• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
lunedì 5 Giugno 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Editoriali, Pescara
19 Luglio 2018
19 Luglio 2018
Michele D'AnnunziobyMichele D'Annunzio

Sciopero della dignità

Saturae

Quando ero dirigente d’azienda, in un’altra vita, mi capitò di prendere uno sciopero perché un certo macchinario non stava funzionando bene e perdevamo produzione, accumulando ritardi allarmanti verso il cliente principale: il sindacato più rappresentato (era la FIOM CGIL, se non ricordo male), decise quel giorno di scioperare contro queste perdite di produzione, creandone – di fatto – delle altre.

Questa follia, per quanto possa sembrare strano, è pura verità.
Lo sciopero è un diritto sacrosanto dei lavoratori, ottenuto dopo lotte lunghe e, a volte, sanguinose: quando tutto questo viene dimenticato, accade che tale diritto venga travisato ed utilizzato per scopi che nulla hanno a che vedere con le lotte che l’hanno sostenuto.

ADVERTISEMENT

Ed ecco che, di questi giorni, alcune sigle sindacali in FCA (la ex-FIAT) hanno indetto scioperi perché un famoso calciatore è stato ingaggiato a suon di milioni da una società sportiva che è ricollegabile a FCA tramite una finanziaria che detiene quote azionarie significative di entrambe (complicato, ma chiaro).
Ora, se con uno sforzo titanico mettiamo per un attimo da parte le sciocchezze da ultras e le umane invidie verso chi in generale guadagna caterve di denaro, non si capisce proprio quale sia il nesso tra lo sportivo pluri-pagato e le vicende di queste aziende.

Ancora più paradossale, poi, l’accostamento tra il calciatore e taluni operai che hanno perso il posto di lavoro: come se il primo avesse causato i guai di questi ultimi o se – idea ancora più folle – lo stipendio dello sportivo avesse potuto salvare il posto di lavoro di costoro!

Sir Arthur Conan Doyle fece dire al suo celeberrimo personaggio Sherlock Holmes: “Eliminato l’impossibile, ciò che resta, per improbabile che sia, deve essere la verità”. Tolte, quindi, di torno tutte le fesserie (l’impossibile), quali veri motivi hanno costoro per scioperare?

La risposta ci viene suggerita da altre sigle sindacali – evidentemente con un po’ più di dignità in corpo – che hanno cassato il tutto come “ricerca di mera pubblicità”. Come dire che cotali scioperanti, pur di ottenere “visibilità”, non esitano a danneggiare le aziende che danno loro lavoro, motivando il tutto con argomentazioni che nulla hanno a che vedere con i veri problemi dei lavoratori.

Lo sciopero, la difesa del posto di lavoro, la dignità del lavoro stesso sono cose serie: svenderle in questo modo significa solo offendere la memoria di chi, rimettendoci di suo, ha davvero lottato per esse. Cerchiamo di non dimenticarcene.

di Elio Bucciantonio
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: editoriali elio bucciantonioelio bucciantonio
Precedente

Musica e archeologia con il concerto dei Chorando

Successivo

San Salvo, denunce per minacce e danneggiamenti per il “flash mob” sotto casa della ricorrente

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Transizione scuola lavoro, a Ortona si sperimentano nuovi percorsi

28 Febbraio 2019
Editoriali

Colpire tutti per educare nessuno

8 Febbraio 2019
Editoriali

Moderni farisei

8 Gennaio 2019
Editoriali

F@r Web

12 Dicembre 2018
Editoriali

Intorno ai centri storici

22 Novembre 2018
Editoriali

La Giara

25 Ottobre 2018

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri, Annalucia!

by Domenico Troiano
4 Giugno 2023
0

Auguri a Vittoria per il Santo Battesimo!

by Emanuele Fiore
4 Giugno 2023
0

Auguri a Lorenzo Carlucci per la sua Prima Comunione!

by Emanuele Fiore
4 Giugno 2023
0

La Prima Comunione di Aurora Vittorini: tanti auguri!

by Emanuele Fiore
4 Giugno 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Angelo Gileno

by Agenzia Lemme
4 Giugno 2023
0

Domenico De Meo

by Agenzia Del Re
3 Giugno 2023
0

Francesco Paolo Celenza

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
1

Don Mario Di Matteo

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Editoriali, Pescara
19 Luglio 2018
19 Luglio 2018
Michele D'AnnunziobyMichele D'Annunzio

Sciopero della dignità

Saturae

Quando ero dirigente d’azienda, in un’altra vita, mi capitò di prendere uno sciopero perché un certo macchinario non stava funzionando bene e perdevamo produzione, accumulando ritardi allarmanti verso il cliente principale: il sindacato più rappresentato (era la FIOM CGIL, se non ricordo male), decise quel giorno di scioperare contro queste perdite di produzione, creandone – di fatto – delle altre.

Questa follia, per quanto possa sembrare strano, è pura verità.
Lo sciopero è un diritto sacrosanto dei lavoratori, ottenuto dopo lotte lunghe e, a volte, sanguinose: quando tutto questo viene dimenticato, accade che tale diritto venga travisato ed utilizzato per scopi che nulla hanno a che vedere con le lotte che l’hanno sostenuto.

ADVERTISEMENT

Ed ecco che, di questi giorni, alcune sigle sindacali in FCA (la ex-FIAT) hanno indetto scioperi perché un famoso calciatore è stato ingaggiato a suon di milioni da una società sportiva che è ricollegabile a FCA tramite una finanziaria che detiene quote azionarie significative di entrambe (complicato, ma chiaro).
Ora, se con uno sforzo titanico mettiamo per un attimo da parte le sciocchezze da ultras e le umane invidie verso chi in generale guadagna caterve di denaro, non si capisce proprio quale sia il nesso tra lo sportivo pluri-pagato e le vicende di queste aziende.

Ancora più paradossale, poi, l’accostamento tra il calciatore e taluni operai che hanno perso il posto di lavoro: come se il primo avesse causato i guai di questi ultimi o se – idea ancora più folle – lo stipendio dello sportivo avesse potuto salvare il posto di lavoro di costoro!

Sir Arthur Conan Doyle fece dire al suo celeberrimo personaggio Sherlock Holmes: “Eliminato l’impossibile, ciò che resta, per improbabile che sia, deve essere la verità”. Tolte, quindi, di torno tutte le fesserie (l’impossibile), quali veri motivi hanno costoro per scioperare?

La risposta ci viene suggerita da altre sigle sindacali – evidentemente con un po’ più di dignità in corpo – che hanno cassato il tutto come “ricerca di mera pubblicità”. Come dire che cotali scioperanti, pur di ottenere “visibilità”, non esitano a danneggiare le aziende che danno loro lavoro, motivando il tutto con argomentazioni che nulla hanno a che vedere con i veri problemi dei lavoratori.

Lo sciopero, la difesa del posto di lavoro, la dignità del lavoro stesso sono cose serie: svenderle in questo modo significa solo offendere la memoria di chi, rimettendoci di suo, ha davvero lottato per esse. Cerchiamo di non dimenticarcene.

di Elio Bucciantonio
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: editoriali elio bucciantonioelio bucciantonio
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Transizione scuola lavoro, a Ortona si sperimentano nuovi percorsi

28 Febbraio 2019
Editoriali

Colpire tutti per educare nessuno

8 Febbraio 2019
Editoriali

Moderni farisei

8 Gennaio 2019
Editoriali

F@r Web

12 Dicembre 2018
Editoriali

Intorno ai centri storici

22 Novembre 2018
Editoriali

La Giara

25 Ottobre 2018

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri, Annalucia!

by Domenico Troiano
4 Giugno 2023
0

Auguri a Vittoria per il Santo Battesimo!

by Emanuele Fiore
4 Giugno 2023
0

Auguri a Lorenzo Carlucci per la sua Prima Comunione!

by Emanuele Fiore
4 Giugno 2023
0

La Prima Comunione di Aurora Vittorini: tanti auguri!

by Emanuele Fiore
4 Giugno 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Angelo Gileno

by Agenzia Lemme
4 Giugno 2023
0

Domenico De Meo

by Agenzia Del Re
3 Giugno 2023
0

Francesco Paolo Celenza

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
1

Don Mario Di Matteo

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo

La statua di San Nicola solca le acque di Punta Penna - VIDEO

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz