• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 1 Febbraio 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Cultura, Vasto
23 Marzo 2018
23 Marzo 2018
Michele D'AnnunziobyMichele D'Annunzio

Alessandro Quasimodo, Giorgio Pasotti ed Edoardo Leo ai Giovedì rossettiani

Presentato il calendario dell'edizione 2018

L’edizione 2018 dei Giovedì Rossettiani sarà l’occasione per creare una continuità fra parola scritta e rappresentata, una scena di conversazione che ospiti il linguaggio della poesia a teatro.

“Scenari diVersi vuole donare quel tanto d’incanto che basti a scoprire il tesoro del seme poetico – ha dichiarato Gianni Oliva, direttore CESR- tanto illusorio quanto potente e sincero. Portare i versi a teatro significa, dunque, tornare alle origini della poesia, riscoprire il valore della parola. Quest’anno abbiamo voluto omaggiare la cittadinanza vastese con un’edizione speciale che racchiudesse dieci anni di attività del Centro Europeo di Studi Rossettiani, una sintesi perfetta delle varie anime che ci caratterizzano: l’interesse per la poesia e la letteratura, il teatro, l’attenzione alla scena editoriale e artistica italiana con interpreti di spicco. Abbiamo voluto concepire delle scene di conversazione in cui la poesia tornasse nell’alveo in cui è stata concepita per ripulire la comunicazione dal vuoto di significato della verbosità quotidiana, dal bla bla e cicalare dei social network”.

I cinque incontri dei Giovedì Rossettiani che si svolgeranno dal 5 aprile al 3 maggio 2018 vedranno protagonisti grandi artisti: Alessandro Quasimodo, figlio di Salvatore, Premio Nobel per la Letteratura, che ricorderà il padre nel cinquantesimo della morte in un dialogo- recitazione a Palazzo d’Avalos; Franco Arminio, “uno dei poeti più importanti del nostro paese” come l’ha definito Roberto Saviano, che presenterà la sua ultima raccolta in versi dal titolo Cartoline dai morti 2007-2017 (Nottetempo, 2017); infine, tre spettacoli letterari che hanno infiammato pubblico e critica nei teatri di tutt’Italia con Edoardo Leo, Lino Guanciale, Giorgio Pasotti. Un’occasione unica nel segno della duttilità e della risonanza del verso, con la forza e la dolcezza che solo chi ha scritto o ha saputo farsi interprete di quell’opera sa sollevare: le increspature del discorso, gli effetti a sorpresa, le variabili e incontrollabili note di stupore con i versi dei grandi della poesia in scena a Vasto al Teatro Rossetti.

Un’edizione che ha visto una stretta collaborazione con il Comune di Vasto, la Biblioteca Mattioli, il teatro Rossetti e Palazzo d’Avalos come ha avuto modo di sottolineare il sindaco stesso di Vasto, Francesco Menna, che ha poi aggiunto: “Siamo onorati di poter celebrare i dieci anni di Attività del Centro Europeo di studi Rossettiani con un’edizione speciale con la quale torniamo a teatro. Dopo il successo registrato lo scorso anno, abbiamo voluto replicare con un’edizione che in qualche modo celebrasse la poesia e il teatro, due mondi a cui lo stesso Gabriele Rossetti fu intimamente legato. Crediamo fermamente nell’importanza di sostenere iniziative culturali di questa portata”. Mentre il vice sindaco, Giuseppe Forte, assessore alla Cultura, aggiunge che “questa è la risposta migliore alle critiche e alle polemiche sugli scarsi investimenti nel settore cultura da parte del Comune, visto il livello degli ospiti e l’importanza dell’evento per tutto il territorio. I nostri complimenti al Centro Europeo di Studi Rossettiani”.

Centro Europeo di Studi Rossettiani
info.centrorossetti@gmail.com
Biglietto singolo evento a teatro: 8 €;
Abbonamento 4 spettacoli: 25 €.
Acquisto presso Biblioteca Mattioli –
C.so de Parma, 2 Vasto (LUN-VEN 9.30-12.30 // MAR 16-18 – GIOV 16-18);
Per informazioni Centro Europeo di studi Rossettiani –
Largo Piave, 8 66054, Vasto (GIO – VEN 9.30-12.30 // GIOV 16-18)

Calendario eventi
• 5 aprile Palazzo d’Avalos ore 18
Alessandro Quasimodo, Quasimodo operaio di sogni
Presenta Gianni Oliva

• 12 aprile Teatro Rossetti ore 21
Franco Arminio
Cartoline dai morti 2007-2017 (Nottetempo, 2017)

• 19 aprile Teatro Rossetti ore 21
Edoardo Leo
Ti racconto una storia
Di Edoardo Leo

• 26 aprile Teatro Rossetti ore 21
Lino Guanciale
Itaca
Di Davide Cavuti

• 3 maggio Teatro Rossetti ore 21
Giorgio Pasotti
Forza, il meglio è passato di Davide Cavuti

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: Centro Europeo di Studi Rossettianigianni oliva
Precedente

A 80 anni spacciava cocaina, ai domiciliari commerciante in pensione

Successivo

Al Teatro Rossetti “Le Notti Bianche” di Dostoevskij con le musiche del maestro Bellafronte

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Cultura

Al via le celebrazioni cittadine del Giorno della Memoria

24 Gennaio 2023
Eventi

“L’intervista ritrovata, conversazioni con Giovanni Verga”: l’evento culturale alla Pinacoteca di Palazzo d’Avalos

8 Dicembre 2022
Cultura

“A Tasche vuote”, il nuovo volume di Tito Spinelli

5 Dicembre 2022
Cultura

Sabato di cultura con la donazione del Fondo librario Giannantonio e la serata dedicata a Dante

6 Agosto 2021
Eventi

A “Libri al Chiostro” Gianni Oliva e Antonella Di Nallo esplorano i luoghi delle parole

31 Luglio 2021
Eventi

Da D’Annunzio a Fante, sguardo sul giornalismo culturale nell’evento della Proloco Città del Vasto

29 Luglio 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Luigi!

by Rossana
1 Febbraio 2023
0

Buon compleanno, Linda Fabiola!

by Rossana
31 Gennaio 2023
0

Buon compleanno Niccolò!

by Rossana
30 Gennaio 2023
0

Benvenuta al mondo, Ginevra!

by Rossana
30 Gennaio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Antico

by Agenzia Preta
31 Gennaio 2023
0

Franco Aldini

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
1

Carla Tea Pozzi

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

Giovanna Antonelli

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Cultura, Vasto
23 Marzo 2018
23 Marzo 2018
Michele D'AnnunziobyMichele D'Annunzio

Alessandro Quasimodo, Giorgio Pasotti ed Edoardo Leo ai Giovedì rossettiani

Presentato il calendario dell'edizione 2018

L’edizione 2018 dei Giovedì Rossettiani sarà l’occasione per creare una continuità fra parola scritta e rappresentata, una scena di conversazione che ospiti il linguaggio della poesia a teatro.

“Scenari diVersi vuole donare quel tanto d’incanto che basti a scoprire il tesoro del seme poetico – ha dichiarato Gianni Oliva, direttore CESR- tanto illusorio quanto potente e sincero. Portare i versi a teatro significa, dunque, tornare alle origini della poesia, riscoprire il valore della parola. Quest’anno abbiamo voluto omaggiare la cittadinanza vastese con un’edizione speciale che racchiudesse dieci anni di attività del Centro Europeo di Studi Rossettiani, una sintesi perfetta delle varie anime che ci caratterizzano: l’interesse per la poesia e la letteratura, il teatro, l’attenzione alla scena editoriale e artistica italiana con interpreti di spicco. Abbiamo voluto concepire delle scene di conversazione in cui la poesia tornasse nell’alveo in cui è stata concepita per ripulire la comunicazione dal vuoto di significato della verbosità quotidiana, dal bla bla e cicalare dei social network”.

I cinque incontri dei Giovedì Rossettiani che si svolgeranno dal 5 aprile al 3 maggio 2018 vedranno protagonisti grandi artisti: Alessandro Quasimodo, figlio di Salvatore, Premio Nobel per la Letteratura, che ricorderà il padre nel cinquantesimo della morte in un dialogo- recitazione a Palazzo d’Avalos; Franco Arminio, “uno dei poeti più importanti del nostro paese” come l’ha definito Roberto Saviano, che presenterà la sua ultima raccolta in versi dal titolo Cartoline dai morti 2007-2017 (Nottetempo, 2017); infine, tre spettacoli letterari che hanno infiammato pubblico e critica nei teatri di tutt’Italia con Edoardo Leo, Lino Guanciale, Giorgio Pasotti. Un’occasione unica nel segno della duttilità e della risonanza del verso, con la forza e la dolcezza che solo chi ha scritto o ha saputo farsi interprete di quell’opera sa sollevare: le increspature del discorso, gli effetti a sorpresa, le variabili e incontrollabili note di stupore con i versi dei grandi della poesia in scena a Vasto al Teatro Rossetti.

Un’edizione che ha visto una stretta collaborazione con il Comune di Vasto, la Biblioteca Mattioli, il teatro Rossetti e Palazzo d’Avalos come ha avuto modo di sottolineare il sindaco stesso di Vasto, Francesco Menna, che ha poi aggiunto: “Siamo onorati di poter celebrare i dieci anni di Attività del Centro Europeo di studi Rossettiani con un’edizione speciale con la quale torniamo a teatro. Dopo il successo registrato lo scorso anno, abbiamo voluto replicare con un’edizione che in qualche modo celebrasse la poesia e il teatro, due mondi a cui lo stesso Gabriele Rossetti fu intimamente legato. Crediamo fermamente nell’importanza di sostenere iniziative culturali di questa portata”. Mentre il vice sindaco, Giuseppe Forte, assessore alla Cultura, aggiunge che “questa è la risposta migliore alle critiche e alle polemiche sugli scarsi investimenti nel settore cultura da parte del Comune, visto il livello degli ospiti e l’importanza dell’evento per tutto il territorio. I nostri complimenti al Centro Europeo di Studi Rossettiani”.

Centro Europeo di Studi Rossettiani
info.centrorossetti@gmail.com
Biglietto singolo evento a teatro: 8 €;
Abbonamento 4 spettacoli: 25 €.
Acquisto presso Biblioteca Mattioli –
C.so de Parma, 2 Vasto (LUN-VEN 9.30-12.30 // MAR 16-18 – GIOV 16-18);
Per informazioni Centro Europeo di studi Rossettiani –
Largo Piave, 8 66054, Vasto (GIO – VEN 9.30-12.30 // GIOV 16-18)

Calendario eventi
• 5 aprile Palazzo d’Avalos ore 18
Alessandro Quasimodo, Quasimodo operaio di sogni
Presenta Gianni Oliva

• 12 aprile Teatro Rossetti ore 21
Franco Arminio
Cartoline dai morti 2007-2017 (Nottetempo, 2017)

• 19 aprile Teatro Rossetti ore 21
Edoardo Leo
Ti racconto una storia
Di Edoardo Leo

• 26 aprile Teatro Rossetti ore 21
Lino Guanciale
Itaca
Di Davide Cavuti

• 3 maggio Teatro Rossetti ore 21
Giorgio Pasotti
Forza, il meglio è passato di Davide Cavuti

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: Centro Europeo di Studi Rossettianigianni oliva

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Cultura

Al via le celebrazioni cittadine del Giorno della Memoria

24 Gennaio 2023
Eventi

“L’intervista ritrovata, conversazioni con Giovanni Verga”: l’evento culturale alla Pinacoteca di Palazzo d’Avalos

8 Dicembre 2022
Cultura

“A Tasche vuote”, il nuovo volume di Tito Spinelli

5 Dicembre 2022
Cultura

Sabato di cultura con la donazione del Fondo librario Giannantonio e la serata dedicata a Dante

6 Agosto 2021
Eventi

A “Libri al Chiostro” Gianni Oliva e Antonella Di Nallo esplorano i luoghi delle parole

31 Luglio 2021
Eventi

Da D’Annunzio a Fante, sguardo sul giornalismo culturale nell’evento della Proloco Città del Vasto

29 Luglio 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Luigi!

by Rossana
1 Febbraio 2023
0

Buon compleanno, Linda Fabiola!

by Rossana
31 Gennaio 2023
0

Buon compleanno Niccolò!

by Rossana
30 Gennaio 2023
0

Benvenuta al mondo, Ginevra!

by Rossana
30 Gennaio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Antico

by Agenzia Preta
31 Gennaio 2023
0

Franco Aldini

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
1

Carla Tea Pozzi

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

Giovanna Antonelli

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo

Stop al lavoro: focus del Ministero

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz