 15 dicembre nella sala dell’ex Casa di Conversazione a Lanciano.

Gli obiettivi di questa iniziativa fortemente voluta dai figli dell’illustre docente e politico lancianese sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa da Gabriella, Gianluca e Pierpaolo (mancava Francesco assente giustificato) Bellisario.

“L’idea di istituire questo Premio che di fatto è un riconoscimento, è nato non solo per ricordare la figura di mio padre, il suo impegno nella scuola, nel sociale e nella politica ma anche per raccontare attraverso un accurato lavoro di ricerca – ha spiegato Gabriella Bellisario – una generazione, persone che con la loro attività hanno trainato l’Italia dalle macerie alla rinascita. Partiamo quest’anno dalla scuola, il prossimo anno affronteremo la politica e poi la questione relativa ai centri di assistenza per i malati psichici. Il nostro è un percorso che vuole coniugare la storia locale, quella nazionale e quella futura. Ci rivolgiamo soprattutto alle nuove generazioni con la convinzione che l’esempio di chi ha lavorato per costruire una società più giusta sia il modo migliore, il più efficace per parlare ai giovani, soprattutto in questo particolare momento”.

Nicola Bellisario è stato un grande innovatore soprattutto nella scuola. “E’ stato il primo a introdurre la sperimentazione della scuola della totalità – ha sottolineato Gianluca Bellisario – tutti parlavano di pedagogia ma per lui la pedagogia non era legata al metodo ma alle persone. Ha sempre messo l’uomo al primo posto, agendo sempre con grande e profonda sensibilità, ha anticipato l’autonomia della scuola e molte delle riforme che sono venute dopo”.

Pierpaolo ha invece puntato l’accento sull’impegno in merito alla nascita dei centri di assistenza e di prevenzione [mar_dx] rivolti a persone con problemi psichici. Ha ricordato la legge 238 del 29 aprile del 1976 per la configurazione autonoma dell’insegnamento della psichiatria e della neurologia firmata da suo padre che ha poi dato il via all’apertura dei centri di assistenza e di recupero dopo che nel 78 la legge Basaglia chiuse i manicomi.

All’incontro con i giornalisti ha partecipato anche la docente Rosanna D’Agostino, alunna del prof. Bellisario, che ha voluto portare la sua testimonianza, il suo ricordo dal punto di vista umano e professionale, e all’appuntamento del 15 dicembre relazionerà proprio sulla scuola della totalità. Il convegno è organizzato dall’Aniped (Associazione Nazionale Italiana Pedagogisti), dal Cif (Centro Italiano Femminile) con il patrocinio del Comune di Lanciano. 

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: lancianonicola bellisariopaolo oreficepremio nazionale nicola bellisario
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Scuola

Scuola Paolucci: semifinalisti verso la Bocconi – Gallery

21 Marzo 2023
Musica e spettacolo

Il circo a Lanciano – Gallery

20 Marzo 2023
Fossacesia

Eccellenza: Fossacesia espugna Ortona. Il Lanciano ne prende quattro dalla Santegidiese

19 Marzo 2023
Attualità

La Giornata mondiale dell’acqua in un dibattito a Lanciano

18 Marzo 2023
Cultura

Dalla penna di Payne al Fenaroli di Lanciano

15 Marzo 2023
Lanciano

Biagio Antonacci a Lanciano il 18 luglio 2023

2 Marzo 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Congratulazioni al dottor Vittorio Carosella!

by Rossana
22 Marzo 2023
0

Gianfranco Iammarino

Buon compleanno, Gianfranco Iammarino!

by Emanuele Fiore
21 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Stefania!

by Rossana
21 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Serena!

by Rossana
21 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Del Re

by Agenzia Del Re
19 Marzo 2023
1

Lucia Del Borrello

by Agenzia Lemme
18 Marzo 2023
1

Antonio Vitelli

by Agenzia Del Re
17 Marzo 2023
0

Giovina Lucci

by Agenzia La Concordia
17 Marzo 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo

Nuova puntata di “Startup On Air” in casa Zonalocale

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz