• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 13 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Eventi, Vasto
21 Agosto 2018
21 Agosto 2018
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

NAM Festival alla 26ª edizione: Lydia Lunch, Jacqui McShee e Kevin Dempsey ai giardini D’Avalos

Da domani due giorni di musica

lunch nam h

Dopo il giro di boa del quarto di secolo, il NAM Festival torna quest’anno per la XXVI edizione, mercoledì 22 e giovedì 23 agosto, ancora una volta nella cornice unica dei giardini di Palazzo d’Avalos a Vasto, confermandosi uno dei più longevi festival italiani a proporre suoni ed autori marginali al grande show business, ma sempre in perfetta sintonia con l’arte di fare musica legata al rapporto “umano” tra musicisti e pubblico. 

Mercoledì 22 l’appuntamento è con uno dei personaggi più “scomodi” e provocatori che siano mai saliti sul palco del NAM. Cantante, non-musicista, poetessa, scrittrice e attrice newyorchese, Lydia Lunch muove i suoi primi disagiati passi alla fine dei ’70 sulla scena no-wave della Lower East Side e insieme a DNA, Mars e Contortions, partecipa con i suoi Teenage Jesus & The Jerks alla storica “No New York”, antologia voluta e assemblata dall’intuito geniale di Brian Eno. Leggenda vuole che l’appellativo di “lunch” le venga affibbiato da Willy De Ville per il fatto che fosse solita rubare i pasti ai Dead Boys.

ADVERTISEMENT

flyer nam2018 23agostoPerformer provocatrice ed estrema, per due decenni è richiestissima sia in collaborazioni musicali (Contortions, Suicide, Sonic Youth, Nick Cave, Marc Almond, Clint Ruin ecc.) che come attrice senza pudore in molti film underground diretti dal cineasta Richard Kern. Attratta dal rumore e dalla dissonanza come forma espressiva adeguata alle proprie litanie depravate e ossessive, dà però anche prova di femminilità molle e seducente, come nel classico “Queen of Siam” del 1979.
Caratteristica distintiva della propria attività artistica è l’interesse per le cosiddette performance “spoken word”, lunghi monologhi recitati in cui è solita presentare anche una serie di racconti propri, spesso in compagnia di altri performer come Exene Cervenka degli X ed Henry Rollins e scrittori come Hubert Selby Jr. Diversi di questi progetti finiranno su disco anche per la sua etichetta personale Widowspeak. Nel nuovo millennio, oltre alle centinaia di collaborazioni, performance, film e sinanche fumetti, la Lunch torna con prepotenza in musica con l’album “Smoke in the Shadows” (2004) per unirsi nel 2009 ai vecchi Gallon Drunk nei Big Sexy Noise, i quali registrano due album freschi e graffianti. In seguito, con Weasel Walter e Bob Bert darà vita anche al progetto Retrovirus.

I Big Sexy Noise si presenteranno ai Giardini d’Avalos con Lydia Lunch alla voce, James Johnston alle chitarre, Terry Edwards (organo, sax e chitarra) e Ian White alla batteria. 

Giovedì 23 una coppia d’altri tempi, ovvero Jacqui McShee & Kevin Dempsey. Per la McShee si tratta di un ritorno vastese: londinese classe 1943, cantante dalla voce inconfondibile, famosa per la militanza nei Pentangle accanto ai geniali chitarristi John Renbourn e Bert Jansch (presenti anch’essi al NAM in edizioni diverse). La sua carriera comincia all’inizio degli anni ’60, tempi di beat, rock ma anche di folk, ed è proprio nei locali che propongono questo genere che muove i primi passi, fino a quando, una sera, incontra John Renbourn che le proporrà di entrare con la sua delicatissima voce nei Pentangle, grande e seminale gruppo folk con influenze rock e jazz e finanche sonorità medievali.

Dopo lo scioglimento del gruppo, Jacqui proseguirà con una lunga carriera sia dal vivo che in sala d’incisione, sia solista (accompagnata da vari artisti) che coi suoi due gruppi ancora oggi in attività: i Take Three e i Jacqui McShee’s.

Kevin Dempsey (Coventry, 1950) è invece un maestro della chitarra, arrangiatore, cantante ed entertainer di prima qualità. Dopo aver ereditato dal padre l’amore per il soul e il R&B scopre presto l’affinità con la musica folk e con la chitarra: acquista così una Harmony Sovereign che conserva ancora oggi  amorevolmente. Personaggio tranquillo e delicato, è dotato di straordinari talenti, come chitarrista, compositore, arrangiatore e produttore. La sua grande esperienza si riflette nella versatilità e nell’abilità di dare voce alle corde in molteplici stili e generi che, nel corso del tempo, ha appreso dai tanti artisti incrociati nella sua lunga carriera.
È tra i più conosciuti e apprezzati musicisti del folk britannico, ha suonato e registrato con molti dei nomi più famosi della scena acustica e folk: Dave Swarbrick, Chris Leslie, Peter Knight, Dando Shaft, Whippersnapper e Mary Black. Sia che si trovi in una dimensione intima e acustica, o che si debba esibire in un palco da festival, sa sempre come creare la giusta atmosfera tramite sonorità affascinanti. Così come sa mettere a proprio agio chi lo ascolta, accompagnandolo in un viaggio musicale vario e meraviglioso, questa volta unitamente alla voce celestiale di Jacqui McShee.

L’evento è organizzato dall’ARCI di Vasto in collaborazione con l’associazione Sideshow per il Comune di Vasto.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: arci vasto
Precedente

A Fossacesia il Festival Europeo di fotografia – fotomodelli e fashion design

Successivo

Diccap: “I nostri non sono attacchi personali verso Del Moro”

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Lino Salvatorelli, responsabile ARCI Vasto
Ambiente

Per la Giornata Mondiale dell’Ambiente una lente di ingrandimento sui miasmi a Punta Penna – VIDEO

5 Giugno 2023
Progetto senza titolo 2023 04 15T162253.371
Eventi

“In ricordo di Armando Ottaviano. La Resistenza e la memoria collettiva” a Fresagrandinaria

15 Aprile 2023
La zona industriale di Punta Penna
Ambiente

Sit-in domani in piazza Barbacani a Vasto contro gli odori molesti

29 Marzo 2023
spiaggia vasto marina
Ambiente

Sos per la Riserva marina, gli ambientalisti contro gli ombrelloni hawaiani (FOTO)

14 Giugno 2022
convegno foce dic2021 h
Cultura

“Educare all’aperto per favorire il benessere degli alunni e dell’intera comunità”

8 Dicembre 2021
tavolo ambiente cementificio h
Ambiente

Vasto, otto associazioni lasciano il Tavolo per l’Ambiente in rotta con l’assessore Cianci

16 Gennaio 2021

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 70

Maria Divina Scutti va in pensione. «Punto di riferimento per alunni e insegnanti»

by Emanuele Fiore
13 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Sara Vejsel!

by Emanuele Fiore
12 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 06 11T170246.685

Buon compleanno, Andrea!

by Chiara Gallo
11 Giugno 2025
0

Nicola Marchesani

Nicola Marchesani compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
10 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Luigi Bucciarelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Anna Lucia Battista

by Agenzia Lemme
12 Giugno 2025
0

Luigella Russi

by Agenzia Del Re
12 Giugno 2025
0

art30120

ROBERTO BUONO

by Agenzia La Concordia
11 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Eventi, Vasto
21 Agosto 2018
21 Agosto 2018
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

NAM Festival alla 26ª edizione: Lydia Lunch, Jacqui McShee e Kevin Dempsey ai giardini D’Avalos

Da domani due giorni di musica

lunch nam h

Dopo il giro di boa del quarto di secolo, il NAM Festival torna quest’anno per la XXVI edizione, mercoledì 22 e giovedì 23 agosto, ancora una volta nella cornice unica dei giardini di Palazzo d’Avalos a Vasto, confermandosi uno dei più longevi festival italiani a proporre suoni ed autori marginali al grande show business, ma sempre in perfetta sintonia con l’arte di fare musica legata al rapporto “umano” tra musicisti e pubblico. 

Mercoledì 22 l’appuntamento è con uno dei personaggi più “scomodi” e provocatori che siano mai saliti sul palco del NAM. Cantante, non-musicista, poetessa, scrittrice e attrice newyorchese, Lydia Lunch muove i suoi primi disagiati passi alla fine dei ’70 sulla scena no-wave della Lower East Side e insieme a DNA, Mars e Contortions, partecipa con i suoi Teenage Jesus & The Jerks alla storica “No New York”, antologia voluta e assemblata dall’intuito geniale di Brian Eno. Leggenda vuole che l’appellativo di “lunch” le venga affibbiato da Willy De Ville per il fatto che fosse solita rubare i pasti ai Dead Boys.

ADVERTISEMENT

flyer nam2018 23agostoPerformer provocatrice ed estrema, per due decenni è richiestissima sia in collaborazioni musicali (Contortions, Suicide, Sonic Youth, Nick Cave, Marc Almond, Clint Ruin ecc.) che come attrice senza pudore in molti film underground diretti dal cineasta Richard Kern. Attratta dal rumore e dalla dissonanza come forma espressiva adeguata alle proprie litanie depravate e ossessive, dà però anche prova di femminilità molle e seducente, come nel classico “Queen of Siam” del 1979.
Caratteristica distintiva della propria attività artistica è l’interesse per le cosiddette performance “spoken word”, lunghi monologhi recitati in cui è solita presentare anche una serie di racconti propri, spesso in compagnia di altri performer come Exene Cervenka degli X ed Henry Rollins e scrittori come Hubert Selby Jr. Diversi di questi progetti finiranno su disco anche per la sua etichetta personale Widowspeak. Nel nuovo millennio, oltre alle centinaia di collaborazioni, performance, film e sinanche fumetti, la Lunch torna con prepotenza in musica con l’album “Smoke in the Shadows” (2004) per unirsi nel 2009 ai vecchi Gallon Drunk nei Big Sexy Noise, i quali registrano due album freschi e graffianti. In seguito, con Weasel Walter e Bob Bert darà vita anche al progetto Retrovirus.

I Big Sexy Noise si presenteranno ai Giardini d’Avalos con Lydia Lunch alla voce, James Johnston alle chitarre, Terry Edwards (organo, sax e chitarra) e Ian White alla batteria. 

Giovedì 23 una coppia d’altri tempi, ovvero Jacqui McShee & Kevin Dempsey. Per la McShee si tratta di un ritorno vastese: londinese classe 1943, cantante dalla voce inconfondibile, famosa per la militanza nei Pentangle accanto ai geniali chitarristi John Renbourn e Bert Jansch (presenti anch’essi al NAM in edizioni diverse). La sua carriera comincia all’inizio degli anni ’60, tempi di beat, rock ma anche di folk, ed è proprio nei locali che propongono questo genere che muove i primi passi, fino a quando, una sera, incontra John Renbourn che le proporrà di entrare con la sua delicatissima voce nei Pentangle, grande e seminale gruppo folk con influenze rock e jazz e finanche sonorità medievali.

Dopo lo scioglimento del gruppo, Jacqui proseguirà con una lunga carriera sia dal vivo che in sala d’incisione, sia solista (accompagnata da vari artisti) che coi suoi due gruppi ancora oggi in attività: i Take Three e i Jacqui McShee’s.

Kevin Dempsey (Coventry, 1950) è invece un maestro della chitarra, arrangiatore, cantante ed entertainer di prima qualità. Dopo aver ereditato dal padre l’amore per il soul e il R&B scopre presto l’affinità con la musica folk e con la chitarra: acquista così una Harmony Sovereign che conserva ancora oggi  amorevolmente. Personaggio tranquillo e delicato, è dotato di straordinari talenti, come chitarrista, compositore, arrangiatore e produttore. La sua grande esperienza si riflette nella versatilità e nell’abilità di dare voce alle corde in molteplici stili e generi che, nel corso del tempo, ha appreso dai tanti artisti incrociati nella sua lunga carriera.
È tra i più conosciuti e apprezzati musicisti del folk britannico, ha suonato e registrato con molti dei nomi più famosi della scena acustica e folk: Dave Swarbrick, Chris Leslie, Peter Knight, Dando Shaft, Whippersnapper e Mary Black. Sia che si trovi in una dimensione intima e acustica, o che si debba esibire in un palco da festival, sa sempre come creare la giusta atmosfera tramite sonorità affascinanti. Così come sa mettere a proprio agio chi lo ascolta, accompagnandolo in un viaggio musicale vario e meraviglioso, questa volta unitamente alla voce celestiale di Jacqui McShee.

L’evento è organizzato dall’ARCI di Vasto in collaborazione con l’associazione Sideshow per il Comune di Vasto.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: arci vasto
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Lino Salvatorelli, responsabile ARCI Vasto
Ambiente

Per la Giornata Mondiale dell’Ambiente una lente di ingrandimento sui miasmi a Punta Penna – VIDEO

5 Giugno 2023
Progetto senza titolo 2023 04 15T162253.371
Eventi

“In ricordo di Armando Ottaviano. La Resistenza e la memoria collettiva” a Fresagrandinaria

15 Aprile 2023
La zona industriale di Punta Penna
Ambiente

Sit-in domani in piazza Barbacani a Vasto contro gli odori molesti

29 Marzo 2023
spiaggia vasto marina
Ambiente

Sos per la Riserva marina, gli ambientalisti contro gli ombrelloni hawaiani (FOTO)

14 Giugno 2022
convegno foce dic2021 h
Cultura

“Educare all’aperto per favorire il benessere degli alunni e dell’intera comunità”

8 Dicembre 2021
tavolo ambiente cementificio h
Ambiente

Vasto, otto associazioni lasciano il Tavolo per l’Ambiente in rotta con l’assessore Cianci

16 Gennaio 2021

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 70

Maria Divina Scutti va in pensione. «Punto di riferimento per alunni e insegnanti»

by Emanuele Fiore
13 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Sara Vejsel!

by Emanuele Fiore
12 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 06 11T170246.685

Buon compleanno, Andrea!

by Chiara Gallo
11 Giugno 2025
0

Nicola Marchesani

Nicola Marchesani compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
10 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Luigi Bucciarelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Anna Lucia Battista

by Agenzia Lemme
12 Giugno 2025
0

Luigella Russi

by Agenzia Del Re
12 Giugno 2025
0

art30120

ROBERTO BUONO

by Agenzia La Concordia
11 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
4

Violenza a Casalbordino, Marinucci: «Ordinanza non rispettata. C'è chi cerca solo risse»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz