• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 30 Marzo 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Eventi, Orsogna
3 Aprile 2018
3 Aprile 2018
Giuseppe RituccibyGiuseppe Ritucci

A Orsogna la tradizionale festa dei Talami

Per le vie del paese la sfilata dei quadri biblici viventi

Questa mattina in tanti hanno partecipato alla festa dei Talami di Orsogna, tradizionale appuntamento che allunga le festività pasquali con uno dei riti più antichi e suggestivi della tradizione religiosa italiana. Una festa contadina di varia ispirazione, dal rito propiziatorio per il futuro raccolto al dramma liturgico di epoca medievale, che quest’anno ha proposto scene bibliche raffigurate in capolavori dell’arte italiana e reinterpretate da artisti scelti con un apposito concorso. Omaggio anche al cibo, grazie al gemellaggio con il Comune di Villa Santa Maria e il suo Istituto alberghiero “Giovanni Marchitelli”, i cui studenti e docenti hanno poi cucinato il piatto tipico di questa festa, “li gnuccune aristufite”, portata principe del pranzo conclusivo in piazza.

Il tema conduttore dell’edizione 2018 è, infatti, “Bibbia e arte. Grandi eventi visti da grandi pittori”: affreschi e dipinti, da Guido Reni al Beato Angelico, sono stati trasformati in una sorta di  altorilievo. Posti su carri agricoli trainati da trattori, i Talami rappresentano episodi del Vecchio e Nuovo Testamento interpretati dagli abitanti di Orsogna vestiti in costume d’epoca e immobili in pose plastiche. Dietro di loro c’è un fondale affrescato, in cima al quale, sospesa davanti a una raggiera, una bimba impersona la Vergine Maria. L’ultimo Talamo, il settimo, è stato trasportato a spalla dal locale Gruppo Alpini.

[ads_dx]Il Primo Talamo, realizzato da Antonio Civitarese, era ispirato a “Giuseppe e la moglie di Putifarre” di Guido Reni (interpreti Chiara D’Alessandro, Matteo Liccardo e Laura Salomone) ed è stato adottato dal’Istituto Alberghiero di Villa Santa Maria; il II Talamo, realizzato da Concetta Daidone, era ispirato a “Mosè salvato dalle acque” della Bottega di Raffaello (interpreti Angelica Colasante, Irene di Castelnuovo, Milena Mastrocola, Valeria Mastrocola, Costanza Primiterra, Sara Scotti Del Greco, Francesca Salvatore) ed è stato adottato da Gsm Impianti di Guidonia Montecelio (Roma); il III Talamo, realizzato da Francesco Costanzo sul tema dell'”Incontro della Regina di Saba con Salomone” di Piero della Francesca (interpreti Federica Bucci, Gabriel D’Alessandro, Sofia D’Alleva, Giorgia D’Angelo, Nicola Di Rico, Francesca Di Tullio, Sofia Ferrari, Riccardo Montepara, Enea Nevraj, Nicholas Rosica, Ida Tenaglia ed Elisa Carbonetta) è stato adottato dall’Impresa Co.Ge.D. di Chieti; il IV Talamo, realizzato da Vilma Santarelli, ispirato a “L’Annunciata” di Antonello da Messina (interpreti Valentina Montepara e Martina Ciancio) è stato adottato dall’impresa edile Franco Basilico di Gissi; il V Talamo, realizzato da Valerio Brandani, sul tema “Adorazione dei pastori” di Giorgione (interpreti Antonio Ciancio, Daniel D’Alessandro, Giammarco Di Sipio, Giulia Palmieri, Alessio Stanisci e Noemi Di Ciero) è stato adottato da BrioPack Packaging di Poggiofiorito; il VI Talamo, realizzato da Giuseppe Zaccaretti sul tema “Presentazione di Gesù al Tempio” dal Trittico di Andrea Montegna (interpreti Antonio Nicolò Cerretano, Edvige Ciccarelli, Ivano D’Alessandro, Gabriella Di Prinzo, Marco Montepara, Alisia Primiterra, Manuel Stanisci, Nicla Vosolo e Candra Posadas) è stato adottato dalla famiglia del compianto deputato Giuseppe Angeli; il VII Talamo, portato a spalla e realizzato dall’Associazione culturale Talami Orsogna e da Tosca Iocco, era isiprato a “Noli me tangere” del Beato Angelico (interpreti Claudia Di Rico, Jonathan Montepara, e Asia Paolucci) è stato adottato dall’Associazione “Sons of Orsogna” di Everett in Massachussetts (Usa).

Al termine della sfilata sono stati premiati gli artisti che hanno realizzato i sette quadri biblici viventi, selezionati dal Comitato tecnico scientifico cui l’Amministrazione comunale del sindaco Fabrizio Montepara ha affidato il recupero e la valorizzazione delle tradizioni insieme all’Associazione culturale Talami Orsogna che ha organizzato la manifestazione

Foto – Orsogna – I Talami

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: pasquatalami di orsogna
Precedente

All’ospedale di Vasto otto posti letto per il servizio di ‘Osservazione breve’

Successivo

Rugbista ferma un ladro e recupera il bottino

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Eventi

“Aspettando la Pasqua” a Paglieta

19 Marzo 2023
Attualità

Vasto, il giorno di Pasqua a Casarsa: mare, vento e paesaggi poetici – FOTO

17 Aprile 2022
Attualità

Zonalocale augura ai suoi lettori una serena Pasqua – Video

17 Aprile 2022
Cultura

Vasto. Rivive l’antico rito dell’Ufficiatura delle Tenebre

13 Aprile 2022
Attualità

Il dono di Pasqua del Gruppo Enduro Scerni ai piccoli ospiti della comunità “Il Sole”

5 Aprile 2021
Attualità

Pollutri, dal sindaco uova di Pasqua ai bambini: “Grazie per il vostro comportamento responsabile”

3 Aprile 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Congratulazioni, Alessio!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

Benvenuta al mondo Ginevra!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Francesca!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Pierfrancesco!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Margherita Arcione

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Maria Murillo

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Maria Casanova

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Ida Mariotti

by Agenzia Del Re
28 Marzo 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Eventi, Orsogna
3 Aprile 2018
3 Aprile 2018
Giuseppe RituccibyGiuseppe Ritucci

A Orsogna la tradizionale festa dei Talami

Per le vie del paese la sfilata dei quadri biblici viventi

Questa mattina in tanti hanno partecipato alla festa dei Talami di Orsogna, tradizionale appuntamento che allunga le festività pasquali con uno dei riti più antichi e suggestivi della tradizione religiosa italiana. Una festa contadina di varia ispirazione, dal rito propiziatorio per il futuro raccolto al dramma liturgico di epoca medievale, che quest’anno ha proposto scene bibliche raffigurate in capolavori dell’arte italiana e reinterpretate da artisti scelti con un apposito concorso. Omaggio anche al cibo, grazie al gemellaggio con il Comune di Villa Santa Maria e il suo Istituto alberghiero “Giovanni Marchitelli”, i cui studenti e docenti hanno poi cucinato il piatto tipico di questa festa, “li gnuccune aristufite”, portata principe del pranzo conclusivo in piazza.

Il tema conduttore dell’edizione 2018 è, infatti, “Bibbia e arte. Grandi eventi visti da grandi pittori”: affreschi e dipinti, da Guido Reni al Beato Angelico, sono stati trasformati in una sorta di  altorilievo. Posti su carri agricoli trainati da trattori, i Talami rappresentano episodi del Vecchio e Nuovo Testamento interpretati dagli abitanti di Orsogna vestiti in costume d’epoca e immobili in pose plastiche. Dietro di loro c’è un fondale affrescato, in cima al quale, sospesa davanti a una raggiera, una bimba impersona la Vergine Maria. L’ultimo Talamo, il settimo, è stato trasportato a spalla dal locale Gruppo Alpini.

[ads_dx]Il Primo Talamo, realizzato da Antonio Civitarese, era ispirato a “Giuseppe e la moglie di Putifarre” di Guido Reni (interpreti Chiara D’Alessandro, Matteo Liccardo e Laura Salomone) ed è stato adottato dal’Istituto Alberghiero di Villa Santa Maria; il II Talamo, realizzato da Concetta Daidone, era ispirato a “Mosè salvato dalle acque” della Bottega di Raffaello (interpreti Angelica Colasante, Irene di Castelnuovo, Milena Mastrocola, Valeria Mastrocola, Costanza Primiterra, Sara Scotti Del Greco, Francesca Salvatore) ed è stato adottato da Gsm Impianti di Guidonia Montecelio (Roma); il III Talamo, realizzato da Francesco Costanzo sul tema dell'”Incontro della Regina di Saba con Salomone” di Piero della Francesca (interpreti Federica Bucci, Gabriel D’Alessandro, Sofia D’Alleva, Giorgia D’Angelo, Nicola Di Rico, Francesca Di Tullio, Sofia Ferrari, Riccardo Montepara, Enea Nevraj, Nicholas Rosica, Ida Tenaglia ed Elisa Carbonetta) è stato adottato dall’Impresa Co.Ge.D. di Chieti; il IV Talamo, realizzato da Vilma Santarelli, ispirato a “L’Annunciata” di Antonello da Messina (interpreti Valentina Montepara e Martina Ciancio) è stato adottato dall’impresa edile Franco Basilico di Gissi; il V Talamo, realizzato da Valerio Brandani, sul tema “Adorazione dei pastori” di Giorgione (interpreti Antonio Ciancio, Daniel D’Alessandro, Giammarco Di Sipio, Giulia Palmieri, Alessio Stanisci e Noemi Di Ciero) è stato adottato da BrioPack Packaging di Poggiofiorito; il VI Talamo, realizzato da Giuseppe Zaccaretti sul tema “Presentazione di Gesù al Tempio” dal Trittico di Andrea Montegna (interpreti Antonio Nicolò Cerretano, Edvige Ciccarelli, Ivano D’Alessandro, Gabriella Di Prinzo, Marco Montepara, Alisia Primiterra, Manuel Stanisci, Nicla Vosolo e Candra Posadas) è stato adottato dalla famiglia del compianto deputato Giuseppe Angeli; il VII Talamo, portato a spalla e realizzato dall’Associazione culturale Talami Orsogna e da Tosca Iocco, era isiprato a “Noli me tangere” del Beato Angelico (interpreti Claudia Di Rico, Jonathan Montepara, e Asia Paolucci) è stato adottato dall’Associazione “Sons of Orsogna” di Everett in Massachussetts (Usa).

Al termine della sfilata sono stati premiati gli artisti che hanno realizzato i sette quadri biblici viventi, selezionati dal Comitato tecnico scientifico cui l’Amministrazione comunale del sindaco Fabrizio Montepara ha affidato il recupero e la valorizzazione delle tradizioni insieme all’Associazione culturale Talami Orsogna che ha organizzato la manifestazione

Foto – Orsogna – I Talami

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: pasquatalami di orsogna
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Eventi

“Aspettando la Pasqua” a Paglieta

19 Marzo 2023
Attualità

Vasto, il giorno di Pasqua a Casarsa: mare, vento e paesaggi poetici – FOTO

17 Aprile 2022
Attualità

Zonalocale augura ai suoi lettori una serena Pasqua – Video

17 Aprile 2022
Cultura

Vasto. Rivive l’antico rito dell’Ufficiatura delle Tenebre

13 Aprile 2022
Attualità

Il dono di Pasqua del Gruppo Enduro Scerni ai piccoli ospiti della comunità “Il Sole”

5 Aprile 2021
Attualità

Pollutri, dal sindaco uova di Pasqua ai bambini: “Grazie per il vostro comportamento responsabile”

3 Aprile 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Congratulazioni, Alessio!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

Benvenuta al mondo Ginevra!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Francesca!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Pierfrancesco!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Margherita Arcione

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Maria Murillo

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Maria Casanova

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Ida Mariotti

by Agenzia Del Re
28 Marzo 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo

Al via la seconda puntata di Startup on air con cicloturismo ed economia sostenibile

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz