• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 29 Marzo 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Cupello
6 Aprile 2018
6 Aprile 2018
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Partita da Montalfano la carovana “No-Hub del gas”, “Potenziamento che va contro le reali esigenze”

Nel pomeriggio appuntamento a Scerni

De Sanctis, Grippa e SmargiassiCome da programma, è partita stamattina da Montalfano la carovana No-Hub del Gas che coinvolgerà tutta la regione prima di sfociare nella manifestazione del prossimo 22 aprile.
Davanti al sito della Stogit erano presenti i rappresentanti dell’omonimo coordinamento, tra i quali Augusto De Sanctis, quelli del comitato locale DifendiAmo Montalfano (Franco Scutti e Dino Ottaviano) e gli esponenti del territorio del Movimento 5 Stelle: la deputata Carmela Grippa e il consigliere regionale Pietro Smargiassi. 

LA CENTRALITÀ DI MONTALFANO – Lo storico sito di stoccaggio cupellese – tra i più grandi in Europa, dal nome “Treste” – avrà un ruolo centrale nelle politiche di sviluppo della Stogit (gruppo Snam). All’orizzonte c’è il potenziamento per aumentarne la capacità. “Il sito di Montalfano è fondamentale per la Stogit – dichiara a zonalocale.it De Sanctis – È previsto l’aumento della capacità di 400 milioni di metri cubi mediante la perforazione di 4 nuovi pozzi e lo stoccaggio in sovrappressione del 110%”. 
Cupello è anche poi la parte terminale del metanodotto San Salvo – Biccari per il quale recentemente la società ha chiesto il rifacimento [LEGGI].

[ant_dx]Da tempo i residenti della contrada cupellese sottolineano alcune criticità [LEGGI] come, prima fra tutte, l’assenza di un piano di emergenza esterno. “Dov’è la documentazione? Dove sono le esercitazioni? Che informazione è stata data alla popolazione? – aggiunge De Sanctis – Abbiamo controllato fino a ieri sera e sul sito web del Comune di Cupello e della Prefettura di Chieti, competente per legge per l’adozione del piano, non vi è traccia di un documento fondamentale per la sicurezza dei cittadini. Facciamo notare che nel 2015 in un incidente nello stoccaggio californiano di Aliso Canyon una fuga di gas provocò l’evacuazione per tre mesi di oltre 10.000 persone. Giusto per far capire la potenziale gravità di eventuali incidenti che possono interessare impianti di questo genere”.

Stamattina era ben riscontrabile il caratteristico odore di idrocarburi già al centro delle proteste di un anno fa (e non solo). Gli interventi mitigatori che la società ha messo in atto hanno migliorato la situazione, ma non del tutto eliminato il problema.
Da annotare, inoltre, qualche scintilla tra la troupe della Rai e il direttore di stabilimento. Quest’ultimo ha reguardito il video operatore di essere in una proprietà privata intimandogli di consegnargli “la cassetta”.

LE ALTRE OPERE – “Poi c’è il progetto in V.I.A. nazionale del gasdotto San Salvo – Biccari (che interessa questo stoccaggio ricollegandolo con la dorsale Tap-Rete Adriatica, compreso il gasdotto Sulmona – Foligno) presentato come un semplice rifacimento ma che in realtà nasconde il potenziamento della condotta che passerà da 50 cm di diametro a 65 cm e da 64 bar di pressione di esercizio a 75 Bar. A poca distanza dovrebbe passare il gasdotto Larino-Chieti, di Gasdotti Italia, lungo oltre 100 km, che attraverserà ben 19 comuni abruzzesi e 7 molisani, zone densamente abitate e aree agricole di grande valore, nonché 8 Siti di Interesse Comunitario per la biodiversità”.
“I dati del consumo di gas in Italia dicono altro – continua De Sanctis – rispetto al piano di potenziamento Snam. La realtà è che l’Abruzzo è stata designato come regione strategica per il trasporto di metano verso il Nord Europa, quindi non per esigenze nazionali. Questo piano è completamente opposto a quanto stabilito dai protocolli di Kyoto e Parigi. I consumi vanno tutelati con l’efficientamento della rete e le rinnovabili“.

Gli attivisti della carovana, dopo la conferenza stampa davanti alla Stogit, sono partiti a piedi dalla piazza antistante il Comune di Cupello per un sopralluogo lungo il percorso di questa ennesima infrastruttura “fossile”. Nel pomeriggio a Scerni (ore 17.30), si terrà un seminario su questa opera.

Foto – Carovana No Hub del Gas

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: augusto de sanctisdifendiamo montalfanomontalfanono hub del gas abruzzostogit
Precedente

Cinque colpi di pistola contro il ristorante Sunrise sulla loggia Amblingh

Successivo

Al Mattioli il Memorial Centofanti, la madre Grazia: “Oggi Davide è qui con noi”

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Il sito Stogit di Cupello
Economia

Scorte di gas, Italia al sicuro anche grazie all’Abruzzo

5 Gennaio 2023
Ambiente

Troppi filamenti di plastica sul litorale – Gallery

19 Settembre 2022
Attualità

Montalfano e Ributtini da giorni senz’acqua, Travaglini: “Bene primario, ma non per tutti”

4 Agosto 2021
Ambiente

Dopo la vittoria al Tar, la gioia del sindaco Marchione: “Battuta arroganza della Regione”

7 Giugno 2021
Ambiente

Pasquetta con sorpresa per gli ornitologi: a Torino di Sangro, un raro esemplare di monachella

5 Aprile 2021
Ambiente

Forum H2O: “Alla Esplodenti Sabino questione ambientale strettamente connessa alla sicurezza”

23 Marzo 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Congratulazioni, Alessio!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

Benvenuta al mondo Ginevra!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Francesca!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Pierfrancesco!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Murillo

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Maria Casanova

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Ida Mariotti

by Agenzia Del Re
28 Marzo 2023
0

Lidia Politi

by Agenzia Lemme
27 Marzo 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Attualità, Cupello
6 Aprile 2018
6 Aprile 2018
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Partita da Montalfano la carovana “No-Hub del gas”, “Potenziamento che va contro le reali esigenze”

Nel pomeriggio appuntamento a Scerni

De Sanctis, Grippa e SmargiassiCome da programma, è partita stamattina da Montalfano la carovana No-Hub del Gas che coinvolgerà tutta la regione prima di sfociare nella manifestazione del prossimo 22 aprile.
Davanti al sito della Stogit erano presenti i rappresentanti dell’omonimo coordinamento, tra i quali Augusto De Sanctis, quelli del comitato locale DifendiAmo Montalfano (Franco Scutti e Dino Ottaviano) e gli esponenti del territorio del Movimento 5 Stelle: la deputata Carmela Grippa e il consigliere regionale Pietro Smargiassi. 

LA CENTRALITÀ DI MONTALFANO – Lo storico sito di stoccaggio cupellese – tra i più grandi in Europa, dal nome “Treste” – avrà un ruolo centrale nelle politiche di sviluppo della Stogit (gruppo Snam). All’orizzonte c’è il potenziamento per aumentarne la capacità. “Il sito di Montalfano è fondamentale per la Stogit – dichiara a zonalocale.it De Sanctis – È previsto l’aumento della capacità di 400 milioni di metri cubi mediante la perforazione di 4 nuovi pozzi e lo stoccaggio in sovrappressione del 110%”. 
Cupello è anche poi la parte terminale del metanodotto San Salvo – Biccari per il quale recentemente la società ha chiesto il rifacimento [LEGGI].

[ant_dx]Da tempo i residenti della contrada cupellese sottolineano alcune criticità [LEGGI] come, prima fra tutte, l’assenza di un piano di emergenza esterno. “Dov’è la documentazione? Dove sono le esercitazioni? Che informazione è stata data alla popolazione? – aggiunge De Sanctis – Abbiamo controllato fino a ieri sera e sul sito web del Comune di Cupello e della Prefettura di Chieti, competente per legge per l’adozione del piano, non vi è traccia di un documento fondamentale per la sicurezza dei cittadini. Facciamo notare che nel 2015 in un incidente nello stoccaggio californiano di Aliso Canyon una fuga di gas provocò l’evacuazione per tre mesi di oltre 10.000 persone. Giusto per far capire la potenziale gravità di eventuali incidenti che possono interessare impianti di questo genere”.

Stamattina era ben riscontrabile il caratteristico odore di idrocarburi già al centro delle proteste di un anno fa (e non solo). Gli interventi mitigatori che la società ha messo in atto hanno migliorato la situazione, ma non del tutto eliminato il problema.
Da annotare, inoltre, qualche scintilla tra la troupe della Rai e il direttore di stabilimento. Quest’ultimo ha reguardito il video operatore di essere in una proprietà privata intimandogli di consegnargli “la cassetta”.

LE ALTRE OPERE – “Poi c’è il progetto in V.I.A. nazionale del gasdotto San Salvo – Biccari (che interessa questo stoccaggio ricollegandolo con la dorsale Tap-Rete Adriatica, compreso il gasdotto Sulmona – Foligno) presentato come un semplice rifacimento ma che in realtà nasconde il potenziamento della condotta che passerà da 50 cm di diametro a 65 cm e da 64 bar di pressione di esercizio a 75 Bar. A poca distanza dovrebbe passare il gasdotto Larino-Chieti, di Gasdotti Italia, lungo oltre 100 km, che attraverserà ben 19 comuni abruzzesi e 7 molisani, zone densamente abitate e aree agricole di grande valore, nonché 8 Siti di Interesse Comunitario per la biodiversità”.
“I dati del consumo di gas in Italia dicono altro – continua De Sanctis – rispetto al piano di potenziamento Snam. La realtà è che l’Abruzzo è stata designato come regione strategica per il trasporto di metano verso il Nord Europa, quindi non per esigenze nazionali. Questo piano è completamente opposto a quanto stabilito dai protocolli di Kyoto e Parigi. I consumi vanno tutelati con l’efficientamento della rete e le rinnovabili“.

Gli attivisti della carovana, dopo la conferenza stampa davanti alla Stogit, sono partiti a piedi dalla piazza antistante il Comune di Cupello per un sopralluogo lungo il percorso di questa ennesima infrastruttura “fossile”. Nel pomeriggio a Scerni (ore 17.30), si terrà un seminario su questa opera.

Foto – Carovana No Hub del Gas

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: augusto de sanctisdifendiamo montalfanomontalfanono hub del gas abruzzostogit
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Il sito Stogit di Cupello
Economia

Scorte di gas, Italia al sicuro anche grazie all’Abruzzo

5 Gennaio 2023
Ambiente

Troppi filamenti di plastica sul litorale – Gallery

19 Settembre 2022
Attualità

Montalfano e Ributtini da giorni senz’acqua, Travaglini: “Bene primario, ma non per tutti”

4 Agosto 2021
Ambiente

Dopo la vittoria al Tar, la gioia del sindaco Marchione: “Battuta arroganza della Regione”

7 Giugno 2021
Ambiente

Pasquetta con sorpresa per gli ornitologi: a Torino di Sangro, un raro esemplare di monachella

5 Aprile 2021
Ambiente

Forum H2O: “Alla Esplodenti Sabino questione ambientale strettamente connessa alla sicurezza”

23 Marzo 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Congratulazioni, Alessio!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

Benvenuta al mondo Ginevra!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Francesca!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Pierfrancesco!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Murillo

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Maria Casanova

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Ida Mariotti

by Agenzia Del Re
28 Marzo 2023
0

Lidia Politi

by Agenzia Lemme
27 Marzo 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo

Al via la seconda puntata di Startup on air con cicloturismo ed economia sostenibile

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz