• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 19 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Informazione Pubblicitaria, Lanciano
1 Maggio 2018
1 Maggio 2018
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Festa del vino di primavera per la Cantina Rinascita Lancianese

Inaugurato il nuovo punto vendita per vino sfuso di qualità a chilometro zero

rinascita h 600 400 1525175298

rinascitaFesta del vino a primavera e taglio del nastro per il nuovo punto vendita per vino sfuso di qualità, sabato 28 aprile, alla Cantina Sociale Rinascita Lancianese presieduta da Gaspare Camiscia.

La Cantina Sociale Rinascita Lancianese è stata fondata nel 1969, grazie all’opera di trentasette viticoltori locali. Venne realizzata in modo da gestire tutte le fasi del ciclo produttivo. Oltre agli impianti per la vinificazione, la struttura disponeva di una bottaia per l’affinamento dei vini rossi e di un impianto di imbottigliamento.

ADVERTISEMENT

Nel 1976 la Cooperativa aderì al Consorzio Cooperative Riunite d’Abruzzo – CITRA (cooperativa che raggruppa alcune delle più importanti realtà vitivinicole della provincia di Chieti), per dedicarsi alla produzione e commercializzazione del vino sfuso prodotto. In quegli anni, la viticoltura nel territorio frentano era basata soprattutto sulla produzione di uva da tavola per l’esportazione, principalmente, nel mercato tedesco.

I vitigni maggiormente presenti erano il Montepulciano, il Trebbiano Abruzzese ed il Pergolone. In quegli anni ci fu una sostanziale conversione della coltivazione della vite, che venne indirizzata verso la produzione di varietà idonee alla vinificazione, ed in grado di soddisfare le diverse richieste del mercato. Infatti è negli anni ottanta e novanta che ai vitigni storici del Montepulciano e del Trebbiano si affiancano alcuni vitigni internazionali quali lo Chardonnay, il Merlot ed il Cabernet Sauvignon.

Nell’ultimo decennio, con la riscoperta dei vitigni autoctoni, quali Pecorino, Cococciola, Passerina e l’affermarsi del Pinot Grigio nei mercati mondiali, si è ampliata la gamma di vitigni coltivati dai soci e dei vini prodotti dall’azienda. La maggior parte dei vigneti dei soci conferitori, si estende nei comuni di Lanciano, Castelfrentano, Mozzagrogna e Santa Maria Imbaro, superfici minori interessano i comuni di, Treglio, Paglieta, Fossacesia, Torino di Sangro, Atessa e San Vito Chietino. Il territorio è molto vasto e permette di avere condizioni pedoclimatiche abbastanza diverse, infatti si va dal Vino sfuso nel nuovo punto venditalivello del mare fino ai circa 400 metri di altitudine nel comune di Castel Frentano.

Un fattore sicuramente positivo per la qualità delle uve è che la maggioranza delle superfici vitate sono situate nelle zone collinari a nord della val di Sangro e poiché esposti a sud, godono di una esposizione solare ottimale per la coltivazione della vite. Una particolarità che interessa il territorio frentano è la vicinanza tra il massiccio montuoso della Majella ed il mar Adriatico, che favorisce notevoli escursioni termiche tra il giorno e la notte ed una costante ventilazione con notevoli effetti benefici sulla qualità delle uve prodotte. 

Ma è su modernità e innovazione che puntano oggi i soci della Cantina Sociale con una produzione che supera i 100mila ettolitri di vino l’anno, per un totale di 120mila quintali d’uva.

E sabato 28 aprile, inaugurazione del nuovo punto vendita, conferenza “Vino sfuso di qualità a km0” con l’enologo Leonardo Seghetti nella Sala Convegni e dalle 17 via alla festa con degustazioni di vino, prodotti tipici e golosità, con animazione per bambini e alle 19 esibizione del gruppo musicale Tequila & Montepulciano Band.


 

 

 

 

 

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: cantina rinascita lancianesecantina socialelancianovino
Precedente

Meno rassegnati e fatalisti del previsto: ecco come gli studenti abruzzesi preparano il loro futuro

Successivo

Festa del vino alla Cantina Rinascita Lancianese

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Untitled design 100
Politica

Lanciano, centrodestra respinge mozione su Gaza: l’opposizione: «Un grande passo indietro»

15 Giugno 2025
Untitled design 2025 06 15T115254.222
Cultura

Premio “Emiliano Giancristofaro”: un ex aequo per il primo posto

15 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 05 28T092114.147
Eventi

Lanciano si colora di comunità: il 2 giugno rigenerazione creativa in Piazza S. Giovanni Paolo II

28 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 25T092925.051
Sport

Pallanuoto, Lanciano Sport Center chiude al primo posto: ora i playoff in Sardegna

25 Maggio 2025
pierburg lanciano h
Lavoro

A rischio 135 lavoratori della Pierburg di Lanciano, Udc: «Necessario un intervento immediato»

23 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 22T185816.305
Sport

A Lanciano il torneo studentesco di calcio a 7 CSAIn per ricordare Orecchioni, Costantini e il prof. Scimia

22 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 19T080505.950

Benvenuto al mondo, Michele La Palombara!

by Emanuele Fiore
19 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T102947.449

Giuseppe Lanzano e Loredana Ferri: 40 anni di matrimonio. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T083533.620

Buon compleanno, Paola Raimondi!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Camillo Ulacco

by Agenzia Del Re
18 Giugno 2025
0

Michele Valentini

by Agenzia Lemme
18 Giugno 2025
0

Umberto Di Filippo

by Agenzia Del Re
17 Giugno 2025
0

Alessandro Cinalli

by Redazione Zonalocale
16 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Informazione Pubblicitaria, Lanciano
1 Maggio 2018
1 Maggio 2018
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Festa del vino di primavera per la Cantina Rinascita Lancianese

Inaugurato il nuovo punto vendita per vino sfuso di qualità a chilometro zero

rinascita h 600 400 1525175298

rinascitaFesta del vino a primavera e taglio del nastro per il nuovo punto vendita per vino sfuso di qualità, sabato 28 aprile, alla Cantina Sociale Rinascita Lancianese presieduta da Gaspare Camiscia.

La Cantina Sociale Rinascita Lancianese è stata fondata nel 1969, grazie all’opera di trentasette viticoltori locali. Venne realizzata in modo da gestire tutte le fasi del ciclo produttivo. Oltre agli impianti per la vinificazione, la struttura disponeva di una bottaia per l’affinamento dei vini rossi e di un impianto di imbottigliamento.

ADVERTISEMENT

Nel 1976 la Cooperativa aderì al Consorzio Cooperative Riunite d’Abruzzo – CITRA (cooperativa che raggruppa alcune delle più importanti realtà vitivinicole della provincia di Chieti), per dedicarsi alla produzione e commercializzazione del vino sfuso prodotto. In quegli anni, la viticoltura nel territorio frentano era basata soprattutto sulla produzione di uva da tavola per l’esportazione, principalmente, nel mercato tedesco.

I vitigni maggiormente presenti erano il Montepulciano, il Trebbiano Abruzzese ed il Pergolone. In quegli anni ci fu una sostanziale conversione della coltivazione della vite, che venne indirizzata verso la produzione di varietà idonee alla vinificazione, ed in grado di soddisfare le diverse richieste del mercato. Infatti è negli anni ottanta e novanta che ai vitigni storici del Montepulciano e del Trebbiano si affiancano alcuni vitigni internazionali quali lo Chardonnay, il Merlot ed il Cabernet Sauvignon.

Nell’ultimo decennio, con la riscoperta dei vitigni autoctoni, quali Pecorino, Cococciola, Passerina e l’affermarsi del Pinot Grigio nei mercati mondiali, si è ampliata la gamma di vitigni coltivati dai soci e dei vini prodotti dall’azienda. La maggior parte dei vigneti dei soci conferitori, si estende nei comuni di Lanciano, Castelfrentano, Mozzagrogna e Santa Maria Imbaro, superfici minori interessano i comuni di, Treglio, Paglieta, Fossacesia, Torino di Sangro, Atessa e San Vito Chietino. Il territorio è molto vasto e permette di avere condizioni pedoclimatiche abbastanza diverse, infatti si va dal Vino sfuso nel nuovo punto venditalivello del mare fino ai circa 400 metri di altitudine nel comune di Castel Frentano.

Un fattore sicuramente positivo per la qualità delle uve è che la maggioranza delle superfici vitate sono situate nelle zone collinari a nord della val di Sangro e poiché esposti a sud, godono di una esposizione solare ottimale per la coltivazione della vite. Una particolarità che interessa il territorio frentano è la vicinanza tra il massiccio montuoso della Majella ed il mar Adriatico, che favorisce notevoli escursioni termiche tra il giorno e la notte ed una costante ventilazione con notevoli effetti benefici sulla qualità delle uve prodotte. 

Ma è su modernità e innovazione che puntano oggi i soci della Cantina Sociale con una produzione che supera i 100mila ettolitri di vino l’anno, per un totale di 120mila quintali d’uva.

E sabato 28 aprile, inaugurazione del nuovo punto vendita, conferenza “Vino sfuso di qualità a km0” con l’enologo Leonardo Seghetti nella Sala Convegni e dalle 17 via alla festa con degustazioni di vino, prodotti tipici e golosità, con animazione per bambini e alle 19 esibizione del gruppo musicale Tequila & Montepulciano Band.


 

 

 

 

 

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: cantina rinascita lancianesecantina socialelancianovino
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Untitled design 100
Politica

Lanciano, centrodestra respinge mozione su Gaza: l’opposizione: «Un grande passo indietro»

15 Giugno 2025
Untitled design 2025 06 15T115254.222
Cultura

Premio “Emiliano Giancristofaro”: un ex aequo per il primo posto

15 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 05 28T092114.147
Eventi

Lanciano si colora di comunità: il 2 giugno rigenerazione creativa in Piazza S. Giovanni Paolo II

28 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 25T092925.051
Sport

Pallanuoto, Lanciano Sport Center chiude al primo posto: ora i playoff in Sardegna

25 Maggio 2025
pierburg lanciano h
Lavoro

A rischio 135 lavoratori della Pierburg di Lanciano, Udc: «Necessario un intervento immediato»

23 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 22T185816.305
Sport

A Lanciano il torneo studentesco di calcio a 7 CSAIn per ricordare Orecchioni, Costantini e il prof. Scimia

22 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 19T080505.950

Benvenuto al mondo, Michele La Palombara!

by Emanuele Fiore
19 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T102947.449

Giuseppe Lanzano e Loredana Ferri: 40 anni di matrimonio. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T083533.620

Buon compleanno, Paola Raimondi!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Camillo Ulacco

by Agenzia Del Re
18 Giugno 2025
0

Michele Valentini

by Agenzia Lemme
18 Giugno 2025
0

Umberto Di Filippo

by Agenzia Del Re
17 Giugno 2025
0

Alessandro Cinalli

by Redazione Zonalocale
16 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
19

Vasto, il Comune accende un mutuo da 2 milioni: «Investiamo su sicurezza e decoro urbano»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz