• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 9 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Editoriali, Vasto
2 Luglio 2018
2 Luglio 2018
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Sovranismo o non sovranismo: è questo il problema?

Saturae

muro sovranismo h

Se è vero che le parole esprimono un contenuto, è vero anche che è il contenuto a dare loro sostanza.
La questione non è affatto banale e risale almeno ai tempi di Socrate e dei Sofisti; tuttavia, senza tirare necessariamente in ballo costoro, è sempre buona costumanza chiedersi cosa significhi una certa parola, specialmente quando è “nuova”.

È il caso di “sovranismo”: sento (ab)usarla dappertutto, in radio, sui giornali, in TV e per lo più con connotazione negativa. Come dire che “sovranista” sia qualcuno contro i tempi, qualcuno che segua una pericolosa deriva culturale e politica che sia basata su “esclusione” e non su “inclusione”.

ADVERTISEMENT

Quindi, giusto per dare una sintesi estrema, parrebbe che oggigiorno o si sia “europeisti” (e quindi, inclusivi, moderni, socialmente responsabili) o “sovranisti” (e perciò anti-sociali, oscurantisti, arroccati in posizioni di estrema difesa del proprio perimetro culturale).

Ma è davvero tutto qui?

Perché, se così fosse, mi domando come vada definito un Paese che respinga migranti a Ventimiglia, li faccia perfino scendere a forza dai treni e poi, nelle sedi ufficiali, lanci strali infuocati contro i “sovranisti”.

Mi domando come vada indicato un Paese che, agli albori della crisi del 2008, diede disposizioni alle proprio imprese di “comprare tedesco”, penalizzando così i fornitori esteri, ma che tiene sempre ben alta la guardia contro il “pericolo sovranista”.

Il vero nodo, temo, è molto più profondo di una semplice questione di terminologia formale.

Siamo membri di una unione che non è stata fondata su alcun valore comune, ma solo su convenienze economiche e opportunità di scambio commerciale.

Basti pensare che nelle Carte fondanti della Unione Europea non c’è nessun riferimento ai valori cristiani – cattolici o protestanti che siano – che vengono, però, farisaicamente invocati quando c’è da scegliere chi debba accogliere l’ennesimo barcone di disperati.

L’Europa è l’unica via: di questo non c’è alcun dubbio. Ma occorre che sia una Europa di valori e non di mercati: i primi, infatti, comportano obblighi – anche pesanti – per chiunque li riconosca; gli altri, invece, si basano solo su freddi calcoli di beneficio economico.

di Elio Bucciantonio
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: editoriali elio bucciantoniosovranismo
Precedente

Rubinetti a secco a Torino di Sangro, interessato anche lungomare Le Morge

Successivo

Torna la Doppia notte bianca di Torricella Peligna

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

viadotto s nicola chiuso h
Editoriali

Colpire tutti per educare nessuno

8 Febbraio 2019
sicurezza generica h
Editoriali

Moderni farisei

8 Gennaio 2019
youtube h
Editoriali

F@r Web

12 Dicembre 2018
centro storico vasto h
Editoriali

Intorno ai centri storici

22 Novembre 2018
la giara h
Editoriali

La Giara

25 Ottobre 2018
viadotti a24 a25 le iene h
Editoriali

Medioevo 2.0

4 Ottobre 2018

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

rito del battesimo

Auguri al piccolo Nicola per il suo battesimo!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 08T104102.427

Chanel Maccarone compie 3 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Editoriali, Vasto
2 Luglio 2018
2 Luglio 2018
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Sovranismo o non sovranismo: è questo il problema?

Saturae

muro sovranismo h

Se è vero che le parole esprimono un contenuto, è vero anche che è il contenuto a dare loro sostanza.
La questione non è affatto banale e risale almeno ai tempi di Socrate e dei Sofisti; tuttavia, senza tirare necessariamente in ballo costoro, è sempre buona costumanza chiedersi cosa significhi una certa parola, specialmente quando è “nuova”.

È il caso di “sovranismo”: sento (ab)usarla dappertutto, in radio, sui giornali, in TV e per lo più con connotazione negativa. Come dire che “sovranista” sia qualcuno contro i tempi, qualcuno che segua una pericolosa deriva culturale e politica che sia basata su “esclusione” e non su “inclusione”.

ADVERTISEMENT

Quindi, giusto per dare una sintesi estrema, parrebbe che oggigiorno o si sia “europeisti” (e quindi, inclusivi, moderni, socialmente responsabili) o “sovranisti” (e perciò anti-sociali, oscurantisti, arroccati in posizioni di estrema difesa del proprio perimetro culturale).

Ma è davvero tutto qui?

Perché, se così fosse, mi domando come vada definito un Paese che respinga migranti a Ventimiglia, li faccia perfino scendere a forza dai treni e poi, nelle sedi ufficiali, lanci strali infuocati contro i “sovranisti”.

Mi domando come vada indicato un Paese che, agli albori della crisi del 2008, diede disposizioni alle proprio imprese di “comprare tedesco”, penalizzando così i fornitori esteri, ma che tiene sempre ben alta la guardia contro il “pericolo sovranista”.

Il vero nodo, temo, è molto più profondo di una semplice questione di terminologia formale.

Siamo membri di una unione che non è stata fondata su alcun valore comune, ma solo su convenienze economiche e opportunità di scambio commerciale.

Basti pensare che nelle Carte fondanti della Unione Europea non c’è nessun riferimento ai valori cristiani – cattolici o protestanti che siano – che vengono, però, farisaicamente invocati quando c’è da scegliere chi debba accogliere l’ennesimo barcone di disperati.

L’Europa è l’unica via: di questo non c’è alcun dubbio. Ma occorre che sia una Europa di valori e non di mercati: i primi, infatti, comportano obblighi – anche pesanti – per chiunque li riconosca; gli altri, invece, si basano solo su freddi calcoli di beneficio economico.

di Elio Bucciantonio
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: editoriali elio bucciantoniosovranismo
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

viadotto s nicola chiuso h
Editoriali

Colpire tutti per educare nessuno

8 Febbraio 2019
sicurezza generica h
Editoriali

Moderni farisei

8 Gennaio 2019
youtube h
Editoriali

F@r Web

12 Dicembre 2018
centro storico vasto h
Editoriali

Intorno ai centri storici

22 Novembre 2018
la giara h
Editoriali

La Giara

25 Ottobre 2018
viadotti a24 a25 le iene h
Editoriali

Medioevo 2.0

4 Ottobre 2018

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

rito del battesimo

Auguri al piccolo Nicola per il suo battesimo!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 08T104102.427

Chanel Maccarone compie 3 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Il Comune di Vasto

Tagliente: «L’assessore Bosco è stata mal consigliata: la trasparenza prevale sulla privacy»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz