• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 1 Dicembre 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Sport, Vasto
7 Marzo 2018
7 Marzo 2018
Michele D'AnnunziobyMichele D'Annunzio

Kung fu, grande successo per il Memorial Massimo De Palma

Atleti delle scuole di Vasto, Termoli e Petacciato pronti per i campionati italiani

trofeo italia king fu2018 h

Sabato 3 e domenica 4 marzo, a Termoli presso il Palasabetta, un folto pubblico ha sottolineato il successo del 16° Trofeo Italia ASI Kung Fu Sanda e Semisanda – Gara di Forme Tradizionali, “13° Memorial Massimo De Palma”, patrocinato dal Comune di Termoli e dall’assessorato allo Sport della Regione Molise.

L’evento, autorizzato dall’ Ente di Promozione sportiva Asi sotto il nome di Team Italia, è stato curato e organizzato dal maestro Carmine De Palma, collaboratore nel Settore Kung Fu e Tecnico Nazionale, nonché presidente dell’a.s.d. Associaz. Nazionale Kung Fu Italy, con sedi a Vasto, Termoli e Petacciato, ha visto la partecipazione di ben 9 Regioni: il Molise, l’Abruzzo, la Campania, il Lazio, la Puglia, le Marche, Basilicata, l’Umbria e la Toscana per un totale di circa 390 atleti nei due giorni.

ADVERTISEMENT

L’importanza della manifestazione nazionale è stata posta in evidenza dal collaboratore del settore kung fu, il maestro De Palma, che ha portato i saluti dell’Ente di Promozione Sportiva, ai numerosi atleti arrivati da quasi tutta Italia per partecipare ad un grande evento marziale che ogni anno, da ora mai 16 anni, e da 13 anni invece, per cogliere l’occasione per ricordare un grande atleta, fratello e amico con il quale molti hanno studiato e condiviso tante esperienze nell’ambito marziale e nella vita.

De Palma, affiancato dai suoi istruttori, Ivan Vincenzi, Andrea Ragni, Saverio Lacerenza, Roberto Di Lena, Jonathan Berchicci, Antonio Vaini, Paolo Santoro, Massimo Cacchione, nell’organizzazione del Trofeo ha curato minuziosamente ogni dettaglio e assicurato la crescita delle arti marziali sinonimo di disciplina e benessere psico-fisico. 

La manifestazione ha avuto inizio sabato 3 marzo dalle ore 15 con una suggestiva cerimonia di apertura durante la quale sono stati salutati e ringraziati i maestri e gli atleti delle diverse scuole, oltre un caloroso applauso per ricordare l’atleta che non c’è più.

Subito dopo i saluti ha avuto luogo la Gara di Forme Tradizionali, sia a mani nude che con le svariate Armi Cinesi, dove gli atleti, dal più piccolo di quattro anni al più grande di 45 anni, si sono esibiti e cimentati creando un’atmosfera entusiasmante e dimostrando che il Kung Fu è uno sport completo e adatto a tutti.

Straordinarie le performance di molte cinture avanzate che hanno espresso in modo superlativo il loro bagaglio marziale.
Il Trofeo di Forme Tradizionale, è stato davvero molto avvincente e combattuto, anche perché c’erano delle Scuole, come quelle di Galatina, Trani, Ancona che hanno dimostrato un’ottima preparazione e i risultati si sono visti sul podio.
Anche le altre scuole, comprese quelle del M° De Palma di Termoli, Vasto e Petacciato, non sono state da meno e hanno saputo dimostrare il loro valore e la loro bravura gareggiando al massimo delle proprie potenzialità ed emozionando il pubblico presente.

La società che si è più distinta arrivando prima nella Gara di Forme Tradizionali è stata quella di Trani del maestro Antonio Pignataro, a seguire, seconda classificata, la Scuola di Termoli/Vasto/Petacciato del maestro Carmine De Palma, i cui ottimi atleti sono saliti più di una volta sul podio, aggiudicandosi il titolo Nazionale Asi del Settore Kung Fu, e terza quella di Galatina del maestro Antonio Buono, a seguire tutte le altre scuole che solo per pochi punti sono arrivate quarte: quella di Ancona del maestro Giordano Pomi, la scuola di Macerata del maestro Salvatore Drago e quella di San Severo del maestro Michele Montedoro. Tutti gli atleti hanno mostrato una notevole preparazione tecnica sotto tutti i profili marziali.

I piazzati sul podio delle Forme Tradizionali, per gli atleti molisani e abruzzesi, sono stati (in più specialità Mani Nude e Armi):

PRIMI CLASSIFICATI  
Palmer Marco, Piccolantonio Olga, Pesce Diego, Reale Christian, De Deo
Giovanni, Fiorilli Ilaria, Piccolantonio Olga;

SECONDI CLASSIFICATI 
Longo Ludovica, Tittaferrante Kristian, Foia Michele, Pasciullo Gioele,
Fiorilli Alessia, Piccolantonio Olga, Fiore Lisa, Di Biase Stefania, Spalletta
Mattia,;

TERZI CLASSIFICATI
De Palma Massimo, Di Pierro Lorenzo, Verretti Vincenzo, Fagnani Sveva,
Vizzarri Tecla, Palmer Marco, D’Amicantonio Riccardo, Fiorilli Ilaria,
Spalletta Mattia, Palmer Marco,

La gara, terminata sabato sera alle 18:00, è continuata Domenica 04 Marzo, con inizio alle 9.00. C’è stata una piccola parentesi per ricordare l’Atleta a cui è stato dedicato il Memorial e dopo l’Inno d’Italia si è cominciato con i Combattimenti Sanda e Semisanda (Sanshou e Semi Sanda).

Gli atleti in gara erano numerosi e tutta la gara di domenica è stata sviluppata su 3 Tatami per velocizzare le qualificazioni delle varie categorie e per chiudere il Trofeo all’orario prestabilito.

Le prime categorie che hanno aperto il Trofeo sono state quelle di 4-5 anni, 5-7 anni e 8-9Anni, ed è stato uno spettacolo vedere quei piccoli atleti che, su un tatami 8 metri x 8, cercavano di vincere il proprio avversario con tecniche quasi perfette indossando tutte le varie protezioni obbligatorie che, anche se in alcuni casi impedivano la fluidità nei movimenti, contribuivano a rendere la competizione appassionante ed esaltante.

L’altissimo livello tecnico della competizione ha sottolineato lo spessore di questa disciplina che ogni anno acquisisce nuove scuole e nuovi atleti pronti a sfidarsi in sane competizioni agonistiche nelle quali la pulizia tecnica e tattica deriva, per alcuni, anche dall’esperienza maturata partecipando a gare Internazionali.

Gli spettatori numerosi hanno esplorato con entusiasmo l’ampio e ricco mondo delle arti marziali apprezzando e sottolineando con numerosi applausi le performance degli atleti che hanno saputo dimostrare tutto il loro valore, dal più piccolo di appena 4 anni e mezzo De Palma Massimo, nipote del M° De Palma Carmine fino ai maggiorenni.
Bilancio del Trofeo: un pubblico appagato, atleti esausti ma soddisfatti, società partecipanti 26 gratificate.

Il merito del successo va alla serietà e professionalità del Maestro Carmine De Palma che ha saputo ricreare, come ormai da anni, un Evento Nazionale che sta diventando un appuntamento marziale Nazionale da non perdere per tutte le società e per gli addetti ai lavori.

Non sono mancati i complimenti da parte di tutte le società sportive partecipanti nei confronti dell’organizzatore, impeccabile e preciso come sempre, dei suoi collaboratori, degli Istruttori e degli Arbitri Nazionali, Vincenzi Ivan, Ragni Andrea, Lacerenza Saverio, Berchicci Jonathan, Vaini Antonio, Santoro Paolo, Cacchione Massimo, Drago Salvatore e Di Lena Roberto.

Nel Sanda e Semisanda prima Regione Classificata è stato il Molise (composto dall’Associazione A.s.d. Ass. Naz. Kung Fu Italy del M° De Palma che ha le Sedi in Termoli, Petacciato e Vasto, quella del M° Fanelli di Riccia, del M° Di Sirio Salvatore e del M° Di Lauro di Ripalimosani), al Secondo posto la Puglia (composta dalla Scuola del M° Buono da Galatina, dal M° Del Core e Grippi di San Paolo di Civitate, dal M° Montedoro da San Severo, dal M° Pignataro Antonio da Trani ) al Terzo posto il Lazio (composta dalle Scuole dei Maestri Castiglia, Fava, Randy) mentre tutte le altre si sono piazzate al quarto posto. Ottima ed impeccabile la prestazione degli atleti di casa che hanno saputo tenere duro e vincere molti incontri in varie categorie di peso, con un livello Tecnico Agonistico ben rifinito e curato dal M° De Palma.

Tra le singole Associazioni si sono distinte quella del Maestro De Palma Carmine che tra i centri di Termoli, Petacciato e Vasto si sono piazzati al Primo posto, Seconda Classificata la Scuola del M° Fanelli di Riccia, Terza Classificata quella del M° Montedoro di San Severo, ottima anche la prestazione di tutte le altre scuole.

I piazzati sul podio del Sanshou e Semi Sanda, per gli Atleti Molisani, sono stati:

PRIMI CLASSIFICATI 
Foia Michele, Berchicci Giuseppe, De Palma Giada, Zucaro Giuseppe,
Palmer Marco, Fiorilli ilaria, Fiorilli Alessia, Fiore Lisa, Coppa Alessio,
Tittaferrante Kristian, Verretti Vincenzo, De Palma Gaia.
(Scuola del M° De Palma Carmine di Termoli, Petacciato e Vasto);

SECONDI CLASSIFICATI
Pacilli Davide, Bonapitacola Melisssa, Casalanguida Isabel, Antonacci
Alice, Tavani Chiara, Reale Christian, Rubino Francesco, Lionetti Angela,
Pasciullo Gioele, Roncone Patrizio, Marinelli Cristian, Celano Pietro,
Piccolantonio Olga, Viola Kevin (Scuola del M° De Palma Carmine di
Termoli, Petacciato e Vasto);

TERZI CLASSIFICATI

Di Biase Michele, D’Antonio Giovanni, De Palma Massimo, D’Annunzio
Vittorio Riccardo, Fagnani Sveva, D’Amicantonio Riccardo, Tolentino
Gloria, Barone Ascanio, Chiola Vincenzo, Di Pierro Lorenzo, Cicchini
Lara, Corradini Michele, Longo Ludovica, D’Amicantonio Leonardo,
Viola Laura, Vizzarri Tecla, Digilio Sara, Caruso Manuel, Zucaro Angelo
(Scuola del M° De Palma Carmine di Termoli, Petacciato e Vasto);

Adesso si ritornerà al lavoro in palestra per impegnarsi ed allenarsi di più per gli altri impegni Nazionali previsti già a marzo  con il Campionato Italiano di Kick Boxing, in programma a Rimini il 16-17 marzo, poi ad aprile, maggio e giugno.

Comunicato stampa 

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: carmine de palmakung fu sandamemorial massimo de palma
Precedente

Le atmosfere musicali del Rinascimento domenica nella cattedrale di San Giuseppe

Successivo

Violenza sulle donne e sfruttamento, i Cobas aderiscono allo sciopero di “Nonunadimeno”

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 31
Sport

Successi e sfide: Angelo Zucaro e Chiara Tavani nel Campionato Europeo di Kickboxing

6 Settembre 2023
sssss
Petacciato

Kick Boxing: Angelo Zucaro medaglia d’argento al Campionato Italiano Assoluto Juniores

18 Maggio 2023
I premiati
Sport

Plauso ai giovanissimi atleti di De Palma che salgono sul podio del 30° campionato nazionale di Kung Fu

30 Novembre 2022
kung fu federkombat carmine de palma
Sport

Gli atleti della Scuola di Kung Fu di Carmine De Palma tutti sul podio agli Assoluti 2022

23 Maggio 2022
criterium locandina kung fu 600 400 1649093460
Sport

Kung fu, la Scuola di Carmine De Palma ottiene un 3° e quattro 4° posti ai Criterium 2022

4 Aprile 2022
kung fu 600
Sport

Kung fu, buoni risultati a Velletri per la Scuola di Carmine De Palma

22 Febbraio 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Progetto senza titolo 2023 11 30T163356.234

Congratulazioni a Fabiana Del Greco, si è laureata con 110 e lode!

by Emanuele Fiore
30 Novembre 2023
0

laurea 5 e1701355086539

Congratulazioni, dottoressa Noemi!

by Rossana
30 Novembre 2023
0

auguri 9

Buon 18° compleanno, Antonio!

by Rossana
30 Novembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 11 28T133823.815

Pino Fiore va in pensione. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
28 Novembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Elena D’Erme

by Agenzia Lemme
30 Novembre 2023
0

Filomena Di Fonzo

by Agenzia Del Re
30 Novembre 2023
0

Angelo Scampoli

by Agenzia Del Re
30 Novembre 2023
0

Carmine Michelli

by Agenzia Del Re
29 Novembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Sport, Vasto
7 Marzo 2018
7 Marzo 2018
Michele D'AnnunziobyMichele D'Annunzio

Kung fu, grande successo per il Memorial Massimo De Palma

Atleti delle scuole di Vasto, Termoli e Petacciato pronti per i campionati italiani

trofeo italia king fu2018 h

Sabato 3 e domenica 4 marzo, a Termoli presso il Palasabetta, un folto pubblico ha sottolineato il successo del 16° Trofeo Italia ASI Kung Fu Sanda e Semisanda – Gara di Forme Tradizionali, “13° Memorial Massimo De Palma”, patrocinato dal Comune di Termoli e dall’assessorato allo Sport della Regione Molise.

L’evento, autorizzato dall’ Ente di Promozione sportiva Asi sotto il nome di Team Italia, è stato curato e organizzato dal maestro Carmine De Palma, collaboratore nel Settore Kung Fu e Tecnico Nazionale, nonché presidente dell’a.s.d. Associaz. Nazionale Kung Fu Italy, con sedi a Vasto, Termoli e Petacciato, ha visto la partecipazione di ben 9 Regioni: il Molise, l’Abruzzo, la Campania, il Lazio, la Puglia, le Marche, Basilicata, l’Umbria e la Toscana per un totale di circa 390 atleti nei due giorni.

ADVERTISEMENT

L’importanza della manifestazione nazionale è stata posta in evidenza dal collaboratore del settore kung fu, il maestro De Palma, che ha portato i saluti dell’Ente di Promozione Sportiva, ai numerosi atleti arrivati da quasi tutta Italia per partecipare ad un grande evento marziale che ogni anno, da ora mai 16 anni, e da 13 anni invece, per cogliere l’occasione per ricordare un grande atleta, fratello e amico con il quale molti hanno studiato e condiviso tante esperienze nell’ambito marziale e nella vita.

De Palma, affiancato dai suoi istruttori, Ivan Vincenzi, Andrea Ragni, Saverio Lacerenza, Roberto Di Lena, Jonathan Berchicci, Antonio Vaini, Paolo Santoro, Massimo Cacchione, nell’organizzazione del Trofeo ha curato minuziosamente ogni dettaglio e assicurato la crescita delle arti marziali sinonimo di disciplina e benessere psico-fisico. 

La manifestazione ha avuto inizio sabato 3 marzo dalle ore 15 con una suggestiva cerimonia di apertura durante la quale sono stati salutati e ringraziati i maestri e gli atleti delle diverse scuole, oltre un caloroso applauso per ricordare l’atleta che non c’è più.

Subito dopo i saluti ha avuto luogo la Gara di Forme Tradizionali, sia a mani nude che con le svariate Armi Cinesi, dove gli atleti, dal più piccolo di quattro anni al più grande di 45 anni, si sono esibiti e cimentati creando un’atmosfera entusiasmante e dimostrando che il Kung Fu è uno sport completo e adatto a tutti.

Straordinarie le performance di molte cinture avanzate che hanno espresso in modo superlativo il loro bagaglio marziale.
Il Trofeo di Forme Tradizionale, è stato davvero molto avvincente e combattuto, anche perché c’erano delle Scuole, come quelle di Galatina, Trani, Ancona che hanno dimostrato un’ottima preparazione e i risultati si sono visti sul podio.
Anche le altre scuole, comprese quelle del M° De Palma di Termoli, Vasto e Petacciato, non sono state da meno e hanno saputo dimostrare il loro valore e la loro bravura gareggiando al massimo delle proprie potenzialità ed emozionando il pubblico presente.

La società che si è più distinta arrivando prima nella Gara di Forme Tradizionali è stata quella di Trani del maestro Antonio Pignataro, a seguire, seconda classificata, la Scuola di Termoli/Vasto/Petacciato del maestro Carmine De Palma, i cui ottimi atleti sono saliti più di una volta sul podio, aggiudicandosi il titolo Nazionale Asi del Settore Kung Fu, e terza quella di Galatina del maestro Antonio Buono, a seguire tutte le altre scuole che solo per pochi punti sono arrivate quarte: quella di Ancona del maestro Giordano Pomi, la scuola di Macerata del maestro Salvatore Drago e quella di San Severo del maestro Michele Montedoro. Tutti gli atleti hanno mostrato una notevole preparazione tecnica sotto tutti i profili marziali.

I piazzati sul podio delle Forme Tradizionali, per gli atleti molisani e abruzzesi, sono stati (in più specialità Mani Nude e Armi):

PRIMI CLASSIFICATI  
Palmer Marco, Piccolantonio Olga, Pesce Diego, Reale Christian, De Deo
Giovanni, Fiorilli Ilaria, Piccolantonio Olga;

SECONDI CLASSIFICATI 
Longo Ludovica, Tittaferrante Kristian, Foia Michele, Pasciullo Gioele,
Fiorilli Alessia, Piccolantonio Olga, Fiore Lisa, Di Biase Stefania, Spalletta
Mattia,;

TERZI CLASSIFICATI
De Palma Massimo, Di Pierro Lorenzo, Verretti Vincenzo, Fagnani Sveva,
Vizzarri Tecla, Palmer Marco, D’Amicantonio Riccardo, Fiorilli Ilaria,
Spalletta Mattia, Palmer Marco,

La gara, terminata sabato sera alle 18:00, è continuata Domenica 04 Marzo, con inizio alle 9.00. C’è stata una piccola parentesi per ricordare l’Atleta a cui è stato dedicato il Memorial e dopo l’Inno d’Italia si è cominciato con i Combattimenti Sanda e Semisanda (Sanshou e Semi Sanda).

Gli atleti in gara erano numerosi e tutta la gara di domenica è stata sviluppata su 3 Tatami per velocizzare le qualificazioni delle varie categorie e per chiudere il Trofeo all’orario prestabilito.

Le prime categorie che hanno aperto il Trofeo sono state quelle di 4-5 anni, 5-7 anni e 8-9Anni, ed è stato uno spettacolo vedere quei piccoli atleti che, su un tatami 8 metri x 8, cercavano di vincere il proprio avversario con tecniche quasi perfette indossando tutte le varie protezioni obbligatorie che, anche se in alcuni casi impedivano la fluidità nei movimenti, contribuivano a rendere la competizione appassionante ed esaltante.

L’altissimo livello tecnico della competizione ha sottolineato lo spessore di questa disciplina che ogni anno acquisisce nuove scuole e nuovi atleti pronti a sfidarsi in sane competizioni agonistiche nelle quali la pulizia tecnica e tattica deriva, per alcuni, anche dall’esperienza maturata partecipando a gare Internazionali.

Gli spettatori numerosi hanno esplorato con entusiasmo l’ampio e ricco mondo delle arti marziali apprezzando e sottolineando con numerosi applausi le performance degli atleti che hanno saputo dimostrare tutto il loro valore, dal più piccolo di appena 4 anni e mezzo De Palma Massimo, nipote del M° De Palma Carmine fino ai maggiorenni.
Bilancio del Trofeo: un pubblico appagato, atleti esausti ma soddisfatti, società partecipanti 26 gratificate.

Il merito del successo va alla serietà e professionalità del Maestro Carmine De Palma che ha saputo ricreare, come ormai da anni, un Evento Nazionale che sta diventando un appuntamento marziale Nazionale da non perdere per tutte le società e per gli addetti ai lavori.

Non sono mancati i complimenti da parte di tutte le società sportive partecipanti nei confronti dell’organizzatore, impeccabile e preciso come sempre, dei suoi collaboratori, degli Istruttori e degli Arbitri Nazionali, Vincenzi Ivan, Ragni Andrea, Lacerenza Saverio, Berchicci Jonathan, Vaini Antonio, Santoro Paolo, Cacchione Massimo, Drago Salvatore e Di Lena Roberto.

Nel Sanda e Semisanda prima Regione Classificata è stato il Molise (composto dall’Associazione A.s.d. Ass. Naz. Kung Fu Italy del M° De Palma che ha le Sedi in Termoli, Petacciato e Vasto, quella del M° Fanelli di Riccia, del M° Di Sirio Salvatore e del M° Di Lauro di Ripalimosani), al Secondo posto la Puglia (composta dalla Scuola del M° Buono da Galatina, dal M° Del Core e Grippi di San Paolo di Civitate, dal M° Montedoro da San Severo, dal M° Pignataro Antonio da Trani ) al Terzo posto il Lazio (composta dalle Scuole dei Maestri Castiglia, Fava, Randy) mentre tutte le altre si sono piazzate al quarto posto. Ottima ed impeccabile la prestazione degli atleti di casa che hanno saputo tenere duro e vincere molti incontri in varie categorie di peso, con un livello Tecnico Agonistico ben rifinito e curato dal M° De Palma.

Tra le singole Associazioni si sono distinte quella del Maestro De Palma Carmine che tra i centri di Termoli, Petacciato e Vasto si sono piazzati al Primo posto, Seconda Classificata la Scuola del M° Fanelli di Riccia, Terza Classificata quella del M° Montedoro di San Severo, ottima anche la prestazione di tutte le altre scuole.

I piazzati sul podio del Sanshou e Semi Sanda, per gli Atleti Molisani, sono stati:

PRIMI CLASSIFICATI 
Foia Michele, Berchicci Giuseppe, De Palma Giada, Zucaro Giuseppe,
Palmer Marco, Fiorilli ilaria, Fiorilli Alessia, Fiore Lisa, Coppa Alessio,
Tittaferrante Kristian, Verretti Vincenzo, De Palma Gaia.
(Scuola del M° De Palma Carmine di Termoli, Petacciato e Vasto);

SECONDI CLASSIFICATI
Pacilli Davide, Bonapitacola Melisssa, Casalanguida Isabel, Antonacci
Alice, Tavani Chiara, Reale Christian, Rubino Francesco, Lionetti Angela,
Pasciullo Gioele, Roncone Patrizio, Marinelli Cristian, Celano Pietro,
Piccolantonio Olga, Viola Kevin (Scuola del M° De Palma Carmine di
Termoli, Petacciato e Vasto);

TERZI CLASSIFICATI

Di Biase Michele, D’Antonio Giovanni, De Palma Massimo, D’Annunzio
Vittorio Riccardo, Fagnani Sveva, D’Amicantonio Riccardo, Tolentino
Gloria, Barone Ascanio, Chiola Vincenzo, Di Pierro Lorenzo, Cicchini
Lara, Corradini Michele, Longo Ludovica, D’Amicantonio Leonardo,
Viola Laura, Vizzarri Tecla, Digilio Sara, Caruso Manuel, Zucaro Angelo
(Scuola del M° De Palma Carmine di Termoli, Petacciato e Vasto);

Adesso si ritornerà al lavoro in palestra per impegnarsi ed allenarsi di più per gli altri impegni Nazionali previsti già a marzo  con il Campionato Italiano di Kick Boxing, in programma a Rimini il 16-17 marzo, poi ad aprile, maggio e giugno.

Comunicato stampa 

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: carmine de palmakung fu sandamemorial massimo de palma
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 31
Sport

Successi e sfide: Angelo Zucaro e Chiara Tavani nel Campionato Europeo di Kickboxing

6 Settembre 2023
sssss
Petacciato

Kick Boxing: Angelo Zucaro medaglia d’argento al Campionato Italiano Assoluto Juniores

18 Maggio 2023
I premiati
Sport

Plauso ai giovanissimi atleti di De Palma che salgono sul podio del 30° campionato nazionale di Kung Fu

30 Novembre 2022
kung fu federkombat carmine de palma
Sport

Gli atleti della Scuola di Kung Fu di Carmine De Palma tutti sul podio agli Assoluti 2022

23 Maggio 2022
criterium locandina kung fu 600 400 1649093460
Sport

Kung fu, la Scuola di Carmine De Palma ottiene un 3° e quattro 4° posti ai Criterium 2022

4 Aprile 2022
kung fu 600
Sport

Kung fu, buoni risultati a Velletri per la Scuola di Carmine De Palma

22 Febbraio 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Progetto senza titolo 2023 11 30T163356.234

Congratulazioni a Fabiana Del Greco, si è laureata con 110 e lode!

by Emanuele Fiore
30 Novembre 2023
0

laurea 5 e1701355086539

Congratulazioni, dottoressa Noemi!

by Rossana
30 Novembre 2023
0

auguri 9

Buon 18° compleanno, Antonio!

by Rossana
30 Novembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 11 28T133823.815

Pino Fiore va in pensione. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
28 Novembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Elena D’Erme

by Agenzia Lemme
30 Novembre 2023
0

Filomena Di Fonzo

by Agenzia Del Re
30 Novembre 2023
0

Angelo Scampoli

by Agenzia Del Re
30 Novembre 2023
0

Carmine Michelli

by Agenzia Del Re
29 Novembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Mario Baiocco

Mario Baiocco: «Non si smette mai di imparare, la più grande lezione della pallavolo»

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz