• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
lunedì 4 Luglio 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale

in Ambiente, Vasto
11 Maggio 2018
11 Maggio 2018
Michele D'AnnunziobyMichele D'Annunzio

Pista pedonale vicino alla ciclabile, Wwf e Legambiente vigileranno sui lavori. Ma è polemica

Olivieri e Laudazi: "Marciapiede largo solo 120 centimetri, errore incredibile"

Saranno le associazioni ambientaliste a vigilare sui lavori di costruzione di una pista pedonale accanto alla ciclabile Vasto-San Salvo. 

“Lo scorso 5 settembre – spiegano Wef e Legambiente – al Tavolo verde del Comune di Vasto furono discussi i progetti “Por Fesr Abruzzo sulla Tutela e valorizzazione delle risorse naturali e culturali” legati alle riserve Marina di Vasto e Punta Aderci. Nell’occasione le scriventi associazioni ambientaliste, presenti al tavolo, si sono rese disponibili a garantire la supervisione dei lavori della pista pedonale di Marina di Vasto, in quanto soggetti titolati all’avvio della gestione della Riserva in collaborazione con l’Istituto Abruzzese per le Aree Protette (IAAP). Gestione che, ricordiamo, era stata tenuta in stallo per oltre 10 anni.

Verrà garantita la massima attenzione. Sappiamo bene che a causa delle peculiarità dell’area e della mancanza di una specifica cultura di intervento delle ditte esecutrici, così come anche della non gestione degli anni passati, diverse sono le criticità da risolvere. Ma siamo anche consapevoli che sono tante le opportunità per garantire una corretta tutela scientifica della biodiversità e una piena valorizzazione naturalistica della riserva. Elementi oggi centrali e funzionali anche alla crescita del nuovo turismo attivo sostenibile ormai brand della Costa dei Trabocchi e dell’intera regione”. 

“Per garantire la massima professionalità e attenzione alla gestione dell’area protetta in esame, le associazioni si avvarranno di uno staff esperto che sarà coadiuvato da diversi volontari: Andrea Natale (coordinatore della Riserva e IAAP), Fausta Nucciarone (vice coordinatrice e referente Aree Protette e Scuola e formazione Legambiente Abruzzo), Marco Terrei (referente regionale Aree protette WWF) e Michele Ciffolilli (Conservazione e cura della biodiversità Legambiente Abruzzo, nonché responsabile storico del Giardino Botanico Mediterraneo e Biotopo costiero di San Salvo)”.

[mic_dx]Olivieri e Laudazi: “Sconcertati” – Il consigliere regionale Mario Olivieri (Movimento civico abruzzese) e il consigliere comunale Edmondo Laudazi, leader della lista civica Il Nuovo Faro, esprimono “sconcerto allorquando si prende atto che la previsione è di un marciapiede largo 120 centimetri.  Questa impostazione, già contestata in sede di Consiglio comunale, non tiene conto che sul quel tratto di marciapiede passeranno migliaia di persone ogni giorno nella doppia direzione, diretti dagli insediamenti retrostanti verso gli stabilimenti balneari a valle del sic 109 e viceversa. E’ noto che centimetri 120 consentono a malapena l’incrocio di due persone a mani libere e che questa dimensione insufficiente non consente il doppio transito. Peraltro una fascia così ridotta non permetterà di interrare sotto il marciapiede una fogna, un cavidotto o altri impianti che sono indispensabili in quella trafficata parte di territorio.

Ci auguriamo – concludono Olivieri e Laudazi – che si ponga rimedio ad un errore incredibile che rischia peraltro proprio di minacciare quella riserva di Vasto Marina che l’amministrazione si propone di valorizzare”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: edmondo laudazilegambiente vastomario olivieripista ciclabile vasto san salvowwf abruzzowwf zona frentana e costa teatina

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Edmondo Laudazi
Politica

Laudazi: in Consiglio contrapposizione tra le parti, meglio ipotesi concrete condivise

23 Giugno 2022
Politica

Vasto, Laudazi: nulla è accaduto nella sanità vastese

24 Maggio 2022
Attualità

Vasto, Laudazi interviene sulla grande sete del Vastese

7 Maggio 2022
Ambiente

Vasto Marina, WWF contrario al taglio degli alberi lungo la pista ciclabile nella Riserva

14 Marzo 2022
Attualità

A convegno sul “Cinghiale e il territorio: dalla ricerca scientifica alla gestione”

1 Febbraio 2022
Politica

“Il Nuovo Faro”: otto proposte per sistemare il Bilancio comunale e rilanciare la città

13 Dicembre 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Cameriere/a di sala per servizio serale

Addetto/a alle pulizie in camping

Collaboratore/trice di redazione

Incaricati alla vendita a domicilio

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

Buon compleanno Lorenzo!

by Lorenzo Scampoli
2 Luglio 2022
0

Buon compleanno Alessandra, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

Auguri a Anna, va in pensione!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

Vincenzo Di Iorio

by Agenzia Lemme
1 Luglio 2022
0

Domenico Piccirelli

by Agenzia Preta
1 Luglio 2022
0

Maria Scipioni

by Agenzia Lemme
29 Giugno 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Ambiente, Vasto
11 Maggio 2018

Pista pedonale vicino alla ciclabile, Wwf e Legambiente vigileranno sui lavori. Ma è polemica

Olivieri e Laudazi: "Marciapiede largo solo 120 centimetri, errore incredibile"

Saranno le associazioni ambientaliste a vigilare sui lavori di costruzione di una pista pedonale accanto alla ciclabile Vasto-San Salvo. 

“Lo scorso 5 settembre – spiegano Wef e Legambiente – al Tavolo verde del Comune di Vasto furono discussi i progetti “Por Fesr Abruzzo sulla Tutela e valorizzazione delle risorse naturali e culturali” legati alle riserve Marina di Vasto e Punta Aderci. Nell’occasione le scriventi associazioni ambientaliste, presenti al tavolo, si sono rese disponibili a garantire la supervisione dei lavori della pista pedonale di Marina di Vasto, in quanto soggetti titolati all’avvio della gestione della Riserva in collaborazione con l’Istituto Abruzzese per le Aree Protette (IAAP). Gestione che, ricordiamo, era stata tenuta in stallo per oltre 10 anni.

Verrà garantita la massima attenzione. Sappiamo bene che a causa delle peculiarità dell’area e della mancanza di una specifica cultura di intervento delle ditte esecutrici, così come anche della non gestione degli anni passati, diverse sono le criticità da risolvere. Ma siamo anche consapevoli che sono tante le opportunità per garantire una corretta tutela scientifica della biodiversità e una piena valorizzazione naturalistica della riserva. Elementi oggi centrali e funzionali anche alla crescita del nuovo turismo attivo sostenibile ormai brand della Costa dei Trabocchi e dell’intera regione”. 

“Per garantire la massima professionalità e attenzione alla gestione dell’area protetta in esame, le associazioni si avvarranno di uno staff esperto che sarà coadiuvato da diversi volontari: Andrea Natale (coordinatore della Riserva e IAAP), Fausta Nucciarone (vice coordinatrice e referente Aree Protette e Scuola e formazione Legambiente Abruzzo), Marco Terrei (referente regionale Aree protette WWF) e Michele Ciffolilli (Conservazione e cura della biodiversità Legambiente Abruzzo, nonché responsabile storico del Giardino Botanico Mediterraneo e Biotopo costiero di San Salvo)”.

[mic_dx]Olivieri e Laudazi: “Sconcertati” – Il consigliere regionale Mario Olivieri (Movimento civico abruzzese) e il consigliere comunale Edmondo Laudazi, leader della lista civica Il Nuovo Faro, esprimono “sconcerto allorquando si prende atto che la previsione è di un marciapiede largo 120 centimetri.  Questa impostazione, già contestata in sede di Consiglio comunale, non tiene conto che sul quel tratto di marciapiede passeranno migliaia di persone ogni giorno nella doppia direzione, diretti dagli insediamenti retrostanti verso gli stabilimenti balneari a valle del sic 109 e viceversa. E’ noto che centimetri 120 consentono a malapena l’incrocio di due persone a mani libere e che questa dimensione insufficiente non consente il doppio transito. Peraltro una fascia così ridotta non permetterà di interrare sotto il marciapiede una fogna, un cavidotto o altri impianti che sono indispensabili in quella trafficata parte di territorio.

Ci auguriamo – concludono Olivieri e Laudazi – che si ponga rimedio ad un errore incredibile che rischia peraltro proprio di minacciare quella riserva di Vasto Marina che l’amministrazione si propone di valorizzare”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: edmondo laudazilegambiente vastomario olivieripista ciclabile vasto san salvowwf abruzzowwf zona frentana e costa teatina
0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Edmondo Laudazi
Politica

Laudazi: in Consiglio contrapposizione tra le parti, meglio ipotesi concrete condivise

23 Giugno 2022
Politica

Vasto, Laudazi: nulla è accaduto nella sanità vastese

24 Maggio 2022
Attualità

Vasto, Laudazi interviene sulla grande sete del Vastese

7 Maggio 2022
Ambiente

Vasto Marina, WWF contrario al taglio degli alberi lungo la pista ciclabile nella Riserva

14 Marzo 2022
Attualità

A convegno sul “Cinghiale e il territorio: dalla ricerca scientifica alla gestione”

1 Febbraio 2022
Politica

“Il Nuovo Faro”: otto proposte per sistemare il Bilancio comunale e rilanciare la città

13 Dicembre 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Cameriere/a di sala per servizio serale

Addetto/a alle pulizie in camping

Collaboratore/trice di redazione

Incaricati alla vendita a domicilio

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

Buon compleanno Lorenzo!

by Lorenzo Scampoli
2 Luglio 2022
0

Buon compleanno Alessandra, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

Auguri a Anna, va in pensione!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

Vincenzo Di Iorio

by Agenzia Lemme
1 Luglio 2022
0

Domenico Piccirelli

by Agenzia Preta
1 Luglio 2022
0

Maria Scipioni

by Agenzia Lemme
29 Giugno 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post

Il maestro Remo Vinciguerra si è spento all'età di 66 anni

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz