• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 28 Maggio 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Politica, Vasto
16 Maggio 2018
16 Maggio 2018
Michele D'AnnunziobyMichele D'Annunzio

Castaldi, Grippa e Smargiassi: “Strade, per gli interventi urgenti nel Vastese solo 50mila euro”

M5S: "Il Masterplan non sia alibi dell’immobilismo di Regione e Provincia"

“L’attesa del Masterplan e delle risorse previste non diventino l’alibi perfetto di un altrimenti ingiustificabile e allarmante immobilismo”. Sulle strade disastrate del Vastese, il Movimento 5 Stelle chiede concretezza e tempi veloci alla Regione Abruzzo e alla Provincia di Chieti. I pentastellati sottolineano che, per gli interventi urgenti, l’amministrazione provinciale ha stanziato per il Vastese “poco più di 50mila euro”. Una goccia nel mare.

Ieri la protesta dei sindaci. Si alzano i toni del dibattito politico su un problema ormai ultradecennale.

ADVERTISEMENT

Oggi intervengono il senatore Gianluca Castaldi, la deputata Carmela Grippa e il consigliere regionale Pietro Smalrgiassi: “La situazione della viabilità nel Vastese, nella sua drammatica criticità, è chiara a noi tutti. La Provincia cosa fa? Prova a sterzare all’ultimo momento, per evitare le buche profonde della propria inefficienza programmatica e di gestione, sperando di non dare troppo nell’occhio.

Certo, la legge Delrio, i tagli, la carenza di personale e le manovre sulla finanza pubblica: una situazione che coinvolge la maggior parte delle province italiane, molte delle quali a rischio dissesto. Detto ciò, e ben consapevoli delle difficoltà che la nostra provincia è chiamata ad affrontare, appare quanto mai opportuno chiedersi cosa è stato fatto finora e su quali risorse reali si può fare affidamento.

[mic_dx]Tecnici e addetti ai lavori, ai quali va il nostro ringraziamento per l’impegno profuso nello svolgimento delle proprie funzioni, sono alla costante ricerca di soluzioni per rispondere all’emergenza viabilità. Ma con ogni evidenza faticano ad ottenere la considerazione e il necessario appoggio di una classe politica che si mostra sempre più incapace di far proprie le istanze della società civile e dei territori, sorda al grido d’allarme lanciato in questi mesi da cittadini, amministratori locali e operatori economici. Fino a quando? Cosa stanno aspettando?

Negli ultimi giorni, ad esempio, ha fatto ben sperare la notizia dello stanziamento di 300.000 euro, da parte delle Provincia, per lavori d’urgenza nell’entroterra vastese. Ma dando uno sguardo agli interventi previsti, all’iniziale entusiasmo ha fatto immediatamente seguito una triste constatazione: Le risorse effettivamente destinate ammontano a poco più di 50mila euro

Nulla di nuovo, purtroppo. E nessuna volontà di avviare un percorso preciso e mirato di interventi ormai improcrastinabili.

Ne sanno qualcosa i sindaci dei Comuni dell’Unione dei Miracoli (Casalbordino, Pollutri, Scerni e Villalfonsina) che proprio in queste ore hanno denunciato, per l’ennesima volta, i disagi derivanti dalle condizioni della Sp 154.

A risentirne sono la comunità e il tessuto socio-economico dei nostri territori, già sensibilmente indebolito da anni di crisi e di amministrazione miope. Guardiamo ora ai prossimi mesi.

Con Decreto del presidente della Provincia di Chieti numero 26 del 27 febbraio 2018, l’amministrazione ha disposto la distribuzione per area d’intervento dei 16.000.000 di euro stanziati dalla Regione Abruzzo a favore dei territori della Provincia di Chieti, per la realizzazione di ‘Interventi di Manutenzione Straordinaria delle Strade Provinciali’, a valere sulle risorse del Masterplan per l’Abruzzo – Patti per il Sud.

Per l’area vastese, la Regione ha previsto interventi per un totale di 9.000.000 di euro.

Le cifre previste dal Masterplan Abruzzo hanno chiaramente risvegliato l’attenzione di molti amministratori locali, specie se ambiziosi e con lo sguardo rivolto alle prossime elezioni regionali.

Quella che, nelle intenzioni, dovrebbe essere un’occasione di riscatto per tanti settori della nostra economia, rischia quindi di trasformarsi in corsa al finanziamento da elargire a questo o quel professionista amico o famigliare, con l’unico obiettivo di allargare il bacino elettorale di qualche sindaco o altro amministratore.

È un rischio che il nostro territorio non può permettersi di correre. Vigileremo sull’erogazione dei fondi e sulla gestione degli appalti. Faremo la nostra parte, come sempre”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: carmela grippagianluca castaldimasterplan abruzzopietro smargiassistrade dissestatestrade pericolose
Precedente

Rotatoria di Vasto nord, sfalcio dell’erba: ripristinata la visibilità dopo la protesta dei sindaci

Successivo

Il direttore della Reggia di Caserta a Lanciano per parlare di beni culturali

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Pietro Smargiassi, consigliere regionale M5S
Politica

Risoluzione sui miasmi a Punta Penna

23 Maggio 2023
Pietro Smargiassi, consigliere regionale M5S
Sanità

Interpellanza sulla carenza di holter pressori

18 Maggio 2023
Gianluca Castaldi, coordinatore M5S Abruzzo
Politica

M5S Abruzzo sostiene la raccolta firme sul suicidio assistito

4 Maggio 2023
Attualità

A settembre i corsi di formazione all’Istituto salesiano San Giovanni Bosco di Vasto

4 Maggio 2023
Pietro Smargiassi, consigliere regionale  M5S
Politica

Università in Abruzzo, riattivata la tratta Vasto-Chieti per gli studenti

29 Aprile 2023
Emanuele Imprudente, assessore regionale all'Agricoltura
Politica

Imprudente replica alla richiesta di chiarimenti di Smargiassi

17 Aprile 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri a Christian per sua Prima Comunione!

by Domenico Troiano
28 Maggio 2023
0

Oggi Francesca Ventrella compie 60 anni, buon compleanno!

by Emanuele Fiore
27 Maggio 2023
0

Buon compleanno, Caterina!

by Rossana
26 Maggio 2023
0

Buon compleanno, Pasqualino!

by Rossana
26 Maggio 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Teresa Di Biase

by Agenzia Lemme
28 Maggio 2023
0

Francesco Paolo Malatesta

by Agenzia Lemme
27 Maggio 2023
0

Maria Casiero

by Agenzia Preta
26 Maggio 2023
0

Elia Peca

by Agenzia La Concordia
26 Maggio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Politica, Vasto
16 Maggio 2018
16 Maggio 2018
Michele D'AnnunziobyMichele D'Annunzio

Castaldi, Grippa e Smargiassi: “Strade, per gli interventi urgenti nel Vastese solo 50mila euro”

M5S: "Il Masterplan non sia alibi dell’immobilismo di Regione e Provincia"

“L’attesa del Masterplan e delle risorse previste non diventino l’alibi perfetto di un altrimenti ingiustificabile e allarmante immobilismo”. Sulle strade disastrate del Vastese, il Movimento 5 Stelle chiede concretezza e tempi veloci alla Regione Abruzzo e alla Provincia di Chieti. I pentastellati sottolineano che, per gli interventi urgenti, l’amministrazione provinciale ha stanziato per il Vastese “poco più di 50mila euro”. Una goccia nel mare.

Ieri la protesta dei sindaci. Si alzano i toni del dibattito politico su un problema ormai ultradecennale.

ADVERTISEMENT

Oggi intervengono il senatore Gianluca Castaldi, la deputata Carmela Grippa e il consigliere regionale Pietro Smalrgiassi: “La situazione della viabilità nel Vastese, nella sua drammatica criticità, è chiara a noi tutti. La Provincia cosa fa? Prova a sterzare all’ultimo momento, per evitare le buche profonde della propria inefficienza programmatica e di gestione, sperando di non dare troppo nell’occhio.

Certo, la legge Delrio, i tagli, la carenza di personale e le manovre sulla finanza pubblica: una situazione che coinvolge la maggior parte delle province italiane, molte delle quali a rischio dissesto. Detto ciò, e ben consapevoli delle difficoltà che la nostra provincia è chiamata ad affrontare, appare quanto mai opportuno chiedersi cosa è stato fatto finora e su quali risorse reali si può fare affidamento.

[mic_dx]Tecnici e addetti ai lavori, ai quali va il nostro ringraziamento per l’impegno profuso nello svolgimento delle proprie funzioni, sono alla costante ricerca di soluzioni per rispondere all’emergenza viabilità. Ma con ogni evidenza faticano ad ottenere la considerazione e il necessario appoggio di una classe politica che si mostra sempre più incapace di far proprie le istanze della società civile e dei territori, sorda al grido d’allarme lanciato in questi mesi da cittadini, amministratori locali e operatori economici. Fino a quando? Cosa stanno aspettando?

Negli ultimi giorni, ad esempio, ha fatto ben sperare la notizia dello stanziamento di 300.000 euro, da parte delle Provincia, per lavori d’urgenza nell’entroterra vastese. Ma dando uno sguardo agli interventi previsti, all’iniziale entusiasmo ha fatto immediatamente seguito una triste constatazione: Le risorse effettivamente destinate ammontano a poco più di 50mila euro

Nulla di nuovo, purtroppo. E nessuna volontà di avviare un percorso preciso e mirato di interventi ormai improcrastinabili.

Ne sanno qualcosa i sindaci dei Comuni dell’Unione dei Miracoli (Casalbordino, Pollutri, Scerni e Villalfonsina) che proprio in queste ore hanno denunciato, per l’ennesima volta, i disagi derivanti dalle condizioni della Sp 154.

A risentirne sono la comunità e il tessuto socio-economico dei nostri territori, già sensibilmente indebolito da anni di crisi e di amministrazione miope. Guardiamo ora ai prossimi mesi.

Con Decreto del presidente della Provincia di Chieti numero 26 del 27 febbraio 2018, l’amministrazione ha disposto la distribuzione per area d’intervento dei 16.000.000 di euro stanziati dalla Regione Abruzzo a favore dei territori della Provincia di Chieti, per la realizzazione di ‘Interventi di Manutenzione Straordinaria delle Strade Provinciali’, a valere sulle risorse del Masterplan per l’Abruzzo – Patti per il Sud.

Per l’area vastese, la Regione ha previsto interventi per un totale di 9.000.000 di euro.

Le cifre previste dal Masterplan Abruzzo hanno chiaramente risvegliato l’attenzione di molti amministratori locali, specie se ambiziosi e con lo sguardo rivolto alle prossime elezioni regionali.

Quella che, nelle intenzioni, dovrebbe essere un’occasione di riscatto per tanti settori della nostra economia, rischia quindi di trasformarsi in corsa al finanziamento da elargire a questo o quel professionista amico o famigliare, con l’unico obiettivo di allargare il bacino elettorale di qualche sindaco o altro amministratore.

È un rischio che il nostro territorio non può permettersi di correre. Vigileremo sull’erogazione dei fondi e sulla gestione degli appalti. Faremo la nostra parte, come sempre”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: carmela grippagianluca castaldimasterplan abruzzopietro smargiassistrade dissestatestrade pericolose
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Pietro Smargiassi, consigliere regionale M5S
Politica

Risoluzione sui miasmi a Punta Penna

23 Maggio 2023
Pietro Smargiassi, consigliere regionale M5S
Sanità

Interpellanza sulla carenza di holter pressori

18 Maggio 2023
Gianluca Castaldi, coordinatore M5S Abruzzo
Politica

M5S Abruzzo sostiene la raccolta firme sul suicidio assistito

4 Maggio 2023
Attualità

A settembre i corsi di formazione all’Istituto salesiano San Giovanni Bosco di Vasto

4 Maggio 2023
Pietro Smargiassi, consigliere regionale  M5S
Politica

Università in Abruzzo, riattivata la tratta Vasto-Chieti per gli studenti

29 Aprile 2023
Emanuele Imprudente, assessore regionale all'Agricoltura
Politica

Imprudente replica alla richiesta di chiarimenti di Smargiassi

17 Aprile 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri a Christian per sua Prima Comunione!

by Domenico Troiano
28 Maggio 2023
0

Oggi Francesca Ventrella compie 60 anni, buon compleanno!

by Emanuele Fiore
27 Maggio 2023
0

Buon compleanno, Caterina!

by Rossana
26 Maggio 2023
0

Buon compleanno, Pasqualino!

by Rossana
26 Maggio 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Teresa Di Biase

by Agenzia Lemme
28 Maggio 2023
0

Francesco Paolo Malatesta

by Agenzia Lemme
27 Maggio 2023
0

Maria Casiero

by Agenzia Preta
26 Maggio 2023
0

Elia Peca

by Agenzia La Concordia
26 Maggio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Da sinistra, Pietro Quaresimale, Nicola Campitelli, Filippo Paolini e Dino Mastrocola

Il decentramento universitario mette all'angolo Vasto

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz